Daily Archives

24 Maggio 2012

Comunicati

Scopri le case vacanze nel Salento, Gallipoli Torre San Giovanni, Santa Maria di Luca ti aspettano.

Il Salento è una terra che è sempre un piacere visitare per le sue meravigliose spiagge e per l’incontaminato mare cristallino, popolato dalle più incantevoli specie animali e vegetali. Una soluzione di soggiorno altrettanto piacevole è ciò che serve per rendere indimenticabile la vacanza.

Se vuoi prenotare case vacanze e villaggi, scegli Costadelsud.it, il più importante portale turistico per trovare tutte le migliori offerte per il Salento. Su Coste del Sud troverete offerte last minute da non perdere per appartamenti, ville, villette e case tutte sul mare. Oltre 2.000 proposte nelle località turistiche più visitate d’Italia, anche dagli stranieri.

In coppia, con un gruppo di amici o con tutta la famiglia, su Coste del Sud si trovano tutte le soluzioni più adatte per rendere comodo il soggiorno all’insegna di relax, benessere e divertimento nelle più belle località come Gallipoli, Torre San Giovanni e Santa Maria di Leuca.

Ad ogni località è dedicata una pagina con esauriente descrizione del luogo (sono riportate indicazioni sulla vicinanza dal mare), consigli e itinerari da visitare, l’elenco delle caratteristiche e degli accessori presenti nell’abitazione scelta, il periodo di disponibilità.

C’è anche uno spazio dedicato alle recensioni per leggere le opinioni di chi ci è già stato e condividere la sua impressione.

Coste del Sud è anche Bad & Breakfast, agriturismi  e villaggi turistici.Per una vacanza all’insegna della comodità e del benessere, scegli di prenotare in una delle tante soluzioni che Coste del Sud propone. Per l’estate, approfitta delle offerte last minute dedicate ai mesi di giugno, luglio e agosto e vivi il Salento.

No Comments
Comunicati

Elezioni e Comunicazione: Il Comunicatore Italiano interviene ad Unomattina

Elezioni e Comunicazione: questi i temi approfonditi da Pier Domenico Garrone, esperto di comunicazione e co-fondatore del blog Il Comunicatore Italiano, ad Unomattina, il programma del mattino di Rai Uno su attualità, cronaca, e politica condotto da Franco Di Mare.

Elezioni e Comunicazione. Il Comunicatore Italiano ospite di Uno Mattina.

Queste alcune delle evidenze emerse nel corso del programma. 2742 liste civiche cifrano la crisi dei Partiti, esiste la Politica e non esiste l’Antipoltica, perde chi usa internet solo come vetrina, la modernizzazione è creare un social citizen non le 40000 email per avere indicazioni sul taglio della spesa pubblica, i Partiti dovranno investire meno in immobili e più nelle relazioni con i Cittadini.

FONTE: Il Comunicatore Italiano

No Comments
Comunicati

Aziende di Siti internet a Treviso

Dalla creazione di Siti Internet ai progetti di comunicazione online

EuroStep Consulting S.r.l. nasce nel 2006 in provincia di Treviso, dalla convergenza di tre aziende individuali operanti in diversi settori dell’ICT, dal networking in ambienti misti Windows/Linux alla consulenza in ambiente Mac alla comunicazione aziendale integrata web, siti internet e multimedia.

L’ incontro di idee e competenze complementari hanno dato vita ad una azienda agile, in grado di offrire risposte e soluzioni ICT complete. Il forte spirito di innovazione, la voglia di essere sempre al passo con i tempi e la curiosità per il mondo digitale, portano l’azienda a canalizzare le proprie risorse verso il mondo del web e dei siti internet. Eurostep diventa un punto di riferimento nella scena locale per la realizzazione di siti internet a Treviso e provincia.

La rete commerciale si è successivamente estesa da Treviso alle provincie limitrofe e il portfolio si amplia con la realizzazione di siti internet per aziende ed Enti Istituzionali delle provincie di Vicenza, Padova, Venezia e Verona, oltre che con diverse regioni italiane come Lombardia e Lazio.

All’ atività di creazione di siti internet Eurostep offre servizi di comunicazione integrata e web marketing per sostenere le piccole medie imprese, per aumentare le opportunità di business e la visibilità online di qualsiasi ente istituzione o privato.

Nel dettaglio le attività riguardano: la realizzazione siti internet di qualità e ottimizzati per i motori di ricerca. lo sviluppo di strategie di web marketing e visibilità online, lo sviluppo di siti internet ottimizzati per mobile (iPhone, IPad, Android, Blackberry), sviluppo di siti e-commerce, campagne di marketing sui Social Network, creazione pagine Facebook, posizionamento sui motori di ricerca, sviluppo web app

 

No Comments
Comunicati

Nuovi gelati Sammontana pensati per i più piccoli

Ogni giorno una sorpresa con le novità dell’estate: le coppe Cars 2 e Madagascar 3

L’estate alle porte riserva molte sorprese per i più piccoli. Sammontana saluta la bella stagione con due nuovi gelati bambini al gusto vaniglia e cacao: le coppe sorpresa Cars 2 e Madagascar 3, direttamente dai cartoni Disney Pixar e Dreamworks.

Il noto film di animazione statunitense Madagascar, realizzato da DreamWorks, arriva alla sua terza storia. Le nuove avventure della zebra Marty, il leone Alex, l’ippopotamo Gloria, la giraffa ipocondriaca Melman e dei loro divertentissimi amici saranno a breve sul grande schermo. Ma anche la fantasia va nutrita. Per questo le storie dei simpatici personaggi proseguiranno durante la merenda con una coppa sorpresa. All’interno di ogni coppetta Madagascar alla vaniglia variegata al cacao i più piccoli troveranno infatti tante sorprese tutte da collezionare. E per gli appassionati delle ruggenti automobiline protagoniste di Cars 2 basta scegliere la coppetta Cars al gusto vaniglia e cacao per fare un pieno di energia ed andare a tutto gas con le nuove sorprese presenti all’interno.

Tra le “new entry” anche Cica bum, gelato al gusto di vaniglia variegato al gusto mou in un pratico e divertente formato push-up, e Ringo Gelato, il biscotto al gusto di vaniglia, ottimo snack gelato per una pausa o una merenda.

Parlando di gelati pensati per i più piccoli Sammontana rinnova inoltre l’offerta della linea GelatoMerenda con un nuovo prodotto MIX MAX, la gustosa coppa gelato al gusto vaniglia e cacao con latte fresco pastorizzato scremato.. La linea GelatoMerenda pensata pensata e dedicata appositamente ai bambini, si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti particolarmente selezionati come il latte fresco e la totale assenza di grassi idrogenati. La nuova Mix max affiancherà SteccoBlocco, la gustosa “tavoletta di cioccolato” ripiena di gelato alla crema di latte e al cacao, Duetto con latte fresco, cacao, e nutriente biscotto e Prezzemolo con la nuova sfoglia di cioccolato al latte e un biscotto ai cinque cereali.

No Comments
Comunicati

Idroponica.it e le sue grow box: coltivare con max privacy

Una Grow Box è un set di strumenti denominati anche grow room e serve per coltivare in ambiente domestico.

Quando si cercano grow box ( o se si vuole anche grow room ) affidabili, basta scegliere quelle con un telaio che sia contemporaneamente leggero e robusto.

Una struttura leggera potrebbe essere poco resistente, specialmente se si scelgono growbox molto piccole: dette mini grow box ( da 0,5 Mq circa).
Per trovare ottime guide e consigli pratici per utilizzare grow box che hanno le caratteristiche di leggerezza e robustezza, basta andare su Idroponica.it.

Idroponica.it è il portale che da circa 10 anni propone i migliori prodotti per l’idroponica, l’aeroponica e per tutti i tipi di tecniche per coltivare indoor.
Le grow box indoor e tutti gli altri tipi di box sono visibili con foto e descrizioni dettagliate sul sito.
Basta cliccare sulla grow box che si preferisce e in un attimo si visualizzano le caratteristiche tecniche.

Ognuna delle circa 50 grandezze differenti comprende:

  • le ventole
  • il riflettore
  • il filtro carbone
  • l’estrattore
  • tutte le altre integrazioni

Su Idroponica.it si trovano tutti i tipi di grow room fai da te. Si passa dalle homebox in telo mylar alle Silver Box ( le più avanzate ) per giungere sino alle classiche Growbox per un totale di centinaia di prodotti.

Scegliere quella preferita è semplice, basta visitare Idroponica.it

Lorenzo Tempestini
Web marketing Idroponica
[email protected] si trovano tutti i tipi di grow room fai da te. Si passa dalle homebox in telo mylar alle Silver Box ( le più avanzate ) per giungere sino alle classiche Growbox per un totale di centinaia di prodotti.

Scegliere quella preferita è semplice, basta visitare Idroponica.it

Lorenzo Tempestini
Web marketing Idroponica
[email protected]

No Comments
Comunicati

YOUTOBEGREEN: IL PROGRAMMA COMPLETO

Youtobegreen – The future event industry scopre le sue carte. Da oggi è infatti disponibile tutto il programma in-formativo che costituirà parte integrante dell’evento ibrido sulla meeting industry per operatori del settore.

Youtobegreen, che si terrà il prossimo 18 Giugno a Roma (SGM Conference Center), vuole infatti costituire un bacino di informazioni e di formazione tecnica per quelle categorie di soggetti che, a vario titolo, operano nel mondo degli eventi.

Ecco il programma di formazione professionale di Youtobegreen:

Sessione “Tech & future”

WHEN EVENTS BECOME MEDIA – Non cercare inutile visibilità in un contenitore televisivo: trasforma il tuo evento in un contenitore televisivo.

GOOGLE PLUS E TWITTER NEGLI EVENTI – Come rendere “contagioso” il tuo evento.

IL WEB PER COMUNICARE UN EVENTO: OPPORTUNITÀ E INSIDIE – Comunicare un evento dal blog al social network è una questione di marketing, ma può investire anche tematiche giuridiche per la gestione dell’immagine e della web reputation.

Sessione “Green”

LA DIFFERENZA TRA GREEN E SOSTENIBILITÀ: L’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI SOSTENIBILI – Gli eventi “a basso impatto” tra sostenibilità ambientale ed economica.

IL DISCIPLINARE RINA-ECOCONGRESS – Calcola e certifica il tuo evento “green”.

STRATEGIE DI COMUNICAZIONE SOSTENIBILE – Come promuovere il proprio brand/evento attraverso (buone) pratiche di ambient e social media marketing.

Sessione “Best ateliers”

COME ALLESTISCO UN EVENTO SOSTENIBILE? – L’importanza dell’allestimento in un evento.

CATERING SOSTENIBILI – Come creare e comunicare un pasto sano, gustoso e attento ai bisogni delle persone e dell’ambiente, valorizzando il territorio

TALENTO DONNA – Il progetto “bello è sostenibile by olirose “.

VIRTUAL AND HYBRID EVENTS: UN VALORE AGGIUNTO PER I MEETING FACE TO FACE. IL CASO EVENTSWORTH – La nuova frontiera degli eventi, tra reale e virtuale.

Sessione “Your business”

I CONVENTION FEDERCONGRESSI&EVENTI LAZIO E ABRUZZO – Rendiamo sostenibile il futuro.

FORUM SECRETARY.IT – Corporate Social Responsibility & Diversity Management.

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PER LE LOCATION – Tecnologie e vantaggi dell’efficientamento dell’involucro edilizio ed impianti.

Per partecipare ai Seminari, completamente gratuiti, è necessario iscriversi inviando una mail a [email protected], specificando il nome del Seminario alla quale si vuole partecipare.
Ai corsi si potrà assistere come partecipanti anche online in diretta streaming tramite l’applicazione EventsWorth, protagonista di tutta la programmazione virtuale dell’evento. Basterà registrarsi nella pagina “visitatori” del sito www.youtobegreen.it, all’interno del quale si potranno trovare informazioni sul programma completo dei seminari e delle iniziative di Youtobegreen.

Vania Gioviale – Claudio Severi
Press office “Youtobegreen – The future event industry”
Ph. +39 075 9662546, +39 06 65686564 – Fax +39 075 7610497
Website: www.youtobegreen.it
Email: [email protected]
Facebook: youtobegreen
Twitter: #YouToBeGreen

No Comments
Comunicati

Uniserv: Qualità dei dati per la corretta gestione dei “Big Data”

I Big Dati, ovvero i grandi aggregati di dati, pongono alle aziende nuove problematiche di gestione e analisi

Milano, 24 maggio 2012 – Lo scenario del data mangement odierno è caratterizzato da un flusso di dati in costante espansione, provenienti da una varietà crescente di fonti, spesso in tempo reale. La conseguenza di questo diluvio di dati (da alcuni definito uno tsunami di dati) è che la gestione dei dati relazionale, tradizionale, ha raggiunto il suo limite. Secondo stime più recenti, ogni giorno si generano 2,5 quintilioni di byte di dati dalle più svariate fonti, quali sensori, social media e miliardi di dispositivi mobili in tutto il mondo.

Le soluzioni Uniserv permettono alle aziende di affrontare con successo questo complesso scenario, che rischierebbe altrimenti di compromettere la capacità di utilizzare con successo i dati per i processi di business e per le decisioni aziendali. Integrazione e data quality sono due aspetti chiave per un data management all’altezza di queste nuove sfide.

Big Data Integration
Prima di tutto le tradizionali tecnologie di integrazione dei dati come ETL, processi ELT e real time processing (change data capture, event triggering, web services) continuano ad essere utilizzate. Oltre a queste vi sono nuove tecnologie come il flat file processing MapReduce-based, che ordina, filtra e aggrega i dati, includendo alcune funzioni matematiche di base. Un esempio è costituito dal processo Talend’s FileScale, che è utilizzato da provider come Uniserv. In alternativa è possibile anche rivolgersi ancora a tecnologie vecchie ma collaudate come Syncsort’s DMExpress, che è stata riscoperta proprio in connessione ai Big Data. Infine, c’è anche bisogno del supporto per Hadoop, che implica processi di importazione, esportazione e elaborazione interna.

Big Data Quality
La qualità dei dati gioca un ruolo molto importante, in particolare quando i dati aziendali devono essere arricchiti con informazioni provenienti dai Big Data, ad esempio le informazioni relative a un cliente devono essere integrate con dati provenienti dai social media, o le informazioni circa un paziente devono essere arricchite con dati sulla terapia in essere. Gli obiettivi chiave del Data Quality Management rimangono gli stessi. Come sempre si tratta di profilazione, data cleansing o bonifica, di arricchimento e monitoraggio dei dati, ma trattandosi di Big Data risulta più complessa la creazione del ‘single point of truth’ e cresce la performance richiesta alle soluzioni di Data Quality.

Sul fronte tecnologico il Big Data Management richiede una performance impeccabile: tutti i tool, i servizi e le piattaforme devono essere adeguatamente scalabili. Questo risultato è generalmente raggiunto attraverso processi paralleli. Vi sono poi le esigenze derivanti da nuove metodologie come Hadoop. Un’altro “must” è costituito dall’orientamento al servizio della piattaforma e dei tool. Inoltre possono essere impiegate soluzioni ibride cloud, come il data quality management “as a service” nei processi ETL, allo scopo di controllare i dati dei social media con i dati di riferimento per avere indirizzi corretti. Uniserv è uno dei primi provider a offrire questi servizi. Questo è un punto cruciale per le aziende che vogliono mantenere il ‘single point of truth’ anche gestendo Big Data.

Uniserv è la più grande azienda in Europa specializzata nell’offerta di soluzioni di Data Quality con un portafoglio di prodotti software e servizi per il Data Management, che garantiscono la qualità e l’integrazione dei dati. Uniserv supporta i propri clienti nei progetti di integrazione, migrazione, sincronizzazione e consolidamento dei dati nel contesto di applicazioni CRM e CDI/MDM, eCommerce, Direct Marketing e Database Marketing, Data Warehousing e Business Intelligence. Grazie alle migliaia di installazioni effettuate in tutto il mondo, Uniserv si presenta con una soluzione a 360 gradi ottimale per l’intera durata di vita utile dei dati. Fondata in Germania nel 1969, con headquarter a Pforzheim conta oggi oltre 110 addetti e collabora a livello internazionale con molte realtà fra le quali BMW, FIAT, Allianz, Amazon, Dell, eBay, Deutsche Bank, XEROX, Lufthansa, Heineken, Nestlè, Postel,Volkswagen. Maggiori informazioni sul portale aziendale di Uniserv http://www.uniserv.com/it

No Comments
Comunicati

Coltivazione indoor fiorente: su Idroponica.it

La coltivazione indoor comporta un uso intenso di molti strumenti per ottenere risultati fiorenti.

Uno dei primi passi per coltivare indoor consiste nello scegliere fra centinaia di lampade per coltivazione, quella più adatta al tipo di coltura che si inizia. Di fronte ad una scelta così ampia sugli strumenti per coltivare, la coltivazione indoor può risultare complicata.

Idroponica.it è il portale autorevole che da 10 anni è impegnato nella divulgazione e nell’organizzazione di manuali e video che descrivano a fondo gli strumenti per la coltivazione indoor che propone.

Per scegliere le lampade per coltivare ideali basta andare su Idroponica.it, leggere i consigli della guida e farsi un’idea del prodotto. La guida mostra tutte le tecniche di coltivazione indoor specifiche per la lampada. Ad esempio, si trovano indicate quante ore di luce sono necessarie per coltivare indoor. Oppure come spostare la lampada quando l’altezza delle piante aumenta e molti altri consigli pratici.

Una volta trovati tutti i metodi e le specifiche, per scegliere la lampada che si preferisce basta andare nella sezione:”Illuminazione” e scegliere fra le lampadine semplici, quelle al Neon, le lampade Led,le CFL, i riflettori e tanti altri prodotti.

Su Idroponica.it non si trovano solo lampade e led ma anche kit che comprendono un inseme di prodotti efficaci, come l’alimentatore e gli accessori, che migliorano l’irraggiamento delle lampade.

Perché coltivare indoor? Perché su Idroponica è possibile informarsi e poi scegliere la soluzione migliore.

Lorenzo Tempestini
[email protected]

No Comments
Comunicati

Il 6 luglio scatta l’Investor Demo Day a Startupbootcamp Amsterdam

ABN AMRO ospiterà speaker d’eccezione come Steve Blank e il sindaco di Amsterdam

Milano, 24 maggio 2012 – Il 6 luglio il Sindaco di Amsterdam, Eberhard van der Laan, darà il via al “Demo Day” di Startupbootcamp presso la sede di ABN AMRO. Ognuna delle dieci start-up promuoverà la propria idea nel corso del pitch della durata di 6/8 minuti di fronte a potenziali soci di capitale locali ed internazionali e investitori strategici.

Saranno presenti a questo evento esclusivo grandi nomi provenienti dal settore commerciale e pubblico. Lo statunitense Steve Blank, fondatore di E.piphany e uno dei più noti “start-up guru”, nonché autore di numerosi libri sul tema, terrà un intervento che illustrerà come intraprendere ex novo un’attività di business e offrirà spunti e suggerimenti su come raggiungere il successo in un mercato competitivo e dinamico.

During the three month accelerator programme, the start-ups have developed and refined their product and business plans to prepare themselves for the Investor Demo Day. With they guidance of over 150 local and international mentors they went from first class to world class startups in just 13 weeks. The objective at Demo Day is to get in touch with investors and obtain capital for further expansion of their business.

Patrick de Zeeuw and Ruud Hendriks, founders of Startupbootcamp Amsterdam, are looking forward to Investor Demo Day. “This is the moment for our 10 start-ups to demonstrate that they have developed into world class start-ups. We are very grateful to ABN AMRO for hosting the event. It is a wonderful, inspiring location in the heart of the Amsterdam Business Centre and firmly showcases their commitment to the programme.”
Hans Hanegraaf, Managing Director Commercial Banking at ABN AMRO, is also excited that the Investor Demo Day will take place at ABN AMRO’s headquarters. “It is an honour to welcome not only the Mayor of Amsterdam but also local and international investors. We are pleased to offer a stage for start-ups and investors to connect and invest in each other. We endorse the ambition and focus of the start-ups in their innovative ideas. We want to support them with our financial expertise to realize their plans.”

Are you an informal or seed strategic investor and would you like to visit the Investor Demo Day, please to go http://www.startupbootcamp.org/europeans-cities/amsterdam/investor-demo-day/ for more information.

Startupbootcamp
Startupbootcamp è un programma di accelerazione di start up paneuropeo, attualmente in essere a Copenhagen, Dublino (febbraio-maggio ’12), Amsterdam (aprile-giugno ’12) e presto ne verranno attivati a Londra e Berlino. Al momento sono aperte le iscrizioni per Startupbootcamp Amsterdam, con termine ultimo 12 febbraio 2012. Startupbootcamp consiste in una rete di contatti e nel far parte di un ecosistema di start up internazionali che aiuteranno i partecipanti ad accelerare i tempi. Il programma non solo vanta una vasta rete di mentori, sponsor e investitori, ma anche ambassador che diffondono il concetto di Startupbootcamp in tutto il mondo. Per maggiori informazioni, visitare http://www.startupbootcamp.org o Twitter: @SBootCamp

Contatti
Chiara Possenti
AxiCom
Tel +39 02 75261121
[email protected]

Ulteriori informazioni:

Homepage


@SBootCamp

No Comments
Comunicati

Nuove soluzioni Fairchild Semiconductor per le batterie dei dispositivi mobili: MOSFET PowerTrench a canale-P singolo e buck converter ad alta potenza

Fairchild Semiconductor (NYSE:FCS) propone ai progettisti di telefoni cellulari e altre applicazioni ultra-portatili nuovi MOSFET PowerTrench a canale-P adatti a risolvere le esigenze legate alla commutazione del carico o di batterie di piccole dimensioni mantenendo eccellenti caratteristiche termiche.

I modelli FDMA905P e FDME905PT implementano MOSFET a bassa resistenza on-state: si tratta di dispositivi che offrono un’eccezionale performance termica in rapporto alle loro dimensioni fisiche, risultando ideali anche per applicazioni lineari. Per maggiori informazioni e per ordinare campionature è possibile visitare i seguenti indirizzi:
http://www.fairchildsemi.com/pf/FD/FDMA905P.html
http://www.fairchildsemi.com/pf/FD/FDME905PT.html

Caratteristiche e vantaggi:

FDMA905P:
Package MicroFET da 2mm x 2mm a basso profilo – max. 0,8mm
Bassa RDS(ON) garantita (MAX RDS(ON) = 16mΩ a VGS = -4.5V, ID = -10A)
Eccellenti performance termiche (RΘJA = 52 gradi C/W)

FDME905PT:
Package Thin MicroFET da 1,6mm x 1,6mm a profilo ultrabasso – max. 0,55mm
Bassa RDS(ON) garantita (MAX RDS(ON) = 22mΩ a VGS = -4.5V, ID = -8A)
Eccellenti performance termiche (RΘJA = 60 gradi C/W)

I dispositivi FDMA905P e FDME905PT sono privi di alogeni e ossidi di antimonio rispettando la conformità RoHS. Entrambi i modelli garantiscono un funzionamento sicuro a bassa tensione e sono adatti per cuffie audio e dispositivi ultraportatili.

Nell’ambito della propria strategia dedicata al segmento mobile e in stretta collaborazione con i propri clienti, Fairchild ha inoltre sviluppato un prodotto per la gestione dell’alimentazione rivolto alla porzione RF di tablet e palmari: il dispositivo FAN5904, un buck converter sincrono ad alta potenza ed elevata efficienza che supporta gli amplificatori di potenza (PA) GSM/GPRS/EDGE, 3G/3.5G e 4G. Questo dispositivo riduce i consumi di energia nei dispositivi mobili wireless estendendo l’autonomia di connessione di oltre 60 minuti. Disponibile come soluzione compatta dall’ingombro inferiore a 23,5mm2, il modello FAN5904 riduce anche la temperatura operativa dei PA di almeno 20ºC mantenendo le performance RF attese.

Il dispositivo FAN5904 supporta entrambe le modalità high e low power rispettivamente per gli amplificatori PAM GSM/EDGE e PA 3G/3.5G e 4G. Nella modalità high power viene aumentata la potenza di trasmissione GSM con la possibilità di raggiungere fino a 35dBm in uscita da PAM GSM/EDGE anche in presenza di un errore di mismatch dell’antenna con un ROS di 3:1. Il dispositivo funziona in modalità PWM con una frequenza di switching di 3MHz per gestire 2,3A di corrente di uscita arrivando a un’efficienza massima del 92%. Nel caso degli amplificatori PA 3G/3.5G e 4G, il dispositivo FAN5904 funziona in modalità low power con una potenza massima in uscita di 29dBm supportando condizioni ROS di 3:1.

La frequenza di commutazione del dispositivo FAN5904 in modalità low power è 6MHz in modalità PWM per carichi di corrente più intensi. In presenza di carichi più leggeri inferiori a 100mA il dispositivo commuta alla modalità PFM per ottimizzare ulteriormente l’efficienza quando la potenza di uscita dell’amplificatore PA è inferiore a 20dBm.

Poiché il dispositivo FAN5904 opera a 3MHz in modalità high power e a 6MHz in modalità low power, può essere implementato con un induttore 2520 da 470nH e due condensatori 1508 da 4,7µF sull’uscita ottenendo un ingombro su scheda inferiore a 20,5mm2. Per ridurre ulteriormente l’area occupata può essere invece utilizzato un induttore 2016 da 470nH portando la superficie richiesta dalla soluzione FAN5904 complessiva a meno di 15mm2.

Il dispositivo FAN5904 è disponibile in un package WLCSP-16 compatto a basso profilo da 1,71mm x1,71mm.

Prezzo: (cadauno per 1.000 pezzi)
FDMA905P $0,29
FDME905PT $0,26
FAN5904 $0,95

Disponibilità: campionatura disponibile su richiesta

Consegna: 8-12 settimane dall’ordine

Fairchild Semiconductor continua a creare design innovativi per il mercato mobile attraverso un’ampia gamma di soluzioni che risolvono le particolari sfide progettuali di questo settore in termini di aumento dell’efficienza, riduzione degli ingombri, mantenimento della fedeltà del segnale e semplificazione del design. Integrando tecnologie sofisticate all’interno di package compatti avanzati, Fairchild offre numerosi vantaggi agli utenti mobili riducendo le dimensioni, i costi e i consumi elettrici dei dispositivi. I tecnici Fairchild lavorano a stretto contatto con i maggiori produttori dell’industria mobile per raggiungere time-to-market più brevi e migliorare le performance generazione dopo generazione.

Fairchild Semiconductor: Soluzioni per il vostro successo

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com.

Nota: Datasheet in formato PDF disponibili ai seguenti indirizzi:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FD/FDMA905P.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FD/FDME905PT.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FA/FAN5904.pdf

Fairchild Semiconductor

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.

Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

A VERONA CHIUDE IL TOUR DI PRIMAVERA ZEROWIND. GRAN FINALE CON LA GF DAMIANO CUNEGO

Due tappe su tre in archivio, avanza il Tour di Primavera ZeroWind

Ora il circuito su strada guarda al gran finale con la Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona

Dopo le incursioni nel Bresciano e in Valpolicella tocca alla città di Romeo e Giulietta

Le sorti del circuito si decideranno sui due percorsi veronesi (145 e 85 km)

 

 

Chi ben comincia è a metà dell’opera, il Tour di Primavera ZeroWind ha cominciato quest’anno a muovere i primi passi nel mondo dei circuiti su strada ed è già oltre la metà del cammino stagionale.

Dopo l’11.a Gran Fondo “Giro dei 3 Laghi” a Polpenazze del Garda (BS) del 15 aprile, domenica scorsa è stata disputata anche la seconda e penultima tappa, la 4.a Granfondo Zen Air della Valpolicella, in provincia di Verona.

All’appello del Tour di Primavera ZeroWind ora manca soltanto l’atto conclusivo, quello della Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona di inizio giugno, dove vincitori e vincitrici del circuito saliranno sul palco delle premiazioni a ricevere i meritati onori finali.

Domenica la Granfondo Zen Air ha visto un lungo corteo di granfondisti sfidarsi sulle strade e sulle alture veronesi, alla fine la dura legge dell’agonismo ha premiato Alfonso Falzarano e Marina Ilmer sul tracciato Granfondo di 120 km e Davide Magon e Christiane Bitante nel Mediofondo di 80 km.

Grazie al 40° posto assoluto centrato in Valpolicella, Luigi Cordioli si è portato in vetta alla classifica mediofondo del Tour di Primavera ZeroWind della propria categoria (M1), superando il precedente leader Pierluigi Cennamo, 47° alla Granfondo Zen Air.

A parte il sorpasso di Cordioli, la granfondo della Valpolicella ha in sostanza assestato lo status quo della classifica del circuito, si sono infatti confermati saldamente al comando delle proprie categorie d’appartenenza Maurizio Pignatti (M2), Daniele Momi (M3), Mauro Locatelli (M4) ed Adriano Beltramello (M5). Esattamente come al termine della prima tappa, anche dopo l’archiviazione della Granfondo Zen Air la ventinovenne Marianna Turchetto è la leader indiscussa della categoria femminile nella divisione mediofondo.

Per quanto riguarda invece il settore granfondo, la classifica sui percorsi lunghi è affare assoluto di Giancarlo Bussola, in gara tra i Master4, che ha impiegato complessivamente 8h02’33’’ per portare a termine le prime due prove del circuito.

Il Tour di Primavera ha così archiviato con successo anche il secondo capitolo agonistico, in una giornata sportiva che ha proposto ai pedalatori due avvincenti percorsi tra i comuni principali della zona come Sant’Ambrogio, San Pietro, Pescantina, Negrar, Fumane, Sant’Anna, Marano (sede di partenza ed arrivo), cui si è aggiunto anche quello di Verona.

Proprio alla città di Romeo e Giulietta spetterà il compito di ospitare l’epilogo del Tour di Primavera ZeroWind, che come detto sarà la 7.a Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona del prossimo 3 giugno.

La rassegna ciclistica dedicata al campione della Lampre propone agli amanti della fatica un tracciato Granfondo di 145 km con 3.300 metri di dislivello e un Mediofondo di 85 km con 1.400 metri di dislivello, entrambi con in comune l’apprezzata cronoscalata posta nei chilometri iniziali, quella di 9,38 km sul tratto che dalla Valpantena ascende verso Erbezzo.

Quest’anno la gara veronese offre anche un ricco paniere di novità, tra queste c’è l’appuntamento con il ciclismo giovanile fissato nella giornata di vigilia di sabato 2 giugno, con la Gimkana promozionale per bambini tra i 6 e i 12 anni, che scatterà alle 16 da Via Guido D’Arezzo, medesima location della Granfondo.

Al capitolo finale del 1° Tour di Primavera ZeroWind manca ormai poco più di una settimana, nel frattempo tutti gli aggiornamenti si possono trovare sul sito della manifestazione www.tourdiprimavera.it dove sono attivi anche i link alle classifiche.

Info: www.tourdiprimavera.it

No Comments
Comunicati

Recensioni dal mondo delle applicazioni smartphone

Orientarsi nel mare magnum delle applicazioni apple, android e windows phone presenti e disponibili online per il download non è certamente un’impresa semplice. Per aiutare tutti gli appassionati di applicazioni per smartphone a districarsi nella jungla di recensioni e informazioni, spesso soggettive e arbitrarie, altre volte estremamente tecniche e poco comprensibili, è online il portale Download.it.
Recensioni e novità di facile utilizzo e semplice comprensione, realizzate da un team di esperti, aggiornate ogni giorno per soddisfare la curiosità degli appassionati.
Download.it è lo strumento ideale per essere sempre aggiornati e dove scaricare senza rischi, e direttamente dalle softwarehouse produttrici, tutte le applicazioni.
E se sei uno sviluppatore puoi anche proporre le tue applicazioni.

No Comments
Comunicati

Agrituber lancia una linea di prodotti a base di tartufo

Dal ritiro dei tartufi alla trasformazione in prodotti per la vendita.  Il progetto di un vivaista che può divenire un’opportunità per tanti.

E’ online lo shop di nuovi prodotti al tartufo. Una linea di proposte gastronomiche firmata Agrituber con novità sfiziose e prelibate ricercatezze per gli appassionati gourmet. Le materie prime utilizzate sono rigorosamente provenienti dal suolo italiano, lavorate da aziende artigianali italiane, seguendo antiche ricette e sapienti tradizioni e rivisitandole con varianti stuzzicanti ed innovative.

I tartufi arrivano direttamente dalle tartufaie di produttori a noi conosciuti, da quei tartuficoltori che abbiamo visto prendersi cura delle giovani piantine da tartufo nate nelle nostre serre e cresciute grazie alla determinazione di chi ha desiderato perseguire il proprio progetto di coltivare tartufi e ha saputo trasformare una passione in un impegno e in un’opportunità.

Ogni singolo prodotto a base di tartufo della linea Agrituber è più di una specialità artigianale e di una raffinata esperienza dei sensi. Vi è racchiusa la passione ed il lavoro di tutti coloro che negli anni si sono dedicati allo studio, alla ricerca, all’innovazione e all’arte della tartuficoltura spinti dalla volontà di fare della coltivazione del tartufo un’attività speciale, di qualità e tipicamente italiana.

Agrituber è un vivaio specializzato nella coltivazione di piante da tartufo e in tartuficoltura.
Dalla fase di consulenza e verifica di fattibilità della nuova tartufaia alla fornitura di piante da tartufo ecocompatibili, dalla progettazione dell’impianto tartufigeno al ritiro dell’intera produzione di tartufi, Agrituber è in grado di erogare un servizio globale e necessario alla realizzazione di una tartufaia sana e razionale.

www.agrituber.it/shop/

No Comments
Comunicati

RESA DEI CONTI ALLA MARCIALONGA CYCLING CRAFT. APPUNTAMENTO CLOU A PREDAZZO (TN)

I protagonisti della stagione su strada si danno appuntamento alla Marcialonga Cycling Craft

Domenica 27 maggio scatta da Predazzo (TN) la 6.a edizione

Al via Sorrenti Mazzocchi, Bertuola, Cunico, Gentili, Bandini, Vaccaroni &C., insieme ai campioni dello sci

Ultimi 50 posti disponibili, la Marcialonga Cycling Craft chiude a 2.300

 

 

Ciclismo su strada, la crema dei granfondisti passa da Predazzo, in Trentino, dove domenica è in programma la 6.a Marcialonga Cycling Craft.

La Marcialonga di Fiemme e Fassa in versione primaverile sarà un appuntamento di fuoriclasse, tutti i migliori interpreti delle granfondo su strada di queste settimane hanno il proprio dorsale riservato, per un’annunciata giornata di grandi sfide.

Domenica scorsa è andata in scena la Nove Colli, evento del settore tra i più attesi e partecipati in Italia, ed ora i protagonisti della gara romagnola guardano verso Predazzo e verso la Marcialonga Cycling Craft. Dopo soli sette giorni dal trionfo alla Nove Colli di 200 km sarà al via Claudia Gentili, insieme anche alla forte Monica Bandini, già salita sul podio della Marcialonga del pedale (1.a nel 2010 e 2.a l’anno scorso) e pronta a prendersi una bella rivincita proprio sulla Gentili, dopo la 2.a piazza registrata a Cesenatico.

La scorsa domenica sportiva in Emilia-Romagna ha premiato anche Riccardo Toia, 6° nella 200 km, Antonio Camozzi, Andrea Masiero, Alessio Pareschi e Giuseppe Corsello, che hanno occupato i posti dal 3° al 6° sul tracciato di 130 km, e tutti sono confermati al via della Marcialonga Cycling Craft pronti a dire di nuovo la loro.

Negli ultimi giorni si è iscritto all’appello trentino pure il forte veneto Giuseppe Sorrenti Mazzocchi, 2° classificato alla GF Zen Air Valpolicella disputata sempre domenica scorsa, ed il suo nome va ad aggiungersi a quello dei favoriti sul percorso “lungo” griffato Marcialonga (135 km), ovvero gli altri due veneti Roberto Cunico ed Alessandro Bertuola, cui si aggiungono Jarno Varesco, l’ex professionista Enrico Zen, Fabrizio Casartelli e Carlo Muraro.

Nella mediofondo di 80 km il banco delle scommesse dà per favoriti i protagonisti del Challenge Giordana, di cui la Marcialonga Cycling Craft è terza tappa, ovvero il citato Masiero insieme ad Adriano Lorenzi, Marco Fochesato e Davide Spiazzi, anche se c’è da scommettere che, dopo le glorie del maggio passato, tenteranno il bis consecutivo sul podio il marchigiano Jarno Calcagni, il lombardo Niki Giussani e l’altoatesino Roberto Mich, primi tre nel “medio” della Marcialonga Cycling Craft 2011.

Bandini e Gentili sono le osservate numero uno nella gara al femminile, a completare la triade d’attacco c’è poi la forte pedalatrice della Val Venosta Marina Ilmer, fresca del successo alla GF Zen Air.

L’atleta di casa, la trentina Serena Gazzini, lo scorso anno è arrivata 4.a nella mediofondo rosa e, per lei che è abituata a volare alto, quella di quest’anno potrebbe essere l’occasione giusta per centrare l’ambìto podio, battagliando soprattutto contro l’altoatesina Astrid Schartmüller, leader nella mediofondo del Challenge Giordana, l’austriaca trapiantata in Veneto Christiane Bitante e la veronese Antonella Girardi. E attenzione, perché nel parterre femminile presenzieranno anche la vincitrice dello scorso anno (sempre nel medio) Martina Zanon, la campionessa olimpica di fioretto Dorina Vaccaroni e altre protagoniste abituali delle granfondo tra cui Cristina Lambrugo, Marisa Coato, Claudia Avanzi, Sabrina Zogli, Gloria Gandini, Mery Marsiletti, Martina Arsiè ed Erica Venturini.

Ad oggi lo staff organizzatore, presieduto da Alfredo Weiss, ha registrato 2.250 partecipanti ed ora è partita la volata per gli ultimi 50 dorsali disponibili, dato che lo staff ha deciso di chiudere le iscrizioni a 2.300.

Nella lunga start list di appassionati di ciclismo figurano anche tanti protagonisti degli sport invernali, tra cui il più volte vincitore della Marcialonga di sci Jørgen Aukland, i campioni olimpici della staffetta di Torino 2006 Cristian Zorzi e Pietro Piller Cottrer e i fondisti trentini Loris Frasnelli, Bruno Debertolis e Nicola Morandini, recentemente “passato” alla Svezia con il team Exspirit. Tra gli sportivi convertiti per l’occasione alle ruote magre ci sono anche il campione di pattinaggio Matteo Anesi, l’azzurro di scialpinismo Mirko Mezzanotte e l’allenatore di fondo del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle Sergio Piller, cui si aggiungono gli esperti del pedale Johansson (campione olimpico dilettanti su strada), Bramati (bronzo mondiale di ciclocross e cross-country) e Decarli (campione italiano master su strada nella cronocoppie).

Dopo la gara invernale, Tomas Jakoubek è leader della Combinata Punto3 Craft, somma dei tempi della Marcialonga di sci, bici e corsa, il fondista ceco sarà al via domenica per cercare di mantenere il proprio primato, stesso dicasi per la trentina Arianna Mazzel alla guida della “combinata” femminile.

Intanto in Trentino si respirerà grande ciclismo pure venerdì, con la tappa del Giro d’Italia Treviso – Alpe di Pampeago, che termina in Val di Fiemme dopo aver percorso parte del tracciato della Marcialonga Cycling Craft.

Sabato e domenica le due ruote saranno protagoniste a Predazzo anche con l’Expo – Fiera della bici, ricca di stand tecnici e gastronomia trentina, cui si aggiungono le tante iniziative nella giornata della 6.a Marcialonga Cycling Craft, come l’animazione per i più piccoli in piazza a Predazzo (dalle 10.00) e la proiezione in diretta su maxischermo del passaggio sul Passo Lavazè.

Info: www.marcialonga.it

No Comments
Comunicati

Come ottenere un giusto risarcimento per danni da incidente stradale

Una manovra sbagliata, un sorpasso azzardato, un tamponamento a catena: gli incidenti stradali sono tra le cause di incidente più diffuse, e quasi sempre i tempi per il riconoscimento delle responsabilità e della valutazione dei danni sono lunghi e faticosi.

Se poi si è vittima di un danno, che ha comportato conseguenze più o meno gravi per la propria salute, ci si trova ad avventurarsi in un percorso sanitario, burocratico e legale che mette a dura prova anche i più risoluti. Il web pullula di forum, blog d’informazione e portali di settore sul tema del risarcimento danni per incidente: «Ho subito un danno a seguito di un tamponamento, e mi hanno diagnosticato una distorsione e distrazione del collo, più varie contusioni ed escoriazioni…quanto mi potrebbero risarcire?», chiede Paolo. E ancora: «A chi va richiesto il risarcimento danni per incidente auto: alla mia assicurazione oppure alla controparte? A chi devo inviare la richiesta?».

Insomma, l’incertezza è tanta, ma bisogna tener presente che un incidente tra veicoli comporta sempre, in prima istanza, due ordini di problemi: la determinazione del danno e la responsabilità. Proprio perché il danneggiato non sempre conosce le procedure per ottenere efficacemente ed in tempi brevi un giusto risarcimento da incidente, conviene affidarsi a qualcuno che sia in grado di garantire da subito (e possibilmente senza anticipo di spese), una consulenza specializzata. La consulenza si articola in diverse iniziative: oltre all’analisi dettagliata dei fatti e delle responsabilità dell’incidente, c’è l’intervento in ambito sanitario e la valutazione dei danni fisici riportati attraverso strutture mediche convenzionate; inoltre è possibile richiedere l’anticipazione delle spese mediche per le visite specialistiche e per le terapie necessarie. Anche l’auto danneggiata può essere oggetto dell’intervento della società incaricata della consulenza per il risarcimento, che si fa carico del soccorso stradale, di fornire un’auto sostitutiva e di riparare il veicolo presso le carrozzerie convenzionate. Infine, attraverso una tempestiva assistenza legale da parte della società incaricata della nostra pratica di risarcimento, il danneggiato può ottenere la piena tutela dei suoi diritti attraverso studi legali convenzionati.

No Comments
Comunicati

Il design della luce: estetica, innovazione, sostenibilità.

È quanto emerso dal Salone del Mobile 2012, le parole chiave per il design oggi e in particolare per il light design, ovvero il design della luce, sono tre: estetica, innovazione e sostenibilità.

La coniugazione di fantasia e funzionalità non è mai stata così solida nella progettazione dell’oggetto: forme diverse a seconda dei materiali, questi ultimi sia composti di legno o fibre naturali nel pieno stile dell’eco design, sia frutto delle tecnologie più avanzate che mettono la scienza e la tecnica al servizio della vita quotidiana.

Tutto è possibile nel design oggi, e lo sterminato mondo delle lampade e dei lampadari moderni in tutte le loro forme, stili e tendenze lo dimostra perfettamente.

Con la tecnologia led, ad esempio, la sfida dell’innovazione si concentra sulla sostenibilità ambientale e sul risparmio energetico: le lampade a led sono sempre più diffuse in quanto godono di ottime prestazioni e hanno la capacità di realizzare ambienti scenografici originali a fronte di un notevole risparmio sul costo dell’energia.

Grazie all’innovazione tecnologica, lampade e faretti led hanno conquistato le preferenze del vasto pubblico, che ha scelto questo tipo di luce per esaltare i propri spazi in modo personalizzato ed economico.

Tra le lampade a risparmio energetico, anche le lampade alogene non solo godono di un’elevata intensità e durata ma si adattano a qualsiasi tipo di ambiente e sono estremamente economiche.

Queste caratteristiche hanno portato ad una progressiva diffusione sul mercato di questo sistema di illuminazione, sia in ambienti privati sia in spazi pubblici.

Le lampade a risparmio energetico, oltre a permettere un risparmio fino all’80% di energia elettrica, garantiscono la tutela ed il rispetto dell’ambiente. Inoltre, grazie alla progressiva potenza che hanno acquisito per mezzo delle innovazioni in ambito dell’illuminotecnica, sono ormai divenute adatte a qualsiasi tipo di impianto di illuminazione sia per esterni sia per l’arredamento d’interno.

Arredoluce da sempre sviluppa la propria linea di prodotti tenendo in forte considerazione l’aspetto economico ed eco-sostenibile, per questo l’azienda punta sulla diffusione di lampade a risparmio energetico.

Sullo Shop on line è possibile avere a disposizione un’ampia varietà di soluzioni di sistemi di illuminazione, i quali possono essere creati ad hoc dai nostri progettisti oppure scelti tra i più autorevoli marchi di lampade e lampadari presenti sul prestigioso catalogo di Arredoluce.

No Comments
Comunicati

Come organizzare una festa di compleanno

Spesso organizzare una festa di compleanno, se pur sia un compito divertentissimo e legato al tempo libero, richiede comunque un po’ di impegno e tanta fantasia se si vuole regalare ai propri invitati, amici e parenti, una giornata speciale, oppure se si vuole creare l’effetto sorpresa per il festeggiato.

Sicuramente la location ha un grande merito nella riuscita di una bellissima festa, specialmente ora che con l’arrivo dell’estate si prediligono gli spazi aperti, come i giardini, le terrazze o le verande.

Serve però un pizzico di estro per ricreare la giusta atmosfera e valorizzare questi ambienti anche con semplici scenografie adatte ad un clima di festa.

Allora, la cosa migliore è trovare degli addobbi per feste ideali, che rispecchino il proprio gusto e che diano un valore aggiunto al clima della giornata o della serata in cui si desidera trascorrere il proprio tempo all’insegna del divertimento, senza tralasciare gli aspetti di stile e di raffinatezza indispensabili per mettere a proprio agio i propri ospiti.

Carnival Superstore offre un’infinita gamma di addobbi per feste di compleanno, fantasiosi ed originali, spiritosi o raffinati, tutti di alta qualità e curati nei minimi dettagli. Tra le tante proposte, è possibile prendere spunto per organizzare le proprie feste in modo originale ed elegante, ma anche spiritoso e divertente.

Ad esempio, se si vuole ricreare un’atmosfera particolare come nel caso di un party a tema, si può scegliere di decorare l’ambiente con il bellissimo Addobbo Hawaiano, con frange e fiori in perfetto stile caraibico; oppure scegliere l’originalissima Mongolfiera di carta per ricreare magici effetti luminosi e rendere una serata all’aperto veramente emozionante ed intima.

Inoltre, sono disponibili in catalogo moltissime tipologie di festoni, ghirlande e lanterne in oro, argento e multicolor, nonché tantissimi gadget scherzosi e spiritosi come parrucche, occhiali e accessori vari, adatti a rendere l’atmosfera anche ludica e divertente.

No Comments
Comunicati

Getty Images presenta il suo nuovo watermark

Getty Images ha annunciato di aver modificato in maniera innovativa la filigrana digitale tradizionalmente applicata alle proprie immagini. Il watermark ben conosciuto da chi utilizza i contenuti Getty Images è stato sostituito da un’elegante icona allineata al lato dell’immagine che fornisce ai clienti le informazioni essenziali e il link alla licenza dell’immagine stessa.

Il vecchio watermark, che in molti vedevano come un ostacolo, è stato rinnovato: ripensando alle informazioni fondamentali che ogni immagine porta con sé, Getty Images e R/GA London l’hanno trasformato in uno strumento al servizio dell’utente.

Il nuovo watermark è già disponibile: è stato applicato all’intera raccolta online degli oltre 52 milioni di immagini creative ed editoriali di Getty Images ed evidenzia un modo più aperto, innovativo e rispettoso di mettere in risalto le informazioni di ogni immagine. Per maggiori dettagli sul nuovo design è possibile collegarsi al sito www.gettyimages.com/watermark

Jim Gurke, Senior Vice President Marketing di Getty Images, ha sottolineato: “Siamo molto soddisfatti di poter introdurre questa nuova grafica del watermark, frutto della collaborazione con R/GA London e di mesi di ricerche, valutazioni e riflessioni con clienti e creativi interni. Durante la fase di test il feedback dei clienti è stato estremamente positivo. È stato chiaro che il vecchio watermark era visto più come un impedimento che come un vantaggio”

Gurke ha poi aggiunto: “Abbiamo colto questa opportunità per trasformare il watermark in uno strumento positivo e innovativo per il settore e crediamo che sarà di grande beneficio per i nostri clienti. Il nuovo watermark riflette esattamente l’essenza di Getty Images, ovvero condividere contenuti capaci di ispirare aggiungendo contesto e valore. Inoltre semplifica l’acquisto delle immagini aiutando i nostri clienti ad accedere rapidamente e in modo efficace ai nostri contenuti”.

Le principali caratteristiche del nuovo watermark di Getty Images:

  • Evidenzia un custom URL che include i numeri di codice per una ricerca più agevole della foto – Mette in risalto fotografi e contributor – Permette di vedere l’immagine nella sua totalità, trasformando così un ostacolo in un vantaggio – Razionalizza l’acquisizione delle immagini da parte dei clienti

Per maggiori informazioni sul nuovo watermark è possibile visitare l’indirizzo: www.gettyimages.com/watermark

###

Getty Images

Getty Images è leader mondiale nella creazione e distribuzione di immagini, filmati e prodotti multimediali, nonché fornitore di altre forme di contenuti digitali, compresa la musica. Getty Images soddisfa una clientela di professionisti in oltre 100 nazioni, rappresentando il principale punto di riferimento per i creativi e i media alla ricerca di immagini e di altri contenuti digitali. I fotografi e le immagini di Getty Images permettono ai clienti di produrre lavori di alta qualità e di grande impatto che compaiono quotidianamente nelle riviste, nei quotidiani, nelle campagne pubblicitarie, nei film, nei programmi televisivi, nei libri e nei siti Web più influenti del mondo. Il sito www.gettyimages.com illustra come Getty Images contribuisca allo sviluppo del ruolo dei media digitali nella comunicazione e nel business, favorendo la realizzazione di idee creative. E’ possibile anche consultare la pagina Facebook http://www.facebook.com/gettyimagesitalia

No Comments
Comunicati

Snav ospita “La Nave della Legalità” 2012.

Anche quest’anno Snav partecipa a “La Nave della Legalità”, evento che celebra il ricordo dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutte le vittime delle mafie.

Napoli, 24 maggio 2012Snav, compagnia di trasporti marittimi attiva sulle principali rotte del Mediterraneo, in occasione del 20esimo anniversario della strage di Capaci ha ospitato per il settimo anno consecutivo La Nave della Legalità, evento organizzato per celebrare il ricordo dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e, più in generale, di tutte le vittime della criminalità organizzata.

In collaborazione con Grandi Navi Veloci, il 23 maggio 2012 oltre 3.000 studenti provenienti da tutta Italia sono saliti a bordo delle navi Snav Lazio e Snav Toscana, in partenza rispettivamente dai porti di Napoli e Civitavecchia e dirette verso Palermo.

A bordo dello Snav Toscana, inoltre, si è segnalata la presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo, e del capo della Procura Nazionale Antimafia Pietro Grasso. Anche Don Luigi Ciotti ha preso parte alla manifestazione. L’arrivo a Palermo è avvenuto alle ore 8.00, come da programma. Suggestivo l’ingresso delle due navi nel porto siciliano, accompagnato dalle gigantografie dei due magistrati uccisi dalla mafia.

Riportiamo di seguito le parole di Raffaele Aiello, amministratore delegato di Snav, in merito all’evento: "L?esperienza de La Nave della Legalità è iniziata in nome del sodalizio, che si è via via trasformato in vera e propria amicizia, con Maria Falcone, Presidente della Fondazione Falcone. Nei sette anni trascorsi, quest?appuntamento ha acquisito sempre più risonanza; da quel primo viaggio verso Palermo, testimonianza del dolore e dello sdegno nei confronti delle stragi compiute 20 anni fa, è cominciata una collaborazione che ci onora e riflette i nostri sentimenti di vicinanza e solidarietà ai siciliani e, in particolare, alla città di Palermo. Continueremo a portare avanti questi sentimenti, con l?augurio che le navi della legalità possano diventare mille e più".

Il comunicato ufficiale è disponibile sul sito web di Snav all’indirizzo http://www.snav.it/press/snav-nave-legalita-2012.html.

Snav S.p.A.

No Comments
Comunicati

Valerio Giannerini & C. presenta sul suo nuovo sito soluzioni personalizzate nate dall’esperienza e dalla creatività.

Sempre di più abitazioni e uffici richiedono soluzioni personalizzate. La risposta può arrivare dalla tradizionale attenzione al dettaglio che era propria delle nostre realtà artigianali, dove tutto era studiato per venire incontro alle esigenze specifiche di un determinato ambiente.

Il soppalco, un tempo appannaggio di locali di servizio, ritrova oggi tutta la sua attualità a fronte di situazioni sempre più frequenti in cui le esigenze di spazi maggiori si scontrano con metrature limitate. Il soppalco di oggi non è, ovviamente, una struttura grezza: si tratta di un elemento architettonico che regala importanza e stile agli ambienti, a patto che sia stato studiato con attenzione e competenza per integrarvisi in modo ottimale.

La ditta Valerio Giannerini & C., azienda di Firenze specializzata dal 1969 nella lavorazione del ferro battuto, approda on-line con il suo nuovo sito e dedica proprio al soppalco un’attenzione particolare.
Belle immagini di soppalchi in metallo mostrano soluzioni visivamente leggere, dal design moderno, dotate di una buona stabilità e di adattabilità per ogni ambiente.

Oltre ai soppalchi, Valerio Giannerini fornisce soluzioni per cancelli in ferro battuto, ringhiere, gazebo, recinzioni, scale, barriere antirumore e vetrate isolanti. Grazie all’esperienza decennale e attraverso la valutazione del prodotto più adatto e la personalizzazione dei materiali, l’azienda propone sempre le soluzioni che meglio si sposano con lo stile architettonico della casa o dell’ufficio dove vengono situate.

Per curiosare fra le soluzioni proposte, potete visitare il nuovo sito www.giannerinivalerio.it

 

No Comments
Comunicati

La Coldiretti Napoli presenta Coltiviamo Bellezze Guida alla floricoltura nella provincia di Napoli Sant’Antonio Abate, Area Fiera, 25 maggio 2012

Coltiviamo Bellezze è il titolo scelto dalla Coldiretti Napoli per presentare la prima guida dedicata ad uno dei comparti agricoli maggiormente vitali della provincia partenopea: la Floricoltura. Arte antica di cui si leggono le tracce nell’area fin da epoche remote, dai giardini di Pompei ed Ercolano alla Piana di Paestum, dove fiorisce, è il caso di dire, la rosa, la Floricoltura ha dato da sempre prodotti d’eccellenza. Dalle ville e dai giardini signorili, la coltivazione dei fiori diventa dapprima attività marginale a fianco di più ampie colture agricole, e via via, dalla seconda metà del novecento, vera e propria risorsa economica di piccole aziende familiari destinate a crescere nel tempo. La provincia di Napoli, in particolare la Costa Vesuviana, insieme ad alcune aree dell’agro Nocerino-Sarnese e fino agli inizi della Piana del Sele, si distingue oggi nel panorama floricolo nazionale, consentendo alla Campania di conquistare il terzo posto all’interno del comparto e il primo posto per quanto concerne la produzione di fiori recisi. La qualità della produzione e il patrimonio di conoscenze agronomiche possedute dai nostri floricoltori li rende, inoltre, secondi a nessuno. Il prodotto della Campania, e in particolare quello della provincia di Napoli, si posiziona, infatti, ottimamente sui mercati internazionali, grazie alla capacità di rispondere agli standard richiesti dai mercati esteri, alla long shelf life e alla bellezza dei fiori recisi. Tecnologia e innovazione sono, infatti, le basi del know how delle maggiori aziende del settore floricolo napoletano, a cui si associano sovente i piccoli produttori, dando vita a cooperative e consorzi capaci di condividere le conoscenze aumentando le competenze, e di fronteggiare ancor più efficacemente le richieste del mercato. Naturale, dunque, che la Coldiretti Napoli, impegnata da sempre nella promozione delle realtà produttive locali, ponga attenzione su una produzione e su un territorio che meritano di essere letti nella luce migliore. La realizzazione della Guida alla Floricoltura ricorda la Presidente Coldiretti Napoli Mena Caccioppoli, esprime ancora una volta la volontà di essere vicina ad un comparto produttivo che va adeguatamente valorizzato, al fine di poter esprimere tutte le sue potenzialità. Esso rappresenta, infatti, la capacità degli imprenditori agricoli dell’area vesuviana, costiera ed interna, di re-inventare la propria attività, trasformano la tradizionale attività di produzione alimentare, in produzione no-food. La Guida, finanziata dalla Camera di Commercio di Napoli, si presenta come una panoramica completa sulla floricoltura dell’Area Vesuviana, corredata da dati statistici e dalla presentazione delle principali specie coltivate: uno sguardo d’insieme al territorio di produzione, eccellente per le risorse naturali, storico – artistiche e per le tipicità agroalimentari. Una pubblicazione ricca di immagini, in una grande carrellata di forme e colori, per offrire allo sguardo di chi si affaccia per la prima volta a contemplare una realtà economica importante per il presente e il futuro della provincia, la possibilità di apprezzare, in un solo colpo d’occhio, una delle bellezze che rendono meraviglioso il nostro territorio. Uno strumento editoriale agile e di facile consultazione, nel quale la lettura dei dati e il racconto della floricoltura si intreccia piacevolmente con la vista delle corolle fiorite, scandita da massime e citazioni, a ricordare che i fiori sono la poesia della terra. E finché la nostra terra scriverà corolle di versi, coltiveremo ancora la fiducia in una rinascita possibile.

Coltiviamo Bellezze è il titolo scelto dalla Coldiretti Napoli per presentare la prima guida dedicata ad uno dei comparti agricoli maggiormente vitali della provincia partenopea: la Floricoltura. Arte antica di cui si leggono le tracce nell’area fin da epoche remote, dai giardini di Pompei ed Ercolano alla Piana di Paestum, dove fiorisce, è il caso di dire, la rosa, la Floricoltura ha dato da sempre prodotti d’eccellenza. Dalle ville e dai giardini signorili, la coltivazione dei fiori diventa dapprima attività marginale a fianco di più ampie colture agricole, e via via, dalla seconda metà del novecento, vera e propria risorsa economica di piccole aziende familiari destinate a crescere nel tempo. La provincia di Napoli, in particolare la Costa Vesuviana, insieme ad alcune aree dell’agro Nocerino-Sarnese e fino agli inizi della Piana del Sele, si distingue oggi nel panorama floricolo nazionale, consentendo alla Campania di conquistare il terzo posto all’interno del comparto e il primo posto per quanto concerne la produzione di fiori recisi. La qualità della produzione e il patrimonio di conoscenze agronomiche possedute dai nostri floricoltori li rende, inoltre, secondi a nessuno. Il prodotto della Campania, e in particolare quello della provincia di Napoli, si posiziona, infatti, ottimamente sui mercati internazionali, grazie alla capacità di rispondere agli standard richiesti dai mercati esteri, alla long shelf life e alla bellezza dei fiori recisi. Tecnologia e innovazione sono, infatti, le basi del know how delle maggiori aziende del settore floricolo napoletano, a cui si associano sovente i piccoli produttori, dando vita a cooperative e consorzi capaci di condividere le conoscenze aumentando le competenze, e di fronteggiare ancor più efficacemente le richieste del mercato. Naturale, dunque, che la Coldiretti Napoli, impegnata da sempre nella promozione delle realtà produttive locali, ponga attenzione su una produzione e su un territorio che meritano di essere letti nella luce migliore. La realizzazione della Guida alla Floricoltura ricorda la Presidente Coldiretti Napoli Mena Caccioppoli, esprime ancora una volta la volontà di essere vicina ad un comparto produttivo che va adeguatamente valorizzato, al fine di poter esprimere tutte le sue potenzialità. Esso rappresenta, infatti, la capacità degli imprenditori agricoli dell’area vesuviana, costiera ed interna, di re-inventare la propria attività, trasformano la tradizionale attività di produzione alimentare, in produzione no-food. La Guida, finanziata dalla Camera di Commercio di Napoli, si presenta come una panoramica completa sulla floricoltura dell’Area Vesuviana, corredata da dati statistici e dalla presentazione delle principali specie coltivate: uno sguardo d’insieme al territorio di produzione, eccellente per le risorse naturali, storico – artistiche e per le tipicità agroalimentari. Una pubblicazione ricca di immagini, in una grande carrellata di forme e colori, per offrire allo sguardo di chi si affaccia per la prima volta a contemplare una realtà economica importante per il presente e il futuro della provincia, la possibilità di apprezzare, in un solo colpo d’occhio, una delle bellezze che rendono meraviglioso il nostro territorio. Uno strumento editoriale agile e di facile consultazione, nel quale la lettura dei dati e il racconto della floricoltura si intreccia piacevolmente con la vista delle corolle fiorite, scandita da massime e citazioni, a ricordare che i fiori sono la poesia della terra. E finché la nostra terra scriverà corolle di versi, coltiveremo ancora la fiducia in una rinascita possibile.
Coltiviamo Bellezze è il titolo scelto dalla Coldiretti Napoli per presentare la prima guida dedicata ad uno dei comparti agricoli maggiormente vitali della provincia partenopea: la Floricoltura. Arte antica di cui si leggono le tracce nell’area fin da epoche remote, dai giardini di Pompei ed Ercolano alla Piana di Paestum, dove fiorisce, è il caso di dire, la rosa, la Floricoltura ha dato da sempre prodotti d’eccellenza. Dalle ville e dai giardini signorili, la coltivazione dei fiori diventa dapprima attività marginale a fianco di più ampie colture agricole, e via via, dalla seconda metà del novecento, vera e propria risorsa economica di piccole aziende familiari destinate a crescere nel tempo. La provincia di Napoli, in particolare la Costa Vesuviana, insieme ad alcune aree dell’agro Nocerino-Sarnese e fino agli inizi della Piana del Sele, si distingue oggi nel panorama floricolo nazionale, consentendo alla Campania di conquistare il terzo posto all’interno del comparto e il primo posto per quanto concerne la produzione di fiori recisi. La qualità della produzione e il patrimonio di conoscenze agronomiche possedute dai nostri floricoltori li rende, inoltre, secondi a nessuno. Il prodotto della Campania, e in particolare quello della provincia di Napoli, si posiziona, infatti, ottimamente sui mercati internazionali, grazie alla capacità di rispondere agli standard richiesti dai mercati esteri, alla long shelf life e alla bellezza dei fiori recisi. Tecnologia e innovazione sono, infatti, le basi del know how delle maggiori aziende del settore floricolo napoletano, a cui si associano sovente i piccoli produttori, dando vita a cooperative e consorzi capaci di condividere le conoscenze aumentando le competenze, e di fronteggiare ancor più efficacemente le richieste del mercato. Naturale, dunque, che la Coldiretti Napoli, impegnata da sempre nella promozione delle realtà produttive locali, ponga attenzione su una produzione e su un territorio che meritano di essere letti nella luce migliore. La realizzazione della Guida alla Floricoltura ricorda la Presidente Coldiretti Napoli Mena Caccioppoli, esprime ancora una volta la volontà di essere vicina ad un comparto produttivo che va adeguatamente valorizzato, al fine di poter esprimere tutte le sue potenzialità. Esso rappresenta, infatti, la capacità degli imprenditori agricoli dell’area vesuviana, costiera ed interna, di re-inventare la propria attività, trasformano la tradizionale attività di produzione alimentare, in produzione no-food. La Guida, finanziata dalla Camera di Commercio di Napoli, si presenta come una panoramica completa sulla floricoltura dell’Area Vesuviana, corredata da dati statistici e dalla presentazione delle principali specie coltivate: uno sguardo d’insieme al territorio di produzione, eccellente per le risorse naturali, storico – artistiche e per le tipicità agroalimentari. Una pubblicazione ricca di immagini, in una grande carrellata di forme e colori, per offrire allo sguardo di chi si affaccia per la prima volta a contemplare una realtà economica importante per il presente e il futuro della provincia, la possibilità di apprezzare, in un solo colpo d’occhio, una delle bellezze che rendono meraviglioso il nostro territorio. Uno strumento editoriale agile e di facile consultazione, nel quale la lettura dei dati e il racconto della floricoltura si intreccia piacevolmente con la vista delle corolle fiorite, scandita da massime e citazioni, a ricordare che i fiori sono la poesia della terra. E finché la nostra terra scriverà corolle di versi, coltiveremo ancora la fiducia in una rinascita possibile.

No Comments
Comunicati

Checkpoint Systems rafforza la dirigenza europea con la nomina di Klaus Schmid

Checkpoint Systems, leader mondiale per la gestione delle differenze inventariali, la visibilità della merce e le soluzioni di etichettatura dei capi d’abbigliamento, ha annunciato la nomina di Klaus Schmid a European Vice President Sales per ipermercati,supermercati e hard discount.

Schmid è laureato in economia aziendale e vanta una lunga esperienza nel settore retail. Nel suo nuovo ruolo, si occuperà di gestire la distribuzione dei prodotti Checkpoint in ambito europeo, concentrandosi nello specifico sui settori alimentari, fai-da-te, farmaceutico ed elettronica di consumo.

La nomina di Schmid è una conferma, nonché diretta conseguenza, del recente annuncio di Checkpoint riguardo la nuova struttura globale, che vede l’azienda suddivisa in unità sparse in tutto il mondo e specializzate per settori.

“Come fornitore di soluzioni per il settore retail – ha affermato Rafael Alegre,Checkpoint EMEA President – il nostro obiettivo è offrire ai clienti una gamma di prodotti concepiti per soddisfare qualsiasi loro esigenza. La nuova struttura aziendale concentra la nostra esperienza e competenza su mercati verticali specifici, il che consentirà di trovare più facilmente la soluzione ai problemi dei nostri clienti ed anche di preparare la nostra attività ad un futuro di crescita. Il nostro obiettivo è quello di aiutare il settore retail a proteggere la merce sugli scaffali, ridurre i casi di out-of-stock tramite l’ottimizzazione dei processi aziendali e migliorare l’esperienza d’acquisto dei consumatori attraverso soluzioni innovative di esposizione della merce che favoriranno l’aumento delle vendite retail globali”.

Schmid ritorna in Checkpoint Systems dopo essere stato impegnato per tre anni con la gestione dell’attività retail di Gunnebo.In precedenza, ha lavorato 13 anni presso Checkpoint nel ruolo di Responsabile Strategic Sales Accounts, periodo durante il quale ha potuto lavorare con retailer leader del settore come Metro Group e C&A, sia in Europa che in Asia.

                                                                      ###

A proposito di Checkpoint Systems Spa

Checkpoint Systems è il leader mondiale per la gestione delle differenze inventariali, la visibilità della merce e le soluzioni di etichettatura dei capi d’abbigliamento. Checkpoint collabora con i punti vendita e con i loro fornitori per ridurre le differenze inventariali, migliorare la disponibilità della merce sugli scaffali e sfruttare i dati in tempo reale per raggiungere l’eccellenza operativa.

Le soluzioni Checkpoint si basano su quarant’anni di esperienza nel settore delle tecnologie RF, su differenti offerte per la gestione delle differenze inventariali, su una vasta gamma di soluzioni per l’etichettatura dei capi d’abbigliamento, sulle applicazioni RFId leader di mercato, sulle soluzioni innovative per la merce ad alto rischio di furto e sulla sua piattaforma di gestione dati Check-Net online. Grazie a queste soluzioni, i clienti Checkpoint possono godere di un aumento nelle vendite e nei profitti grazie all’ottimizzazione della supply-chain, alla stampa di etichette su richiesta e ad un ambiente di vendita aperto in grado di offrire sicurezza migliorando l’esperienza d’acquisto dei consumatori. Quotata sul NYSE (NYSE: CKP), Checkpoint opera su tutti i principali mercati e conta 5.500 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, visitare www.checkpointsystems.it

Twitter: @checkpointsys

No Comments
Comunicati

Giochi Online Gratis: come trovarli e come sceglierli

Più passa il tempo e più i giochi online vengono cercati, provati e giocati da persone di ogni età, dai bambini alle prime armi, dai ragazzi nel doposcuola e dai professionisti tramite il computer presente nei loro uffici. In particolar modo i browser game tendono ad esser tra i preferiti in assoluto, sopratutto per via dell’immediatezza con la quale permettono a chiunque di registrarsi ed iniziare a giocare, senza nessun tipo di download o fastidiosa installazione. In questo modo è possibile giocare da qualsiasi dispositivo, anche solo per pochi minuti.

Oltre all’immediatezza ci sono altri fattori che rendono i browser game così interessanti, come ad esempio il fatto che molte aziende abbiano ormai deciso di tradurre in italiano tutti i testi, dialoghi ed interfacce di gioco, permettendo anche a noi italiani di partecipare senza dover per forza conoscere l’inglese. In questo modo possiamo capire al 100% la storia di gioco, gli obiettivi da portare a termine e i dialoghi tra i personaggi.

  • Ma come scegliere il gioco online gratuito adatto alle tue esigenze? come puoi fare per trovare il browser game che sposa alla perfezione i tuoi desideri, gusti e fantasie?

Per prima cosa è bene sapere che non bisogna fare per forza tutto da soli, dato che esistono diversi siti d’informazione che si impegnano costantemente a provare, testare e recensire i nuovi giochi usciti sul mercato, offrendo schede tecniche più o meno approfondite e con tanto di immagini scattate durante le sessioni di gioco. Tra questi siti il più affidabile in Italia è sicuramente browser-game.it, online ormai da anni e primo sui motori di ricerca con tutte le ricerche affini al mondo dei giochi per browser. Al suo interno puoi trovare recensioni, immagini, news, liste, classifiche, guide e molto altro.

  • Ma come orientarsi all’interno di questi siti? Quali giochi ci si può aspettare di trovare?

Per prima cosa devi sapere che esistono giochi di ogni tipo e categoria, proprio per soddisfare i gusti di ogni giocatore. I browser game di strategia e i browser game rpg sono senza dubbio i più ricercati, seguiti poi dai gestionali, dai giochi di abilità e da quelli di carte. Esistono poi tante sottocategorie poco conosciute ma comunque valide, mentre ce ne sono altre in fase di espansione e che cercano di offrire qualcosa di nuovo ed originale rispetto alla concorrenza. Per quanto riguarda il linguaggio utilizzato e l’accessibilità, devi sapere che sono sopratutto gli strategici a venir tradotti in italiano, mentre per quanto riguarda le altre categorie risulta già più difficile trovarne di tradotti nella nostra lingua.

  • Ma è vero che la gran parte dei browser game sono tecnicamente scadenti ed hanno una grafica penosa?

Questo era vero fino a circa due anni fa. Sopratutto da un anno a questa parte la situazione è cambiata tantissimo, sono usciti browser game caratterizzati da un comparto grafico e da un gameplay incredibile, quasi alla pari dei normali giochi MMO con client, scaricabili ed installabili. Nonostante non richiedano mai l’installazione, ma solo una breve registrazione, ci sono giochi usciti ultimamente che presentano una qualità incredibile, come ad esempio Drakensang Online, Kultan, The Mummy, Goodgame Empire, Forge of Empires e molti altri titoli strategici e di ruolo che stanno letteralmente rivoluzionando il concetto di browser game. Per non parlare di giochi come Heroes & Generals, uno sparatutto attualmente in fase di Closed Beta che presenta un motore grafico ed un gameplay a dir poco eccezionali, mai visti prima all’interno di un gioco di guerra.

  • Non sei ancora convinto che i browser game facciano per te?

Se la risposta è NI, ti invito a provare uno dei browser game citati in questo comunicato, oppure a visitare direttamente uno dei blog dedicati alla recensione di questi giochi, come browser-game.it o altri di minor rilievo ma pur sempre interessanti. Potrai provar tu stesso l’esperienza di gioco offerta dai browser game di nuova generazione e sono sicuro che non ne rimarrai deluso, a meno che questo tipo di intrattenimento non sia proprio fatto per i tuoi gusti. In ogni caso, tentar non nuoce.

No Comments
Comunicati

I pannelli solari di RED

RED è il marchio di MCZ Group che integra i tradizionali sistemi energetici producendo energia dalle biomasse e dal sole, permettendo così la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento del comfort e il risparmio nei costi di riscaldamento.
Pensata per chi oggi sente il tema ambientale come scelta di vita e per chi apprezza i risparmi che i sistemi alternativi garantiscono anche grazie ai contributi fiscali presenti in molti paesi, la gamma RED comprende sistemi a biomassa (e sistemi solari (pannelli, bollitori, centralina), tutti caratterizzati da semplicità d’uso, elevate prestazioni e un prezzo competitivo.
Il sole è una preziosa fonte di energia in ogni momento dell’anno e ad ogni latitudine. Anche nelle stagioni in cui l’insolazione è più bassa, il pannello RED garantisce sempre un minimo recupero di energia solare grazie alle sue straordinarie performance: grazie ad un rendimento più elevato rispetto agli attuali standard di mercato e ad una dimensione più ampia, un pannello solare RED ha le stesse prestazioni di due pannelli standard, con il vantaggio di ridurre i costi di installazione (è necessario un minor numero di pannelli) e di ridurre i punti critici, cioè le connessioni tra i pannelli.
Il solare termico può essere utilizzato come sistema indipendente di produzione di acqua calda sanitaria, oppure può essere integrato alle caldaie a biomassa, completando l’efficienza del sistema e garantendo un confort costante e un risparmio notevole. Un sistema solare RED che combina pannello e gli altri componenti ad alta efficienza può coprire in media fino al 70% dell’energia annua destinata a riscaldare l’acqua sanitaria.
Questi sono i principali plus di prodotto:
1. rendimento superiore, soprattutto nelle stagioni a bassa insolazione, grazie ad un vetro protettivo solare strutturato per garantire la migliore resa luminosa.
2. la lastra assorbitore del pannello è intera, evitando così il rischio di dispersione tipico delle lastre a strisce. Lastra assorbitore e serpentina sono realizzati entrambi in rame al 100%. Questo evita i problemi dovuti alle dilatazioni e garantisce durata nel tempo. Inoltre, la superficie di rame trattata al TINOX consente di massimizzare l’assorbimento solare;
3. struttura a serpentina che, rispetto ai pannelli standard con struttura “ad arpa”, consente una captazione solare molto più uniforme;
4. isolamento completo: l’isolante interno ha un elevato spessore di 5 cm. Inoltre, a differenza dei collettori standard che hanno l’isolamento nella sola parte inferiore, il collettore RED ha un isolamento anche laterale, quindi completo.
Per informazioni:
www.red-fire.it
0434 599599
[email protected]
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com

No Comments
Comunicati

Trovare in vendita cinture da donna online

Gli accessori moda per le stagioni Primavera-Estate sono stati presentati e di sicuro è scoccato il capriccio verso qualche oggetto del desiderio come un paio di scarpe o un foulard. Il vantaggio di questa epoca tecnologica è il poter comprare i prodotti anche da Internet, infatti è possibile trovare in vendita le cinture da donna online, con il vantaggio di poter scegliere fra una varietà molto più grande rispetto ad un negozio fisico normale. Oltre ad un notevole vantaggio di varietà di scelta di marche, colori e tipologie di materiale, comprare online una cintura da donna porta anche ad un concreto risparmio che in questo periodo di crisi di sicuro fa comodo.

Fare uso e approfittare della vendita online di cinture e altri capi e accessori da donna è anche un modo per razionalizzare il cosiddetto shopping compulsivo, quante volte avete provato a stillare una lista di accessori e capi d’abbigliamento di cui avevate realmente bisogno e poi siete tornate a casa con abiti e scarpe di ogni tipo che non erano in programma e che in realtà non vi servono affatto? Quante borse inutili sono buttate in fondo all’armadio? Quanti minivestiti non sono stati indossati nemmeno una volta? Quante volte entrando in un negozio avete comprato una cintura da donna che avete usato un’unica volta. Da sola di fronte allo specchio.

I siti che vendono le cinture da donna, camicette e tailleur non fanno che creare l’imbarazzo della scelta data la vastità della scelta che si propone agli occhi, anche perché se si conoscono più siti internet che vendono le stessa cosa, si può finire, oppure si dovrebbe finire a fare infiniti confronti di prezzo e offerta fra i vari siti, sicuramente uno venderà lo stesso oggetto a minor prezzo o magari con abbinato un capo o un accessorio con cui si abbina perfettamente.

No Comments
Comunicati

Meridiana fly e Air Italy festeggiano i 50 anni della Costa Smeralda

Olbia, 24 maggio 2012

La Compagnia propone uno sconto speciale di 50 euro sull’ acquisto di un biglietto di andata e ritorno su tutte le destinazioni collegate con l’aeroporto di Olbia.

La Costa Smeralda, uno dei paradisi delle vacanze più famosi al mondo, compie in questi giorni 50 anni e Meridiana fly e Air Italy festeggiano questo importante evento proponendo ai propri clienti uno sconto esclusivo di 50 euro sull’acquisto di un biglietto di andata e ritorno sulle destinazioni che il Gruppo collega con l’aeroporto di Olbia- Costa Smeralda.

Per usufruire di questa promozione attiva dal 24 al 31 maggio, è sufficiente accedere alla homepage dei siti meridiana.com e airitaly.it , acquistare un biglietto di andata e ritorno su una dei tanti aeroporti collegati dalla Compagnia con Olbia, nel periodo compreso dal 1 giugno al 27 ottobre, e inserire nell’apposito spazio il codice promo 50Smeralda. Inoltre, chi ha sottoscritto il programma Hi Fly di fidelizzazione del Gruppo, partecipando a questa promozione, potrà usufruire anche di un bonus di 500 miglia.

Per informazioni sui voli operati da Meridiana fly e Air Italy inclusi nella promozione, consultare i siti del Gruppo o contattare il call center al numero 89.29.28.

Simona Spensatellu
Webmaster Meridiana fly
e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Aprire un centro estetico: metodologia di un business

  • By
  • 24 Maggio 2012

L’apertura di un centro estetico è un’operazione di business che oggi più che mai richiede una pianificazione scrupolosa ed un lavoro preliminare di ricerca dei competitors presenti nella zona.

Una volta che si è terminata la fase di studio preliminare sulla competitività del centro benessere attraverso una ricerca di mercato, lo step successivo consiste nel tradurre la strategia in piani operativi, per verificare in primo luogo che tutte le operazioni di marketing studiate per il centro, siano economicamente sostenibili dall’imprenditore. Ideare un piano operativo per un centro benessere serve innanzitutto per verificare che il processo di pianificazione del business plan sia sostenibile e per individuare un piano di marketing secondo cui procedere per i primi mesi di vita del centro.

