Archives

Comunicati

Il Made in Liguria sbarca in Vietnam Si attiva a Ho Chi Minh City lo showroom CNA per le imprese

  • By
  • 19 Ottobre 2015

Anche per la Liguria, come per il resto del Paese, export significa soprattutto manifattura, artigianale e industriale, e i prodotti agro-alimentari. I punti di forza del Made in Italy.

Il progetto di CNA Liguria, con il supporto dell’Associazione Italia-Vietnam di Genova, di creare a Genova un punto stabile di incontro tra le Piccole Medie Imprese liguri e le opportunità offerte dal mercato asiatico ha raggiunto il suo primo obiettivo: dopo la firma dell’accordo di collaborazione tra CNA e l’Associazione degli imprenditori vietnamiti “Businessman Saigon Asia Club”,(avvenuta lo scorso 10 marzo nella sede di Regione Liguria), l’azienda Ligursystem-Chimento Design, associata CNA, è la prima micro impresa ligure ad entrare nel mercato asiatico.

Sabato 10 ottobre è stato infatti inaugurato ad Ho Chi Minh City uno showroom per i prodotti di illuminazione e arredamento per la casa e per l’ufficio Made in Italy e oggi 16 ottobre è stato inaugurato lo spazio CNA dedicato ai prodotti liguri e italiani.

“Il risultato ottenuto da CNA Liguria e dall’Associazione Italia-Vietnam di Genova con l’apertura a Ho Chi Minh City dello showroom di Ligursystem-Chimento Design – dichiara Marco Merli Presidente di CNA Liguria – rappresenta un case study virtuoso per tutte le PMI che vogliano crescere e intraprendere la sfida di nuovi mercati. All’interno di questa operazione, realizzata solo con risorse private, CNA ha creato uno spazio all’interno dello showroom per attivare un servizio di internazionalizzazione dedicato alle PMI. Un punto di incontro tra i prodotti italiani e il mercato asiatico, di cui il Vietnam è la naturale porta di entrata”.

Nell’innovativo showroom di oltre 2000 metri quadri saranno presenti, insieme a Ligursystem, quattro aziende partner (La Cividina, Blu Mohito, Eco Contract e Sedus), così da poter offrire un servizio completo di arredamento, dai pavimenti e rivestimenti al singolo complemento. Non solo business, ma anche leisure: il Gruppo Chimento design e la genovese Ligursystem saranno in grado di realizzare e arredare anche hotel, negozi e locali di intrattenimento con un gusto tutto italiano.

“L’obiettivo è far diventare Ligursystem un punto di riferimento a livello mondiale del settore general contract office – ha dichiarato l’Ad Fabio Chimento. Ligursystem, insieme alle aziende partner, vuole dar vita con lo showroom di Ho Chi Minh City ad un sistema per assicurarsi un business completo che saprà generare un grande indotto di eccellenze e di qualità sviluppando un nuovo brand di lusso e di altissimo livello.”

Il contributo delle PMI all’export italiano raramente viene citato ma è tutt’altro che trascurabile. Per la Liguria, anche se la percentuale di imprese liguri che esportano è ancora bassa, la crescita significativa negli ultimi anni, soprattutto nel settore agro-alimentare, rende perfettamente l’idea del potenziale inespresso. Queste aziende concorrono sul fattore qualità, cui aggiungono creatività, storia e ambiente, tutti ingredienti di successo del Marchio Liguria e del Marchio Italia nel mondo. Per questo CNA ha aperto un servizio dedicato alle micro-imprese per ricercare sbocchi commerciali all’estero. La CNA, grazie ai finanziamenti della Regione Liguria e al supporto di Liguria International, ha portato oltre 350 micro imprese sui mercati esteri, Arabia, Francia e Germania.

“L’obiettivo è dare vita a una realtà di scopo costituita da manager per offrire un servizio di crescita e internazionalizzazione ‘su misura’ per le micro imprese e le PMI – ha dichiarato Riccardo Riboldi, responsabile per le relazioni istituzionali dell’Associazione Italia-Vietnam e coordinatore del servizio CNA Estero (vedi scheda allegata). – In tal senso le Associazioni di categoria svolgono un ruolo centrale nella creazione di un network pubblico/privato finalizzato ai processi di apertura di nuovi mercati, e questo ulteriore risultato lo dimostra”.

——————————————————————————–

Per contatti

Marco Merli – Presidente CNA Liguria – cell 345-6257842 [email protected]

Riccardo Riboldi – Coordinatore Servizio estero CNA – Cell 328-0177029 [email protected]

No Comments
Comunicati

Agoda.com presenta alcune offerte speciali d’anno nuovo per il Tết Festival del Vietnam

Singapore, 6 febbraio 2013 – Agoda.com, uno dei siti per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo a più rapida crescita e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), ha selezionato una serie di hotel che offrono grande risparmi alla vigilia del colorato e vivace Tet Festival del Vietnam.

Il nome completo del festival è Tết Nguyên Đán e cade il primo giorno del primo mese del calendario lunare, che quest’anno è il 10 febbraio. Di gran lunga la festa vietnamita più importante dell’anno, Tet è una festa nazionale che segna l’arrivo della primavera, tradizionalmente vista come un momento di rinnovamento e di preparazione all’anno venturo. Anche se ci sono molti costumi e tradizioni generali che ognuno segue, un aspetto interessante della festa è che questa viene celebrata in modo diverso nelle varie regioni del paese. Alcune zone festeggiano più di altre, in certe aree si osservano tradizioni specifiche, così come si diversificano anche i piatti tradizionali.

Ma non importa dove si vada a finire in Vietnam, il Tet Festival rappresenta un momento di allegria e ravviva le comunità. I templi e le case vengono decorati con alberi, fiori e scritte per accogliere coloro che hanno intrapreso un lungo viaggio per rivedere le proprie famiglie.

In genere i festeggiamenti del Tet iniziano ad essere celebrati già un paio di settimane prima della festa, con la gente che si precipita a fare acquisti, a cucinare, pulire e a finire di fare le proprie commissioni in modo da godersi la vacanza senza stress. La notte prima del primo giorno – il 9 febbraio quest’anno – le strade e i cortili di tutto il paese saranno pieni di bracieri e di fuochi di tutte le dimensioni in cui verranno bruciati soldi fac-simile di carta e altri oggetti come offerta simbolica ai propri antenati. Il 10 febbraio molte persone visiteranno i parenti paterni e l’11 febbraio quelli materni. L’ultimo giorno, il 12 febbraio, è riservato per le visite agli insegnanti che godono di una grande considerazione nelle culture asiatiche.

Ci sono molti altri costumi e tradizioni che si possono osservare durante il Tet – offerte sugli altari di famiglia di frutta e piante, regali di tutti i tipi per amici e vicini di casa, vengono inoltre preparati spuntini e pasti speciali e ai bambini vengono regalati soldi. Ci sono anche molte cose che non si dovrebbero fare, come ad esempio pulire la casa (in quanto rappresenta lo spazzar via la buona fortuna), mangiare anatra o gamberetti, dire o fare cose negative o rifiutare i doni offerti. Attenzione pertanto!

Tet-is-time-for-gathering-2

Visitare il Vietnam durante il Tet Festival è un’esperienza straordinaria fatta in un paese caratteristico. Le offerte per gli hotel qui di seguito consentono ai viaggiatori di partecipare alle celebrazioni in alcune delle destinazioni più importanti, più colorate, più rumorose e più divertenti del Tet Festival del Vietnam. E ricordate: Chuc Mung Nam Moi! (Felice Anno Nuovo!)

Quella che segue è una selezione di Hotel in Vietnam:

Ho Chi Minh City (Saigon)

Majestic Hotel Saigon, 5 stelle

Ottieni il 59% di sconto sul tuo soggiorno. Scade il 31 dicembre 2013.

Saigon Tan Son Nhat Hotel, 5 stelle

Ottieni il 52% di sconto sul tuo soggiorno. Scade il 28 febbraio 2013.

Royal Lotus Hotel Saigon, 4 stelle

Ottieni il 50% di sconto sul tuo soggiorno. Scade il 17 marzo 2013.

Da Nang

Hyatt Regency Danang Resort & Spa, 5 stelle

Ottieni il 33% di sconto sul tuo soggiorno. Scade il 28 febbraio 2013.

Star Hotel Danang, 3 stelle

Ottieni il 50% di sconto sul tuo soggiorno. Scade il 28 febbraio2013.

Hoi An

Hoi An Marina Resort & Spa, 4 stelle

Ottieni il 45% di sconto sul tuo soggiorno. Scade il 31 marzo 2013.

Hoi An Garden Villas, 3 stelle

Ottieni il 20% di sconto sul tuo soggiorno. Scade il 30 aprile 2013.

Hanoi

Ngoc Diep Asia Hotel, 1.5 stelle

Ottieni il 15% di sconto sul tuo soggiorno. Scade il 15 febbraio 2013.

Senses Hotel, 3 stelle

Ottieni il 50% di sconto sul tuo soggiorno. Scade il 30 aprile 2013.

