Archives

Comunicati

COMUNICATO STAMPA 17-12-2008 XII SALONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI VENEZIA

COMUNICATO STAMPA 17-12-2008

XII SALONE DEI BENI E
DELLE ATTIVITA’ CULTURALI VENEZIA

CONVEGNO “LA CITTÀ NELLE TUE MANI”
PRESENTAZIONE PROGETTO AD-eTour
tra didattica e divulgazione del patrimonio

Il convegno dal titolo “la città nelle tue mani”, tenutosi Venerdì 28 Novembre all’interno del Salone dei Beni e delle Attività Culturali, ha avuto un ampio riscontro di pubblico, tra cui l’assessore alla cultura della provincia di Verona Sig. Erminia Perbellini.
L’incontro ha preso il via con l’intervento della dott.ssa Marcantoni, responsabile della didattica dei Musei Civici Veneziani, per seguire con la presentazione di AD-eTour, un sistema tecnologicamente avanzato per il turismo con  palmari e smartphone.
Grazie ad una memory card, inseribile direttamente nel proprio palmare o nei supporti messi a disposizione dagli operatori, si ha accesso immediato al programma completo della visita guidata. Tramite gli info-point distribuiti nel territorio e facenti parte della rete informativo-turistica provinciale, regionale o interregionale, l’accesso al servizio è immediato. Un unico supporto, il palmare, consente l’accesso a contenuti storico-artistici riprodotti in video, foto e immagini, ad informazioni sui trasporti e sulle strutture ricettive, alla conoscenza in tempo reale degli eventi della città o dei punti di interesse vicini al visitatore, fino alla prenotazione di alberghi, ristoranti o biglietti in qualsiasi momento.
Le più avanzate tecnologie del gps (global positioning system) e dei tag rfid (radio frequency identification) integrate nel palmare permettono di conoscere sempre la propria posizione rispetto al percorso che si sta seguendo, per effettuare visite guidate nella più totale libertà. Tramite le mappe georeferenziate è possibile visitare un museo senza dover selezionare di volta in volta l’opera abbinata alla spiegazione, poiché il software è in grado di riconoscere un’opera quando l’utente è nelle vicinanze della stessa.
Il sistema AD-eTour è adatto ad ogni tipo di computer palmare o smartphone e si dimostra specchio delle tecnologie innovative che stanno lentamente sostituendo sia le guide cartacee che le ormai obsolete audioguide. Gli sviluppi per il turismo ciclabile e per l’escursionismo nei parchi sono intuibili e le applicazioni sono sempre più richieste.
Il sistema è integrato con un portale web che permette di divulgare l’iniziativa ed offre i diversi percorsi stampabili, tenendo conto di utenze non abituate alla tecnologia e che preferiscono la mappa cartacea al seguito.
L’incontro è proseguito con l’intervento di Ferdinando Rizzardo, responsabile tecnico della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna, che ha presentato la mappatura degli edifici restaurati dalla Soprintendenza per una visita virtuale dei cantieri, numerosi in laguna.

Nuovi mezzi e nuove tecnologie permettono di avere a propria disposizione informazioni, approfondimenti e tutti i servizi turistici, nella più completa autonomia. In sintesi rendono reale il sogno di avere tutto il sapere… a portata di mano!

Informazioni ON-LINE in http://www.admore.it/adetour
per ulteriori informazioni ADmore +39 3391976625  mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

LA CITTA’ NELLE TUE MANI – XII SALONE DEL BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI

XII SALONE DEI BENI E
DELLE ATTIVITA’ CULTURALI VENEZIA
27-29 novembre 2008
TURISMO E CULTURA

Turismo, cultura e restauro.
Il punto di partenza del dialogo tra questi macro-temi è il XII Salone dei Beni e delle attività culturali portato da quest’anno a Verona.
Numerose le aziende che partecipano e gli appuntamenti congressuali che interesseranno gli esperti dei tre settori e gli amministratori che sono preposti alle scelte sul territorio.
Il Salone presenta oltre ad operatori italiani anche operatori provenienti da molti paesi d’Europa, come Germania, Repubblica Ceca, Olanda, Slovenia, Ungheria, Polonia, Russia ecc. che parteciperanno tra gli altri appuntamenti a Viaggiandum est, nona borsa del turismo culturale, tavolo di lavoro vivace e propositivo nell’unione tra domanda e offerta.
Uno degli argomenti trattati all’interno del congresso, ripreso da più espositori, sarà quello delle Visite Guidate; tema che troverà il suo fulcro nel convegno di Venerdì 28 Novembre alle ore 15.00.
Il tavolo di lavoro apre e solleva la questione delle visite individuali con guida multimediale. Nei musei siamo abituati ad usare le audioguide, nelle quali identifichiamo un numero e ci informano sull’opera, se poi vogliamo approfondire gli argomenti possiamo prendere il catalogo o andare nell’aula multimediale e consultare un cd-rom interattivo con filmati e numerosi approfondimenti. Oggi è possibile avere tutto in palmo di mano, visitare il museo ma non solo, portare con noi questa guida nella visita della città e in tutto il territorio di interesse. Non si dovrà più premere un numero poiché la guida ci informa con segnale sonoro su cosa stiamo per vedere e ci illustra la storia e tutti gli approfondimenti che riterremo utili con immagini e filmati.
Un nuovo modo di viaggiare che pone l’attenzione sulla qualità dei contenuti inseriti nei dispositivi multimediali. Sono numerosi i gps con indicazioni generali ma diventa fondamentale per i responsabili della promozione turistica e dei musei decidere che tipo di informazioni dovranno essere trasmesse per poter realmente informare e non solo pubblicizzare attività ed eventi commerciali. Numerose città si sono dotate di sistemi per la visita guidata, il convegno farà il punto sulla situazione italiana. Al convegno interverranno la dott. Marcantoni, responsabile della didattica dei musei civici veneziani, la dott. Paskaleva, coordinatore del progetto europeo ISAAC (Servizi multimediali integrati per l’accesso e la valorizzazione del patrimonio), Ferdinando Frizzardo, rappresentante tecnico della sovrintendenza dei Beni Culturali di Venezia, Lisa Balasso, amministratore delegato ADmore srl, sistemi multimediali per il turismo.

Informazioni ON-LINE in http://www.admore.it/adetour
http://veneziafiere.it/veneziafiere/italiano/2008/bbcc/bbccsalone.asp

No Comments