Comunicati

TOMAT – Il videoclip di TITAN in esclusiva su Noisey

TOMAT – Il videoclip di TITAN in esclusiva su Noisey

Un trip stellare capitanato da Tomat è da oggi in esclusiva su Noisey: http://noisey.vice.com/it/you-need-to-hear-this/video-premire-tomat-titan

L’uomo-cavalletta rifugge la sua stessa natura distruttiva in cerca di una salvezza utopica.

 

La Terra non è più un posto sicuro dove vivere? Molte specie sono scomparse a causa dell’inquinamento e delle guerre nucleari? L’unica via è Titan, la luna di Saturno: qui l’atmosfera potrebbe essere in grado di accogliere la vita.

 

Prodotto da Kim Harrison-Lavoie, il videoclip del brano TITAN, estratto dall’album “01-06 June” è stato ideato e realizzato da Superbudda Creative Collective: Donato Canosa, Gabriele Ottino, Riccardo Chiara, Paolo Bertino e Alessandro Pietrantonio.(http://www.superbudda.com/)

01-06 June”, disco d’esordio distribuito in tutto il mondo da Monotreme Records ha preso vita in 6 giorni dall’ 1 al 6 giugno 2010: tutto il materiale sonoro è stato registrato in multi traccia in una sessione solitaria di improvvisazione utilizzando solo voce, un sintetizzatore analogico monofonico e una chitarra attraverso effetti, loopers, computer e campionatori, creando strati su strati di voci, di sintetizzatore e di chitarra senza alcun overdub.

Davide Tomat è il principale compositore e paroliere dei Niagara.

Il suo album di debutto da solista sotto il nome di “Tomat” esterna il lato più sperimentale della sua musica.

Ogni traccia è abbinata ad un evento verificatosi tra i primi sei giorni di giugno in tutte le epoche nel corso della storia umana, unendo avvenimenti ed emozioni che potevano essere compatibili, emozioni che in qualche modo avevano inconsciamente ispirato la registrazione.

 

“01-06 June” è un disco composto per il 90% da voci e per il 10% da un sintetizzatore monofonico e una chitarra. E’ un disco contemplativo e dilatato che evoca paesaggi sonori. Un viaggio di reminiscenze tra suoni e avvenimenti accaduti nello stesso istante in un tempo distante: il satellite CE-2 vola in un’orbita di 100 chilometri sopra la luna, Guglielmo Marconi chiede il brevetto per la radio, la prima fotografia della Cometa Donati, la missione Soyuz, un asteroide impatta su Giove, I fratelli Montgolfier, le minacce ambientali che affliggono il nostro pianeta, il transito di Venere sul Sole, il lancio della Soyuz 11 e il disastroso rientro,
1984″ di George Orwell, la scoperta di unl’atmosfera accogliente su Titano.

Dopo 6 giorni di improvvisazione e 7 ore di musica registrata, nel corso dei due anni successivi sono state identificate 36 tracce diverse, isolati 11 brani poi mixati e masterizzati a Berlino.

E si può ascoltare qui: http://davidetomat.com/portfolio/item/01-06june/

 

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma