Daily Archives

3 Settembre 2014

Comunicati

LA LEGGENDARIA CHARLY GAUL 2015, ISCRIZIONI APERTE A GRANDE RICHIESTA!

La gara trentina, in calendario dal 17 al 19 luglio prossimi, riproporrà gli stessi percorsi 2014 e sarà nuovamente l’unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour

Opportunità da non perdere, pre-iscrizioni dal 1° settembre al 31 ottobre

L’organizzazione sarà quella collaudata dell’ASD Charly Gaul e dell’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi

 

 

Il successo de La Leggendaria Charly Gaul 2014 è ancora vivo e ben lungi dal passare agli archivi. Talmente vivo da convincere Elda Verones, a capo del Comitato organizzatore, ad aprire con grande anticipo le iscrizioni per l’edizione 2015, la decima della granfondo trentina, e per la decima volta Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi sono pronti a riabbracciare gli appassionati delle due ruote.

Anche nel 2015, le date sono dal 17 al 19 luglio, la Leggendaria Charly Gaul sarà l’unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour, un “matrimonio” quello della gara trentina e dell’UCI che sembra destinato davvero a durare negli anni.

Per l’anno prossimo, visto il successo del 2014, programma e percorsi non cambiano, e come si potrebbe dopo i tanti apprezzamenti arrivati da tutto il mondo? Dunque riecco la gara a cronometro venerdì 17 luglio, con partenza ed arrivo a Cavedine sul tracciato che scende a Drena, accarezza il lago di Cavedine e risale da Ponte Oliveti fino al finish, dopo 24 km e un dislivello tutto concentrato nel finale di 442 metri.

Domenica 19 luglio invece ritrovo per tutti in piazza Duomo a Trento per lo start della granfondo, che prevede come al solito due distanze. Il percorso mediofondo, 57 km e 2000 metri di dislivello con la salita Charly Gaul da Montevideo a Vason, è da gustare tutto d’un fiato, chi invece ama le emozioni forti potrà scegliere il tracciato granfondo, 141 km e soprattutto 4.000 metri di dislivello.

Le pre-iscrizioni apriranno il primo settembre e fino al 31 ottobre ci sarà un’iniziativa decisamente allettante. Innanzitutto con soli 10 euro si potrà bloccare un pettorale e assicurarsi la partenza in prima griglia, a ridosso della griglia di merito. Il saldo di 30 euro andrà poi versato entro il 31 marzo e darà diritto ovviamente all’esclusivo pacco gara e anche al gadget tecnico celebrativo dei dieci anni.

La Leggendaria Charly Gaul rimane sempre un’apprezzata occasione per godere di un periodo di vacanza, anche breve, a Trento e nei territori interessati dal tracciato, vale a dire il Monte Bondone e la Valle dei Laghi, con accattivanti pacchetti predisposti della locale APT.

L’anteprima dell’edizione 2015 #laleggendaria10 viene data questo week-end in occasione della Finale del Campionato del Mondo Master e Cicloamatori che si svolge a Ljubljana in Slovenia.

Dal primo settembre dunque è già ora di saltare in sella in prima fila per una gara “leggendaria” e da non perdere. L’organizzazione sarà quella collaudata dell’ASD Charly Gaul Internazionale e dell’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi.

Info: www.laleggendariacharlygaul.it

 

 

No Comments
Comunicati

PRN: Studi di design del settore automobilistico di alto livello anticipano il futuro in occasione dell’11esimo Annual Los Angeles Auto Show Design Challenge

Studi di design del settore automobilistico di alto livello anticipano il futuro in occasione dell’11esimo Annual Los Angeles Auto Show Design Challenge

 
[2014-09-03]
 

– Otto studi di design da tutto il mondo esplorano la connettività uomo-macchina in occasione della Fiera 2014

LOS ANGELES, 3 settembre 2014 /PRNewswire/ — Il Los Angeles Auto Show (LA Auto Show®) ha annunciato oggi che il tema del suo 11esimo Design Challenge annuale chiederà ai partecipanti di esplorare l’idea: “Anticipare il futuro: come interagiranno con noi le auto nel 2029?”

Uno dei concorsi più famosi al mondo per il design automobilistico, il LA Auto Show Design Challenge ha confermato la partecipazione di otto dei più famosi studi di design al mondo, ognuno dei quali presenterà un concept per presentare un veicolo connesso o un sistema d’interfaccia realizzato tenendo presente le emozioni umane. I partecipanti esploreranno interni che connetteranno dal punto di vista emozionale, comodamente e in sicurezza il guidatore e/o i passeggeri alla vettura entro il 2029.

Tra i partecipanti al 2014 LA Auto Show Design Challenge ci sono:

  • BMW Group DesignworksUSA
  • Honda USA
  • Honda Japan
  • McLaren Automotive
  • Nissan
  • Peterbilt Motors, partecipazione come ospite
  • Qoros Auto, Cina
  • SAIC Motor MG

Los Angeles è una delle città più dinamiche al mondo, con un occhio sempre attento al futuro delle innovazioni tecnologiche che influenzano in ampia misura le nostre vite di ogni giorno,” ha dichiarato Lisa Kaz, Presidente del LA Auto Show. “Questo rende il tema di questo anno particolarmente idoneo, ovvero il fare affidamento sulle macchine da parte dell’uomo, poiché continua a connettere alle nostre auto i nostri sensi, sentimenti e modelli.”

In generale, il Design Challenge esplora in che modo la tecnologia futura trasformerà ulteriormente le interfacce uomo-macchina per connettersi con i sensi dei consumatori, anticipare la mossa successiva e creare un rapporto personale con le persone e con le loro vetture.

I lavori saranno giudicati in base a diversi fattori, tra cui il comfort, l’attenzione ai sensi umani e la connessione emozionale, la sensibilità all’ecologia, la creatività del concept, il controllo e la funzione del concept e in che modo viene riflesso il marchio. I partecipanti di questo anno saranno giudicati da una commissione di stimati giudici, tra cui Tom Matano, Direttore Esecutivo della School of Industrial Design presso la Academy of Art University; Stewart Reed, Presidente del Transportation Design presso Art Center College of Design; e Alexander Klatt, Professore Associato, Presidente del MFA Transportation Design presso il College for Creative Studies.

I dettagli relativi a ogni concept saranno annunciati e presentati presso il Pasadena’s Art Center College of Design Car Classic 2014 il 26 ottobre. I concept finali del concorso saranno presentati nella Design Gallery del LA Auto Show insieme ad altri studi globali del settore automobilistico che si distingueranno per talento e immaginazione nel corso dei Press & Trade Days (18-20 novembre 2014), oltre che nel corso degli eventi pubblici (21-30 novembre 2014).

Gli studi di design vincitori saranno selezionati nel corso del Design LA Open House giovedì 20 novembre e saranno presentati dai direttori della conferenza Design LA, Chuck Pelly e Joan Gregor.

Contrariamente a quanto accadeva negli anni precedenti, le credenziali del LA Auto Show non consentiranno di accedere al Car Design Night LA 14; i professionisti del settore del design che desiderassero partecipare a questo evento esterno devono effettuare la registrazione direttamente presso il Car Design News qui.

Il LA Auto Show Design Challenge è sponsorizzato da Faurecia, il sesto fornitore mondiale del settore automobilistico specializzato in sedili, tecnologie per il controllo delle emissioni, sistemi per interni ed esterni delle vetture. Oltre a Faurecia, il Design LA è reso possibile grazie al sostegno di Lacks Enterprises, Inc. e Car Design News.

Per effettuare la registrazione per i Press & Trade Day del LA Auto Show e del Connected Car Expo effettuare l’accesso qui. Per maggiori informazioni, visitare il sito web www.laautoshow.com e www.connectedcarexpo.com.

