Tra le auto uate a Bergamo a breve si potranno reperire sul mercato delle berline dal disegno rinnovato, lo afferma lo staff del sito Autosalonealbano.it dal quale prende nome l’omonima azienda che è già alla ricerca di modelli da commercializzare, da inserire tra lo stock dei propri annunci nel web, allora leggiamo di seguito cosa si intende di preciso…
Bisogna proprio essere onesti, in Italia le berline compatte sia grandi che di medie dimensioni non sono mai piaciute più di tanto perché tendono ad invecchiare il guidatore e il loro stile non è di certo gradevole ai più, ma se oltrepassiamo i confini della nostra penisola, noteremo subito come questo segmento sia in realtà molto sviluppato e diffuso, andando dalla Spagna, fino alla Grecia, fino ad arrivare in Cina e negli Stati Uniti.
Per questo due grandissimi case automobilistiche come Audi e Mercedes hanno deciso di rinnovare questo settore per rendere ancor più diffusi e remunerativi i propri modelli.
In Cina è bastato allungare il passo alle berline compatte per trovare una vera e propria miniera d’oro, negli States invece non era difficile visto che le station wagon, sia per stile che per utilità non sono mai state digerite molto bene, per tutti questi motivi finora elencati sono nate due nuove macchina con la coda allungata, e parliamo dell’Audi A3 Sedan e della Mercedes CLA che trovano largo spazio nel mercato mondiale e che vogliono scrollarsi di dosso quell’immagine poco attraente che hanno sempre avuto grazie ad uno stile completamente diverso ma perfettamente riuscito per entrambe anche se molto diverse e che possono essere mirate anche ad un certo tipo di clientela.
Per esempio le flotte aziendali, dove se si necessita di una vettura di rappresentanza, possono trovare nell’Audi A3 Sedan e nella Mercedes CLA due buone opportunità sia per risparmiare che per ottenere tantissima qualità tedesca, anche perché dobbiamo aggiungere che la prima può essere preferita certamente all’A4 che ormai sta andando lentamente in pensione e con parecchi progetti alle spalle, come pure la Mercedes con la CLA che fino a qualche mese fa rappresentava l’alternativa alla Classe C che è stata da poco eliminata con una generazione che debutterà molto presto.
Se un cliente vuole una berlina per il semplice fatto che gli piace, deve sapere che le differenze rispetto alle versioni passate si limitano solamente al baule e al prezzo. La nuova coda allungata garantisce ovviamente un baule un po’ più spazioso con circa 425 litri per la Sedan e 380 per la CLA, anche se bisogna considerare che lo spazio in altezza è diminuito e quello con i sedili reclinati aumentato come tutte le berline d’altronde.
A livello economico invece le differenze sono piuttosto importanti, soprattutto per la Mercedes, visto che la A3 Sedan costa solamente 1300 euro in più rispetto alla Sportback. La CLA infatti non bada a spese e punta davvero in alto con circa 6300 euro in più rispetto a una Classe A, abbastanza soprattutto in tempi di crisi come questi.
Le versioni più appetibili sono le versioni turbodiesel: l’Audi con il 2.0 TDI da 150 cavali e la Mercedes CLA 200 CDI spinta da un 1.8 con 136 cavalli che è una via di mezzo tra il 2.1 da 170 cavalli della 220CDI. Per entrambe vi sono prestazioni molto simili, tanto da rendere un eventuale paragone davvero molto valido.
La capacità di Autosalonealbano.it di reperire auto usate di “tendenza” è una delle caratteristiche peculiari del Team delle provincia di Bergamo, per approfondire l’argomento è possibile documentarsi presso il sito aziendale, costantemente aggiornato con immagini e caratteristiche tecniche complete per ogni singolo annuncio esposto.
No Comments Found