 

A proposito di Agoda Company Pte Ltd:

agoda Company Pte Ltd (www.agoda.com) è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. agoda.com è membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq). Il network di agoda.com comprende oltre 250.000 in tutto il mondo. Uno staff multinazionale composto da oltre 1.200 professionisti localizzati ogni parte del mondo garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia  per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.

Inoltre i clienti di agoda.com partecipano al programma fedeltà “agoda.com Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. agoda.com come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

No Comments
Comunicati

Tifone in Vietnam 03/11/09: i Villaggi dei Bambini sotto 2 metri d’acqua

Nonostante il declassamento da tifone ad una depressione tropicale, il tifone Mirinae ha colpito la regione centrale del Vietnam il 3 novembre, lasciando circa 40 morti, 21 dispersi e 45 feriti.

L’associazione Onlus SOS Villaggi dei Bambini è presente in Vietnam fin dai primi anni ’70 con le sue strutture dedicate ad accogliere i bambini rimasti senza genitori, che possono essere adottati a distanza per sostenerli nel loro paese d’origine.

A seguito della tempesta negli scorsi giorni il Villaggio SOS di Nha Trang e quello in costruzione di Quy Nhon, sono rimasti sommersi fino a due metri sotto l’acqua. I bambini accolti nei Villaggi SOS, i collaboratori, le Mamme SOS ed i volontari sono al sicuro, ma siamo ancora in attesa di ulteriori informazioni e per eventuali danni agli edifici.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e sull’adozione bambini in Vietnam è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale. In Italia accoglie e lavora con i bambini temporaneamente allontanati dalle famiglie d’origine e nei programmi di prevenzione all’abbandono. Nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero accoglienza e prevenzione. Da sessant’anni la famiglia SOS è presente in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa un milione di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 70.000 bambini. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Alluvioni a Panama e in Costa Rica: il soccorso di SOS Villaggi dei Bambini

Uno dei rifugi per le vittime dell’alluvione a Panama è situato vicino al Villaggio dei Bambini SOS di Chiriquí David, fra le tante strutture dell’associazione internazionale che si occupa di accoglienza ai minori in difficoltà. Lo staff e le famiglie del Villaggio SOS hanno organizzato autonomamente dei programmi di sostegno per tutte le persone che sono state salvate presso il rifugio, con particolare attenzione ai bambini sfollati. Dopo le forti piogge che hanno colpito la regione senza sosta, si sono scatenate tremende inondazioni che hanno distrutto le case ed ucciso molte persone. Nella provincia di Bocas le strade sono interrotte ed il paese è costretto a ricevere le provviste attraverso un ponte marittimo dalla Costa Rica. Presso i Villaggi SOS a Panama ed in Costa Rica si stanno raccogliendo beni di prima necessità, cibo, vestiti, pannolini, cenerali, giocattoli, scarpe ed alimenti per l’infanzia, materiale che sarà distribuito alle famiglie più bisognose fra quelle colpite dall’alluvione. Saranno necessari un forte aiuto internazionale e molti mesi di lavoro per tornare alla normalità dopo il disastro.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno e l’adozione a distanza dei Villaggi dei Bambini SOS in India, è possibile consultare il sito dell’associazione: www.sositalia.it

———————————

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone  che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Peter Steinhauer photography ad Hanoi

  • By
  • 17 Novembre 2008

Dal 12 dicembre al 2 gennaio l’Art Vietnam Gallery di Hanoi ospiterà una mostra dedicata ad uno dei fotografi che, negli ultimi anni, più si è dedicato a ritrarre paesaggi e persone vietnamiti, un artista che tramite le sue foto ha saputo raccontare egregiamente il Vietnam. L’artista in questione è Peter Steinhauer, americano di origine ma vietnamita di adozione.

Steinhauer, nato nel 1966 in Colorado, ha ben presto dimostrato il suo talento artistico, diplomandosi nel 1991 al Rocky Mountain College of Art and Design di Denver e nel 1993 al Colorado Institute of Art di Denver, istituzione che gli ha anche assegnato un importante riconoscimento nel 1994, l’“Alumni of Excellence”. Questo è solo il primo di una lunga serie di premi vinti da Steinhauer nella sua carriera, e tra i quali ricordiamo l’“Award of Excellence in Photography” nel 1996, il “Mamiya Photo Education Awards of Excellence” nel 2000, l’ “Alumni Hall of Fame Award”, assegnatogli nel 2003 dall’ “Art Institute of Colorado”, e il “Ford Foundation Grant for Work in Vietnam”, nel 2004.

Il legame con il Vietnam, le case e gli appartamenti di Hanoi, nasce subito dopo il diploma: nel 1993 infatti l’artista si trasferisce ad Hanoi, dove comincia a lavorare al suo libro di fotografie in bianco e nero sul Vietnam e dove rimane fino al 1997, per poi trasferirsi in un’altra città vietnamita, Saigon. Successivamente Steinhauer ha vissuto anche a Singapore, Washington e Hong Kong, dove risiede tuttora, ma il legame con il Vietnam è rimasto sempre molto forte, ed è testimoniato dalle sue opere fotografiche, pubblicazioni e dalle mostre a lui dedicate: tra le sue pubblicazioni ricordiamo infatti titoli quali “Vietnam: Portraits and Landscapes”e “Enduring Spirit of Vietnam”, quest’ultimo pubblicato nel 2006 e premiato come il miglior libro fotografico dell’anno da Photo District News. “Enduring Spirit of Vietnam” è anche il titolo di una mostra personale di Steinhauer, tenutasi all’Art Vietnam Gallery di Hanoi sempre nel 2006. Oltre alle personali, Steinhauer è stato anche protagonista di varie mostre collettive, tenutesi in tutto il mondo: da ricordare, per esempio, “The Ten Courts of the Kings of Hell – Vietnam Past and Present” (Londra, 2005), “Vietnamese Lacquer Painters, A New Age”, una mostra itinerante che si è svolta tra il 2000 e il 2001 in diversi paesi del mondo, “A Winding River.

The Journey of Contemporary Art in Vietnam, un’altra mostra durata due anni e svoltasi negli Stati Uniti, “Passage to Vietnam”, del 1994, e “Vietnam: a decade in Images”, che comprendeva opere dell’artista americano e del vietnamita Nguyen Hoai Linh e che venne organizzata nel 2005 per commemorare il decimo anniversario dalla normalizzazione dei rapporti diplomatici tra Stati Uniti e Vietnam. Gli amanti delle bellissime fotografie di Steinhauerm che potranno soggiornare in alloggi ad Hanoi troveranno le opere dell’artista anche in diversi musei, gallerie e collezioni private in tutto il mondo, e in tutte le sue opere potranno distinguere i tratti dominanti del suo stile che lo hanno reso famoso e apprezzato in America come in Asia: con la sua sensibilità e precisione, è riuscito a raccontare tramite delle foto in bianco e nero la vita e i paesaggi del Vietnam, documentandone i cambiamenti nel corso del tempo.

Se siete degli amanti della fotografia e allo stesso tempo volete godervi i bellissimi paesaggi vietnamiti dovete assolutamente recarvi ad Hanoi per la mostra fotografica dedicata a Peter Steinhauer: prenotate subito il vostro hotel centro Hanoi meglio ancora se è economico!

Date: 12 Dicembre 2008 – 2 Gennaio 2009
Dove: Art Vietnam Gallery, Hanoi, Vietnam

Distribuzione a cura di Michele De Capitani
Prima Posizione Srl – Keywords marketing

No Comments
Comunicati

Alluvione in Vietnam: notizie dai Villaggi dei Bambini

Notizie preoccupanti stanno arrivando dal Vietnam, dove le continue piogge torrenziali hanno causato un forte aumento del livello delle acque. Il direttore locale dell’associazione SOS Villaggi dei Bambini, Mr. Do Tien Dung, ha riferito che il Villaggio SOS di Nha Trang, inclusi l’asilo e la scuola presenti al suo interno, è rimasto sommerso da almeno 50 cm di acqua e la pioggia non sembra voler cedere. Tutti i bambini e gli studenti che frequentano l’asilo e la scuola sono salvi, le famiglie che vivono nella struttura si sono trasferite al primo piano delle case, l’elettricità è stata staccata e gli edifici scolastici chiusi. Le moto e le macchine non possono muoversi a causa dell’allagamento delle strade ed i bambini devono essere trasportati su grandi bus. Anche se le forti piogge e le alluvioni stagionali sono un fenomeno comune nel Sud Est Asiatico, la stagione dei monsoni nel 2008 è stata particolarmente dura, con forti tempeste tropicali, alluvioni lampo e frane che hanno ucciso centinaia di persone in tutta la regione. Secondo Reuters, il fiume Mekong ha raggiunto il suo livello più alto degli ultimi 100 anni, dopo diversi mesi di pioggia continua. SOS Villaggi dei Bambini controllerà da vicino la situazione in Vietnam, per assicurare il benessere di tutti i bambini accolti nelle strutture.

Per avere maggiori informazioni sui programmi di sostegno SOS, è possibile visitare il sito dell’associazione.

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone  che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. www.sositalia.it

No Comments