Cosa c’è di meglio in questo periodo dell’anno che organizzare un weekend a Napoli? I presepi di Via San Gregorio Armeno sono un’attrazione meravigliosa da non lasciarsi sfuggire, soprattutto se per quest’anno si è deciso di dare un tocco diverso al proprio presepe in casa.
Via San Gregorio Armeno è una strada piena zeppa di botteghe di artigiani che, per tutto l’anno ma soprattutto nel periodo di Natale, realizzano statuine meravigliose sia di stampo assolutamente tradizionale che di ispirazione all’attualità. Accanto al Bambinello, alla Madonna, a San Giuseppe, ai pastorelli e agli animali che animano i presepi, spuntano infatti sempre statuine di vip, calciatori, politici e personaggi che hanno fatto parlare di sè: gli artigiani del presepe di Napoli sanno come idearli e realizzarli in modo da farli diventare pezzi unici da insierire nel presepe casalingo.
Prenotare un b&b a Napoli per il weekend è molto consigliato perchè in hotel i posti letto potrebbero scarseggiare e inoltre, data la grande attrattiva suscitata dai presepi di Napoli e di Via San Gregorio Armeno in particolare, i prezzi nelle giornate che vanno da fine novembre fino alla fine di dicembre sono solitamente un po’ più alti del solito. La soluzione di dormire a Napoli in bed and breakfast può essere adatta a chi desidera spendere meno, senza rinunciare alla centralità degli alloggi, a tutto vantaggio del tempo e del denaro da dedicare alla visita della città.
Dopo aver gironzolato per Via San Gregorio Armeno vi consigliamo di recarvi presso la Basilica di San Lorenzo Maggiore, sempre in centro a Napoli, dove potrete ammirare dei presepi in miniatura racchiusi nei gusci di noce! Avete mai visto nulla di simile? Che esperienza magica quella offerta da un weekend a Napoli e dai suoi presepi!
No Comments Found