Per il superamento delle barriere architettoniche la moderna edilizia può contare su ampio ventaglio di possibili soluzioni tecniche. Gli ascensori sono in genere il primo tipo di impianto che viene mente, ma ce ne sono diversi altri atti a svolgere il fondamentale servizio di trasporto verticale all’interno degli edifici, come ad esempio fanno le piattaforme elevatrici.
Questi impianti presentano alcune differenze di rilievo rispetto agli ascensori tradizionali; prima di tutto bisogna ricordare che la loro velocità di spostamento è inferiore e che mediante le piattaforme elevatrici è possibile collegare un numero limitato di piani, ma per il resto offrono solo vantaggi.
Grazie alle dimensioni compatte e alla ridottissima profondità della fossa, un impianto di questo tipo può essere installato anche negli spazi più angusti; inoltre i consumi energetici sono estremamente ridotti.
Due le tipologie esistenti: le piattaforme elevatrici ad azionamento idraulico sono impianti in circolazione da tempo, e che perciò hanno dimostrato appieno il loro valore e le loro funzionalità; più di recente esse sono state affiancate dalle piattaforme elettriche, che offrono consumi più ridotti e un maggior comfort di marcia.
Per vedere installata a Firenze e province limitrofe una piattaforma elevatrice davvero su misura, affidabile e versatile, ecco a chi rivolgersi: ad Arno Manetti srl, azienda fondata nel 1963 e vera e propria istituzione nel panorama ascensoristico toscano grazie alla sua esperienza pluridecennale.
No Comments Found