Comunicati

Accademia Nazionale di Mountain Bike – Corso di base in Meccanica, Tecnica e Manutenzione – Milano – 13/14 Settembre 2008

Presentazione del Corso

Da molti anni i corsi di meccanica dell’Accademia rappresentano un punto di riferimento: per completezza dei contenuti, per la presenza di docenti di altissimo livello professionale e per il coinvolgimento diretto dei partecipanti.

Due sono i livelli di partecipazione: il corso di base (in due edizioni Marzo e Settembre) e il corso avanzato (in due edizioni Febbraio e Novembre), che si svolgono rispettivamente presso la sede di Milano dell’Accademia e presso il Salvi Bike Store di Zogno, in provincia di Bergamo.

Entrambi i corsi hanno la durata di due giorni: Sabato e Domenica per il corso di base e Domenica e Lunedì per il corso avanzato (quest’ultima soluzione scelta per facilitare la partecipazione anche ai responsabili dei punti vendita).

Queste alcune delle aree generali dei contenuti affrontati nei corsi di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione:
Alcuni dei grandi temi degli appuntamenti
• esame delle caratteristiche e dei comportamenti dei diversi materiali (alluminio, carbonio, ecc.)
• analisi e valutazione di efficacia ed efficenza dei diversi sistemi ammortizzanti e frenanti
• regolazione del cambio, taratura delle sospensioni, sostituzione dei raggi
• montaggio del movimento centrale, della guarnitura, cambio deragliatore, catena
• freni a disco: caratteristiche, manutenzione e montaggio
• manutenzione sistemi aria, olio, molle e mcu
• tipologie e costruzione completa ruote mountain bike e strada
• e molto altro ancora…

Il Corso di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione è indirizzato a un pubblico estremamente eterogeneo: l’amatore che vuole conoscere tutti i dettagli della manutenzione, il praticante che vuole approfondire le proprie conoscenze tecniche e il professionista che vuole offrire un miglior servizio ai propri clienti. Il corso è suddiviso in due giornate che sono Sabato e Domenica. Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per fornire la massima qualità possibile, il numero di partecipanti è limitato a 20 persone, invitiamo quindi chi fosse interessato ad inviare subito la richiesta di partecipazione.
I docenti del corso sono Giuliano Salvi e il suo Staff. Tecnici con una vasta esperienza in importanti aziende del settore, fra cui il Reparto Corse Bianchi, assistenza sui campi di gara, sia a livello nazionale che internazionale, al Team Bianchi ed alla Nazionale Italiana di Mountain Bike. Nel centro specializzato, che gestisce con il fratello Franco, svolge una importante attività di assistenza e consulenza tecnica.

Programma del corso

Programma della giornata di Sabato (dalle 10.00 alle 18.00)
• Presentazione del programma e dei partecipanti
• Esame delle caratteristiche e dei comportamenti dei diversi materiali (alluminio, carbonio, ecc.)
• Analisi completa dei diversi modelli di mountain bike e valutazione delle geometrie
• Analisi e valutazione di efficacia ed efficenza dei diversi sistemi ammortizzanti e frenanti
• Regolazione ed equilibrio dinamico delle diverse componenti del mezzo
• Posizionamento in sella con elementi di biomeccanica
• Presentazione degli attrezzi e degli accessori necessari per una corretta e completa manutenzione della propria mountain bike
Programma della giornata di Domenica (dalle 10.00 alle 18.00)
• Dimostrazione del montaggio completo di una mountain bike
• Regolazione del cambio, taratura delle sospensioni, sostituzione dei raggi
• Sostituzione cavi e guaine, verifica e regolazione allineamenti e usure, pulizia generale del mezzo
• Montaggio del movimento centrale, della guarnitura, cambio deragliatore, catena
• Montaggio serie sterzo, forcella, ammortizzatore, complessivo comandi, ruote, ecc

Costi

Il costo di partecipazione è di 170,00 Euro. Al corso dovrà essera aggiunta la Quota Associativa all’Accademia.
Per iscriversi:http://www.scuoladimtb.eu/it/meccanica/iscrizione.html

Dove si svolgerà?

Il corso si terrà presso la sede di Milano dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike, in Via G.Avezzana 1
http://www.scuoladimtb.eu/it/meccanica/sede.html

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma