I volontari della campagna “Dico NO alla Droga”, in collaborazione con la “Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga”, si sono puntualmente presentati a Crema, iniziando un ciclo di prevenzione fatto di molti appuntamenti.
Il primo questa mattina, quando i volontari si sono presentati in centro città per distribuire gli opuscoli di prevenzione “La verità sulle droghe” e verificare, in zone segnalate dai cittadini, la presenza di siringhe usate e abbandonate da raccogliere.
L’accoglienza è stata sorprendente: degli oltre 1500 opuscoli distribuiti, diversi sono stati richiesti dagli esercenti dei negozi del centro, molti anche dai cittadini che, dopo averne preso uno, ne richiedevano altri da distribuire ad amici e conoscenti e richiedevano il set completo di 10 opuscoli (“La verità sulla marijuana”, “…sull’ecstasy”, “sull’eroina”, “..sull’alcol” etc) per farsi portavoce spontanei della prevenzione.
Per fortuna, nessuna siringa trovata nella perlustrazione delle aree segnalate, tra cui Campo Marte (dove è stato trovato solo l’incarto della siringa).
E da questo punto di vista, Crema è per ora la città che si piazza al primo posto tra le città “libere da siringhe”, nonostante i volontari non siano riusciti a fare un’opera completa di verifica della città, vista la grande richiesta di opuscoli che li ha tenuti impegnati tutta mattina.
Ottime, come descritto sopra, le reazioni dei cremaschi: la maggioranza ha auspicato che iniziative come quella di stamattina possano avvenire a cadenze regolari, fino a inondare la città di informazioni importanti sulla droga e creare una rete di prevenzione che diminuisca il numero di “vittime della droga”. Che, sempre secondo i cremaschi, intervistati, “è copiosa anche qui”, e “per debellarla dovremmo essere tutti uniti e lavorare su informazioni come queste”, hanno risposto ai volontari.
“Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono comunque l’unica ragione di vivere” è il motto dei volontari di “Dico NO alla Droga”, ed è anche stato il filo conduttore sia del loro lavoro che dell’aiuto volontario dei cittadini. Che hanno voluto dedicare un po’ di tempo per aiutare qualcuno che neppure conoscono, a volte, ma, come hanno detto alcuni, “la propria felicità passa anche da quella degli altri”.
E “Dico NO alla Droga” farà ancora tutto il possibile perché sempre meno persone si perdano in felicità artificiali come quella della droga.
Tutto il materiale distribuito è scaricabile al sito: www.drugfreeworld.org
No Comments Found