Daily Archives

19 Aprile 2011

Comunicati

Quale sicurezza per la sanità? Da NETASQ un utile contributo.

Con un programma dedicato alle aziende operanti nell’ambito della sanità, NETASQ sostiene il rinnovamento tecnologico a favore di una sicurezza IT a 360°, necessaria in un settore in cui il trattamento dei dati personali e riservati è uno strumento operativo critico.

Milano – In un ecosistema particolarmente informatizzato, come il mondo della sanità, ove telemedicina, sistemi informativi ospedalieri e sanitari anche geograficamente distribuiti, home-care, diagnosi e consultazioni remote, servizi ambulatoriali remotizzati, comunicazione tra e con i laboratori diagnostici in tempo reale sono all’ordine del giorno, la sfida è molteplice: queste strutture non devono solo affrontare il problema dell’accesso arbitrario a sistemi ed in informazioni riservate, bensì confrontarsi con temi più generali come la tracciabilità forense delle attività e la garanzia di massima disponibilità di servizi e tecnologie trasmissive. L’esito del conflitto tra l’incipiente digitalizzazione dei dati ed il sempre minore investimento nelle infrastrutture di elaborazione e protezione degli stessi, non sorprende: lo studio redatto lo scorso novembre da KPMG conferma che, con un picco del 25% di tutti gli incidenti IT riportati a livello mondiale nel 2010, il settore healthcare è il più colpito dalle minacce informatiche (http://www.datalossbarometer.com).
brochure

Gli imperativi posti dalle normative del Garante sulle misure minime di sicurezza per la tutela dei dati sensibili rappresentano per lo più una spina nel fianco dell’IT manager che vede un costante decremento dei budget per l’infrastruttura IT. “La prevenzione contro l’accesso indesiderato a cartelle, referti, dati amministrativi, è solo una parte della problematica con cui deve confrontarsi l’IT manager di ASL o strutture ospedaliere” commenta Alberto BRERA, Country Manager di NETASQ Italia. Le soluzioni di sicurezza IT dovrebbero infatti garantire “on top” un’adeguata disponibilità dei servizi, evitare colli di bottiglia, monitorare e correggere le vulnerabilità presenti nei dispositivi che accedono alla rete, in breve fornire protezione a 360°.

“A nostro avviso, la grave fallibilità dell’infrastruttura di sicurezza nella Sanità è riconducibile nella maggior parte dei casi alla scarsità dei fondi disponibili per tali risorse” aggiunge BRERA. “Per questo motivo, pur essendo già noti per l’eccellente rapporto prezzo / prestazioni delle nostre soluzioni, intendiamo offrire un supporto concreto alle aziende ospedaliere e/o enti della Sanità che devono fronteggiare tagli di budget sempre più congrui”. NETASQ ha dato vita ad un programma “healthcare” per tali istituti ed enti. Il programma prevede condizioni economiche di sicuro interesse su dispositivi e servizi di manutenzione.

Informazioni su NETASQ

Con oltre 75.000 dispositivi venduti attraverso la propria rete di oltre 750 partner presenti in oltre 40 Paesi al mondo, NETASQ è diventato uno dei maggiori attori del mercato della sicurezza informatica, Le soluzioni di NETASQ rispondono in modo efficace alle esigenze delle aziende in termini di protezione unificata contro le minacce perimetrali e di lotta contro lo spam.

NETASQ è distribuita in Italia da: econnet, EDSlan, Magirus.

Per ulteriori informazioni: http://www.netasq.com

No Comments
Comunicati

Made in Kitchen, tante nuove ricette con frutta e verdura di stagione

Che la  frutta e la verdura di stagione  sia un toccasana per la nostra salute non è un mistero. Numerose pubblicazioni scientifiche e anche medici e dietologi continuano a suggerire la preparazione di cibi a base di frutta stagionale per prevenire i più comuni disturbi della salute, migliorare le nostre difese immunitarie e gustare a pieno i sapori della nostra terra. Capita spesso però che, oltre a non saper riconoscere la frutta e la verdura di stagione, a volte non sappiamo neanche come cucinarla. Le solite ricette non incentivano, di certo, il consumo di questi alimenti e, sempre più frequentemente, siamo alla ricerca di nuovi consigli per preparare le pietanze in modo diverso, più creativo e gustoso. Dove trovare, quindi, ricette semplici e originali per poter cucinare la verdura di stagione?

