Daily Archives

25 Settembre 2014

Comunicati

PRN: Edmond de Rothschild Investment Partners avvia un esclusivo negoziato con FCDE per diventare un partner azionario strategico in Thomson Video Networks

Edmond de Rothschild Investment Partners avvia un esclusivo negoziato con FCDE per diventare un partner azionario strategico in Thomson Video Networks

 
[2014-09-25]
 

RENNES, Francia, September 25, 2014 /PRNewswire/ —

Lausiliodel nuovo partner finanziario porterà la società in una nuova fase di crescita in cui essere leader di settore nelle trasmissioni video, OTT e nella distribuzione di video multipiattaforma 

Thomson Video Networks, una società di portafoglio di Fonds de Consolidation & Développement des Entreprises (FCDE), ha annunciato oggi che FCDE ha iniziato dei negoziati esclusivi con Edmond de Rothschild Investment Partners (EdRIP) per assumere una partecipazione azionaria in Thomson Video Networks, in collaborazione con la direzione della società.

Edmond de Rothschild Investment Partners è una società affiliata della Edmond de Rothschild Group per azioni private, specializzata in asset management e private banking. EdRIP è impegnata in investimenti di minoranza in società a capitale privato.

Thomson Video Networks è un’azienda leader mondiale in soluzioni avanzate per la distribuzione di video che consentono agli organi di comunicazione, ai fornitori di servizi video, ed alle emittenti, di distribuire video di qualità superiore ad elevatissima densità e con un impiego minimo della banda.

Desideriamo ringraziare FCDE per la sua straordinaria collaborazione, che ci ha permesso di creare fondamenta solide ed un’esperienza consolidata a favore di una crescita continua e costante quale società indipendente,” ha dichiarato Christophe Delahousse, presidente di Thomson Video Networks. “L’investimento proposto daEdRIP in collaborazione con il team direttivo, segnerà un nuovo traguardo nella storia della nostra società. Saremo onorati di poter lavorare con questo nuovo partner per far progredire ancora servizi innovativi per le trasmissioni video e OTT multischermo esoddisfare i requisiti di compressione e qualità video di tutti i dispositivipresenti e futuri.”

Thomson Video Networks ha lanciato di recente il progetto Behind Every Screen™ (dietro ogni schermo), un approccio unificato ed intelligente alla distribuzione video che riunisce risorse locali e nel cloud per supportare le teletrasmissioni, oltre a servizi multischermo. Behind Every Screen riunisce i più recenti ingest, loghi, inserimento di annunci pubblicitari, codifica/transcodifica nonchè le tecnologie necessarie per fornire un’infrastruttura video in grado di gestire il tutto. Con EdRIP nel ruolo di azionista, Thomson Video Networks si troverà a ricoprire una posizione ancora più strategica per poter fornire ai propri clienti tutti gli strumenti necessari per la distribuzione di contenuti video multipiattaforma convergenti con Behind Every Screen.

Siamo lieti di avere operato con successo con il team direttivo di Thomson Video Networksper consolidare la società quale azienda indipendente e riconosciuta a livello internazionale. Thomson Video Networks è adesso pronta ad entrare in una nuova fase di crescita, che si affida a prodotti innovativi, diffusione internazionale e gestione della qualità,” ha dichiarato Amélie Brossier, partner di FCDE.

“Thomson Video Networks occupa già una posizione solida nel mercato e   percepiamo un forte potenziale che consentirà di crescere ancora e sviluppare altre opportunità, sia nei mercati attuali che in quelli futuri. La società rappresenta un completamento ideale per il nostro portafoglio, mentre continuiamo ad espandere la nostra strategia di investimenti sostenuti in società a crescita globale,” ha dichiarato Sylvain Charignon, partner, Edmond de Rothschild Investment Partners. Siamo rimasti colpiti dalla maturità edall’esperienza dei team direttivi e tecnici di Thomson Video Networks, dai notevoli risultati conseguiti e dall’impegno dimostrato nei confronti dei clienti.L’investimento di EdRIP rilancerà ulteriormente gli sforzi della società  nell affrontare le opportunità dei mercati in rapida evoluzione per OTT, IPTV, e distribuzione di contenuti basati su web e cloud.”

Ulteriori informazioni su Thomson Video Networks sono disponibili sul sito http://www.thomson-networks.com

Informazioni su Edmond de Rothschild Investment Partners. Per ulteriori informazioni: http://www.edrip.fr   

Informazioni su FCDE. Per ulteriori informazioni: http://www.fonds-fcde.fr

Informazioni su Thomson Video Networks. Per ulteriori informazioni: http://www.thomson-networks.com

No Comments
Comunicati

PRN: Altran trasforma i Big data generati dai dispositivi in nuove opportunità di business

Altran trasforma i Big data generati dai dispositivi in nuove opportunità di business

 
[2014-09-25]
 

PARIGI, September 25, 2014 /PRNewswire/ —

Nel settore automotive, così come in quello sanitario, ferroviario ed energetico, gli strumenti a disposizione sono sempre più connessi e offrono maggiore accesso ai loro dati. Enormi quantità di dati vengono raccolti da una moltitudine di sensori installati a bordo di autovetture, treni, aerei, dispositivi medici e così via. Si stima che nel 2020 il numero di strumenti collegati sarà di diverse decine di miliardi. Questo nuovo e vasto mercato dei Big data industriali solleva l’importante questione di come riuscire a trasformare i Big data in nuove opportunità di business.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20130408/607421 )

Il gruppo Altran ha sviluppato VueForge™, un prodotto industriale end-to-end per gestire i Big data generati da strumenti grazie ai quali i dati vengono raccolti, trasmessi e trasformati in informazioni. Queste ultime, a loro volta, verranno convertite in servizi che apriranno la strada a nuove opportunità commerciali.

Le aziende si trovano di fronte a una duplice sfida riguardante la connettività: come raccogliere dati con il minor costo possibile utilizzando la migliore architettura, e analizzare tali dati in modo da creare valore per le industrie e generare nuovi servizi per gli utenti finali.

Seguiteci su Twitter #altranPR

Visitate la nuova sala stampa di Altran

 

Company Codes: OTC-PINK:ALTKY, Bloomberg:ALT@FP, Bloomberg:ALT@IX, Bloomberg:ALTKY@US, Bloomberg:ATC@GR, RICS:0IWK.L, RICS:ALT, RICS:ALTKY, RICS:ALTP, RICS:ALTT, RICS:ALTT.F, ISIN:FR0000034639, EuronextParis:ALT, OTC-BB:ALTKY, OtherOTC:ALTKY
No Comments
Comunicati

PRN: Il Dott. Giuseppe Ravazzolo (Lean Discovery) come relatore presso Harvard Business Review Polska per la conferenza sul tema “Velocity”

Il Dott. Giuseppe Ravazzolo (Lean Discovery) come relatore presso Harvard Business Review Polska per la conferenza sul tema "Velocity"

 
[2014-09-25]
 

BRESCIA, Italy, September 25, 2014 /PRNewswire/ —

Oggi 25 Settembre 2014 alle ore 09.30 allo Sheraton Hotel di Varsavia, ul. B. Prusa 2 si terrà un convegno relativo al metodo innovativo denominato Velocity organizzato dalla Harvard Business Review POLSKA dove interverrà il Dott. Giuseppe Ravazzolo (Lean Discovery).

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20140925/708370 )

Il formatore italiano interverrà durante il convegno polacco alle 10,30 sul tema della gestione e lo sviluppo delle risorse umane durante un cambiamento organizzativo. L’intervento a questo importante evento attesta un grande riconoscimento al Dott. Ravazzolo sancendo una partnership internazionale tra Lean Discovery srlcr e l’Harvard Business Review Polska.

Velocity è un metodo, che integra un modo innovativo per migliorare l’efficienza delle metodologie riconosciute (Lean, Six Sigma, TOC), questo approccio offre risultati superiori alla media nel più breve tempo.

Il convegno avrà l’obiettivo di definire in primo luogo l’essenza del TOC (Teoria dei vincoli), della Lean e della Six Sigma e in secondo luogo l’esposizione degli approcci efficaci per progettare, integrare ed attuare Velocity.

Lean Discovery è un’impresa che, grazie alle proprie competenze nell’ambito della Lean Production, Six Sigma e Gestione del cambiamento culturale, si pone come partner ben oltre la pura consulenza aziendale, posizionandosi al fianco dei suoi clienti per supportarli nei loro processi produttivi, organizzativi, gestionali e strategici ed aiutarli concretamente nel percorso verso il miglioramento continuo.

Il Team di Lean Discovery si differenzia grazie al suo approccio Olistico, grazie al quale si vanno a considerare tutti gli elementi che compongono l’azienda. I principi base sul quale la metodologia di miglioramento continuo e ricerca degli sprechi è nata sono i clienti (Voice of the Customer), i processi, i prodotti e il rispetto delle persone. Le Aziende, grandi o piccole che siano, composte da persone che attraverso il lavoro in team, motivate e focalizzate verso un obiettivo comune, creano prodotti/servizi in grado di soddisfare le richieste del mercato e dei clienti, sviluppandoli attraverso processi efficaci ed efficienti.

Sito-web evento Velocity: http://velocity.hbrp.pl/

Sito-web Harvard Business Review: http://hbr.org/

Sito-web Lean Discovery: http://www.leandiscovery.com/

Twitter Lean Discovery: https://twitter.com/Leandiscovery

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Leandiscovery

Per informazioni Dott. Giuseppe Ravazzolo
tel. +39-348-8988989
e-mail: [email protected]

No Comments