Archives

Comunicati

Appartamenti Lipari hotel alberghi

Le Eolie Prendono il nome dal dio Eolo figura mitologica greca, padrone del vento, che in queste isole, Omero racconta, che esisteva il suo regno. Tutto L’arcipelago eoleano è racchiuso dentro la storia mitologia, forse anche per la massiccia presenza di reperti archeologici delle civiltà antiche che nell’isola trascorsero i loro tempi. Chi decide, di trascorrere un vacanza in una delle isole dell’arcipelago Eoliano, rimarrà sicuramente incantato dalle bellezze di queste isole. Filicudi e Alicudi sono le più piccole e le più isolate dal resto del continente, ideale per chi vuole trascorrere una vacanza lontano dalla caotica vita cittadina. Di Vulcano e Stromboli vi colpirà, la loro attuale, ma inoffensiva, attività vulcanica ideale per chi va alla ricerca di bellezze naturalistiche, non fatevi impressionare dalle foto di Stromboli, con il cratere in eruzione è solo un effetto ottico, ottenuto tenendo aperto tutta la notte un obiettivo di una macchina fotografica, che impressiona piccole fuoriuscite di pietre incandescenti, mentre vulcano così chiamato in onore del dio vulcano, padrone indiscusso del fuoco, deve la sua ultima attività significativa a metà secolo del 1800 per il momento si limita a gettare piccoli pennacchi di fumo, tutte e due le isole furono scenario di due storici film Vulcano con Anna Magnani di Dieterli e Stromboli di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman . Salina inizia ad essere l’Isola più abitata, ma in modo contenuto non perdendo la sua naturale bellezza, con la sua Cucina Tradizionale i capperi e la sua natura selvaggia. Panarea è nello stesso tempo affascinante per la sua bellezza, ma anche più mondana con le sue discoteche frequentate da VIP e personaggi importanti. Lipari è la più abitata e la più grande dell’arcipelago delle Eolie, L’isola nominata già da anni , insieme alle sue sorelle patrimonio dell’umanità, dall’UNESCO, conserva uno dei musei archeologici più importanti del territorio Italiano. Non è difficile imbattervi in Artisti come pittori e scrittori di fama mondiale, che vivono nell’isola. Passeggiando per Lipari sarete investiti da mille profumi ginestre, erica, oleandro, rosmarino e mirto che nell’isola di Lipari abbondano colorandola e profumandola .

Lipari è sicuramente la più popolata e la più abitata durante il periodo estivo dove Alberghi, Hotel, Appartamenti privati e in residence vengono occupati dai mille turisti che decidono di trascorrere qui una vacanza. Il benvenuto ai turisti che sbarcano nell’ isola di Lipari, viene dato dalla statua di San Bartolo protettore dell’sola di cui trova tra gli isolani molti devoti.

Prenotare una vacanza nell’isola di Lipari è molto semplice basta fare richiesta attraverso il nostro sito.

No Comments
Comunicati

Eruzione del Vulcano in Indonesia: famiglie sfollate, arrivano gli aiuti da SOS Villaggi dei Bambini

Il vulcano Merapi, sull’isola indonesiana di Java, è esploso violentemente lo scorso Martedì 26 ottobre, costringendo all’evacuazione di migliaia di abitanti. Tra gli sfollati fuggiti anche molte delle famiglie sostenute dai programmi di sviluppo dell’associazione internazionale SOS Villaggi dei Bambini Onlus.

Parte della popolazione locale è stata accolta in campi temporanei nella città di Yogyakarta. Gregor Nitihardjo, direttore nazionale di SOS Villaggi dei Bambini dell’Indonesia, è attualmente a Yogyakarta per ottenere maggiori informazioni sulla situazione ed organizzare un piano di aiuto.

Altri due Centri di Sviluppo Sociale gestiti da SOS Villaggi dei Bambini sono stati direttamente colpiti. Il Mutiara Abadi SOS Children’s Center a Umbulharjo, posizionato a soli 1,5 km dal monte Merapi, e la Aditya Yodha SOS Children’s Center a Turi. Questi centri di sostegno alla popolazione indonesiana sono stati creati dopo il terremoto del 2006, diventanto un punto di riferimento per le famiglie della zona. Sono gestiti direttamente da volontari dell’associazione, giovani dei Villaggi SOS e dal personale dei Programma di Rafforzamento Familiare SOS.

I Villaggi SOS sono strutture presenti in 132 paesi del mondo, impegnate a lavorare con i bambini orfani, soli o abbandonati, per donargli una nuova casa ed una famiglia affettuosa grazie alle adozioni a distanza. I volontari di SOS Villaggi dei Bambini di Lembang sono ora impegnati con l’evacuazione delle zone vicine al vulcano, per aiutare e sostenere le persone in difficoltà.

Secondo Reuters la maggior parte del villaggio costiero di Betu Monga è stato spazzato via dalla furia del vulanco. Di 200 abitanti, 160 sono ancora dispersi, soprattutto donne e bambini.

SOS Villaggi dei Bambini dell’Indonesia continua a lavorare con impegno per aiutare la popolazione locale, accogliere i bimbi rimasti senza genitori, fornire istruzione scolastica e assistenza sanitaria. Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e per adottare un bambino a distanza è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione internazionale privata, apolitica e aconfessionale. È impegnata da più di 60 anni a lavorare con i bambini, nell’accoglienza di bambini privi di cure parentali o temporaneamente allontanati dalle famiglie e promuove programmi di prevenzione all’abbandono e di rafforzamento familiare in Italia e in altri 131 paesi del mondo. Aiuta più di 1.000.000 di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 78.000 bambini. In Italia è presente con 7 Villaggi e aiuta 480 persone, di cui 326 fra bambini e ragazzi. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments