Archives

Comunicati

MODELLARE CON RHINOCEROS: LAST CALL

Entra nel mondo della modellazione 3D
Se sei uno studente, per te il corso costa meno!

Sono ancora disponibili gli ultimi posti per partecipare a Fundamental – il corso di POLI.design dedicato alla modellazione 3D con Rhinoceros V5 + Vray.
6 lezioni, dal 24 settembre, per un totale di 48 ore di didattica frontale e esercitazioni pensate per fornire i metodi e le tecniche per concretizzare il concept in un modello pronto per la prototipazione rapida.

Il docente in aula sarà un trainer autorizzato McNeel, che rilascerà un certificato di frequenza.

PERCHÈ?
Il corso di propone di formare professionisti in grado di gestire e comunicare al meglio la forma degli oggetti attraverso la modellazione e il rendering.

CHI?
Il corso si rivolge ai professionisti dei settori della progettazione, quali industrial designer, progettisti di arredi e allestimenti, architetti, interior designer, stilisti di moda e accessori.

STUDENT SPECIAL PRIZE
Per gli studenti del Politecnico di Milano e del Consorzio POLI.design, sono disponibili sconti sulla quota di iscrizione.

CONTATTI
Richiedi maggiori informazioni contattando l’Ufficio Coordinamento Formazione, T. (+39) 02.2399.7275,[email protected]

 

No Comments
Comunicati

Texture e materiali vray per render realistici

La caratteristica principale del motore di rendering Vray è una particolare tecnica di illuminazione. Con questa particolare tecnica, chi progetta una scena 3D sarà in grado di creare delle mappe virtuali di illuminazioni da applicare appunto all’intero progetto o  solamente su una parte, in maniera molto veloce e facile. Questo lo si deve in quanto si può intervenire nello scalare la quantità di fotoni, si può intervenire sulle precise dimensioni, sulla potenza e su altri innumerevoli parametri.

Le texture servono a dare a una determinata superficie un colore diverso, grazie alla regolazione di determinati parametri per “fabbricare” determinate sfumature. Le mappe, invece, sono delle impostazioni che il materiale deve avere, come opacità, rifrazione o luminosità, in modo da rendere l’oggetto più veritiero possibile: questo perché un foglio di carta, una maglietta e una tazzina di porcellana sono tutti oggetti di colore bianco, ma non hanno la stessa luminosità e rifrazione, in modo da creare o meno una superficie omogenea.

Materiali Vray Gratuiti per il Download

Il programma è molto popolare, ed è per questo motivo che in Rete sono in circolazione molti tutorial su texture e materiali vray, sia in download free che a pagamento, per poter progettare e rifinire al meglio un prototipo o un rendering.  E da tenere presente, comunque, che il motore di rendering viene installato sempre e comunque come un plugin e si deve integrare bene nel programma principale, in modo da fornire materiali, luci ed effetti molto sofisticati. Attualmente, c’è un acceso dibattito tra quali si ano i migliori e i peggiori: sicuramente tutte le versioni free hanno solo le opzioni base, oppure hanno una scadenza d’uso della licenza, mentre quelli a pagamento invece hanno più opzioni e sono aggiornabili in maniera costante. Certo è che se vengono sviluppati vari aggiornamenti dal programma principale e il progetto lo richiede, è sempre meglio installare i programmi riguardanti texture e materiali Vray, magari dapprima come versione free per fare una sorta di “prova” e, se soddisfa, fare successivamente l’investimento.

No Comments