Comunicati

ZTE presenta il primo dispositivo mobile NFC basato su SIM per effettuare pagamenti bancari e di pedaggi in Turchia

Roma, 1 giugno 2012 – ZTE Corporation (“ZTE”) (codice azionario H: 0763.HK/codice azionario A: 000063.SZ), leader a livello mondiale nella fornitura di apparati di telecomunicazione e soluzioni di rete ha presentato il primo dispositivo mobile NFC (Near Field Communication) basato su SIM, che può essere utilizzato per il pagamento di pedaggi in Turchia. Disponibile sul dispositivo Turkcell T11 (noto anche come ZTE Racer II), il servizio è supportato da Turkcell, il più grande operatore di telefonia mobile turca.

Turkcell T11 può essere utilizzato per effettuare pagamenti attraverso POS bancari e pedaggio autostradali, nonché per pagare prodotti e servizi. La Turchia conta già oltre 60.000 punti abilitati al pagamento contactless ed è leader mondiale nell’innovazione del commercio su mobile.

Turkcell T11 si basa su Android 2.2 Froyo e dispone di un processore ARM con frequenza superiore a 600MHz. E’ dotato di 256 MB di RAM, 512MB di ROM e 200MB di memoria interna. Il dispositivo è predisposto per essere utilizzato in modalità multitasking: ad esempio, le attività del telefono non subiscono rallentamenti se si apre una mappa e contemporaneamente si parla e si utilizza la funzione di riconoscimento della scrittura.

“I telefoni cellulari ci accompagnano ovunque, e Turkcell T11 è in grado di offrire un’interfaccia molto friendly ed eccellenti funzionalità interattive che consentono ai clienti di utilizzare il proprio telefono in modi innovativi. ZTE offre una vasta gamma di dispositivi NFC in tutto il mondo; in Giappone – in particolare – l’azienda dispone di prodotti che supportano Felica. Il nostro prossimo obiettivo è l’Europa e il prodotto che offriamo con Turkcell sta già portando ottimi risultati”, ha dichiarato Kan Yulun, Vice President e CTO della divisione Handset di ZTE.

“L’NFC è un tema di cui si discute molto in Italia. Come ZTE, stiamo testando la tecnologia con diversi Operatori italiani e siamo assolutamente pronti ad entrare sul mercato a prescindere dalla tecnologia che si affermerà come quella di riferimento, non appena ci sarà l’infrastruttura adeguata a disposizione”, ha aggiunto Rosario Moscato, Mobile Devices Director di ZTE Italia. “La Turchia è solo il primo mercato in Europa in cui questa tecnologia trova applicazione commerciale per ZTE, ma siamo fiduciosi che gli annunci sul tema non mancheranno.”

Specifiche tecniche di Turkcell T11
• GSM / GPRS / EDGE 900/1800/1900Mhz
• HSDPA / UMTS 900/2100MHz
• Sistema operativo: Android 2.2 (Froyo)
• Dimensioni: 104mm × 55mm × 12,9 millimetri
• Display: 240 × 320 pixel, 2,8’’, 262K, TFT + TP (Touch Screen capacitivo)
• Peso: 100g
• Capacità delle batterie: Li-ion 1100mAh
• Fotocamera: Single, 2M FF
• Bluetooth™ 2.0, A2DP, AVRCP
• Audio: MP3, AAC, MIDI, WAV, AMR
• Video: MPEG4, H.263, H.264
• Webkit Browser
• SMS / MMS / Email / IM / FM / WIFI / AGPS

Turkcell
Turkcell è un’azienda leader nel mercato delle comunicazioni e della tecnologia in Turchia, con 34,5 milioni di abbonati e una quota di mercato pari a circa il 53%, secondo risultati del 31 dicembre 2011 (l’Autorità non ha rilevato le quote di mercato degli abbonamenti per il Q1 2012). Turkcell è un player di livello sovranazionale, che vanta una leadership di mercato in cinque dei nove paesi in cui opera con i suoi circa 65,3 milioni di abbonati (dato aggiornato al 31 marzo 2012). Con la sua rete 3G, l’azienda copre circa l’88% della popolazione turca, che sale al 99,13% se si considera la rete 2G. E’ stato uno dei primi operatori globali ad aver implementato HSDPA+ e ad aver raggiunto una velocità di 43,2 Mbps utilizzando la soluzione multi carrier HSPA. Turkcell ha registrato un fatturato netto di 2,4 miliardi di TRY (1,3 miliardi di dollari) con un patrimonio totale di 17,2 miliardi di TRY (9,7 miliardi di dollari USA) al 31 marzo 2012. E’ quotata presso NYSE e ISE dal luglio 2000 ed è l’unica azienda turca presente sul NYSE. Per saperne di più vistare www.turkcell.com.tr

ZTE
ZTE è un’azienda pubblica, quotata in Borsa, che fornisce apparati di telecomunicazioni e soluzioni network su scala mondiale e vanta una vasta gamma di prodotti per soddisfare le esigenze dei mercati wireline, wireless, service e mobile device. ZTE commercializza prodotti e servizi estremamente innovativi e all’avanguardia e offre le sue soluzioni a più di 500 operatori di telecomunicazioni in oltre 140 Paesi del mondo, aiutandoli a soddisfare le esigenze dei loro clienti e a raggiungere nuovi livelli di fatturato. Nel 2011, il fatturato di ZTE è aumentato del 29%, attestandosi su $13,7 miliardi; i ricavi operativi derivanti da attività estere, pari a quota $7,4 miliardi, hanno registrato un aumento del 30%, contribuendo al ricavi operativi complessivi in ragione del 54,2%. ZTE investe il 10% del suo fatturato annuo nelle attività di ricerca e sviluppo e si posiziona tra le prime società internazionali che partecipano attivamente alla definizione dei nuovi standard di Telecomunicazione. Azienda fortemente impegnata nelle iniziative di Corporate Social Responsibility (CSR), ZTE è membro del Global Compact delle Nazioni Unite. ZTE è l’unica azienda cinese ad essere quotata alle Borse di Hong Kong e di Shenzhen (H share stock code: 0763.HK / A share stock code: 000063.SZ).

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma