Comunicati

Vendita pannelli solari nell’agricoltura? L’esempio Solarcentury

Non si può nascondere che nel mondo dell’agricoltura la vendita pannelli solari solleva numerose perplessità soprattutto per quanto riguarda la problematica dell’invasività che questi impianti fotovoltaici hanno sul territorio: il terreno agricolo infatti può essere danneggiato, anche se non in maniera irreversibile, da un impianto a terra e, va anche detto, che ne risente la bellezza e l’incontaminazione stesse del paesaggio.

Proprio per tutti questi motivi Solarcentury ha proposto delle soluzioni di pannelli fotovoltaici da installare sui tetti delle stalle e dei capannoni agricoli, soluzioni strategiche messe a punto strettamente per questo specifico settore che assicurano rapidi ritorni degli investimenti. Un esempio reale firmato Solarcentury è l’installazione dei pannelli fotovoltaici in una azienda agricola in provincia di Alessandria dove si è scelto di utilizzare l’Energy Roof, una soluzione efficace a sostituzione del tetto che permette e garantisce un risparmio effettivo sul consumo di energia assicurando l’azienda dal caro elettricità. Del resto l’Energy Roof è la soluzione Solarcentury pensata appositamente per il settore agricolo e grazie alle sue caratteristiche consente di essere installata sia su strutture nuove sia su quelle esistenti. Inoltre il prodotto rispetta tutte le linee guida definite dal GSE ottenendo dunque le migliori tariffe del terzo Conto Energia, sino al 29% più alte di quelle standard su edifico.

Solarcentury, con casa madre a Londra, Regno Unito, è leader di settore nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonte solare con una specializzazione negli impianti fotovoltaici architettonicamente integrati BIPV (Building Integrated Photo-Voltaic).

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma