Archives

Comunicati

Con la nuova gamma Avidsen Ylva 2+ la sicurezza in casa e in ufficio corre su due fili

In un contesto storico come quello attuale in cui è sempre più crescente il bisogno di sicurezza e di tranquillità negli spazi privati e di lavoro, Avidsen, azienda operante nel campo dei sistemi elettronici e digitali innovativi e di semplice utilizzo, presenta Ylva 2+, la nuova gamma di videocitofoni a 2 fili caratterizzati da una logica di funzionamento Master/Slave, in cui è possibile collegare in modalità Slave tutti gli accessori compatibili (unità esterne, videocamera e monitor aggiuntivo), che risultano così dipendenti da un videocitofono principale, detto Master.

Questa logica assicura due vantaggi notevoli: il primo è la semplificazione delle connessioni, il secondo è la limitazione delle interferenze.

 

Con la nuova serie di videocitofoni Ylva 2+ ogni momento della giornata in casa e sul posto di lavoro è sotto controllo, essendo questa una gamma concepita sia per il mercato residenziale che per piccoli uffici, negozi e aziende.

 

Il kit base

I tre videocitofoni della linea Ylva 2+ abbinano la massima sicurezza al design ultra piatto: due monitor misurano 7 pollici, mentre uno solo 4,3 pollici.

Oltre allo schermo, ciascun kit contiene una unità esterna, in metallo con montaggio sporgente, microfono, altoparlante e sistema a infrarossi per visione notturna, un adattatore 230VAC/17VDC e una squadra per fissaggio a muro.

 

Per una maggiore personalizzazione, grazie alla tecnologia Multimelody, potrete facilmente  regolare l’audio, la suoneria e il contrasto dello schermo. E se avete più locali da monitorare, potete sfruttare la possibilità di collegare ai videocitofoni una serratura elettrica con automatismo, un monitor slave, un’ulteriore unità esterna e una videocamera di sorveglianza.

 

I prodotti supplementari

Al kit base è possibile aggiungere, secondo le proprie esigenze e in base agli spazi da controllare, fino a 2 altri schermi LCD a colori da 7 o da 4,3 pollici, un’unità esterna (con obbiettivo a colori, microfono, altoparlante, sistema a infrarossi per la visione notturna, portanome, visiera protettiva antipioggia e pulsanti retroilluminati) e una videocamera di sorveglianza, orientabile a 360° e con grado di protezione IP44.

 

La tecnologia utilizzata nella nuova gamma Ylva 2+ richiede solo 2 fili per collegare l’unità periferica (unità esterna, monitor aggiuntivo, camera CCTV) al monitor, riducendo così i possibili rischi di errore di collegamento. Il videocitofono è dotato anche di protezione contro l’inversione di polarità in modo da offrire un collegamento più semplice e una posa davvero sicura.

 

I prodotti della gamma Ylva 2+, coperti da garanzia di due anni, sono disponibili sul sito di e-commerce www.avidsenstore.it e presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te, tra cui i principali Leroy Merlin, OBI, Self, Bricocenter, Brico Io, Bricofer e Brico Ok. I prezzi dei kit variano da 119,90 a 139,90 euro.

 

 

***

Segui Avidsen:

Web www.avidsenstore.it

Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia

Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

 

 

Informazioni su Avidsen

PMI francese, presente in Italia con la sua filiale di Santo Stefano Ticino (MI), Avidsen concepisce, sviluppa e commercializza sistemi elettronici e digitali innovativi, di semplice utilizzo per la casa. Dopo essere stati pionieri, sin dalla sua creazione nel 1998, nel campo delle motorizzazioni per cancello, è divenuta oggi un punto di riferimento nel campo della domotica e fornisce i propri prodotti sia a distributori che al mercato della grande distribuzione Bricolage. Avidsen detiene anche le licenza del marchio Thomson  in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia) e  domotica, proposti sotto il marchio Thomson).

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Thomson presenta la nuova gamma di Videocamere AHD per la videosorveglianza

Sentirsi sicuri a casa, in ufficio, nei negozi, passeggiando per strada o frequentando luoghi affollati, si rivela oggi un problema molto sentito, tanto da essere prioritario rispetto alle preoccupazioni sul proprio stato di salute e secondo solo rispetto alle ansie dovute alla crisi economica.

Sono alcuni dei punti che emergono dalla ricerca di Ipsos Italia, commissionata da SICUREZZA, la manifestazione dedicata agli operatori del settore che si è svolta dal 3 al 5 novembre a Fiera Milano.

Un tema importante la tutela dei propri beni e di se stessi e un bisogno in crescita, se si pensa che in 11 anni è considerevolmente aumentata la propensione a proteggersi, almeno in casa propria: infatti nel 2004 solo il 56% delle persone possedeva sistemi di sicurezza. Oggi la percentuale è salita al 75%: 3 italiani su 4 ne posseggono almeno uno.

In quest’ottica Thomson, brand riconosciuto a livello mondiale per la qualità dei propri prodotti innovativi di altissima tecnologia e design, nonché facili da usare, presenta la nuova gamma di Videocamere Filari AHD per la videosorveglianza, che comprende 10 modelli di videocamere dome e compatte da interno e da esterno e con risoluzione che varia da 720P HD a 1080P HD.

Ma scopriamo meglio la linea e le sue caratteristiche principali.

Videocamere Thomson Alta risoluzione a 720P

In questo range di videocamere di sorveglianza si inseriscono la Videocamera Filare AHD Fixed Lens 3,6mm con sensore 1/4’’ CMOS Aptina 0141 e 26 LED a infrarossi per una visione notturna che consente di ottenere immagini in bianco e nero anche in caso di completa oscurità, la Videocamera Dome Filare AHD Fixed Lens 3,6mm, compatta e con controller OSD (On Screen Display) per la gestione del bilanciamento del bianco, e la Videocamera Filare AHD Varifocal Lens 2.8-12mm anch’essa dotata di LED a infrarossi (42), sensore 1/4’’ CMOS Aptina 0141 e controller OSD.

Videocamere Thomson Alta risoluzione a 960P

Anche nella gamma AHD a 960P di Videocamere Thomson troviamo un modello Filare Fixed Lens 3.6mm con sensore 1/4 OV CMOS, 4 Array LED a infrarossi per la visione notturna e cotroller OSD, un modello Dome Filare AHD Varifocal Lens 2.8-12mm con sensore CMOS 1/2.8’’ Sony IMX322, 2 array led Superlux a infrarossi, sensore crepuscolare e controller OSD, e un modello filare AHD Varifocal Lens 2.8-12mm con 4 Array LED a infrarossi e Tecnologie 3DNR e D-WDR per ridurre il rumore dell’immagine tipico delle riprese notturne.

Videocamere Thomson Alta risoluzione a 1080P

Infine nel range caratterizzato da risoluzione HD 1080P Thomson ha previsto 4 modelli: una Videocamera Filare Fixed Lens 3.6mm con sensore CMOS 1/2.8’’ Sony IMX322, 42 LED a infrarossi, controller OSD e Tecnologie 3DNR e D-WDR, una Videocamera Dome con sensore CMOS 1/2.8’’ Sony, sensore crepuscolare e controller OSD, una Videocamera Filare Varifocal Lens 2.8-12mm con 42 LED a infrarossi, controller OSD e Tecnologie 3DNR e D-WDR, e Videocamera Filare AHD Varifocal Lens 2.8-12mm con sensore 1/2.8’’ Sony 322, 6 Array LED a infrarossi, sensore crepuscolare, controller OSD e Tecnologie 3DNR e D-WDR.

Tutte le videocamere della gamma AHD si trovano presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te (prezzi compresi tra i 49,90 euro e i 149,90 euro) e sono compatibili con tutti i DVR AHD Thomson.

Avidsen detiene la licenza del marchio Thomson in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia). 

 

***

Segui Avidsen:

Web www.avidsenstore.it

Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia

Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

 

Informazioni su Avidsen

PMI francese, presente in Italia con la sua filiale di Santo Stefano Ticino (MI), Avidsen concepisce, sviluppa e commercializza sistemi elettronici e digitali innovativi, di semplice utilizzo per la casa. Dopo essere stati pionieri, sin dalla sua creazione nel 1998, nel campo delle motorizzazioni per cancello, è divenuta oggi un punto di riferimento nel campo della domotica e fornisce i propri prodotti sia a distributori che al mercato della grande distribuzione Bricolage. Avidsen detiene anche le licenza del marchio Thomson in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia) e  domotica, proposti sotto il marchio Thomson).

No Comments
Comunicati

Avidsen presenta il nuovo Kit di Videosorveglianza IP Digitale Wireless: protezione e sicurezza a portata di smartphone

Anche l’estate che sta volgendo al termine purtroppo è stata caratterizzata da un numero crescente di furti in appartamento e in abitazioni rimaste vuote per le partenze delle vacanze. Nonostante ormai tutti avvertano l’esigenza di dotarsi di un sistema di allarme e di videosorveglianza, sia che si tratti di appartamenti, ville o piccoli uffici e negozi, molti sono ancora prevenuti perché pensano di dover avere budget elevati e di doversi necessariamente affidare a installatori o aziende esterne.

In realtà l’elettronica di consumo ha fatto passi da gigante e ora in commercio esistono soluzioni efficaci e qualitativamente avanzate, che possono essere installate e impostate facilmente anche da chi non è un esperto in materia.

Proprio nell’ottica di offrire prodotti innovativi, ma anche economicamente vantaggiosi, Avidsen, azienda che concepisce, sviluppa e commercializza sistemi elettronici e digitali di qualità e di semplice utilizzo,  annuncia il nuovo Kit di Videosorveglianza IP digitale Wireless: una soluzione completa, affidabile ed espandibile, semplice da usare e rapida da attivare. Nessuna installazione particolare è richiesta e la gestione è interamente wireless, anche direttamente dallo smartphone.

Composizione del Kit

­Il Kit di Videosorveglianza IP digitale Wireless Thomson contiene tutto il necessario per predisporlo e metterlo in funzione.

In particolare il kit è composto da: DVR digitale wireless 2.4 GHz 4 canali, ­ videocamera wireless da esterno IP65 con kit di fssaggio,­ telecomando, alimentatore 5V/1A per il DVR, alimentatore 5V/1A per la videocamera , cavo Jack BNC-RCA e cavo di rete RJ45.

La  videocamera digitale, non intercettabile, ha una risoluzione di 720p con impostazioni HD e VGA ed è equipaggiata con obbiettivo 1/3 CMOS a colori con microfono e visione notturna, per riprese nitide anche in condizioni di scarsa luminosità.

La portata è di 100mt in campo aperto ed è possibile attivare la visione QUAD, mentre le registrazioni possono essere archiviate su scheda SD (non in dotazione).

Questo kit di videosorveglianza è permette di scegliere tra 3 diverse modalità di registrazione: manuale, su rilevazione di movimento o programmata.

E’ inoltre possibile aggiungere fino a 3 videocamere opzionali  aggiuntive (mod. 123411) e visualizzare le riprese delle videocamere a distanza attraverso il proprio smartphone (iOS o Android)  e l’app gratuita dedicata.

Il Kit di videosorveglianza IP Digitale Wireless di Avidsen è disponibilesul sito di e-commerce www.avidsenstore.ite presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te, tra cui i principali Leroy Merlin, OBI, Self, Bricocenter, Brico Io, BricofereBrico Ok.

Prezzo del kit: 199 euro

***

Segui Avidsen:

Web www.avidsenstore.it

Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia

Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

***

Informazioni su Avidsen

PMI francese, presente in Italia con la sua filiale di Santo Stefano Ticino (MI), Avidsen concepisce, sviluppa e commercializza sistemi elettronici e digitali innovativi, di semplice utilizzo per la casa. Dopo essere stati pionieri, sin dalla sua creazione nel 1998, nel campo delle motorizzazioni per cancello, è divenuta oggi un punto di riferimento nel campo della domotica e fornisce i propri prodotti sia a distributori che al mercato della grande distribuzione Bricolage. Avidsen detiene anche le licenza del marchio Thomson  in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia) e  domotica, proposti sotto il marchio Thomson).

No Comments
Comunicati

Stop a furti e rapine con la videosorveglianza

Sempre più di frequente, fattore probabilmente dovuto alla diffusione su larga scala della criminalità in ogni luogo, quando si parla di sicurezza si pensa subito alla videosorveglianza o comunque a tutti quei dispositivi che consentono un controllo globale ed esteso temporalmente.

La videosorveglianza è un sistema di monitoraggio continuo di determinati punti considerati dopo accurate indagini “strategici” per controllare le entrate e le uscite di strade, case, capannoni o magazzini. Queste metodologie di monitoraggio vengono installate solitamente in seguito a una precisa progettazione sistemi controllo accessi che sia in grado di garantire un controllo accurato anti intrusione.

Questi dispositivi di sicurezza hanno via via migliorato la loro qualità sia dal punto dell’efficienza sia dal punto di vista della qualità delle immagini che con tali meccanismi vengono catturate. Molte sono ormai le telecamere che attuano una scansione progressiva e una risoluzione in megapixel che nulla hanno da invidiare alle fotocamere e videocamere professionali. Questi piccoli gioielli di tecnologia infatti riescono a dare una buona se non ottima risoluzione delle immagini anche in situazioni particolarmente difficoltose come in scenari bui e in ombra permettendo così una nitidezza e chiarezza veramente ottimali. Questi dispositivi infatti ora come ora possono garantire l’identificazione di persone, animali e oggetti in praticamente tutte le occasioni grazie ai tecnologici sistemi di videosorveglianza senza fili consentiti con la successiva rielaborazione delle immagini da parte degli esperti di videosorveglianza specializzati nella manutenzione e nel controllo di tali operazioni.

Le applicazioni di questo tipo sono applicabili pressoché in qualsiasi ambito, non a caso vengono prescelti da molte amministrazioni pubbliche per il monitoraggio delle entrate e delle uscite nelle varie sedi municipali ma soprattutto nel monitoraggio di entrate ed uscite in zone industriali, aree molto a rischio dal punto di vista delle rapine visto il loro isolamento dalle zone abitate e la loro struttura che consente ai criminali di disperdersi nelle varie vie. Non solo, visti i recenti casi di cronaca nera registrati in molte città, questi dispositivi rappresentano insostituibili testimoni per crimini e assassinii. Ne sono tangibile prova gli innumerevoli processi che usano le riprese di queste telecamere come prove a sostegno delle proprie tesi, prove inconfutabili e chiare che non possono essere smentite in nessun modo.

Le telecamere di sorveglianza o sistemi di allarme senza fili rappresentano quindi il futuro della sicurezza in quanto ogni singola telecamera oltre a risultare del tutto autonoma viene classificata come “intelligente” ossia in grado di muoversi e orientare la sua ripresa in base a ciò che effettivamente rientra all’interno del suo raggio di azione. Grazie infatti ad un software di analisi delle immagini integrato sulle singole videocamere non sarà più necessaria la presenza continua di un addetto che controlli i diversi monitor destreggiandosi in un’impresa ardua e umanamente impossibile. Molte sono poi le integrazioni che si possono attuare a tutti i livelli: con la telefonia per esempio programmando un allarme telefonico ad un apparecchio ben preciso o direttamente con l’impianto di allarme facendo scattare l’impianto dopo aver rilevato le immagini e averle analizzate. Un colpo duro alle rapine e ai furti che può essere installato anche all’internodi una residenza privata.

Un avanzamento tecnologico che non può non sorprendere per la sua effettiva utilità e modalità di utilizzo.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Visibilità su google

No Comments