Comunicati

Tecniche efficaci per perder peso rapidamente

Per ottimizzare al meglio l’esito di un regime alimentare dimagrante e ridurne i tempi di riuscita, oltre che alla continuità ed all’impegno è necessario far proprie varie piccole astuzie.

Ad esempio spesso si ritiene che limitarsi a consumare solo i tre pasti principali sia un’abitudine utile per perder peso, ma in realtà quante più volte mangiamo nel corso della giornata, tanto più il nostro corpo è indotto a lavorare. Sarebbe quindi buona regola programmare almeno cinque pasti quotidiani perché se non si assume cibo per periodi di tempo eccessivamente lunghi – ad esempio dal pranzo alla cena – il metabolismo tende a decelerare per proteggere il corpo dalla “carenza” energetica.

Effettuare una sessione di allenamento successivamente al risveglio e completamente a stomaco vuoto costituisce sicuramente una delle tecniche più efficaci per smaltire il grasso in eccesso perché in seguito al riposo notturno i livelli glicemici sono ampiamente minori che nel resto della giornata, questo significa che in fase di allenamento l’organismo è spinto a consumare soprattutto i grassi. Per di più si favorisce la produzione di adrenalina che accelera il processo metabolico.

Consumare tanta acqua, si sa, è una consuetudine utile per promuovere l’eliminazione di tossine e contribuire ad un ottimo ricambio idrico e al fine di rendere questa buona azione ancor più utile basta arricchire l’acqua con la tintura madre di pilosella o di orthosiphon, erbe che vantano straordinarie specialità diuretiche e drenanti.

Un piccolo stratagemma, che si consiglia di adoperare solo per casi di assoluta necessità e per minimo tempo per evitare pesanti squilibri nutritivi, consiste nell’annullare completamente dalla propria tavola qualsiasi tipo di carboidrato. L’organismo infatti usa come prima forma di energia quella prodotta dai carboidrati e solo in seguito grassi e proteine, ne consegue dunque che quando questi non compaiono nella nostra alimentazione, i grassi saranno consumati per primi e più rapidamente.

Si calcola che di solito il sentore di sazietà arrivi al cervello all’incirca 20 minuti dopo l’inizio del pasto è quindi necessario adottare una masticazione lenta e costante in quanto quest’azione, oltre che migliorare il processo di digestione, ci può aiutare a riservare al pasto il tempo utile a farci sentire appagati.

Scopri cosa devi fare per dimagrire, visita subito il sito dedicato al dimagrimento, diete ed attività fisica www.eperdimagrire.it.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma