Comunicati

Prevenzione in casa per gli anziani

Le ASL della città di Alessandria hanno messo a punto un vademecum molto utile per gli anziani. L’obiettivo è quello di migliorare la vita della popolazione non più giovane rivolgendo loro assistenza continua anche in termini di prevenzione. Il vademecum che è in via di distribuzione concentra l’attenzione sui probabili rischi di infortuni in casa e, come risulta dalle statistiche, quasi l’80% di questi è dovuto a cadute. Per questo motivo si suggeriscono numerose accortenze per evitare spiacevoli incidenti che possono essere anche invalidanti.
Tra i suggerimenti proposti c’è senza dubbio quello di evitare di utilizzare la cera per lucidare i pavimenti. Oppure, in caso si sia involontariamente utlizzata, bisogna rimediare grazie ai prodotti deceranti che costituiscono un rimedio efficace.
La prevenzione è senza dubbio primaria così come lo è cercare di mantenere quanto più possibile ordinata l’abitazione: evitare quindi di lasciare giocattoli di nipotini a terra, oppure anche giornali e riviste è senza dubbio un ottima pratica. Tra le altre tenere chiusi armadi e cassetti per evitare di urtarvi, evitare di abbassarsi troppo per prendere oggetti e vestiti – nel caso in cui gli oggetti siano a terra sedersi preventivamente.
Ci sono poi altre tipologia di interventi preventivi che riguardano la persona da una parte e la struttura dell’abitazione dall’altra. Nel primo caso si suggerisce di non indossare vestiti troppo lunghi o larghi per evitare di inciamparvi, non chiudersi a chiave in bagno o altre stanze e tenere sempre a portata di mano i numeri di telefono non solo dei familiari ma anche di pronto soccorso o intervento.
Nel secondo caso invece può essere molto utile far installare i corrimano di salvataggio nella doccia ed in genere nel bagno e lungo le scale nel caso in cui si possedesse una casa a più piani.
I nostri anziani sono una risorsa che ha bisogno di qualche attenzione in più. La regione Piemonte si impegna ad aiutarli e valorizzarli.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma