Comunicati

Vacanze nel Salento: tra sagre, feste ed eventi culturali

Il Salento durante la stagione estiva 2011 ha registrato un notevole aumento delle presenze turistiche provenienti sia dal notsro Belpaese sia da oltreconfine. tale aumento di presenze si attesta circa al 20% rispetto allo stesso periodo del 2010. Naturalmente il merito di questo successo all’interno del panorama turistico internazionale è da ricercarsi in particolar modo nella bellezza del litorale salentino e nel mar Mediterraneo che bagna le spiagge più belle della penisola. Tuttavia il merito và anche ricercato nella bravura e lungimiranza di enti, associazioni ma soprattutto amministrazioni comunali che hanno saputo programmare numerosi appuntamenti, culturali ed enogastronomici in grado di attirare numerose presenze anche durante cosidetti “fuori stagione”. Tra questi esempi non si possono dimenticare le “Giornate Medioevali” e la “Notte Rosa” organizzate a cavallo del mese di giugno nel centro balneare di Otranto. Oltre a questa tipologia di manifestazioni i turisti sono molto interressati alle sagre culinarie ed agli appuntamenti enogastronomicio in generale. Tra questi eventi l’appuntamento più atteso è senza alcun dubbio il “Mercatino del Gusto”, tuttavia attirano tante presenze anche le sagre come la “Sagra de lu Purpu”, la “Sagra de la friseddha”, “la Festa della Ficalindia” e la “Festa della Bruschetta” e tanti altri appuntamenti più o meno importanti. Insomma le vacanze nel Salento offrono divertimento e svago per tutti i gusti ed i palati.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma