Daily Archives

9 Febbraio 2011

Comunicati

Alphabet School dà il via ai campi estivi 2011 Per imparare e vivere l’inglese nei migliori camp d’Inghilterra, Scozia, Stati Uniti e… Italia

Roma, 9 febbraio 2011 – Alphabet School ha aperto le iscrizioni ai campi estivi del proprio catalogo Alphabet Experience. L’offerta si rivolge ai ragazzi dai 13 ai 18 anni che vogliono migliorare l’inglese divertendosi praticando sport, attività artistiche o viaggi d’avventura nelle migliori strutture tra Stati Uniti e Gran Bretagna.

L’offerta propone campi dedicati ad attività come calcio, tennis, vela, golf, cinema, danza, fotografia, musica e avventura all’aria aperta, frequentati da coetanei madrelingua che porterà i ragazzi a scoprirne la cultura perfezionando il proprio inglese in modo naturale.

I centri selezionati Alphabet Experience sono i migliori al mondo, ciascuno nel proprio campo: dalla scuola di canottaggio di Eton, allo storico campo da golf di St. Andrews, all’accademia di tennis di Chris Evert in Florida, alle scuole d’arte di New York. Nel catalogo è anche disponibile l’opzione ENGLISH+, con lezioni di lingua la mattina e attività sportive, artistiche o musicali di alto livello nel pomeriggio. I campi sono aperti da giugno ad agosto, con soggiorni da una a quattro settimane.

“Il nostro con i ragazzi non è un corso, ma un percorso, l’inglese è introdotto in modo naturale nella vita dei nostri studenti” – afferma Sean Becker fondatore di Alphabet School – “ Con Alphabet Experience vogliamo ribadire questo concetto, i ragazzi assorbiti dalla loro passione apprenderanno e miglioreranno il loro inglese in modo intuitivo”.

Per i più piccoli, non ancora pronti ad allontanarsi troppo da casa, ci sarà anche quest’anno lo straordinario Alphabet Soup Summer Camp. Rivolto ai bambini dai 7 ai 12 anni, il campo offre un’esperienza davvero full immersion, dove si parla sempre e solo inglese e anche le attività, gli sport, e i giochi arrivano direttamente dal mondo anglo-americano. Le giornate sono intense e appassionanti, con un programma che prevede 3 ore di lezione d’inglese ogni mattina e attività sportive e ricreative il resto della giornata come trekking, basket, piscina, gare di cucina, teatro e tanto altro.
Per la sicurezza ed il massimo coinvolgimento di tutti i partecipanti, il rapporto bambini/insegnanti è di 5 a 1, il più stretto in Italia. Il campo si svolge in Umbria, in una magnifica tenuta di 200 ettari vicino Todi, nelle settimane dal 12 giugno al 10 luglio.

Fondata nel 2005, Alphabet School è una scuola d’inglese innovativa con un metodo personalizzato che offre un apprendimento fluido e disinvolto della lingua e della cultura inglese. La filosofia della scuola è riassunta nel suo payoff “Let English come to you” (lascia che l’inglese venga da te) e si concretizza nella metodologia che prevede che le lezioni si tengano esclusivamente a domicilio (casa o lavoro).

Per maggiori informazioni:
Sean Becker
06.6452 0005
333.791 0150
[email protected]
www.alphabetschool.it

No Comments
Comunicati

Corso di marketing a Roma, quale scegliere?

Nelle principali città italiane esistono diversi corsi di marketing. Roma, Milano, Torino, Napoli e Venezia, in ognuna di queste c’è almeno un master, una specializzazione o un corso in marketing. Solo per farvi un esempio i corsi di Marketing a Roma sono più di 20, indubbiamente un’ampia scelta per i giovani romani, ma come spesso accade quantità non vuol dire qualità, e allora quale corso di marketing scegliere?
In primis dovete pensare a quale ruolo aspirate, la frase “mi piacerebbe lavorare nel settore marketing” non vuol dire niente; il settore marketing di un’azienda è composto da diverse figure professionali ognuna con il suo ruolo specifico e difficilmente intercambiabile in base alle sfera di competenza, Ricerche di mercato, Distribuzione,Vendita, Customer Care, Comunicazione. Per semplicità diciamo però che le figure di riferimento sono essenzialmente 3, Product Manager, Brand Manager e Marketing Manager, il primo è responsabile delle attività di coordinamento e di sviluppo di una determinato prodotto; il secondo è responsabile di una linea di prodotti, e quindi di un brand; il terzo è responsabile della politica aziendale in funzione del marketing a lui spetta coordinare Product e Brand Manager.
Fatta questa scelta bisogna scegliere il corso di marketing (Roma, Milano, Torino, la città non importa) che è più orientato a formare tale figura, e ciò si evince guardando il programma didattico e vedendo i partner aziendali del corso, ovvero le aziende presso le quali sarà più probabile fare lo stage alla fine della parte d’aula. Fatto questo basterà poi verificare la professionalità o meno del master valutando il monte ore di formazione e stage (diffidate dei corsi che promettono risultati in poco tempo), percentuale di placement, difficoltà del test d’ingresso, e raccogliendo qualche informazione qua e la su forum, blog e siti.
A questo punto non vi resterà che rimboccarvi le maniche e iniziare la vostra carriera nel settore marketing!

No Comments
Comunicati

Arredo Giardino Re.Garden Srl: Wicker, il bello di essere contemporanei.

Re.Garden® Srl (www.regarden.it), l’azienda italiana specializzata nella produzione e distribuzione di arredi da giardino, lancia una linea per esterni unica per design e materiali. Per la prima volta, i mobili da interni si trasferiscono all’aperto come estensione dello stile del vivere quotidiano, in linea con le ultime tendenze del lifestyle contemporaneo.

Il giardino si trasforma in un vero spazio living: il relax è assicurato dalla presenza di salotti, poltrone, chaise longue, mentre la convivialità trova la sua ragion d’essere grazie alla disposizione di tavoli, poltroncine e sedie impilabili, ma anche di tavoli bar e sgabelli.
Un vero soggiorno in giardino non sarebbe completo senza arredi dove riporre stoviglie e tutto il necessario per l’ospitalità all’aperto. Nasce così la vera novità firmata Re.Garden® Srl, che offre l’unicità di un assortimento completo di mobili per gli esterni: sono disponibili cassapanche, credenze e armadi a 1 o 2 ante con ripiani removibili, sportelli e cassetti, pensati con le stesse esatte caratteristiche dei mobili da interno.
Gli arredi di questa linea – interamente realizzati in wicker e disponibili nei colori Java (il classico marrone dai toni caldi) e White Washed (un bianco decapato di grande tendenza) – rappresentano un concentrato di design, praticità e versatilità.

La linea design Re.Garden® Srl è realizzata in wicker, un materiale intrecciato in fibra Pollypel (HDPE), creato grazie a un sofisticato processo di produzione per mantenere inalterate le proprie caratteristiche nel tempo. Gli arredi in wicker Re.Garden® Srl sono altamente resistenti ai raggi UV, alle differenze termiche, alle intemperie, sono impermeabili e facilmente lavabili. Queste specificità sono favorite anche dalla presenza di telai in alluminio, di lastre in policarbonato isolanti, di cerniere e componenti in acciaio inossidabile, di calamite affogate nella plastica per le chiusure delle ante. Stile e design sono completati da un’anima eco attenta all’ambiente: il wicker infatti non solo è un materiale totalmente atossico, ma è anche riciclabile. L’alta qualità di questi prodotti è certificata da SGS Germania e garantita 3 anni.

Ufficio Stampa RE.GARDEN® Srl:
Propago Comunicazione
[email protected]

No Comments
Comunicati

Definizione e caratteristiche della scrittura creativa

Per scrittura creativa si intende quell’insieme di tecniche narrative di scrittura che consentono allo scrittore professionista ma anche e soprattutto a quello esordiente di esplorare la propria capacità espressiva, dalla scrittura di un romanzo fino alla scrittura di un biglietto d’auguri. Per questa ragione quando si parla di scrittura creativa si parla essenzialmente di situazioni di formazione, ovvero laboratori, workshop e scuole di scrittura creativa. La scrittura creativa infatti rappresenta al meglio quel concetto di artigianalità e di esperienza che è tipico della scrittura.

Se tramite la scrittura creativa si può ovviare alla capacità intrinseca di una persona? Il talento senz’altro non si acquista in un laboratorio di scrittura o in un workshop, ma la pratica, la voglia di fare e di mettersi in gioco, quelle senz’altro possono portare a grandi risultati e permettere di farci diventare degli ottimi scrittori professionisti.

