Daily Archives

7 Gennaio 2016

Comunicati

EcoWorldHotel: in aumento del 53% gli acquisti Eco, Bio e Green in hotel!

Il network italiano eco-friendly EcoWorldHotel conferma con grande soddisfazione una stagione straordinariamente favorevole, anche grazie a Expo 2015, concludendo l’anno con un bilancio più che positivo.

Questo traguardo è stato raggiunto grazie al nuovo sito web www.ecoworldhotelshop.com,
e-commerce e gruppo d’acquisto online specializzato in forniture di prodotti Eco, Bio e Green che offre il meglio del mercato dell’ecosostenibilità e del biologico.

Il sito presenta un’accurata selezione di prodotti biologici, biodinamici, equo-solidali, biodegradabili, ecologici e naturali, la maggior parte dei quali con certificazioni ambientali e Made in Italy; inoltre propone una serie di eco-servizi green ed ecosostenibili, supportando a 360° le necessità della sua clientela.

www.ecoworldhotelshop.com si rivolge principalmente al mondo HO.RE.CA. e a tutte le imprese ed aziende che redigono il bilancio ambientale, riscontrando nell’ultimo anno un interesse crescente anche da parte del mercato B2C: con oltre 7000 prodotti presenti e più di 60 aziende contrattualizzate ha registrato nell’ultimo anno un incremento degli acquisti del 53%, dimostrando che sempre più realtà commerciali e private sono sensibili alle tematiche ambientali e favoriscono la scelta di prodotti Eco, Bio e Green rispetto a quelli convenzionali.

Ad esempio, un’analisi riguardante il comportamento degli albergatori nei confronti degli acquisti responsabili ha evidenziato l’aumento medio in un anno da 2 a 4 prodotti certificati, o da agricoltura biologica.

L’impegno di EcoWorldHotel è da sempre quello di sensibilizzare le strutture ricettive alla necessità di ridurre l’impatto sul territorio delle attività correlate alla gestione degli alberghi, promuovendo un tipo di turismo responsabile e nel pieno rispetto dell’ambiente, con lo scopo di ottenere un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo.

Come emerge dall’analisi dei trend è in forte crescita la ricerca online di parole chiave legate all’ecosostenibilità: proprio per questo EcoWorldHotel si pone l’obiettivo di fare della sensibilità ambientale un fenomeno culturale.

 

Milano, 07/01/2016

 

Ufficio Stampa EcoWorldHotel

No Comments
Comunicati

Nuove opzioni di prestito per i giovani che vogliono diventare imprenditori

Sei giovane, hai meno di 35 anni e vuoi aprire una tua attività ma non hai abbastanza liquidi per poterlo fare? Buone notizie arrivano direttamente dal mondo dei prestiti! Esistono infatti nuove opzioni di finanziamento tra cui scegliere, dedicate proprio ai più giovani, con tassi molto vantaggiosi e in alcuni casi pari allo zero.

Da gennaio 2016 ci sarà la possibilità per tutti i giovani con meno di 35 anni e per le donne in cerca di lavoro che vogliono aprire una loro attività indipendente rispettando i principi della piccola impressa di richiedere un prestito inoltrando una richiesta specifica a INVITALIA. L’iniziativa prende il nome di “Nuove imprese a tasso zero“. È prevista per questo progetto la distribuzione di 50 milioni di euro che dovranno essere restituiti al massimo in otto anni, a tasso zero.

L’altro progetto, dedicato ai giovani aderenti a Garanzia Giovani, prende il nome di Fondo “SELFIEmployment” e offre una somma che possa in parte coprire i costi di una piccola impresa o di un franchising. Al momento il fondo ammonta a poco più di 120 milioni di euro, una cifra considerevole, e anch’esso potrà essere richiesto dal mese di gennaio. Ogni iniziativa a sfondo imprenditoriale sarà finanziata con una cifra che si muove tra i 5.000 ed i 50.000 euro, a seconda delle differenti necessità dei richiedenti. Anche per il rimborso di questo prestito sono previste rate con il tasso pari a zero.

Se desideri avere un tuo progetto imprenditoriale ma non possiedi i fondi necessari per avviarlo puoi affidarti a Prestitionline.com per ottenere un prestito on line su misura, rapido e sicuro. Contattaci per un preventivo immediato e gratuito!

http://www.prestitionline.com

No Comments
Comunicati

Il pianista Andrea Bacchetti interpreta Bach e Mozart

Andrea Bacchetti, pianista di successo internazionale – il grande pubblico lo ricorda per essere stato co-protagonista della trasmissione televisiva “Chiambretti Night” –, aprirà l’anno 2016 con “Tra toccate e rondò” un viaggio musicale tra Bach e Mozart,  lunedì 11 gennaio ore 21 al Teatro Vittoria. Il concerto chiude idealmente il percorso “I love barocco”, dopo il concerto d’inaugurazione dedicato a Purcell e il recente successo del Vivaldi di Sardelli.

 

Ancora giovanissimo Bacchetti ha raccolto i consigli di musicisti come Karajan, Magaloff, Horszowski, Berio, debuttando a solo undici anni con I Solisti Veneti di Claudio Scimone. Da allora suona nei maggiori festival internazionali dalla Konzerthaus di Berlino alla salle Pleyel di Parifi, dal Teatro Coliseo di Buenos Aires al Conservatorio di Mosca, esibendosi con direttori e orchestre di rilievo, dalla Lucerne Festival Strings alla Camerata Salzburg, dalla Sinfónica dell’estado de Mexico alla Philarmonique di Nice.

Svagato, capelli irti, occhi spiritati dietro gli occhialetti gramsciani, gli appassionati  lo conoscono come autorevole interprete di Bach, Mozart e Berio, ma anche grazie alla popolarità acquisita sul grande schermo. «Da Berio a Chiambretti. Un bel salto!» dice il pianista dall’eloquio irrefrenabile, «Un’attrice belloccia mi aveva chiesto di accompagnarla al piano per un provino a Mediaset.  Scartarono lei e presero me». Così iniziò l’avventura in tv del pianista virtuoso.

 

Il recital di Bacchetti per la Stefano Tempia è diviso in due parti. Nella prima campeggia Johann Sebastian Bach con le celebri raccolte delle Suite inglesi e francesi dalle quali verranno eseguite rispettivamente le BWV807 e 810, e le BWV 813 e 816. La scelta bachiana prevede anche il Concerto alla maniera italiana BWV 971. La seconda parte della serata musicale, di impronta mozartiana, esula volutamente dai terreni troppo battuti, ma offre anch’essa spunti di respiro europeo, mostrando alcuni sotterranei agganci con la prima: difatti Mozart in qualche misura guarda a Bach, o per meglio dire “ai” Bach. Per esempio nella Fantasia K 397 si ravvisano tracce di Philipp Emanuel Bach mentre il Rondò K 485 oscilla tra Johann Christian Bach e il fratello Philipp Emanuel. Nulla di ciò invece nella Sonata K 330 dove l’attinenza al programma è data dall’aria francese che Mozart respirò durante il suo viaggio a Parigi nel 1778, funestato dall’ improvvisa morte della madre, che lasciò il giovane Wolfgang solo e smarrito.

 

Il concerto sarà preceduto dalla degustazione guidata dell’azienda agricola Cascina Fontanacervo di Villastellone, Maestro del Gusto di lunga tradizione, ormai ospite abituale della stagione dell’Accademia. L’assaggio dei prodotti caseari – buoni, locali e sostenibili –  è aperto a tutto il pubblico ed è gratuito.

 

 

Biglietti. Intero euro 10, Ridotto euro 8, Giovani euro 5.