Made in Kitchen, ad esempio, mette a disposizione degli utenti un ampio archivio di video ricette di cucina che possono supportare casalinghe e appassionati di gastronomia nella preparazione di  antipasti, di primi, contorni e dolci nuovi e fantasiosi. Nella community di Made in Kitchen è facilissimo ritrovare la ricetta preferita ricercando all’interno dell’archivio tra quelle più votate, tra le più viste o le più recenti, oppure filtrare i risultati delle ricette a seconda del tempo di preparazione o inserendo chiavi di ricerca specifiche a seconda dell’alimento prescelto. Cercate suggerimenti per preparare le patate novelle, tipiche di questa stagione? Non vedete l’ora di sperimentare nuovi abbinamenti per le vostre insalate di stagione, che in questo periodo tornano così tanto di moda? Preparatevi a scoprire tante originali ricette con frutta e verdura di stagione e aiutatevi con le video ricette del blog di Made in Kitchen.

No Comments
Comunicati

Sentenza Thyssenkrupp: il valore della consulenza in materia di sicurezza

Settimana scorsa tutti gli occhi erano puntati sul Tribunale di Torino, chiamato a decidere sull’incidente verificatosi tre anni fa presso la Thyssenkrupp, nel quale persero la vita sette operai. La sentenza definitiva emessa dal Tribunale ha condannato a scontare 16 anni e mezzo per omicidio volontario Herald Hespenhahn, l’amministratore dell’azienda. Una sentenza significativa che rincuora i familiari delle vittime e che offre numerosi spunti di riflessione, specie sulla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Dopo l’incidente alla Thyssenkrupp, infatti, il governo si è subito operato per redigere un nuovo testo di legge sulla sicurezza sul lavoro che stravolgesse il D. Lgs. 626/1994, ormai quasi del tutto obsoleto e incapace di far fronte alle nuove esigenze della società verso questo importante tema. Risultato: l’emanazione nel 2008 del decreto legislativo n.81, l’attuale Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che, oltre a un nuovo e più ferreo impianto sanzionatorio, introduce degli obblighi prima inesistenti come una serie di piani formativi estremamente mirati, dedicati a figure fino a quel momento non esistevano. Una figura già presente nel vecchio dettato normativo ma spesso non considerata era, ad esempio, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) il quale, con l’introduzione del nuovo Testo Unico, si è visto soggetto di importanza strategica e titolare dell’obbligo di frequentare corsi RLS nonché corsi periodici di aggiornamento RLS.
“Basta morti sul lavoro, ci vuole più sicurezza”. Era questo uno degli slogan che, a pochi giorni dal terribile incidente, i familiari delle vittime nonché tutti i lavoratori dell’azienda ripetevano a gran voce. Perché oggi come ieri il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è sottovalutato, viene percepito come un costo e non come un investimento. Per molti datori di lavoro è un inutile spreco di tempo e denaro mentre le tristi vicende che leggiamo ogni settimana sui giornali o ascoltiamo in televisione o alla radio, ci insegnano che purtroppo non è così. Basti pensare a quanto successo qualche giorno fa alla Saras.

Ma come fermare tutto questo? Con sanzioni e pene severe, certo, ma non basta. Non si può lasciare che gli incidenti avvengano e intervenire solo dopo, bisogna attivarsi per mettere in pratica le disposizioni del D. Lgs. 81/2008 e formare e informare i lavoratori, specie il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, una figura chiave all’interno dei luoghi di lavoro, che unisce i lavoratori al datore e i dirigenti. Egli, come si evince dal nome, rappresenta i lavoratori e, grazie alle conoscenze apprese durante corsi RLS, conosce i loro diritti nonché gli obblighi che il datore di lavoro è chiamato ad eseguire. Proprio per questo motivo vorremmo oggi soffermarci sulla figura del RLS e parlare del percorso formativo che la legge gli impone. Il d.lgs. 81/2008, infatti, all’art. 37 prevede, per tutti gli RLS, senza alcuna eccezioni, l’obbligo di frequentare, una volta eletti o designati, corsi RLS i cui contenuti minimi sono elencati dallo stesso articolo, e sono: i principi giuridici sia comunitari che nazionali, la legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi, la definizione e l’individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi, l’individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione, gli aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori e le nozioni di tecnica della comunicazione.

I corsi RLS hanno come obiettivo quello di formare i rappresentanti fornendo loro tutte le conoscenze indispensabili per lo svolgimento del compito che sono stati chiamati a ricoprire, nonché le tecniche e le misure di protezione e prevenzione dai rischi. Inoltre, corsi RLS sensibilizzano l’RLS sul tema della sicurezza sul lavoro, fornendogli anche un excursus sulle tecniche comunicative. Oltre a definire i contenuti minimi del corso di formazione, il D. Lgs. 81/2008 prevede anche una durata minima dei corsi RLS che è di 32 ore. Terminato il corsi RLS base, il RLS deve seguire dei corsi di aggiornamento periodico così come disposto dal dettato normativo.

OPS S.r.l. rappresenta, nel settore della formazione e della consulenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, un consolidato punto di riferimento per numerose aziende presenti su tutto il territorio nazionale che ci hanno permesso di gestire per loro conto numerosi processi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro e che si affidano ai nostri professionisti per la gestione o anche semplicemente per un consulto circa le tematiche della sicurezza sul lavoro. La nostra base logistica è nel centro di Milano ma prestiamo consulenza ed eroghiamo servizi su tutto il territorio nazionale.
La OPS S.r.l., società leader nel settore della sicurezza sul lavoro, rappresenta nel settore della formazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro un punto di riferimento per numerose aziende presenti su tutto il territorio. Oltre 1000 sono infatti i lavoratori che ogni anno seguono dei corsi di formazione organizzati dalla nostra società, che da sempre si distingue per qualità, prezzi competitivi ed esperienza. Con sede a Milano, la OPS S.r.l. opera su tutto il territorio italiano, organizzando corsi di formazione sia in aula che presso la sede del Cliente.
Come già accennato, la nostra società opera da anni nel settore della formazione, organizzando a cadenza periodica corsi RLS della durata di 32 ore. Tali corsi di formazione si tengono nelle sale convegni di alberghi situati sempre in zone centrali facilmente raggiungibili dai corsisti sia in auto che con i mezzi pubblici. I corsi RLS vengono tenuti da docenti esperti con minimo cinque anni di esperienza maturata nel settore della formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Al termine del ciclo formativo, previo superamento di un test finale volto a verificare l’avvenuto apprendimento del corsista, il lavoratore riceverà un attestato comprovante l’avvenuta frequentazione del corso e valido su tutto il territorio nazionale.

No Comments
Comunicati

Pannelli fotovoltaici: cresce in rete il successo di MySunltd

Cresce anche in rete il successo di MySunltd, azienda specializzata nel commercio di componenti per impianti fotovoltaici come moduli in silicio e inverter. L’azienda si pone come intermediario per fornire ai propri clienti prodotti e componenti a prezzi davvero competitivi. Sebbene siano molte oggi le aziende operanti nel settore del fotovoltaico, la società può vantare una preziosa collaborazione con BILLION TEAM TECHNOLOGY LTD, azienda conosciuta nel panorama internazionale,  grazie alla quale può entrare in contatto con  tutte le società leader nel mercato del fotovoltaico,  ottenendo i migliori prezzi per esportare i  prodotti in Europa. L’azienda infatti si pone nel ruolo di broker. Nonostante l’apparente battuta d’arresto, l’energia solare si conferma una risorsa pulita e rinnovabile capace di rappresentare una reale alternativa per produrre energia, liberandosi in parte dal peso dei costi della bolletta. La radiazione solare può infatti essere sfruttata non solo per produrre calore, ma anche elettricità in modo pulito e rinnovabile anche per uso domestico. I pannelli fotovoltaici consentono infatti di trasformare l’energia del sole in energia elettrica grazie all’impiego del silicio. Un tempo utilizzati soprattutto in grandi strutture, oggi piccoli impianti fotovoltaici vengono installati anche nelle abitazioni. I pannelli solari possono articolarsi in varie tipologie: pannelli solari fotovoltaici, pannelli solari termici, pannelli solari a concentrazione

No Comments
Comunicati

Business Intelligence: l’obiettivo di OmniaGroup

È dedicata alla Business Intelligence la nuova pagina del sito istituzionale di OmniaGroup, il complesso di aziende operanti nei settori della consulenza e dell’erogazione di servizi informatici.

19 Aprile 2011, Sesto Fiorentino, Firenze – Grazie alla professionalità acquisita nei 10 anni d’esperienza, OmniaGroup è in grado di offrire i più moderni servizi legati alla consulenza e ai servizi informatici: progettazione software, sviluppo di applicazioni per telefonia mobile, Business Intelligence, gestione documentale, logistica e web marketing.

Oggi, OmniaGroup presenta al pubblico il nuovo sito internet, dedicato ad aziende e privati che necessitino di consulenze e produzioni software. Nel sito è presente una descrizione dei principali servizi forniti da Omnia Group; il navigatore può così scoprire il Mondo Omnia: le informazioni sui servizi erogati sono disposte in modo da renderne semplice e intuitiva la consultazione.

Nel rinnovare la propria immagine web, OmniaGroup ha puntato ad un aggiornamento del sito che risponda alle esigenze informative di tutti i suoi interlocutori: clienti attuali e potenziali, collaboratori, partner e chiunque abbia interesse per l’azienda e per le sue attività. La nuova architettura del portale è, infatti, pensata per accedere con facilità e rapidità alle informazioni.

Perseguendo, come sempre, l’obiettivo di prevenire i mutamenti che informano i processi aziendali, il nuovo sito di OmniaGroup dedica ampio spazio ad uno dei servizi maggiormente innovativi offerti dall’azienda: la Business Intelligence. Grazie agli strumenti di Business Intelligence (BI) offerti da OmniaGroup, le aziende fruitrici possono notevolmente incrementare l’efficacia delle proprie decisioni strategiche, nonché ottenere analisi predittive che svelino innovative opportunità d’investimento

La Business Intelligence consente ai manager aziendali di ricevere, anche sui loro supporti mobili, pratici e accessibili report che forniscono dati accurati sul passato dell’azienda e aggiornamenti in tempo reale, nonché sintesi tra archivi di dati, analisi predittive, previsioni e trend. Grazie a questi strumenti, le imprese otterranno un evidente vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti, potranno intraprendere azioni tempestive e razionali di fronte ai mutamenti del mercato ed incrementare il livello di soddisfazione dei propri clienti.

Nella creazione del nuovo sito di OmniaGroup, si è prestata particolare attenzione all’interattività con il cliente virtuale. In ogni pagina è infatti presente una pratica area compilabile, grazie alla quale è possibile ricevere direttamente nella propria casella e-mail e senza alcun impegno maggiori informazioni circa i servizi erogati da OmniaGroup.

Per contattare OmniaGroup e richiedere preventivi o approfondimenti sui servizi erogati è possibile utilizzare l’indirizzo e-mail press (at) omniagroup.it, telefonare al numero 055 5383250, inviare un fax al numero 055 420916 oppure rivolgersi direttamente alla sede principale, in Viale Luciano Lama, 23 a Sesto Fiorentino (FI, CAP 50019)

Diffusione comunicati stampa internet
Comunicati-Stampa.com / Pivari.com
fabrizio (at) pivari.com

No Comments
Comunicati

Il primo cotto antimacchia: continua con successo la promozione Terrae Nove di Cotto Impruneta

Cotto ImprunetaCotto Impruneta mette a disposizione della clientela, presso una serie di punti vendita selezionati, il cotto Terrae Nove un prodotto naturale e dalle caratteristiche tecniche molto elevate. A due mesi dal lancio avvenuto a metà febbraio 2011 la promozione fa registrare un discreto successo di pubblico.

Il Cotto Terrae Nove realizzato ad ingobbio impermeabilizzato è un cotto pronto da abitare, come esclama l’home page del mini sito web, creato appositamente dal noto marchio imprunetino e dedicato interamente alla promozione http://terraenove.cottoimpruneta.it/. Il mix di argille con cui viene realizzato, tutte ottenute dalle cave del distretto, consente una plasticità tale da poter essere modellato in forme nuove e personalizzabili, perché l’abitare è divenuto, oggi, un concetto da rendere unico ed esclusivo.

Il prodotto risulta essere più luminoso e trasparente, proprio grazie alla lavorazione ad ingobbio, aspetti che riescono ad esaltare ulteriormente la naturale tonalità della terracotta imprunetino. Per un risultato impeccabile Cotto Impruneta suggerisce di affidarsi a qualificati posatori, la pavimentazione non necessita di trattamenti chimici o cere. Questa sua peculiarità tuttavia nulla toglie al pregio e alla raffinatezza aspetti che vengono tutelati dal marchio in tutte le realizzazioni progettate nel corso degli anni.

Terrae Nove coniuga l’esteriorità del cotto con un’incrementata resistenza alle macchie permanenti, con la garanzia aggiuntiva concernente le caratteristiche di finitura e colorazione. Questo prodotto viene realizzato attraverso una serie di procedimenti che ne mantengono inalterata la naturalità pur riducendo al minimo gli interventi di manutenzione necessari a preservare inalterate le qualità estetiche fisiche e tecniche del cotto imprunetino, eventualmente può essere cerato, solo per esaltarne la lucentezza e brillantezza.

No Comments
Comunicati

Babbel.com porta il corso di lingue al concorso Eurovisione della canzone 2011

– il sistema di apprendimento si orienta a temi attuali

– corso online in sette lingue per un totale di 42 combinazioni linguistiche
Berlino, 19.4.2011 – A maggio, con il concorso Eurovisione della canzone, Düsseldorf attira in Germania migliaia di appassionati internazionali di musica. A tutti i fan dell’Eurofestival, il portale Babbel.com offre ora un pacchetto di frasi con vocaboli utili appositamente realizzato per il concorso. Frasi come “La coreografia sfiora l’acrobatico“ o “Il cantante indossa dei vestiti stravaganti“ preparano i partecipanti e gli organizzatori del concorso in modo ottimale allo scambio di opinioni in merito alle esibizioni dei rispettivi Paesi. Questo corso aggiuntivo è disponibile da subito in sette lingue di studio all‘indirizzo http://it.babbel.com/go/eurovision.

Contenuti attuali, divertenti o inusuali ampliano e vivacizzano il repertorio dei corsi

Temi come il concorso Eurovisione della canzone fanno raramente parte dei contenuti di studio offerti regolarmente nell’insegnamento delle lingue straniere. A differenza dei mezzi di studio tradizionali, che possono venire attualizzati solo a grandi intervalli di tempo, i sistemi di apprendimento online godono della flessibilità necessaria per offrire anche temi passeggeri o inusuali. Ed è così che accanto ai classici corsi per principianti, ai corsi di grammatica, quelli per utenti con preconoscenze e il vocabolario, anche esercizi su scioglilingua spagnoli, inglesi e tedeschi, così come sul viaggiare in città, catastrofi naturali o festival cinematografici fanno parte dell’ampia offerta di studio di Babbel.

“Lavoriamo costantemente a nuove lezioni o interi corsi. Temi attuali e divertenti ci piacciono in modo particolare, ma anche nei corsi di Business English o di grammatica realizziamo i contenuti con uno stile fresco e divertente“, afferma Miriam Plieninger, responsabile di redazione di Babbel. La sua squadra conta oltre 50 autori, redattori, speaker e traduttori provenienti da 14 Paesi.

I corsi interattivi di Babbel sono disponibili in inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e svedese. Si rivolgono a persone che vogliono imparare una lingua straniera da zero oppure desiderano riattivarla.

L’accesso a tutti i contenuti disponibili per una lingua di studio costa da 5,55€ a 9,95€ al mese a seconda del periodo di studio acquistato. È possibile provare una lezione gratuitamente  e senza impegno.

A proposito di Babbel

Babbel è un sistema online per l’apprendimento delle lingue straniere. Principianti e utenti con preconoscenze possono studiare inglese, francese, spagnolo, tedesco, svedese, portoghese brasiliano e italiano. Sul sito web it.babbel.com vengono offerti corsi online interattivi. Inoltre esistono delle applicazioni per iPhone. Babbel vanta oltre 1 milione di utenti provenienti da più di 200 paesi; le iPhone app sono state scaricate 900.000 volte.

Babbel è gestita dalla società Lesson Nine s.r.l., con sede a Berlino. La società, fondata nell’agosto 2007, conta oggi circa 70 collaboratori, tra fissi e liberi professionisti. A luglio 2008 ha ottenuto un finanziamento dalle aziende Kizoo AG e VC-Fonds Berlin. Per ulteriori informazioni: http://it.babbel.com

No Comments
Comunicati

Il fotografo matrimonio Cuneo Perfectdays pubblica il nuovo sito ricco di novità per il 2011

Il fotografo matrimonio Cuneo Perfectdays ha pubblicato il nuovo sito ricco di novità e di proposte per il 2011.
Tante le novità offerte dal sito fotografomatrimoniotorino.it, comprese le photogallery con le foto di matrimonio degli ultimi lavori eseguiti.
Ampio spazio è dedicato alla presentazione della nuova collezione di album classici e fotolibri.
Le immagini raccontano le emozioni di una giornata stupenda. La sezione  dedicata ai nostri servizi oltre a smostrare la tipologia e le tempistiche del servizio fotografico di matrimonio, offre una guida completa sulla scelta del fotografo per il proprio matrimonio.

La guida alla scelta del fotografo parte dalla distinzione tra I fotografi matrimonio classico e quelli che lavorano con un approccio moderno in stile reportage. Il fotografo matrimonio classico partecipa molto alla giornata del matrimonio organizzando le immagini con i parenti e amici mettendoli in posa.
I fotografi che creano un reportage sono molto discreti , per realizzare delle immagini spontanee ed eleganti. Gli sposi non vengono messi in posa e possono partecipare senza stress  alla festa.
La fotografia di stile reportage racconta in maniera immediata e spontanea le situazioni e i dettagli di una giorno molto particolare. Non accorgendosi di essere fotografati, gli sposi e gli invitati, saranno sempre molto naturali e rilassati.

Perfectdays – fotografo matrimonio Cuneo
Via Sospello 115a
10100 Torino

No Comments