La scrittura creativa è in grado di fornire, al di là del talento personale, tutti quegli strumenti narrativi fondamentali per la costruzione di una trama, di una storia e di una situazione. Dai giochi linguistici per ampliare la propria dotazione ed espressione di parole alle informazioni tecniche per la scrittura (anche comprendendo le regola grammaticali, dal punto e virgola agli articoli partitivi) e l’invenzione di un personaggio, di una descrizione e più in generale di un plot narrativo.

No Comments
Comunicati

Corso teorico pratico di giornalismo radiofonico


Struttura del corso

15 ore suddivise in 5 lezioni di 3 ore ciascuna una volta a settimana (mercoledì)

Ad ogni lezione, sin dalla prima, ogni argomento teorico verrà sperimentato in pratica. Esempio: dopo aver spiegato cos’è e come si scrive una notizia radiofonica, da dispacci di agenzia o da altre fonti l’allievo redigerà la sua notizia “radiofonica” per poi proporla al microfono e riascoltarla. Lo stesso per i servizi, le interviste, il gr ecc…

Docente: Patrizia Simonetti, giornalista professionista iscritta all’Ordine dei Giornalisti elenco professionisti dal 25 gennaio 1995. Esperienza ventennale di giornalismo radiofonico presso AREA – Agenzia di stampa radiofonica nazionale. Esperienza di docenza di giornalismo e giornalismo radiofonico (teoria e laboratorio) per il Master in Scienze della Sicurezza presso la Facoltà di Scienze e Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma.

Sede del corso: Dektra Studios
Roma, Via D. Lupatelli 82
(zona Villa Bonelli)

Inizio corso: mercoledì 9 marzo 2011
Orari del corso: 11.00-14.00
Costo: Euro 200,00

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

N:B: Il corso non dà accesso agli esami dell’Ordine dei Giornalisti

Per informazioni e iscrizioni:
Dektra Studios
Tel. 0655282742

Stefano Falovo
mail: [email protected]

FB: http://www.facebook.com/home.php#!/event.php?eid=163867096999384&notif_t=event_invite

FB: http://www.facebook.com/home.php#!/group.php?gid=227284446382&v=wall

http://www.scuoladjroma.it/

Programma del corso

Lezione 1

Teoria – Il giornalismo e il giornalista (Ordine dei Giornalisti, il giornalista pubblicista e professionista, livelli e ruoli, cenni di linguaggio giornalistico), il giornalismo radiofonico (caratteristiche, linguaggio radiofonico, sintesi, diretta), l’uso della voce (dizione, pulizia, intonazione, pronunce, pause, respirazione, espressione, stacchi vocali), inconvenienti e consigli (papere, buchi, mancate partenze di sigle o servizi)

Pratica – Lettura di notizie e testi, registrazione, riascolto, correzione di difetti.

Lezione 2

Teoria – La notizia e la notizia radiofonica (caratteristiche, notiziabilità, fonti, verifica, attacco, regola delle 5 W, tipi, ordine delle notizie, durata, interpretazione).

Pratica – Interpretazione e scrittura di una notizia da fonti varie, registrazione, riascolto.

Lezione 3

Teoria – L’intervista (tipi di interviste: singola, mucchio, preparata, improvvisata, diretta, registrata, di persona, telefonica. Come realizzarla). Conferenza stampa (come partecipare, registrazione, utilizzo).

Pratica – Realizzazione di un’intervista (singola e vox populi), montaggio, riascolto.

Lezione 4

Teoria – I sonori e il servizio radiofonico (tipi di sonori e di servizi, registrati o in diretta, durata, sottofondi, inserti, lanci o cappelli).

Pratica – Realizzazione di un servizio da studio e/o da esterno (inviato), registrazione, montaggio, riascolto.

Lezione 5

Teoria – Il Giornale Radio (caratteristiche: flash, con servizi, con titoli, durata, struttura. Scelta delle notizie e del loro ordine, scelta dei servizi, basi, sigle, stacchi).

Pratica – Realizzazione di un gr flash e di un gr con servizi e inserti (utilizzando quelli realizzati durante le scorse lezioni), montaggio, riascolto.

No Comments
Comunicati

“DECADENCE SUITE” – Performance teatrale

SPAZIO CONCEPT e ROSASPINTO presentano:

Venerdì 11 Febbraio 2011 dalle ore 20.30

“DECADENCE SUITE” – Performance teatrale

c/o Spazio Concept via Forcella 7, Milano

A seguito del successo di URBAN LIVE PAINTING, mostra di street art e live painting con le opere di: Pixel Pancho, Erik Hikups, Cristian Sonda, Sea Creative, Zed1, Orticanoodles, Guildor, Marco Teatro, Mambo, Spazio Concept ha deciso di prorogare eccezionalmente la mostra-evento.
Fino al 13 febbraio infatti si potranno visitare le “street” opere create ad hoc durante la session Live della settimana appena trascorsa.

Rosaspinto e spazio Concept hanno ideato per l’occasione alcuni eventi collaterali: perché l’arte è sinonimo di contaminazione a 360 gradi.

Venerdì 11 Febbraio un’imperdibile performance teatrale:
“DECADENCE SUITE”
da un’idea di Raffaella D’Angelo

con Alberto Beccio, Raffaella D’Angelo, Nicoletta De Biasi, Barbara D’Incecco, Julia Reali, Silvia Sala, Monica Scardecchia, Gabriella Steffanini.

Lo spettacolo si articolerà in “luoghi” abitati da performer che si relazioneranno con il pubblico.
L’ultima sera del mondo in una bisca clandestina, o forse … una fumeria d’oppio, un girone infernale, un labirinto arcaico, un paradiso artificiale… sotterranei dell’anima popolati da angeli caduti, inconsapevolmente de-caduti dalla promessa di fredde certezze alla voluttà dei sensi, anime lacerate e insieme giocose, inafferrabili e alla disperata ricerca di un doppio, scabrosamente ingenue e impudicamente divise: all’orizzonte un futuro inafferrabile, forse una guerra.
Personaggi archetipici e onirici invadono la scena, maschere per-sonae in attesa di un riscatto interagiscono con il pubblico in cerca di una possibilità, forse di un complice.

Edonismo e decadenza, trasgressione e spensieratezza, la corsa contro il tempo per tuffarsi nel piacere e affondare con le proprie passioni.

www.decadencesuite.jimdo.com

Insomma non è possibile farsi scappare un evento come URBAN PAINTING PARTY pretesto per un aperitivo tra Arte e Musica.
La mostra è ad ingresso libero.
Aperitivo dalle ore 19.

SPAZIO CONCEPT – MILANO
VIA FORCELLA, 7 (MM2 Porta Genova)
www.spazioconcept.org

Ufficio Stampa e Direzione Artistica Rosaspinto
Indira Fassioni
[email protected] [email protected]
+39/3338864490

No Comments
Comunicati

Sapori tradizionali e creatività tra i fornelli de “La Terrasse Cuisine & Lounge”

sofitel

Giuseppe D’Alessio alla guida delle cucine per il Sofitel Rome Villa Borghese

Roma, 9 febbraio 2011 – Ingredienti selezionati, amore per la tradizione italiana e francese, costante innovazione sono le caratteristiche che contraddistinguono l’offerta gastronomica del Sofitel Rome Villa Borghese, l’elegante albergo romano che sceglie la professionalità dello Chef Giuseppe D’Alessio per guidare la cucina de La Terrasse Cuisine & Lounge, fiore all’occhiello della sua ristorazione.

Il suggestivo ristorante panoramico, situato al settimo piano dell’albergo con una vista impagabile sulla città di Roma e i suoi tesori, è ora affidato alle straordinarie capacità di Giuseppe D’Alessio, giovane Chef salernitano, classe 1974, che ha iniziato la sua carriera professionale alla fine degli anni Novanta.

Dopo diverse esperienze in Italia, D’Alessio raffina la sua arte culinaria in Europa, lavorando nei ristoranti di lussuosi alberghi in Inghilterra, Francia e Germania: tra questi, ben due stellati Michelin, l’Orrery di Londra e il Jacques Maximin di Vence, in Francia.

D’Alessio approda quindi a Roma nel 2004, per un incarico di prestigio al celebre ristorante La Terrazza dell’Eden, dove affianca l’Executive Chef.

“Il talento e la passione che lo Chef D’Alessio ripone nel suo lavoro sono i fondamentali motivi della nostra scelta” – dichiara Marie-Bérengère Chapoton, Direttore Generale del Sofitel Rome Villa Borghese – “La grande competenza, le doti creative e la capacità di rinnovare la tradizione dimostrate, sono caratteristiche perfettamente in linea con ciò che ricerchiamo e perseguiamo qui al Sofitel Rome Villa Borghese, per offrire ai nostri ospiti un servizio impeccabile”.

La cucina firmata Giuseppe D’Alessio è ispirata dalla grande tradizione gastronomica italiana: le sue origini campane emergono con forza in ogni proposta, dando ampio risalto alla scelta degli ingredienti, genuini e naturali, alla loro preparazione, rivisitata e creativa, ma sempre rispettosa della memoria culinaria nostrana.

Sapori essenziali quindi, ricercati con grande competenza per “educare” il palato dei commensali alla vera cucina italiana. Un compito, questo, che lo Chef assume con grande impegno: “La clientela internazionale del Sofitel Rome Villa Borghese”, sostiene infatti D’Alessio, “deve poter riconoscere, una volta assaporato, il vero carattere della nostra cucina. Le materie prime utilizzate, selezionate con grande cura presso produttori di fiducia, sono esclusivamente italiane, tracciabili e a kilometro zero. Latticini, frutta, verdura, carne, pesce o pasta: tutto quello di cui abbiamo bisogno in cucina è già disponibile nel nostro paese, uno tra i più ricchi al mondo dal punto di vista enogastronomico.”

Tra le proposte del nuovo Chef, una classica burrata accompagnata da un’esotica tempura di verdure e petali di pomodoro, piuttosto che il tradizionale pesto alla genovese, arricchito da pomodorini pachino e delicato pesce fresco.

Un motivo in più, per saggiare la deliziosa offerta gastronomica del raffinato albergo romano.

Tra via Veneto, Piazza di Spagna, Villa Borghese e Villa Medici trova dimora il Sofitel Rome Villa Borghese, l’esclusivo albergo, che offre un armonico equilibrio tra lusso, piacere ed eleganza. A disposizione degli ospiti: 111 camere – 3 Suite, 9 Camere De Luxe, 85 Camere superiori e 14 Camere classiche – tutte finemente arredate nel rispetto dello stile neoclassico, il ristorante cocktail bar “La Terrasse Cuisine & Lounge”, con un ineguagliabile vista su Roma, “Le 49″, sala ampia ed elegante riservato alla colazione e agli eventi speciali, il bar “Club Le Boston”, con un elegante salotto in stile inglese e 3 sale riunioni lussuosamente arredate e caratterizzate dalle più avanzate tecnologie multimediali.

* * * * *

Sofitel: l’eleganza francese nel mondo
Sofitel è l’unico marchio di lusso presente in cinque continenti, in circa 40 paesi con 130 alberghi e 30.000 camere. Sofitel propone alberghi e resort contemporanei che si adeguano alle aspettative di bellezza, qualità ed eccellenza ricercate dai clienti versatili ed esigenti di oggi. Sia che siano situati nel cuore delle città più importanti come Parigi, New York o Beijing, o che siano nascosti in meravigliosi territori panoramici in Marocco, Egitto, Isole Fiji o Tailandia, ogni albergo Sofitel offre una reale esperienza dell’”art de vivre”.

Scoprite il mondo Sofitel su www.sofitel.com
Scoprite A|Club il nuovo programma di fedeltà mondiale di Accor su www.a-club.com

* * * * *

Press Relations Sofitel Worldwide
Rodolphe Moulin-Chabrot
[email protected]

IMAGINE Communication
Tel. (+39) 06 39750290
[email protected]
www.imaginecommunication.eu
italianconnections.net

No Comments
Comunicati

Vacanze a Vieste tra monumenti ed eventi

La città di Vieste in Puglia si trova nella provincia di Foggia. Vieste è una città che si visita in modo semplice e molto piacevole. Tra le principali attrazioni della città sono la splendida cattedrale, dedicata a Maria Vergine Assunta, costruita nella seconda metà del secolo XI.

No Comments
Comunicati

Settimana dell’Armonia Interreligiosa con i precetti della Via della Felicità

  • By
  • 9 Febbraio 2011

Uno dei 21 precetti de “La Via della Felicità” per la Settimana dell’Armonia Interreligiosa
Distribuzione dell’omonimo opuscolo in occasione della settiamana dell’Armonia Interreligiosa indetta dall’ONU

Roma 9 febbraio 2011 – Questo fine settimana i volontari della sezione di Roma de “La Via della Felicità” hanno distribuito oltre 250 copie della versione opuscolo del libro “La Via della Felicità”. Scritto dall’umanitario L. Ron Hubbard nel 1981, questo libro rappresenta un vero e proprio manuale di buon senso, moderazione e tolleranza. Nella “Settimana dell’Armonia Interreligiosa” indetta dall’ONU, il testo trova collocazione appropriata con il suo precetto “Rispetta la fede religiosa degli altri”, principio fondamentale ed “ingrediente principale” per una vera armonia fra le religioni. Nella parte descrittiva del precetto si trova infatti un importante concetto su cui basare la tolleranza, ovvero il “diritto di credere nelle proprie scelte” meglio esposto nei seguenti termini: “Tolleranza religiosa non significa che non si possono esprimere le proprie convinzioni. Significa che cercare di indebolire o attaccare la fede o le credenze religiose altrui è sempre stata una scorciatoia per ritrovarsi nei guai”.

Sollecitare una cultura di tolleranza reciproca per una pacifica convivenza diventa impellente in relazione all’accresciuto grado di convivenza fra culture che si è sviluppato negli ultimi 10 anni nelle grandi metropoli. I volontari romani de “La Via della Felicità” fanno la loro parte con la distribuzione gratuita dell’opuscolo in questa speciale settimana.

Per informazioni:
[email protected]

www.thewaytohappyness.org

No Comments
Comunicati

Casette dell’acqua e fontane pubbliche: aumenta la richiesta per l'”acqua alla spina”

L’approvvigionamento di acqua pura e pulita da fonti pubbliche sta diventando un costume diffuso in molti comuni d’Italia. Tra le ditte che rendono possibile questo servizi, FonteAlama è la prima a fregiarsi del marchio di conformità igienica TIFQ

L’acqua è un patrimonio inestimabile a portata di tutti. Pochi però sanno sfruttare appieno il suo prezioso potenziale. Cosa spinge sempre più persone a preferire casette dell’acqua e fontane pubbliche all’acqua in bottiglie o al rubinetto di casa? Ci troviamo davanti ad un cambiamento non trascurabile nelle abitudini di molti cittadini, dettato a metà da una coscienza ecologica orientata a riciclo e risparmio di inutili (e spesso ingombranti) contenitori di plastica e vetro, e metà dal desiderio di godere appieno di un bene naturale e prezioso come quello dell’acqua, assaporandola nella sua integrità senza il rischio di cattivi sapori o impurità.

No Comments
Comunicati

LDO da 3 A regolabile con un solo resistore

  • By
  • 9 Febbraio 2011

L’LT3083 dispone di un montaggio su superficie facilmente collegabile in parallelo per un IOUT elevato senza hot spot

Linear Technology Corporation presenta l’LT3083, un LDO da 3 A regolabile con un solo resistore che può essere collegato in parallelo per dissipare il calore e garantire una corrente di uscita superiore. Questo regolatore si basa sulla stessa architettura innovativa del suo predecessore da 1,1 A – l’LT3080 – che utilizza un riferimento alla fonte di corrente per ogni singola impostazione della tensione in uscita del resistore. Se i pin SET sono collegati tra loro è possibile condividere la corrente e dissipare il calore tra più regolatori utilizzando una traccia PC di lunghezza ridotta come ballast, consentendo così la regolazione lineare multi-ampére in tutti i sistemi con montaggio su superficie senza utilizzare dissipatori.

L’LT3083 consente una regolazione inferiore a 2 mV a qualsiasi tensione di uscita. Il dispositivo presenta un ampio range di tensioni in ingresso compreso tra 1,2 V e 18 V (package DD-Pak e TO-220), e un  dropout totale della corrente è di soli 310 mV (in caso di funzionamento con un’alimentazione bias separata). La tensione in uscita è programmabile con un singolo resistore nell’intervallo 0-17,5 V e il riferimento di corrente on-chip da 50µA è calibrato al ±1%. Il rumore di regolazione e in uscita (40 µVrms) è indipendente dalla tensione in uscita per via dell’architettura di tensione del dispositivo. L’elevata corrente di uscita, l’ampia capacità di VIN e VOUT, la regolazione precisa a livello di linea e carico, l’elevata reiezione del ripple, il numero ridotto di componenti esterni e la funzionalità di collegamento in parallelo rendono l’LT3083 un dispositivo ideale per i moderni sistemi a corrente elevata e più rail.

Secondo Robert Dobkin, vice presidente di Linear Technology per la progettazione e CTO, “il regolatore LT3083 offre ai progettisti una soluzione montabile su tutte le superfici per applicazioni a corrente elevata e basso ripple come FPGA, dispositivi per la comunicazione dati o collegamenti seriali. Il pin collettore separato del dispositivo riduce al minimo la dissipazione della potenza mentre genera tensioni aggiuntive nei sistemi di alimentazione a più rail”.

L’LT3083 è disponibile in una serie di package per il montaggio su superficie con caratteristiche termiche avanzate, tra cui un package DFN a 12 pin da 4 x 4 mm con basso profilo (0,75 mm) e un package TSSOP a 16 pin con funzionalità termiche avanzate; entrambi consentono di dissipare 2 W nelle applicazioni con montaggio su superficie senza richiedere dissipatori di calore.

L’LT3083 è anche offerto in package di potenza TO-220 a 5 pin DD-Pak per il montaggio su dissipatori di calore, in modo da garantire una dissipazione migliore. I prezzi per 1.000 unità partono da $3,80, $4,40 e $10,26 per il package DFN rispettivamente nelle versioni E, I e MP e da $3,93, $4,53 e $10,62 per il package TSSOP nelle versioni E, I e MP. Per quanto riguarda i package di potenza TO-220 e DD-Pak, il prezzo per 1.000 pezzi è di $4,13, $4,73 e $11,16 rispettivamente per le versioni E, I e MP. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com/3083.

 

Riepilogo delle caratteristiche: LT3083

  • Collegamento in parallelo delle uscite per una maggiore corrente di uscita o dissipazione del calore sulle schede a circuiti stampati
  • Corrente di uscita: 3 A
  • Singolo resistore per la programmazione della tensione in uscita
  • Corrente del pin SET da 50 µA con precisione di ±1%
  • Ampio range di VIN: da 1,2 V a 18 V (package DD-Pak e TO-220)
  • Range VOUT regolabile: da 0 V a 17,5 V
  • Rumore ridotto: 40 µVRMS (da 10 Hz a 100 kHz)
  • Bassa tensione di dropout: 310 mV
  • Regolazione carico <1 mV
  • Regolazione linea <0,001%/V
  • Stabilità grazie a un condensatore ceramico da 10 uF min.
  • Limitazione della corrente con foldback e protezione dalla sovratemperatura
  • Disponibile in package TSSOP a 16 pin, DFN 4 x 4 mm da 12 pin,

     TO-220 da 5 pin e DD-PAK da 5 pin con montaggio su superficie

Linear Technology

Linear Technology Corporation, una delle 500 principali aziende pubbliche dell’indice S&P, progetta, produce e commercializza da trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici e ad alte prestazioni per aziende leader in tutto il mondo. Iprodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce anche sistemi di power management e condizionamento dei segnali, convertitori di dati, circuiti integrati RF e per interfacce, nonché sottosistemi µModule.

No Comments
Comunicati

Monoblocchi: Perullo C.P.S. presenta online la propria attività grazie al nuovo sito web

Nata come azienda di consulenza nell’ambito del trasporto marittimo e terrestre, la società, come è conosciuta attualmente, è stata fondata nel 2002 a seguito di una riorganizzazione aziendale. Nel corso degli anni si è specializzata in varie attività che attualmente spaziano dalla vendita al noleggio dei container e moduli abitativi, dalla consulenza alle attività di ispezione ed alle perizie tecniche, nonché alle perizie assicurative ed  alle consulenze nel settore dei trasporti marittimi e navali per conto di primarie compagnie di navigazione e primarie compagnie di assicurazioni. Nel nuovo sito web, Perullo C.P.S. consente ai propri utenti di effettuare l’acquisto di monoblocchi direttamente online. E’ stata infatti prevista una sezione completamente dedicata al e-commerce all’interno della quale gli utenti hanno la possibilità di visionare tutte le offerte disponibili.  Questi ultimi sono progettati e realizzati con dimensioni standard e presentano nella dotazione di serie un portoncino di ingresso in alluminio, una finestra in alluminio, un interruttore generale, una presa di corrente, una plafoniera interna ed una presa di allaccio alla corrente esterna. Tutti i monoblocchi sono dotati di un basamento costituito da robusto tubolare in acciaio zincato a caldo, di pavimento in MDF, di parete costituite da pannelli coibentati preverniciati da 50 mm di spessore e da un soffitto costituito da pannelli coibentati preverniciati. La copertura è in lamiera grecata zincata rifinita con bordature in lamiera preverniciata con funzione di gronda sulle due testate.

No Comments
Comunicati

Ai nastri di partenza la promozione Cotto “Artigiani a Mano” firmata Il Ferrone

Già annunciata nei giorni scorsi, anche tramite il blog e le pagine Facebook e Twitter, parte domani la promozione Cotto “Artigiani a Mano”, che porta la firma di Il Ferrone, marchio storico del comparto imprunetino.

Il marchio apposto sulla promozione Cotto “Artigiani a Mano” è uno di quelli importanti, che danno immediato risalto e comunicano pregio e distinzione. Il Ferrone presenta una collezione innovativa, dal punto di vista delle tecniche di realizzazione, che preserva tutte le qualità estetiche, il calore e il fascino della vera terracotta imprunetina fatta a mano e che sa coniugare la solidità, la resistenza, gli spessori e i costi che solo un prodotto industriale di alto livello sa dare.

“Tradizione e Innovazione” è la claim associata a questo lancio, che ne sintetizza i contenuti e le peculiarità in modo efficace. La Tradizione è intrinseca nell’arte del Cotto, che nasce da elementi naturali per essere plasmato e modellato da coloro che sono i depositari di una pratica millenaria. L’Innovazione concerne lo studio, lo sviluppo e le tecniche che hanno portato alla realizzazione di questo prodotto unico, originale e dalle qualità eccellenti.

L’obiettivo della campagna di promozione Cotto “Artigiani a Mano” è quello di avvicinare il pubblico ad un prodotto che si va ad inserire nella sempre più diffusa riscoperta dei materiali di rivestimento naturali. Un Cotto che possiede tutte le caratteristiche per essere percepito come protagonista di nuove tendenze, e che nella collezione “Artigiani a Mano” riesce a presentarsi a costi estremamente vantaggiosi rispetto al completamente artigianale.

L’arte entra nel vivere quotidiano: il pubblico potrà rivolgersi ai rivenditori autorizzati Il Ferrone fino alla fine di aprile 2011 per toccare con mano l’eccezionale offerta riservatagli dal prestigioso marchio imprunetino. Inoltre potrà visitare il sito dedicato http://artigianiamano.ilferrone.it per scoprire la nuova collezione, le colorazioni delle sue varianti e i suoi formati.

No Comments
Comunicati

Vacanze low cost a Barcellona: itinerari e monumenti

Barcellona è una città di mare, e come ogni città di mare che si rispetti ha un rapporto profondo e antico con essa, un rapporto che si concretizza negli impianti portuali e nella storia della città. Dopo questa breve introduzione, probabilmente avrai capito che quello che sto andando a proporre è un percorso collegato al porto di Barcellona, per una visita che rispetta la bellissima città catalana non è completo se non viene scoperto nel suo rapporto con il mare.

Barcellona, infatti, è una città ad alta vocazione turistica che offre diverse soluzioni per organizzare degli splendidi viaggi low cost.

L’inizio del breve percorso non può che partire da Portal de la Pau, situato alla fine della Rambla e vicino al mare al centro della quale sorge il monumento Colom, una sorta di obelisco costruita nel 1888 presso l’Esposizione universale ed è dedicato a Cristoforo Colombo, e accanto alla quale sorge il Palazzo della Dogana, costruito nel XX secolo. A pochi passi dal Portal de la Pau non ci sono al porto antico, che oggi ospita il Museu Maritim, nella quale i turisti possono vedere la nave in cui Galea Reial nel 1573 don Giovanni d’Austria per i turchi inflitto una dura lezione a Lepanto.

Tra i Portal de la Pau e Barceloneta, villaggio di pescatori caratteristico e antico che guarda ancora come una parte distaccata della città si trova la Rambla del Mar, il lungomare che si estende in quello che un tempo era il Port Vell, che è il vecchio porto, restaurato ai Giochi Olimpici di Barcellona nel 1992 e oggi sede del Mare Magnum e magnifico acquario che, ovviamente, vi consigliamo di visitare. Barceloneta e costeggiando fino alla fine della Rambla del Mar veniamo al Porto Olimpico e il Villaggio Olimpico, questa zona è stata ovviamente recuperati durante le Olimpiadi del 1992 ed è stato il sbocco a mare del villaggio olimpico che si trova dietro di esso, questa zona è caratteristico per la sua spiaggia e la vita notturna, specialmente in estate, con bar e chioschi in contatto con il mare aperto tutta la notte, e tre dove i visitatori possono trovare divertimento, cercando, dopo una giornata trascorsa a visitare monumenti e musei.

No Comments