Dal momento in cui il primo forno a microonde è stato commercializzato negli Stati Uniti, nel lontano 1947, sono state incorporate non poche innovazioni. Esistono infatti in commercio diverse tipologie di forni a microonde, come segue:
Microonde a convezione: come i forni elettrici, alcuni microonde incorporano anche la cottura con correnti d’aria calda, note come convezione, che raggiungono una temperatura uniforme, accelerano il processo di cottura e richiedono meno energia. Sono adatti alla cottura di tutti i tipi di cibi che devono essere croccanti all’esterno e teneri all’interno. Consentono di adoperare una cucina sana, veloce e a basse temperature.
Microonde a vapore: funzionano grazie ad una caldaia che genera vapore, il quale viene trasmesso nella parte superiore dell’interno del microonde. L’umidità che viene generata contribuisce alla succosità del cibo, che non si asciuga e mantiene il suo sapore migliore.
Microonde nitide: Incredibile ma vero. Questa funzione, inclusa in alcuni microonde di fascia alta, consente di ottenere una finitura e una consistenza croccante e dorata, simile a quella della frittura in olio. Tuttavia, è necessaria una piastra in teflon appositamente progettata per raggiungere temperature superiori ai 200 gradi.
Dimensioni, potenza e rispetto per l’ambiente
Sul mercato sono presenti offerte elettrodomestici relative a microonde di ogni dimensione e tipo. Ci sono capacità che vanno dai 17 a 30 litri. In quelli più grandi è possibile mettere pizze familiari e polli interi, sono dispositivi dal piatto largo con grande profondità. I più piccoli sono invece utili quando l’uso è ridotto al solo riscaldamento.
I microonde più comuni hanno una potenza di circa 800-900 watt, mentre quelli con grill possono raggiungere i 1.000 watt. D’altra parte, se l’apparecchio è di 600 watt, le possibilità di cottura sono ridotte.
In conformità con i regolamenti dell’Unione Europea, l’etichetta energetica specifica il livello di rispetto per l’ambiente, essendo A il più efficiente e G il quello che lo è meno. La classe più consigliata è attualmente A +++.
No Comments Found