Comunicati

Jeep Renegade il ritorno.

La Renegade è il SUV di piccole dimensioni prodotto dalla casa automobilistica americana, nonché il secondo prodotto che viene sviluppato dall’azienda utilizzando la tecnologia del gruppo Fiat, la Renegade va ad inserirsi come modello d’ingresso per la gamma Jeep sia per quanto riguarda le dimensioni che per i prezzi. Inoltre la Renegade è anche la prima Jeep che viene prodotta in Italia, utilizzando il pianale Small US Wide 4×4. La Renegade eredita il nome da una serie di allestimenti di punta che caratterizzavano le versioni delle Jeep CJ-5 negli anni 70 e 80.

La Renegade debutta al Salone dell’automobile di Ginevra nel marzo 2014, il debutto in anteprima in Europa è stato scelto perché il segmento dei SUV medio-piccoli gode di grande successo nel Vecchio Continente ed è per questo che come sito produttivo è stata scelta l’Italia. La Renegade inoltre è stata concepita come un modello globale destinato ad essere venduto in oltre 100 mercati.

Stilisticamente il design riprende le classiche forme delle Jeep, allontanandosi dalla recente Cherokee e evolvendo lo stile spigoloso e voluminoso che caratterizza molti modelli della casa. Presenta un frontale massiccio con fanali circolari e calandra a sette bande tipica dello stile Jeep, inoltre viene introdotta anche una versione particolare open-air con tetto apribile My Sky che è composto da pannelli in poliuretano a regolazione elettrica e smontabili. La carrozzeria è una 5 porte con abitacolo 5 posti. Caratteristici i fari posteriori con una “X” stilizzata nella parte centrale che, secondo i designer, si ispira alle taniche di carburante poste agli estremi della carrozzerie dalle vecchia Willys utilizzate nell’esercito. La fanaleria anteriore e posteriore possiede luci a LED.

Lo stile degli interni segue il percorso stilistico denominato Tek-Tonic proponendo delle forme voluminose e massicce che riprendono lo stile della carrozzeria con colorazioni in contrasto per le rifiniture.Il sistema multimediale è l’Uconnect con doppio schermo touchscreen per la strumentazione e per i comandi al centro della plancia: la strumentazione possiede un LCD da 7″, al centro della plancia c’è la possibilità di installare l’impianto da 5″ o 6,5″ che integra tutte le funzioni radio, bluetooth, navigatore satellitare e connettivita Wi-FI o Aux per smartphone.

La Renegade è lunga 4,23 metri, alta 1,80 metri e larga 1,69 metri con il passo di 2,57 metri.

La gamma motori si compone di cinque propulsori: tre benzina e due diesel con vari step di potenza e fino a 16 combinazioni diverse tra motori e trasmissioni.

Anche per la Jeep Renegade la soluzione migliore è il noleggio a lungo termine, ormai la soluzione più conveniente, sempre più utilizzata anche da privati e liberi professionisti.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma