Archives

Comunicati

E’ online il restyling del sito Road to Wellness con maggiori informazioni e descrizioni più dettagliate del territorio di Varese e Mendrisio

Il progetto Road to Wellness – Territorio per il Benessere promuove il turismo ecosostenibile di Varese e provincia, della Costa Fiorita del Lago Maggiore e dei verdi vigneti di Mendrisio, in cui è possibile trovare natura, ambiente, cultura, storia e sport. Con Road to Wellness, come indicato sul sito www.roadtowellness.eu, sono a disposizione una serie di servizi tra cui il trasporto gratuito da e per le principali stazioni e aeroporti, una serie di hotel e B&B garantiti e l’uso gratuito di biciclette elettriche

I territori del Varesotto e del Mendrisiotto sono immersi in una zona sorprendentemente verdeggiante, costellata dall’azzurro dell’acqua (dei laghi dell’area: Lago Maggiore, Lago di Varese, Lago di Lugano o Ceresio, Laghi di Ganna e Ghirla e Laghi di Monate e Comabbio); è una terra dove si può trovare natura, ambiente, cultura, storia e sport.

Il sito di Road to Wellness, www.roadtowellness.eu, propone un modo nuovo di fruire il territorio,  primo tra tutti la possibilità di prenotare in hotel e B&B Road to Wellness che dispensano una serie di facilitazioni. Come infatti sottolineato dalla home page del portale, sono 5 i buoni motivi per prenotare una camera Road to Wellness: il trasporto gratuito da e per le principali stazioni e aeroporti, è infatti a disposizione un pulmino personalizzato che porta il visitatore nelle strutture alberghiere; l’uso gratuito di biciclette elettriche; una serie di percorsi tracciati e sicuri da fare a piedi o in bicicletta, di cui almeno tre di essi partono da ogni hotel e B&B Road to Wellness; una rete di locali e ristoranti aderenti al progetto che si possono raggiungere anche con la bicicletta elettrica in dotazione, in modo da gustare le specialità enogastronomiche del territorio mentre il personale del locale si prende cura della bicicletta restituendola perfettamente carica e infine una serie di escursioni nei territori tra la Costa Fiorita del Lago Maggiore e i verdi vigneti di Mendrisio.Tutto questo è possibile soltanto prenotando una camera Road to Wellness.

Sul sito www.roadtowellness.eu ci si mette in contatto anche con un esperto di ciclismo e un medico. Lorenzo Franzetti, caposervizio del mensile specializzato ‘Ciclismo’, risponde a tutte le domande sulle due ruote. Il dottor Paolo Marchetti, cardiologo e socio IACPR (Italian Association for Cardiovascular Prevention and Rehabilitation), elenca invece alcune semplici regole da ricordare per fare sport in modo piacevole e utile al benessere. Un’altra parte interattiva del sito è quella che consente di caricare le proprie foto e i propri video.

Sul portale di Road to Wellness sono inoltre elencati una serie di eventi e news, per trascorre una vacanza all’insegna, oltre che dello sport, anche dello svago e del divertimento e tutte le facilitazioni offerte dal progetto, tra le quali una descrizione completa (lunghezza, tempi medi di percorrenza in bicicletta, livello di difficoltà e punti di interesse nelle vicinanze) dei percorsi del territorio; il noleggio gratuito di un GPS data Logger per registrare le proprie prestazioni, creare personali percorsi e controllare le caratteristiche dei sentieri e la possibilità di partecipare ad una serie di escursioni nei territori tra la Costa Fiorita del Lago Maggiore e i verdi vigneti di Mendrisio.

http://www.roadtowellness.eu

Road to Wellness

Road to Wellness – Territorio per il Benessere è un progetto di mobilità ecosostenibile che intende promuovere nuove forme di turismo e fruizione del territorio del Varesotto e del Mendrisiotto. Ha tra i suoi principi l’uso della bicicletta, mezzo ecologico e fonte di divertimento, sport e salute; l’ecosostenibilità, ovvero uno sviluppo turistico a basso impatto ambientale, rispettoso della natura e del patrimonio artistico e il coinvolgimento di utenti e operatori che diventano, secondo un modello già adottato in altre aree turistiche europee, promotori del loro territorio e valorizzatori delle sue risorse turistiche, in un rapporto basato sul divertimento e sulla responsabilità.

No Comments
Comunicati

Capodanno 2010: soggiorno e bicicletta elettrica gratuita targata Road to Wellness

Un Capodanno nella natura ed un turismo attivo ed ecologico è quello che propone il progetto di promozione turistica del territorio italo-svizzero, che offre anche una serie di servizi, tra cui il noleggio gratuito di biciclette e strutture alberghiere garantite

A chi vuole trascorrere un Capodanno diverso, lontano dalle grandi città e circondati da una splendida natura, Road to Wellness – Territorio per il Benessere, il progetto di promozione turistica rivolto agli amanti della bicicletta per una migliore fruizione del territorio del Varesotto e del Mendrisiotto, propone una serie di servizi tra cui hotel & B&B garantiti ed il noleggio gratuito di una bicicletta elettrica a pedalata assistita. Il visitatore potrà quindi godersi San Silvestro e le festività di questa fine 2010 in mezzo alla splendida natura della Costa Fiorita del Lago Maggiore, dei Sette Laghi del Varesotto e tra i vigneti del Mendrisiotto praticando un turismo attivo ed ecologico.

Sono ventotto le strutture alberghiere che fanno parte del progetto Road to Wellness, distribuite sul territorio italo-svizzero intorno al lago Maggiore. In ognuno degli alberghi e B&B, che si trovano vicino ad almeno tre percorsi ciclabili, si può prenotare anche solo per una notte, il trasporto bagagli verso un’altra struttura Road to Wellness è gratuito e viene offerta, direttamente nella camera, una mappa dei percorsi della zona per le due ruote, che ammontano a quasi 500 chilometri. Ogni hotel mette poi a disposizione del turista l’assistenza tecnica garantita alla propria bicicletta, un GPS Logger per orientarsi e memorizzare i propri percorsi e il noleggio di una bici elettrica a pedalata assistita Road to Wellness.

Questo comodo ed ecologico mezzo a due ruote, Frisbee Euro 7, alleggerisce l’impegno riducendo la fatica e aumentando il piacere delle gite in mezzo alla natura. L’e bike è affidabile e facilmente manovrabile grazie alla leggerezza e al cambio Shimano a sette velocità, garantendo una spinta adeguata in qualsiasi situazione di pendenza.

http://www.roadtowellness.it

http://territorioperilbenessere.blogspot.com/

No Comments