Comunicati

un vitigno autoctono

Il Verduzzo friulano è un vitigno autoctono dell’omonima regione. Autoctono è il termine che indica quando un vitigno è nato e cresciuto in un preciso luogo geografico, adattandosi  al territorio , fin quasi a fondersi  con esso. Il Verduzzo friulano, vitigno a bacca bianca , fu distinto in due tipi: uno verde, ormai estinto, e uno giallo, probabilmente derivato dall’estinto. Viene coltivato in tutta la regione , ma trova il suo habitat ideale nella pianura goriziana, ovvero nella doc dell’Isonzo. Qui la coltura della vite risale all’epoca romana , dopo la fondazione di Aquileia. Il Verduzzo è un vino dal colore oro con profumi intensi, fragranti e fruttati. Consigliato come aperitivo, si accompagna ad antipasti, pesce, risotti, frittate e in generale a pietanze a base di uova o a carne bianca, verdure e formaggi. Visita il sito modeano.it vino verduzzo

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma