Sempre più appassionati di usato da collezione trovano il proprio “oggetto del desiderio” online: Fiat, Pontiac, Lamborghini, Porsche, Ferrari e tante altre, da non perdere
Se la crisi economica porta a una flessione nella vendita di nuovi autoveicoli, a beneficiarne è senza dubbio il mercato dell’usato, grazie all’incrollabile passione degli italiani per le auto d’epoca e a nuovi strumenti tecnologici e canali di vendita, come il portale di annunci online www.automobile.it.
Ma i veri appassionati di auto sanno che la forza dell’usato non è solo il prezzo: è il fascino. Nel settore automotive il vintage è sinonimo di classe, di un’allure senza tempo: su www.automobile.it è possibile trovare numerosi veicoli d’autore, automobili d’eccezione che hanno fatto la storia dell’automobilismo.
Perfetto esempio di auto diventata un vero mito nel corso dei decenni, la Pontiac Firebird Trans Am, soprattutto se nera, fa subito scattare un ricordo indelebile nella mente di ogni appassionato di auto e telefilm: chi non ricorda, infatti, le prodezze di KITT, la Supercar dell’omonima serie anni ’80? Marchio storico lanciato da General Motors nel lontano 1926, Pontiac ha indubbiamente dato il via al fenomeno delle “muscle cars” americane. Ad accrescere il suo appeal presso i collezionisti e gli appassionati di auto d’epoca è la cessazione delle attività nel 2010, con la fine della produzione di nuove Pontiac. Opere d’arte automobilistica che è possibile trovare su www.automobile.it.
Basta, infatti, impostare la ricerca per marca, modello e, soprattutto, anno d’immatricolazione, per poi fornire ulteriori dettagli quali chilometraggio, tipo di carburante e località geografica: ecco che in pochi click, grazie ai filtri inseriti, potresti ritrovarvi proprietari di bolidi evergreen, da veicoli mitici ma accessibili come la Fiat 124 Spider o la Pontiac Trans Am, a veri gioielli d’antan come Posche 911, Ferrari 512 BBi e Lamborghini Miura.
Secondo una ricerca sull’andamento del settore automobilistico dell’ACI, il mercato dell’usato si mantiene più attivo rispetto a quello del nuovo, e chi acquista un’auto usata sempre più spesso preferisce un veicolo d’epoca a uno di fattura recente: nel mese di gennaio 2012, si valuta che per ogni 100 autovetture nuove, ne siano state vendute 163 usate.
No Comments Found