Informazioni sul Los Angeles Auto Show e sul Connected Car Expo
ll Los Angeles Auto Show è stato fondato nel 1907 ed è il più importante salone annuale dell’auto nel Nord America. I Press Days del 2014 LA Auto Show® si terranno dal 18 al 20 novembre. La fiera sarà aperta al pubblico dal 21 al 30 novembre. Il secondo Connected Car Expo (CCE) annuale riunirà professionisti del settore automobilistico e tecnologico nello sforzo di incrementare lo sviluppo e promuovere la costruzione di rapporti all’interno del settore dell’auto connessa, grazie alla possibilità che avranno i partecipanti di entrare in contatto con gli attori importanti e i media principali che contribuiscono a costruire il futuro dell’auto connessa. Il CCE avrà inizio il 18 novembre e si svolgerà congiuntamente ai 2014 LA Auto Show Press Days. Il LA Auto Show ha il patrocinio del Greater L.A. New Car Dealer Association ed è gestito da ANSA Productions. Per ricevere le notizie e informazioni più recenti sul salone, seguire LA Auto Show su Twitter su twitter.com/LAAutoShow o tramite Facebook su facebook.com/LosAngelesAutoShow e per ricevere gli avvisi iscriversi sul sito web www.LAAutoShow.com. Per ulteriori informazioni su CCE visitare http://connectedcarexpo.com/

Contatti organi di stampa:
Breanna Buhr/Sanaz Marbley
JMPR Public Relations, Inc.
+1-818-992-4353
[email protected]
[email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: Mobile Trade Stores segnala alla Commissione europea una possibile violazione della legge comunitaria sulla concorrenza all’interno del mercato europeo delle telecomunicazioni

Mobile Trade Stores segnala alla Commissione europea una possibile violazione della legge comunitaria sulla concorrenza all’interno del mercato europeo delle telecomunicazioni

 
[2014-09-03]
 

ROMA, September 3, 2014 /PRNewswire/ —

Vodafone Group Plc è stato accusato da Mobile Trade Stores (MTS), ex partner del gruppo di telecomunicazioni in Grecia, di aver usato pratiche restrittive della concorrenza, in violazione diretta delle vigenti leggi sulla concorrenza.  

Vodafone detiene il secondo posto nel settore delle telecomunicazioni in Italia, con una quota del 35% del relativo mercato italiano e oltre 22 milioni di clienti.

Secondo gli avvocati di MTS, che hanno ora richiesto l’intervento delle autorità competenti nell’Unione europea e in Grecia per verificare il modo in cui Vodafone conduce le proprie operazioni in franchising in tutta Europa, il caso avrà un grande impatto sul modo in cui Vodafone opera in Europa e in Germania.

A seguito di tre cause distinte, che sono già state intentate contro Vodafone Plc per un totale di 1,3 miliardi di euro, è stato preparato un rapporto che illustra come Vodafone abbia promosso una “cultura anticoncorrenziale” in tutta la propria rete europea.

Un portavoce di MTS ha dichiarato:

“I consulenti legali di MTS ritengono che vi siano elementi di prova prima facie a sostegno di gravissime restrizioni fondamentali della concorrenza. Le conseguenze negative di tali restrizioni si sono protratte per anni.”

In gran parte dell’Europa – Regno Unito escluso – Vodafone gestisce un sistema di franchising che in molti casi permette alle piccole imprese a conduzione familiare di mantenere le operazioni di vendita al dettaglio su licenza da Vodafone.

Vodafone è stato accusato da MTS e dal suo presidente Athanasios Papistas di aver intrapreso una cultura anticoncorrenziale contro i propri affiliati greci portando alla graduale cessazione dell’attività dei suoi punti vendita in franchising con Vodafone.

Gli avvocati di MTS esperti di concorrenza comunitaria hanno dichiarato: “Esiste un interesse comunitario sufficiente per segnalare alla Commissione europea la forte possibilità che, nel caso di specie, sia stata violata la legge comunitaria sulla concorrenza.”

Attualmente, MTS sta creando un consorzio paneuropeo composto dai titolari di franchising Vodafone passati e presenti, al fine di avviare un’azione legale congiunta per pratiche anticoncorrenziali da depositare presso le autorità nazionali garanti della concorrenza in ciascun Paese e a livello comunitario.

