Le vacanze in Salento sono entrate nel vivo per centinaia di migliai di turisti che, come ogni estate, anche per ferie estive 2011 hanno scelto la penisola salentina come destinazione balneare. Già il mese di giugno, oramai volato via, ha visto un vero e proprio boom di presenze turistiche in tutte le località balneari salentine. Il merito di queste presenze già nel periodo di giugno ed inizio luglio è da ricercarsi nelle tante manifestazioni ed eventi organizzati dalle amministrazioni comunali delle località turistiche salentine. Manifestazioni come ad esempio “Le Gionate Medievali” o la “Notte Rosa” che per due weekend consecutivi hanno attirato ad Otranto, località balneare regina della costiera adriatica, migliaia di turisti curiosi ed interessati a visitare la bellissima cittadina caratterizzata da un centro storico tra i più affascinanti dell’intera penisola. Oppure la “Notte Bianca” di Lecce con la quale l’amministrazione comunale di Lecce ha offerte ai tantissimi visitatori innumerevoli concerti ed eventi di natura artistico – culturale dislocati negli angoli più suggestivi del capoluogo della omonima provincia. Tuttavia il Salento negli ultimi anni è divenuto una vera e propria destinazione balneare d’elite molto ricercata e richiesta sia dal movimento turistico nazionale che dal quello internazionale. Sono sempre in crescita i vacanzieri che scelgono questo angolo di paradiso del nostro Bel Paese rinunciando ad estenuanti traversate oceaniche in aereo per raggiungiungere mete più esotiche e lontane.
No Comments Found