E’ un trend ormai in costante crescita quello che vede gli italiani prediligere i cosiddetti “canali alternativi” ai tradizionali rapporti con le Banche, sia per operazioni semplici, come il controllo del conto corrente, sia nel caso di operazioni più complesse, come la richiesta di prestiti, cessione del quinto dello stipendio o consulenza.
A testimoniarlo è l’ultimo Rapporto stilato nell’ambito dell’Osservatorio sui Contact Center Bancari, coordinato da ABI Lab e dall’Ufficio Analisi Gestionali dell’ABI, che ha fotografato il rapporto tra gli italiani ed i contact center degli istituti di credito, documentando che solo nel 2012 gli operatori delle banche hanno gestito oltre 52 milioni di telefonate. Se a questo numero aggiungiamo i dati dei contact center di società finanziarie e tutte le richieste effettuate on-line attraverso siti internet e portali specializzati, è evidente che il fenomeno assume caratteristiche ancora più evidenti ed importanti.
I più importanti operatori del settore – e parliamo di istituti bancari e società finanziarie – nell’ambito dell’offerta al pubblico di prodotti specifici, come ad esempio la cessione del quinto, una tipologia di prestito rivolto a lavoratori dipendenti ed pensionati, hanno ben intuito la necessità di offrire ai propri clienti diversificate possibilità di contatto, dalla mera richiesta gratuita di preventivo alla opportunità di ricevere una consulenza altamente qualificata da parte di un contact center dedicato. In tal senso, il cliente può scegliere se ricevere informazioni senza muovere un passo oppure recarsi in sede incontrando personalmente il proprio consulente.
E’ questo il caso di Mediocredito Europeo S.p.a., che attraverso il suo brand Creditoxte, è attiva in modo capillare su tutto il territorio nazionale e permette a lavoratori dipendenti e pensionati che necessitano di liquidità di richiedere un preventivo semplice e gratuito ed una consulenza per la cessione del quinto direttamente online, restando comodamente a casa propria o in ufficio. Ciò nonostante, chi desidera incontrare il proprio consulente può comunque recarsi di persona in una delle tanti filiali presenti sul territorio.
Comodità, semplicità e libertà di scelta quindi, grazie a Mediocredito Europeo S.p.a. per chiunque desideri avere informazioni circa le modalità per ottenere un prestito con cessione del quinto a Genova, Torino, Milano, Roma, Napoli, Palermo, Catania, Padova e tante altre città: il cliente può affidarsi ai nuovi canali per la richiesta di finanziamento oppure alla classica visita in filiale, sempre con la garanzia di una consulenza qualificata e professionale.
No Comments Found