Archives

Comunicati

Il vino biologico Gulfi sul podio di “Life Of Wine”

Il vino biologico siciliano prodotto dall’Azienda GULFI è stato premiato nuovamente in occasione della manifestazione Life of Wine, svoltasi a Roma lo scorso 13 febbraio, grazie alla propria qualità di oggi ma anche delle annate passate.

Nella cornice di Palazzo Rospigliosi a Roma, lo scorso 13 febbraio, si è celebrato l’evento “Life of wine”: un appuntamento biennale che ha coinvolto oltre 40 cantine, e che ha messo a confronto una etichetta per cantina. La singolarità di questo evento sta nel fatto che i vini in concorso sono valutati mettendo a confronto 3 annate, una recente e due storiche.
In questo modo è possibile valutare la qualità del vino in un arco temporale esteso, confrontando longevità e affinamento.

GULFI ha partecipato con il suo Nerobufaleffj Sicilia IGT, delle annate 2000, 2004 e 2007.
E anche in questa manifestazione, la produzione vinicola Gulfi è salita sul podio, una delle 6 aziende premiate.
 
Come è possibile mantenere questo elevatissimo standard qualitativo?
Lo abbiamo chiesto all’imprenditore e anima dell’azienda, Vito Catania.
“GULFI è in primo luogo rispetto della natura. GULFI ha scelto da anni la coltivazione biologica come filosofia produttiva, coltiva senza irrigazione, vendemmia a mano, nel rispetto delle tradizioni e del territorio. E questa filosofia sta anche nel processo di invecchiamento e affinamento: massimo rispetto del prodotto della natura, che significa ad esempio nessuna aggiunta di solfiti, per un vino completamente naturale.
In questo modo il vino GULFI è pronto per essere servito in tavola ed emozionare, conservando nel tempo la sua eccellenza, che è il valore della natura delle terre in cui nasce.
Ed è per questo che la nostra azienda agricola è stata nominata cantina dell’anno 2012,  ed i nostri vini ottengono riconoscimenti di massimo livello in tutto il mondo”.

Ed ecco affiorare nuovi modi per abbinare il vino GULFI: è in programma l’evento “SorrRISO siculo” presso il Ristorante della Locanda Gulfi, a Chiaramonte Gulfi (Ragusa) la sera del prossimo 27 febbraio dove si potrà degustare il vino GULFI con il ritrovato eccellente riso autocnono siciliano.

www.gulfi.it

No Comments
Comunicati

Il Nero d’Avola Gulfi: la più alta espressione di questo vino siciliano. Vini strepitosi vincitori dei più importanti riconoscimenti internazionali

Il Vino Nero d’Avola Gulfi anche nel 2011 è stato celebrato e vincitore di premi e riconoscimenti assegnati dai più prestigiosi assaggiatori e selezionatori di vino nel mondo

Già nel 2008 le selezioni di vino Gulfi erano considerate come la più alta espressione del nero d’Avola siciliano (l’Espresso, Guida Vini d’Italia). Il percorso è continuato con coerenza in questi anni, ed il 2011 conferma questo straordinario giudizio, nelle parole di Robert Parker e nelle motivazioni del Premio Ragusani nel Mondo: Gulfi è il più convincente progetto vitivinicolo del sud-est dell’isola.

Gulfi riceve nel 2011 un premio speciale da SlowWine per l’elevatissima qualità media delle sue selezioni, tra le migliori in Italia. Viene inoltre premiata come Azienda dell’ anno 2012 nella Guida “I migliori vini dell’anno 2012” di D’Agata&Comparini, con il suo Nerobufaleffj 2007 che risulta essere il 4° miglior vino in Italia.

E questo è solo uno dei riconoscimenti ottenuti. Trovate qui a lato una breve sintesi della straordinaria messe di premi raccolta quest’anno da Gulfi. Premi che riguardano tutta la produzione della cantina, segno evidente del fatto che Gulfi nel suo complesso oggi rappresenta la migliore espressione del nero d’Avola siciliano.

Da cosa dipende tutto questo? Poiché la qualità non si improvvisa, sono le scelte precise dell’azienda, fortemente volute dal patron Vito Catania, a determinarne il successo: la scelta del biologico, il metodo di coltivazione tradizionale (ad alberello e senza irrigazione), la lavorazione manuale delle vigne.

Tutto questo consente di ottenere un vino straordinario, per le tavole di tutti i giorni e anche per le tavole imbandite a festa: per brindare al Natale e ad un eccellente anno nuovo.

GUIDA AI MIGLIORI VINI D’ITALIA 2012
GULFI: AZIENDA DELL’ANNO
NEROBUFALEFFJ 2007: 96/100 4° VINO D’ITALIA 

GAMBERO ROSSO
NEROBUFALEFFJ 2007 3 BICCHIERI
NEROBUFALEFFJ 2007 3 BICCHIERI VERDI
NEROMACCARJ 2007 3 BICCHIERI
NEROMACCARJ 2007 3 BICCHIERI VERDI

VINI BUON D’ITALIA – TOURING CLUB
NEROMACCARJ 2007 CORONA
RESECA 2007 CORONA

GUIDA VINI DELL’ ESPRESSO
NEROBUFALEFFJ 2007 ECCELLENZA

MUNDUS VINO
NEROMACCARJ 2007
MEDAGLIA D’ORO NEROSANLORE’ 2007
MEDAGLIA D’ORO NEROJBLEO 2008
MEDAGLIA ARGENTO

ITALY’S BEST WINES: Ian d’Agata
NEROSANLORE’ 2007
ECCELLENZA NEROBUFALEFFJ 2007
ECCELLENZA NEROBUFALEFFJ 2007 SELEZIONATO TRA I MIGLIORI 100 VINI D’ITALIA

ROBERT PARKER: Antonio Galloni
NEROJBLEO 2007 92 PUNTI
NEROBARONJ 2007 92 PUNTI
NEROMACCARJ 2006 92 PUNTI
NEROBUFALEFFJ 2006 93 PUNTI

STEPHEN TANZER: Ian d’Agata
NEROBARONJ 2007 90 PUNTI

ITALY’S FINEST WINES: Daniel Thomases
NEROSANLORE’ 2006 TOP WINE

INTERNATIONAL WINE&SPIRITS COMPETITION
NEROJBLEO 2007 SILVER BEST IN CLASS

SLOW WINE 2011
CERASUOLO DI VITTORIA 2010 GRANDE VINO
INCLUSO TRA I MIGLIORI 180 PRODUTTORI PRESENTI IN GUIDA

Per ulteriori informazioni il sito web è a disposizione: www.gulfi.it  Gulfi Wine & Resort: CANTINA:  C.da. Patrìa 97012 Chiaramonte Gulfi (Rg) Tel. 0932.921654 E-mail  [email protected]  

No Comments