I piani operativi che devono seguire i centri benessere e quelli specializzati in trattamenti rassodanti corpo e dimagrimento sono sostanzialmente sei; la prima operazione da fare è quella di stilare un piano commerciale del centro benessere, che deve esaminare dal punto di vista razionale le risorse che sono a disposizione del progetto e che condizioneranno l’intera programmazione, dato che in questa fase verranno scelti gli obiettivi di vendita per i diversi trattamenti, la politica dei prezzi e verranno quantificati i costi commerciali. Definire per tempo la politica dei prezzi consiste nel calcolare a monte il giusto costo da attribuire ai trattamenti estetici (pulizia viso, massaggi, solarium ecc.) che si effettuano nel centro, in base alla qualità dei prodotti impiegati ma soprattutto in base alla formazione del personale impiegato, che spesso agisce come ago della bilancia nelle scelte dei clienti.

Il secondo step è solitamente il piano di comunicazione dell’attività, che definisce le diverse categorie di destinatari dei servizi ed i mezzi di comunicazione più appropriati per ogni target di clienti; il passo successivo e molto importante è il piano tecnico che riassume in modo dettagliato le risorse da destinare all’acquisto dei macchinari del centro, il calcolo ed il costo di ogni trattamento del centro, nonché dei costi tecnici comuni, non riconducibili direttamente ad i servizi in sé.

Segue poi il piano degli investimenti del centro benessere, vale a dire il piano sulle attrezzature che il centro pensa di acquistare per poter essere in grado di erogare adeguatamente i suoi servizi; ovviamente molti dei macchinari che il centro estetico sceglie, devono essere ponderati non solo in base al prezzo, ma anche al grado di interazione delle risorse umane del centro negli specifici trattamenti estetici: da tenere presente è anche la scelta del make or buy, cioè della valutazione circa la convenienza di acquistare un servizio all’esterno piuttosto che svolgerlo internamente con macchinari propri o a noleggio.

Da definire è anche il piano delle fonti finanziarie che concorreranno alla copertura dei costi necessari all’avvio dell’attività e che interverranno nei primi anni per coprire le eventuali spese che i ricavi dell’attività non riusciranno a coprire; solitamente le attività prediligono un piano finanziario che prevede un investimento iniziale da parte degli investitori (attraverso mezzi propri), ed una successiva partecipazione di liquidi provenienti da leasing o prestiti bancari. I centri estetici e di trattamenti termali situati in determinate aree geografiche possono ottenere anche agevolazioni e finanziamenti pubblici -a fondo perduto oppure contributi in conto interessi- quindi è sempre consigliabile informarsi sulla possibilità di usufruirne.

Ultima caratteristica da prendere in considerazione è il piano organizzativo da scegliere per il centro, quindi la forma giuridica e l’eventuale affiliazione ad una catena di centri benessere.

Articolo a cura di Serena Rigato
Prima Posizione Srl- guerrilla marketing

No Comments
Comunicati

automobile.it: il trionfo di Internet all’Automotive Dealer Day 2012

Si è conclusa con un bilancio positivo oltre le aspettative la partecipazione di automobile.it all’Automotive Dealer Day 2012, la manifestazione che ha ospitato a Verona dal 15 al 17 maggio oltre 4300 operatori del settore automobilistico da 12 paesi europei, dal Brasile e dagli Usa. La 10° edizione dell’evento ha visto l’emergere di un trend in particolare: il consolidarsi di Internet e delle nuove tecnologie Mobile come canali privilegiati di comunicazione e promozione, in grado di contrastare anche la recessione economica.

Il portale www.automobile.it, nato nel 2010 dall’esperienza di mobile.international GmbH, uno degli operatori più importanti sul mercato europeo, di proprietà del colosso internazionale eBay, batte la crisi proprio grazie alle proprie declinazioni online, Social e Mobile: più di 1.700 le concessionarie d’auto associate in Italia e oltre 100.000 gli annunci disponibili sul sito, un’attiva community presente su Facebook (http://www.facebook.com/www.automobile.it) e applicazioni per smarthphone, iPhone e tablet, che consentono numerosi plus agli utenti – grande numero di annunci consultabili, facilità di comparazione dei prezzi, personalizzazione della ricerca fino al più piccolo dettaglio – e ai concessionari associati – indicizzazione dai motori di ricerca, ampia compatibilità cross-piattaforma, minori costi di sviluppo e mantenimento e aggiornamento istantaneo delle informazioni.

Durante la fiera, automobile.it ha promosso il workshop “Protagonista in Europa grazie ad Internet”, giovedì 17 maggio, grazie al contributo del concessionario associato Auto Murgia, della provincia di Barletta-Andria-Trani. Una case-history concreta, quella presentata dal relatore Vincenzo Lobascio: l’uso di Internet e l’adesione al progetto automobile.it hanno incrementato in maniera esponenziale il giro di affari del concessionario, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Nell’anno 2011 le vendite complessive hanno visto un aumento del 75%, proprio grazie all’uso di Internet, che ha garantito importanti introiti sul territorio, ampliando il bacino di clientela dall’ambito locale a quello regionale e interregionale ma, soprattutto, fornendo una grande opportunità di apertura verso l’estero (+3%). Infatti, il fatto di sorgere in un piccolo centro, unito alla generale congiuntura economica sfavorevole, ha “obbligato” la società a indirizzarsi a clienti distanti, non potendo più sostenersi soltanto attraverso il mercato di prossimità e i canali promozionali tradizionali. Il commercio con l’estero, usualmente complesso per i concessionari italiani a causa degli eccessi normativi e burocratici, è reso possibile grazie a Mobile.de: Auto Murgia ha ottenuto visibilità online in tutta Europa (Germania, Austria, Svizzera, Francia, Polonia e Romania), con la possibilità di sfruttare la visibilità di siti qualificati per la vendita internazionale, comprendere i gusti del cliente straniero e facilitargli l’acquisto, capire quali sono i veicoli più richiesti all’estero e i prezzi del mercato globale per essere più concorrenziali, nonché avere la possibilità di creare nuove partnership, il tutto grazie al know-how delle concessionarie, alle statistiche online e alle funzioni B2B dei siti.

“Rispetto alla scorsa edizione, abbiamo avuto un netto incremento delle visite con i concessionari – commenta Marilda Qerimi, Country Manager Italia di automobile.it – la crisi attuale del mondo dell’automotive li sta portando ad utilizzare Internet come mezzo pubblicitario privilegiato, per investire in termini di qualità”.

La partecipazione di automobile.it all’Automotive Dealer Day 2012 è stata allietata dalla presenza di Ainett Stephens, la bellissima Gatta Nera, che ha preso parte anche ad Automotive Dealer Night, un tour enogastronomico nei locali più tipici di Verona, che ha permesso di continuare l’attività di networking in un’atmosfera inedita.

No Comments
Comunicati

Piazza del Popolo ospita i Big dell’arte contemporanea

I migliori artisti del panorama contemporaneo saranno invitati ad esporre le loro opere all’interno di un prestigioso ed esclusivo evento della capitale ospitato e patrocinato dalla Triennale di Roma 2011 nel complesso museale monumentale Galleria L’Agostiniana, in piazza del Popolo 12/A.
L’alto valore scientifico dell’iniziativa ricalcherà la recente manifestazione della Triennale di Roma svolta nelle stesse sale espositive condividendo con quest’ultimo evento noti storici dell’arte o accademici romani presenti nel comitato preposto alle selezioni.
L’esposizione sarà finalizzata a incuriosire ed interessare case d’Asta, collezionisti, merchant amatour, galleristi.
La rassegna d’arte prevista dal 12 al 18 Giugno 2012 accoglierà, all’interno della settimana espositiva, un ricco e interessante calendario di appuntamenti con realizzazione di workshop e conferenze, presentazione di importanti volumi.
La vernice prevista per data 12 Giugno alle ore 17.00 avrà come madrina della rassegna nonché artista partecipante Romina Power, tra gli ospiti della serata inoltre il conte Daniele Radini Tedeschi con i suoi artisti della “scuderia”.

Artisti Partecipanti
Antonella Laganà , Aurora Mazzoldi, Barbara Pazzaglia, Bernarda Visentini, Bruno Pierozzi, Chiara Maresca, Clelia Celleghini, Dario Ferrante, Eraldo Bigarelli, Fabio Giocondo, Francesca Guetta, Francesco Siclari, Gabriela Costache, Gabriele Nodari , Gilberto Carpo, Giovanni Iovene, Johannes Genemans , Josine Dupont Pareto, Jucci Ugolotti, Laura Longhitano Ruffilli, Liliana Consoli, Lucio Vitale , Luisella Ceredi, Margherita Piccioni, Maria Franca Grisolia, Michele Giardina, Michele Panfoli , Nazzareno Tomassetti, Orsolina Bugna, Rosalba Da Rienzo, Sergio Muntoni, Silvana Abram, Silvia Viganò, Tarquinio Bullo

No Comments
Comunicati

Padova Capitale Senior

Da “anziano” a “anzi…no”: questa piccola gag di Moreno Morello, testimonial dell’evento, che toglie la lettera A alla parola anziano simbolizza pur in modo leggero e divertente il senso profondo che assume la Settimana dell’Anziano di Padova.

Areasenior, portale-guida che vi aiuta a scegliere la casa di cura per anziani più vicina alla vostra zona e alle vostre esigenze, non solo si occupa del servizio di assistenza anziani a 360 gradi e concede ampio spazio alle offerte di lavoro badante serie ed affidabili, ma vuole significativamente attirare l’attenzione del vasto pubblico verso tematiche importantissime legate al mondo Senior in tutte le sue forme.

Così, in riferimento alla Settimana dell’Anziano svoltasi a Padova dal 7 al 13 maggio scorsi, Areasenior desidera evidenziare gli aspetti principali correlati alla condizione di anzianità sia dal punto di vista sociale, con specifico riferimento all’aumento esponenziale del tasso di invecchiamento della popolazione sottolineato per altro dalla Commissione Europea, sia dal punto di vista della solidarietà tra le generazioni.

Questi infatti sono gli aspetti essenziali che si devono considerare nel momento in cui si intende riflettere sulla figura dell’anziano come corpo sociale fondamentale per la società stessa e per tutte le generazioni. In questo senso, le parole di Fabio Verlato, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Padova, sono state chiarificatorie: “i padovani si fermino per sette giorni e riflettano sugli anziani, sulla loro forza, sulla loro esperienza, sulle loro potenzialità, perché la qualità della vita non si misura solo in termini di salute fisica, ma anche di benessere sociale”.

Nel corso dell’evento, ognuno ha avuto modo di far sentire la propria voce, dagli Assessorati alle piccole fondazioni fino alle realtà private e di volontariato che svolgono costantemente sul territorio iniziative di impegno civile e di sostegno all’anziano e al malato. L’accento però è stato posto anche su la condizione positiva dell’invecchiamento attivo e dell’anziano come risorsa familiare e sociale.

Poiché riflettere sul tema dell’anzianità, è questo è un altro punto fondamentale, non significa considerarla esclusivamente nel suo aspetto problematico, ovvero il bisogno di assistenza dell’anziano e l’insorgere di disturbi fisici e psichici che condizionano la sua vita così come la vita dei suoi familiari; al contrario, se un Senior è ancora nel pieno delle sue capacità allora ha il diritto di non essere escluso dalle sue attività produttive. Viceversa, nei casi difficili e drammatici di malattia e solitudine, la società ha l’obbligo morale di farsi carico della persona e di garantire sempre e comunque che ci sia dignità e speranza.

No Comments