Anche ad estate finita il lago di Garda rimane un luogo incantato ed incantevole, tutto da scoprire, in cui concedersi una pausa di relax tra scorci panoramici mozzafiato, street food, pesce, olio, vini di altissima qualità e molti altri prodotti tipici, dimorando in piccole regge degne degli dei dell’olimpo: Olea Dei holiday apartments a San Felice del Benaco sul Lago di Garda sponda bresciana.
Domenica 19 ottobre la cittadina di Malcesine sarà lo strepitoso palcoscenico di Tutt’Olio, l’evento gastronomico che regalerà degustazioni, passeggiate tra gli oliveti e menù a tema per scoprire uno dei prodotti tipici del Garda: l’olio d’oliva. Un ricchissimo programma che permetterà di conoscere il succo in tutte le sue forme, dalla pianta alla tavola. Un vero e proprio viaggio a tutto tondo in una delle eccellenze del nostro Paese. Un olio con profumo di fruttato leggero, sapore di mandorla dolce, colore verde oro, da intenso a marcato, per l’elevato contenuto di clorofilla.
E proprio sull’altra sponda delle blu scure acque del lago sorge Olea Dei, la dimora delle divinità olimpiche: Zeus, Aeolus, Eros, Ares ed Hermes.. che danno il nome agli appartamenti del magico resort nato sulle sponde di San Felice del Benaco, tra i verdi ulivi e le colline moreniche.
Ampie e panoramiche suite, dal carattere esclusivo e lussuoso, ideale per accogliere comodamente nella quiete e nel comfort una famiglia anche numerosa. Soffitti con travi a vista, caminetto e decorazioni artistiche, e vetrate sul golfo rendono gli ambienti estremamente raffinati e romantici.
Villa Olea Dei offre ai suoi ospiti servizio lavanderia, attrezzata con lavatrice, asciugatrice, ferro e asse da stiro. Servizio fotocopie, stampante, fax e scanner per chi non può assentarsi per lungo tempo dal suo buisness. Uno straordinario parco in cui passeggiare, 18.000 mq di verde, con piante secolari tra cui acero, carpino, abete, tiglio, cipresso, betulla e leccio e un frutteto produttivo con alberi di kiwi, kaki, prugne, pere, mele, pere nashi, albicocche, nocciole e mandorle. E.. l’uliveto, anch’esso produttivo, con le varietà Leccino, Casaliva e Pendolino conta circa 400 alberi. Un vero e proprio soggiorno nel giardino dell’Eden.
No Comments Found