INFO BIGLIETTERIA: Per ogni informazione e per l’acquisto dei biglietti è possibile rivolgersi (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 14.30) all’Accademia Corale Stefano Tempia in via Giolitti 21/A 10123 Torino, Tel. 0115539358 Fax 0115539330, e-mail [email protected]. Nel giorno del concerto è possibile acquistare il biglietto presso il Teatro Vittoria a partire dalle ore 20.30.

INFO STAMPA: Ufficio stampa Accademia Corale Stefano Tempia, [email protected], www.stefanotempia.it.

No Comments
Comunicati

Acquistare scarpe: Tod’s, Hogan, e altri brand

Scarpe Tod’s, Hogan e di altri brand del made in Italy vengono sempre più spesso acquistate online, complice la comodità della consegna a casa.

La voglia di fare shopping per molte di noi è irrefrenabile, tuttavia l’inverno, con le sue fredde temperature e le giornate che sembrano cortissime, non sempre asseconda la nostra voglia di uscire a fare spese.

Per chi proprio non vuole rinunciare a fare nuovi acquisti anche in questa stagione, ma non vuole nemmeno congelare, esistono gli e-commerce, ovvero i negozi on line. Esistono per acquistare praticamente qualunque cosa, ma noi donne amiamo usarli soprattutto per acquistare abbigliamento ed accessori. Complici anche dei prezzi talvolta molto favorevoli, gli acquisti on line si stanno moltiplicando anche in Italia. La comodità di comprare il necessario quando si sta avvolte nel proprio plaid, sdraiate sul divano, è uno dei motivi di questa rapida crescita. Non manca, però, chi preferisce recarsi personalmente a fare compere; soprattutto per l’abbigliamento, infatti, provare un capo è fondamentale per scoprire se ci sta bene. Le taglie variano in base al brand che lo ha prodotto, talvolta anche di collezione in collezione.

Non deve stupire, quindi, che siano soprattutto gli accessori ad essere acquistati sulla rete. In particolare, la vendita di calzature da donna online è molto diffusa in Italia. Complice la notorietà dei brand e la loro comodità, le scarpe Tod’s, Hogan e di altri marchi famosi del made in Italy sono tra le più acquistate online. I modelli più famosi come i moscassini o le sneakers sono tra gli oggetti del desiderio di uomini e donne italiane, e non solo. Quello che rende particolarmente diffuso l’acquisto di queste o di altre scarpe è il fatto che il numero di scarpa generalmente non varia così grandemente, ed è decisamente più facile azzeccare la misura giusta quando si acquista su Internet, riducendo la necessità di ricorrere al reso Inoltre, mentre il colore di un capo potrebbe non donarci, facendoci apparire più pallide o troppo aranciate, difficilmente il colore di una scarpa potrà farci lo stesso effetto. Il problema, in questo caso, è semmai quello di abbinarla correttamente!

Un altro fattore che ha determinato la grande popolarità degli acquisti di scarpe donna on line è quello della disponibilità di modelli e colori. Quante volte ci è capitato di vedere una scarpa su una rivista di moda, informarci sul negozio dove è possibile trovarla, recarsi lì e scoprire che il modello tanto agognato c’è, ma di un colore diverso? Per evitare delusioni e perdite di tempo, comprare on line è spesso la soluzione. Rispetto a nemmeno tanti anni fa, inoltre, questa grande disponibilità di e-commerce ha fatto sì che non sia più necessario rinunciare ad un particolare modello perché non c’è un rivenditore vicino a noi, ma è possibile acquistarlo on line e farselo spedire a casa, comodamente.

 

No Comments
Comunicati

Alimentatore di backup bidirezionale da 2A con induttore singolo Potenza continua durante l’interruzione dell’alimentazione

  • By
  • 7 Gennaio 2016

Linear Technology Corporation presenta l’LTC3643, un caricatore per condensatori di boost bidirezionale ad alta tensione che diventa regolatore buck per il backup del sistema. La topologia proprietaria a singolo induttore con funzionalità PowerPath™ integrata separa i due regolatori di commutazione, facendo risparmiare spazio, costi e complessità. L’LTC3643 funziona in due modalità: boost per la carica e buck per il backup. La modalità di carica effettua la carica efficiente di un array di condensatori elettrolitici fino a 40V con una corrente di commutazione interna nominale di 2A da un’alimentazione in ingresso compresa tra 3V e 17V. In modalità backup, quando l’alimentazione di ingresso scende al di sotto della soglia power-fail (PFI) programmabile, il caricatore step-up funziona in modalità invertita come regolatore step-down sincrono per alimentare e bloccare il rail di sistema dal condensatore di backup. Durante il backup è possibile programmare il limite di corrente da 2A a 4A, rendendo questo dispositivo ideale per i sistemi di condensatori di backup di breve durata, le unità allo stato solido e le applicazioni di carica degli stack di batterie.

Durante la carica del condensatore di backup, l’LTC3643 può utilizzare una resistenza di rilevamento esterna a basso valore per mantenere un limite di corrente preciso dall’alimentazione in ingresso, assegnando le priorità all’erogazione di potenza al carico di sistema. Il limite di corrente in ingresso può essere programmato con la soglia di 50mV sulla resistenza di rilevamento della corrente, evitando la fonte di alimentazione del sistema riducendo la corrente di carica dei condensatori. Il convertitore step-down funziona a una frequenza di 1MHz, riducendo al minimo le dimensioni dei componenti esterni. Il funzionamento Burst Mode® a bassa corrente di quiescenza durante la regolazione massimizza l’uso dell’energia da parte del condensatore di backup. L’LTC3643 fornisce il funzionamento a diodo ideale all’alimentazione di ingresso fornendo il segnale di gate drive a uno switch PMOS esterno. Questo consente l’erogazione efficiente della potenza e al tempo stesso fornisce un isolamento tra l’alimentazione di ingresso e il carico del sistema in modalità di backup. Altre funzionalità sono un MOSFET di potenza a canale N integrato per la disconnessione dell’uscita/CAP, la precisione di riferimento di ±1% per la regolazione della tensione del sistema e uscite per l’indicazione dello stato di carica e della mancanza di potenza all’ingresso.

L’LTC3643 viene offerto in un package QFN compatto di 3mm x 5mm e 24 pin con funzionalità termiche avanzate e funzionamento di grado E e I compreso tra –40°C e 125°C. Il prezzo della versione di grado E è di $4,45/cad. per 1000 unità e il dispositivo è già in stock. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LTC3643.

 

Riepilogo delle caratteristiche: LTC3643

 

  • Condensatore di boost sincrono bidirezionale

Caricatore/regolatore buck per il backup del sistema

  • Ampio range di tensioni di ingresso: da 3V a 17V
  • Stoccaggio della tensione dei condensatori fino a 40V per l’immagazzinamento dell’energia
  • Corrente di carica CAP max. di 2A
  • MOSFET di potenza a canale N integrati (150mOhm superiore e 75mOhm inferiore)
  • MOSFET di potenza a canale N per disconnessione uscite/CAP (50mOhm)
  • Limitazione della corrente di ingresso durante la carica
  • Frequenza di commutazione fissa da 1MHz
  • Precisione di riferimento di ±1% per la regolazione della tensione del sistema
  • Uscite per l’indicazione dello stato di carica e la mancanza di alimentazione all’ingresso
  • Package QFN a basso profilo di 3mm x 5mm e 24 pin

 

 

I prezzi mostrati sono puramente indicativi e possono variare in base a dazi, tasse, imposte e tassi di cambio.

 

Linear Technology

 

Linear Technology Corporation, inclusa nell’indice S&P 500, progetta, produce e commercializza da oltre trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e di interfacciamento, sottosistemi µModuleÒ e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com

 

, LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear, Burst Mode e µModule sono marchi registrati e PowerPath è un marchio di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

No Comments