Le azioni legali contro Vodafone Plc presso i tribunali greci  

  • Citazione n. 1 – 235.452.489,87 EUR – Per il danno subito da Papistas Holding SA a causa della revoca di accordi di franchising con Vodafone in Grecia. Citazione n. 2 – 50.000.000 EUR – Danni morali subiti da Athanasios Papistas e Loukia Florou, fondatori di MTS.  Citazione n. 3 – 1.086.594.179,56 EUR– Azione della Commissione greca per la concorrenza.  Il valore complessivo dell’azione legale è di 1,3 miliardi di euro.

CONTATTI PER I MEDIA:  

John Kaponi – IPM Media Consulting +44(0)7875-542-969

Konstantinos Adamatopoulos – Holman Fenwick Willan +32-2-643-3401

No Comments
Comunicati

PRN: Siewert & Kau continua a crescere: il distributore di prodotti IT, ancora una volta, conclude il suo ventesimo anno fiscale di attività, 2013/14, con profitti significativi

Siewert & Kau continua a crescere: il distributore di prodotti IT, ancora una volta, conclude il suo ventesimo anno fiscale di attività, 2013/14, con profitti significativi

 
[2014-09-03]
 

BERGHEIM, Germania, September 3, 2014 /PRNewswire/ —

Il distributore di prodotti IT Siewert & Kau termina l’anno fiscale 2013/14 ancora una volta con profitti significativi. Il grossista ha incrementato i profitti annuali dai 450 milioni di euro dell’anno precedente a quasi 490 milioni. La suddivisione in tre aree commerciali (distribuzione, logistica e servizi) e il focus su gruppi di prodotti con un nucleo individuale, hanno permesso al rivenditore IT di conseguire un aumento dei profitti nel corso dell’ultimo anno fiscale. Questa azienda, gestita dai titolari, considera inoltre estremamente importante la crescita sostenibile e organica, una strategia che si è rivelata una scelta vincente per la società.

Un portafoglio di prodotti bilanciati  

La crescita di Siewert & Kau può essere attribuita soprattutto alla chiara definizione del portafoglio di prodotti offerto dalla società. L’azienda si concentra principalmente sui gruppi di prodotti fondamentali per il settore IT, offrendo un’ampia scelta di prodotti sempre disponibili in grandi quantità. L’obiettivo di Siewert & Kau è quello di offrire ai clienti tutti i vantaggi di una linea di prodotti di qualità, adattati alle esigenze individuali, in qualsiasi momento. Siewert & Kau ha inoltre incrementato il numero di assunzioni nel corso dell’ultimo anno fiscale, raggiungendo un organico di oltre 300 dipendenti.

Gruppi di prodotti forti  

I prodotti più richiesti a Siewert & Kau sono quelli di imaging. In questo settore, l’azienda trae vantaggio dal fatto di servire tutti i gruppi di destinazione da una singola fonte, con svariati marchi. La vendita di soluzioni di archiviazione, specialmente unità di memoria SSD flash, unita al portafoglio completo di stampanti, costituisce uno dei principali fattori che hanno maggiormente favorito la crescita della società. Siewert & Kau ha inoltre registrato aumenti significativi nel campo della distribuzione dei componenti IT, il suo settore commerciale originario.

Contatto stampa:
Flutlicht GmbH
+49-(0)911-47-49-5-0
[email protected]

 

No Comments
Comunicati

PRN: Si rafforza la partnership tra Land Rover e Virgin Galactic: al via il concorso “Ready to Discover”

Si rafforza la partnership tra Land Rover e Virgin Galactic: al via il concorso "Ready to Discover"

 
[2014-09-02]
 

WHITLEY, Inghilterra, September 3, 2014 /PRNewswire/ —

  • Land Rover, in partnership con Virgin Galactic, lancia oggi in tutto il mondo il concorso “Ready to Discover”, che mette in palio esperienze uniche e avventurose 
  • Il concorso celebra la nuova Discovery Sport, SUV compatto e versatile, primo esemplare della nuova famiglia Discovery 
  • In palio, in Italia, un viaggio in New Mexico per 4 persone per visitare la Spaceport America, base dei voli suborbitali di Virgin Galactic, ed altri importanti premi 

La partnership tra Land Rover, marchio britannico sinonimo da sempre di avventura, e Virgin Galactic, la prima linea aerea spaziale destinata al trasporto passeggeri, entra oggi in una nuova fase, a seguito del lancio della nuova Discovery Sport, SUV compatto e versatile, primo esemplare della nuova famiglia Discovery.

