Con l’arrivo dell’estate la voglia di stare all’aria aperta con gli amici si fa sentire! Un ottimo modo per trascorre un momento di relax all’aria aperta è quello di organizzare un barbecue con gli amici e mangiare pesce, carne o verdure alla griglia.Ma perché i cibi cotti alla griglia risultano così gustosi? Il principio è semplice in quanto i cibi arrostiti si caratterizzano per la cosiddetta caramellatura che avviene solo a determinate temperature e rende i cibi molto più gustosi. Prima di vedere nel dettaglio alcuni consigli di base per un barbecue di successo ricordiamo che durante una grigliata, sopratutto se all’aria aperta, non potrà mancare un cattura zanzare (ad esempio i mosquito antizanzare) per tenere a bada gli insetti e ovviamente un adeguato riparo dal sole diretto o dalle intemperie (le tende parasole sono un’ottima soluzione);
- Il sale. Prima di tutto bisogna sfatare un mito secondo cui la carne o cibi da grigliare non andrebbero salati prima della cottura per evitare l’indurimento. In realtà ciò non è sempre vero: nello specifico la carne si indurisce solo se salata molto tempo prima;
- La cottura. Per i tagli più piccoli di carne è preferibile la cottura diretta mentre per quelli più grossi è più indicata la cottura indiretta che consiste nell’allontanare la griglia dalla brace.
- Non inforcare. É consigliabile fare a meno di inforcare il pezzo di carne in quando bucandolo si potrebbero creare delle vie di uscita dei liquidi e quindi delle sostanze nutritive.
- Come girare la carne. Un altro falso mito è quello secondo cui la carne deve essere girato il meno possibile. In realtà girando più volte la carne sarà possibile avere un maggiore controllo della cottura e farsi che sia più uniforme
- il pesce. Il pesce, avendo fibre più corte rispetto alla carne, cuoce molto più velocemente, è importante quindi fare attenzione a non bruciarlo o seccarlo;
- le verdure. Anche se pososno sembrare facili da cuocere in realtà richiedono molta attenzione in quanto possono bruciare facilmente. Particolarmente importante è lo spessore delle fette che dovrebbe essere di circa un centimetro.
No Comments Found