Il 27° Congresso della IOF durante la settimana dei WOC –WTOC 2014 (5-12 luglio)
A Lavarone (TN) gli “stati generali” dell’Orienteering Mondiale
Incontri, workshop, seminari, assemblee con delegati da tutto il mondo
Sabato 5 luglio scattano i Campionati WOC-WTOC a Venezia e Burano
Fra meno di due settimane Veneto e Trentino ospitano i Campionati del Mondo di Orienteering e Trail Orienteering (WOC-WTOC) che, per la prima volta nella storia, si disputano in Italia. Dal 5 al 12 luglio i migliori orientisti di tutto il mondo daranno l’assalto ai titoli iridati sulle arene di Trento, della Valsugana, degli Altipiani di Folgaria, Lavarone, Luserna, dell’Altopiano dei Sette Comuni e nella splendida cornice di Venezia e delle isole della Laguna.
Il programma delle gare è molto fitto, ma parallelamente alle competizioni si terrà anche il 27° Congresso della IOF, la Federazione Internazionale Sport Orientamento. I lavori del congresso scatteranno domenica 6 luglio e per tutta la settimana, nelle accoglienti sale dell’Hotel Astoria di Lavarone (TN), i delegati provenienti da tutto il mondo si riuniranno in incontri, seminari, workshop e commissioni specifiche per stabilire le linee guida e le future politiche del mondo dello Sport Orientamento.
L’evento “centrale” del 27° Congresso della IOF sarà senza dubbio la General Assembly di giovedì 10 luglio quando i rappresentanti delle Federazioni Nazionali aderenti alla IOF si incontreranno per analizzare e valutare le proposte emerse nei due anni trascorsi dalla precedente assemblea, votare per il rinnovo del Consiglio IOF e assegnare i prossimi Campionati del Mondo delle quattro discipline dello sport orientamento: Foot-O, Ski-O, MTBO e Trail-O. I delegati attesi all’assemblea sono circa un centinaio in rappresentanza di 45 nazioni diverse, ma le adesioni sono ancora aperte per cui l’elenco è in continuo aggiornamento.
Dopo l’assemblea, venerdì 11 luglio, il Congresso prevede le riunioni separate delle federazioni europee, extra europee e del Mediterraneo dove verranno esaminati specifici problemi e valutate le proposte avanzate dalle singole federazioni nazionali di queste aree. A latere del congresso si svolgerà anche il Developing Seminar, dedicato alle federazioni emergenti: l’IOF, infatti, ha organizzato questa importante iniziativa per agevolare la partecipazione delle nazionali affiliate da poco alla IOF e per permettere a due atleti di ogni paese emergente di prendere parte alle gare dei Campionati del Mondo WOC-WTOC.
Inoltre, giovedì 10 luglio alle 17.00, sempre presso l’Hotel Astoria di Lavarone, si terrà una conferenza dal titolo “Technology in Orienteering” in cui si illustreranno dispositivi e tecnologie relative allo sport orientamento.
Insomma, l’Italia per una settimana diventerà l’“ombelico” del mondo dell’Orienteering perché grazie alle gare iridate e al 27° Congresso dell’IOF atleti, tecnici e dirigenti provenienti dai cinque continenti si daranno appuntamento in Trentino ed in Veneto.
Il programma agonistico del WOC comincia sabato 5 luglio con gare a Venezia e nell’Isola di Burano, mentre per quanto riguarda il WTOC si parte il giorno successivo ad Alberé di Tenna (TN). La Cerimonia d’Apertura dei Campionati del Mondo di Orienteering e Trail Orienteering 2014 andrà in scena domenica 6 luglio alle 18.00 ad Asiago (VI).
Info: www.woc2014.info
No Comments Found