Daily Archives

10 Aprile 2011

Comunicati

L’oroscopo di Maggio 2011 dei segni di Aria

L’aria è da sempre considerata l’elemento base fondamentale e per quanto riguarda l’astrologia rappresenta in particolar modo l’intelletto e le capacità umane. Ecco dunque che il mese di Maggio è alle porte e un nuovo interessante oroscopo può guidarvi nelle scelte del prossimo mese. In questo articolo, in particolare, tratteremo dei segni d’aria che nell’oroscopo occidentale sono rappresentati da Gemelli, Bilancia ed Acquario. Iniziamo con uno dei segni più problematici e interessante dello zodiaco ossia i Gemelli che durante il mese di maggio vivranno importanti novità. L’amore procede a gonfie vele e i vostri sforzi saranno egregiamente ricompensati mentre per quanto riguarda la salute vivrete oscillazioni fra periodi entusiasmanti ed alcuni acciacchi di post stagione. Passiamo ora al segno della Bilancia che vivrà un mese molto positivo anche se la tendenza di promettere più del necessario porterà i nati sotto questo segno a ritornare sui propri passi. Il sole, il mare e la possibilità di una mini vacanza vi dona già spirito estivo, a voi molto caro. Concludiamo con uno dei segni più amati dello zodiaco ossia l’Acquario che vivrà il bisogno di risolvere alcuni impellenti problemi la cui risoluzione sarà necessaria per un proseguimento più cauto e corretto. I nati sotto questo segno hanno bisogno di prendere decisioni il più presto possibile. Per qualsiasi altra news riguardo gli altri segni zodiacali e l’oroscopo, vi invitiamo a consultare oroscopooggi.com

No Comments
Comunicati

TEAM YAMAHA E IVECO – NUOVE EMOZIONI

Sull’onda della vincente stagione 2010, Iveco (leader nel settore furgoni a metano), MotoGP e Team Yamaha siglano un nuovo anno ricco di collaborazione. Ai nastri di partenza della stagione 2011 sulla pista di Doha, in Quatar, Iveco ha presenziato a questa particolare ed affascinante gara notturna per confermare la sua presenza nella stagione 2011 in qualità di Trucks & Commercial Vehicles Supplier del MotoGP.

Phillip Island in Australia sara’ nuovamente la location dell’ Iveco Australian Motorcycle Grand Prix 2011. dove Iveco rinnovera’ la sua presenza come Title Sponsor e vedra’ tutto il circuito ben provvisto di visibili loghi Iveco come nella scorsa edizione. Inoltre, grazie all’accordo siglato lo scorso anno con Dorna Sports, Iveco, presente come sempre nel settore allestimento camion, vedra’ il proprio logo ben visibile in numerosi dei circuiti del mondiale MotoGP il quale con una media di 28 milioni di persone che lo seguono in 207 paesi e’ il campionato del mondo piu’ importante di motociclismo.

In dotazione al circo della MotoGP, quest’anno vi saranno ben 15 Stralis in varie dimensioni autoarticolato e 4 EcoDaily, che trasporteranno le materie piu’ varie, dagli allestimenti fino al personale. Come non bastasse, anche la partnership con il Team Yamaha prosegue e vedra’ impegnati 7 Stralis e 2 EcoDaily, per il trasporto del team da un circuito all’altro. Dulcis in fundo, novita’ di quest’anno, il logo Iveco sara’ ben visibile sulle moto dei piloti.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

IVECO ANCORA CON IL TEAM YAMAHA

Rinnovata la collaborazione tra Iveco (leader nel settore furgoni a metano) e MotoGP. Lo stesso vale per l’impegno preso con il Team Yamaha, uno scambio che la scorso è stato a dir poco vincente. In qualità di Trucks & Commercial Vehicles Supplier del MotoGP, Iveco è stato ai nastri di partenza della Gara notturna di Doha, in Quatar, per confermare la sua presenza nella stagione 2011.

La MotoGP e’ il campionato del mondo piu’ importante di motociclismo, se pensiamo che viene trasmesso in 207 paesi e seguito in media da 28 milioni di persone, e per questo, Iveco, presente come sempre nel settore allestimento camion, ha voluto rinnovare il proprio impegno come partner. Grazie all’accordo siglato lo scorso anno con Dorna Sports si vedra’ infatti il marchio Iveco ben visibile in numerosi dei circuiti del mondiale. In aggiunta a questo, Iveco sara’ nuovamente Title Sponsor della gara di Phillip Island in Australia, la quale si chiamera’ Iveco Australian Motorcycle Grand Prix 2011, e vedra’ ovviamente tutto il circuito ben provvisto di visibili loghi Iveco.

Oltre ai ben 15 Stralis in varie dimensioni autoarticolato e 4 EcoDaily, che trasporteranno le materie piu’ varie, dagli allestimenti fino al personale del circo MotoGP, quest’anno Iveco, forte del rinnovo della partnership con il Team Yamaha vedra’ impegnati 7 Stralis e 2 EcoDaily, per il trasporto del team da un circuito all’altro. Inoltre , novita’ di quest’anno, il logo Iveco sara’ ben visibile sulle moto dei piloti.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

Una mazza da Golf in oro e diamanti

compro oro firenze

Il suo valore supera i  100,000 euro l’esclusiva mazza da golf prodotta dalla Odyessey Golf con oro bianco, rubini e diamanti, nello specifico la mazza è un modello di ultimo tipo la putter 2-ball ed è composta da oro bianco a 18 carati oltre a 240 rubini e 378 diamanti , l’esclusiva mazza da baseball in oro è disponibile presso i famosi magazzini Londonesi Harrods. Il modello verrà prodotto in una serie limitata per facoltosi golfisti collezionisti, la mazza da golf verrà presentata in una giornata organizzata dai magazzini Harrods in onore del golf, uno sport che sta conquistando sempre più appassionati nel mondo, la mazza più costosa del mondo è stata ideata dal gioielliere Fennel in collaborazione con il direttore del marketing di Odyssey golf. L’utilizzo dell’oro che comunque resta un ottimo metallo non utilizzato spesso a causa del proprio costo che è oltretutto aumentato notevolmente nell’ultimo periodo a causa della crisi che pesato molto sulla sua rivalutazione. La notizia si inserisce in un contesto che vede la diffusione di questo sport in crescita anche verso appassionati sempre più giovani e appartenenti a tutte le classi sociali, la diffusione di questo sport è stata spesso ostacolata dalla possibilità di trovare spai adeguati dove poter esercitare il Golf, avendo bisogno di ampi spazi verdi che devano essere delimitati e ben curati.

No Comments
Comunicati

L’EUROPA DELLE PROCEDURE VUOLE UN’ALTRA GUERRA?

L’economia giapponese si trova ad affrontare oltre al disastro ecologico, anche un ripensamento del suo modello produttivo nel quale il fattore energia avrà un peso diverso.

Questi aspetti si ripercuoteranno sul debito pubblico americano, per la parte in mano all’economia giapponese che avrà bisogno di grandi cifre per assorbire il cataclisma di cui è stata vittima.

In contemporanea i giovani dei Paesi dell’ex “terzo mondo”  hanno deciso che non possono continuare a morire di fame, di malattie e di stenti, mentre i loro Paesi vengono depredati dalle materie prime e dalle risorse energetiche, per continuare a far vivere nello spreco un occidente in fase declinante sul piano storico.

Il problema che deve affrontare l’economia giapponese interessa anche molte economie occidentali che hanno fondato, prevalentemente, sul nucleare le loro esigenze energetiche, aggiungendo così fattori di vantaggio al loro sistema produttivo.

Solo alcuni Paesi che hanno detto no al nucleare, come l’Italia, non saranno toccati, almeno teoricamente, dal problema energia nucleare. Infatti anche l’Italia importa circa un quarto della sua energia dai Paesi confinanti, energia prodotta dal nucleare. Se questi Paesi confinanti dovessero cominciare a chiudere delle centrali, ritenute poco sicure, anche noi italiani dovremo cominciare a ripensare a come garantire il nostro fabbisogno energetico.

In questo passaggio epocale cosa fa l’Europa?. Invece di cercare di aiutare queste nuove generazioni africane, sfruttate per secoli, lascia spazio alla Francia e all’Inghilterra di iniziare una nuova guerra neocoloniale per tentare di mettere le mani, tanto per cominciare, sui pozzi di petrolio libici.

Il cambiamento epocale sta dimostrando che le modalità con cui si sta costruendo l’Europa, mediante forme di competizione e regolamentazione di fatto, sono superate dalla storia e che il trattato di Lisbona è un trattato non più al passo con i tempi e che il passaggio da un ruolo prettamente burocratico ad uno più prettamente politico doveva essere fatto già da anni.

Non è pensabile che la politica estera dell’Unione Europea venga messa in mano ad una persona poco conosciuta ma di fiducia delle lobby.

L’Europa deve essere una Europa dei popoli non di una élite a basso contenuto etico.

Il comportamento di alcuni Paesi europei, come la Francia, che si gratifica del suo senso della libertà, giustizia e uguaglianza, mentre accoglie terroristi omicidi condannati, fa ricorso a dei cavilli burocratici, del trattato di Schengen, per non riconoscere i permessi temporanei concessi dall’Italia ai figli del suo ex impero, in modo da respingerli dal territorio francese.

Come cittadini italiani ci ricordiamo che la nostra Costituzione prevede il Ministero della difesa e non quello della guerra e già gli americani ci hanno coinvolto in diverse guerre nel medio oriente.

Non possiamo accettare di essere coinvolti in una nuova guerra anglo-francese, anche perché la storia ci ha dimostrato quanto sono state disastrose altre esperienze simili medio-orientali.

Preso atto dello stallo dell’Unione Europea e la sua mancanza di capacità politica nell’affrontare le vere emergenze collegate al cambiamento globale, forse sarà opportuno cominciare a ripensare la presenza di Paesi come l’Italia, la Spagna, il Portogallo, la Grecia, la Bulgaria e la Romania, all’interno di una Europa caduta in mano a lobby con aspirazioni guerresche neocolonialiste che tentano di far rivivere situazioni ottotecentesche.

Il Segretario Politico dei Popolari
Corrado Tocci

No Comments
Comunicati

Michele Villanova e Mariafrancesca Garritano, illustri ospiti alla mostra fotografica a cura di Daniela Rende

In mostra dal 16 al 22 aprile alla galleria Alter Ego di Ponte Tresa Svizzera le fotografie di Daniela Rende, immagini che accompagnano il libro di Mariafrancesca Garritano “marygarret”, ballerina del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano, dal titolo: “La verità, vi prego, sulla danza!”.

Le fotografie della Rende associate alle parole di “marygarret”, che narra l’esperienza sulla danza dal punto di vista dei suoi ricordi, hanno creato un racconto che si snoda sulle emozioni, riflessioni e intimo sentire, di quello straordinario mondo.
Un’occasione dunque, per conoscere il mondo della danza attraverso gli occhi, il cuore e l’esperienza diretta di una ballerina:  protagonisti sono le gioie, ma anche i momenti di sconforto, il dolore, la fatica, le soddisfazioni, il lavoro.
Special Guest al vernissage del 16 aprile, direttamente dal famoso Talent show televisivo “Amici”, il primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano, Michele Villanova. I due momenti dell’evento (presentazione del libro e presentazione della mostra fotografica) si susseguiranno in due luoghi diversi, a pochi passi l’uno dall’altro: ore 17:30 presso la Sala Civica di Lavena Ponte Tresa, la presentazione del libro; seguirà alle ore 18:30 circa presso la galleria Alter Ego di Ponte Tresa svizzera, in via Lugano 1, il vernissage della mostra fotografica, con buffet offerto.
L’ingresso è libero.
Orari:
feriali 11-17;  domenica 10:30-13; lunedì chiuso.
Per informazioni:
Galleria Alter Ego
Via Lugano,1 Ponte Tresa (Ch)
+41 (0)793572548
+39 349 5259573
No Comments
Comunicati

Chatroulette: sommario della videochat

Il sito web Chatroulette fu creato dallo studente diciassettenne di Mosca Andrey Ternovskiy.

Egli riferì che l’ispirazione gli venne in mente per mezzo delle videochat che faceva utilizzando Skype con i conoscenti, e decise di chiamarlo “Chatroulette” poco dopo aver visionato

un film sulla guerra del Vietnam, il Cacciatore, dove i prigionieri venivano costretti a giocare alla Roulette russa per salvare la vita propria.

Le spese iniziali del sito internet Chatroulette.com vennero versate dai genitori, ed ammontarono a circa $10000.

Dopo una iniziale sperimentazione dove Chatroulette sincronizzava utenti appartenenti allo stesso Stato, Chatroulette andò offline per tutto il mese di agosto 2010 per problemi tecnici e ritornò on line il primo del mese successivo.

Subito dopo averlo messo online, ebbe all’incirca mezzo migliaio di visitatori al giorno; il mese seguente ne ebbe 50000 e momentaneamente raggiunge all’incirca 400000.

Chatroulette.com in forma random mette in comunicazione visitatori sparsi in differenti Stati, mediante videochat.

Chatroulette utilizza la tecnologia Adobe Flash per avere accesso alla web cam dell’utente.

I visitatori parlano tra loro e possono in qualsiasi momento interrompere la sincronizzazione e iniziarne una di nuova.

Non si ha la certezza di determinare l’ammontare preciso di visitatori connessi in Chatroulette; sono presenti comunque dei tool sui forum che ci vengono in aiuto.

Parecchie celebrità hanno usato la Chatroulette, per esempio Paris Hilton, Joel Madden, Lil Wayne, Kevin Smith, Kelly Osbourne.

Dall’estrapolazione di dati statistici emersi da uno studio americano, abbiamo circa il 30% di possibilità di connettersi con un visitatore locato negli USA. Le ragazze sono presenti in gruppo circa il 20%, mentre gli uomini 1 volta su 18.

In Internet sono nati diversi siti internet con funzionalità simili, ma nessuno ha guadagnato la stessa notorietà dell’originale Chatroulette.com.

No Comments