Per vedere la multimedia news release clicca qui:

http://www.multivu.com/players/English/72762516-land-rover-space-competition/

La nuova Discovery Sport, presentata oggi in anteprima mondiale con un video girato allo Spaceport America in New Mexico (USA), base dei voli spaziali suborbitali di Virgin Galactic, verrà celebrata in tutto il mondo anche grazie al concorso “Ready to Discover, che permetterà agli appassionati di vivere esperienze uniche grazie a Land Rover e Virgin Galactic.

I due brand, che condividono lo spirito pioneristico, l’innovazione tecnologica ed il desiderio di estendere le frontiere dei viaggi delle generazioni future, stanno inoltre proseguendo i programmi di test e sviluppo di nuovi veicoli terresti e spaziali, con l’obiettivo di offrire al pubblico esperienze sempre più coinvolgenti ed innovative.

In Italia, i partecipanti al concorso hanno tempo fino al 31 ottobre 2014 per realizzare un video della durata massima di 30 secondi o una fotografia che illustri il proprio spirito di avventura, la propria passione e il senso di appartenenza ad un gruppo e caricarli sul sito http://www.landrover.it, taggando tre amici da portare con sé in un viaggio all’insegna dell’avventura.

Il vincitore del primo premio si aggiudicherà, infatti, un viaggio in New Mexico (USA) per 4 persone, che prevede una visita allo Spaceport America, base dei voli suborbitali di Virgin Galactic, oltre ad una entusiasmante off-road driving experience con un veicolo Land Rover.

Il secondo premio prevede invece la partecipazione alla Land Rover Tunisia Experience, un viaggio per 4 persone della durata di 10 giorni attraverso percorsi on e off road, alla scoperta dei luoghi più affascinanti della Tunisia.

Chi si aggiudicherà il terzo premio, invece, vincerà un corso base di guida in 4×4 Land Rover Experience per 4 persone.

Il concorso, a livello internazionale, avrà differenti declinazioni nei 40 paesi coinvolti prevedendo, in alcune nazioni anche un viaggio nello spazio a bordo di un volo Virgin Galactic: un’avventura unica ed irripetibile che permetterà ai quattro fortunati di diventare veri astronauti e vivere l’esperienza più spettacolare della propria vita.

Partnership Land Rover e Virgin Galactic 

Risale allo scorso mese di aprile, l’annuncio della partnership globale tra Land Rover e Virgin Galactic, sullo sfondo dello SpaceShipTwo, il primo veicolo spaziale commerciale per trasporto passeggeri di Virgin Galactic e del nuovo Concept SUV di Land Rover: il Discovery Vision.

Mentre la nuova Discovery Sport è stata presentata ufficialmente oggi, 3 settembre, Virgin Galactic sta completando le prove di volo ed i vari test che precedono il lancio del programma commerciale di voli spaziali.

E’ dunque evidente come le due aziende collaborino per condividere l’expertise ingegneristica e di design, a beneficio della ricerca e dello sviluppo, nonché di potenziali future collaborazioni e di ulteriori progetti esclusivi capaci di offrire al pubblico una coinvolgente esperienza di entrambi i brand.

Facebook: https://www.facebook.com/landrover

Twitter: @LandRover

Instagram: @LANDROVER

#READYTODISCOVER

Per ulteriori informazioni, filmati ed immagini e per vedere il video del reveal della nuova Discovery Sporthttp://www.media.landrover.com 

Per informazioni sul concorso in Italia: http://www.landrover.it

UFFICIO STAMPA: Viale Alessandro Marchetti, 105 – 00148 Roma, Tel. +39(0)6-65853306, Fax +39(0)6-65853401, [email protected]

Video: 
     http://www.multivu.com/players/English/72762516-land-rover-space-competition/

No Comments