Con la larghissima diffusione dell’informatica, non c’è settore che non utilizzi dispositivi elettronici, tanto meno quello produttivo; dotarsi di un armadio porta computer che offra la giusta protezione all’elaboratore è perciò un must. Quale che sia il modello preferito, risulta fondamentale orientarsi verso l’acquisto di prodotti di qualità che, oltre ad essere affidabili, siano duraturi nel tempo: ecco perché è meglio acquistare un armadio porta computer Fami Storage Systems.
Robusti e compatti, gli armadi porta computer trovano posto nei reparti industriali, o nei magazzini, per offrire la giusta collocazione a tutti gli elementi del computer (video, tastiera, Pc tower e cavi) sia per preservarli dall’aggressione della polvere e dell’umidità, sia per agevolare gli spostamenti da un settore all’altro, in caso di bisogno.
Derivato dagli armadi industriali serie standard – con cui condivide le abbondanti dimensioni che gli conferiscono un’ottimale stabilità – anche quello porta computer è fatto di lamiera di acciaio lucida ad alta resistenza, forgiato e sottoposto a verniciatura per elettroforesi, ma, in più, ha un sistema di ventilazione contro il surriscaldamento e un filtro antipolvere.
Personalizzabile con un grande assortimento di complementi d’arredo (piani, telai estraibili, piani di appoggio, zoccoli e ruote) o con la scelta del colore (grigio chiaro e scuro, verde, blu o altro a richiesta), in linea di massima, l’armadio base consta di un vano monitor con portello in policarbonato, un vano tastiera a scomparsa con portello e, in aggiunta, un vano armadio a porte battenti. C’è, però, un dettaglio di quelli che fanno la perfezione: tutti gli armadi porta computer Fami Storage Systems sono venduti con impianti elettrici certificati CE per prese cablate schuko, italiane, tedesche, inglesi, francesi, svizzere ed israeliane. Non è cosa da poco!
Ecco che il modello FAS160233 ci permette di visualizzare quanto finora descritto: nel vano superiore è stata aggiunta una seconda ventola mentre nel vano armadio sono stati aggiunti una maniglia, due prese schuko e due inglesi, due piani estraibili semplici, due piani regolabili in altezza, una serratura laterale e ruote.
Nova Verta presenta le sue Cabine di verniciatura un orgoglio tutto italiano
Un modello di progettazione e sviluppo. Un’opera d’ingegneria che ottimizza le performance di verniciatura. Una particolare combinazione di tecnologia, affidabilità e innovazione. È costruita sotto lo sguardo attento di chi l’ha progettata. Aspetto fondamentale: rigorosamente Made in Italy. È la cabina di verniciatura Nova Verta.
Esperienza, qualità e passione. Costruire impianti di verniciatura è un insieme di procedure in cui ogni dettaglio concorre alla realizzazione delle cabine migliori al mondo. Il marchio Nova Verta è diventato sinonimo di ingegneria di precisione, di impianti portati all’eccellenza delle loro prestazioni e di prodotti rigorosamente italiani.
Nel cuore della Toscana sorge lo stabilimento, che riunisce in un unico luogo il centro direzionale, strategico, operativo e logistico. All’interno delle sue mura si svolge l’intero ciclo produttivo nel corso del quale sono svolti scrupolosi e continui test di controllo su ogni parte scelta, selezionata o progettata dall’azienda. I numerosi componenti sono Made in Italy, reperiti il più vicino possibile alla sede di Nova Verta. Fanno eccezione alcuni elementi certificati, provenienti da Germania ed Inghilterra e scelti per le specifiche tecniche superiori, atte a preservare e sostenere le qualifiche degli impianti di verniciatura del brand toscano.
Una unicità di qualità e prestazioni fiore all’occhiello della moderna industria italiana. Questo sono le cabine di verniciatura Nova Verta. “Per noi il Made in Italy non è solo un simbolo da sbandierare, ma è l’espressione di importanti valori, che sentiamo nostri, in termini di etica del lavoro, di responsabilità verso il nostro paese, il nostro territorio e la sua economia e di rispetto nei confronti delle persone che lavorano con noi e di quelle che utilizzano quotidianamente i nostri impianti.”
I clienti del settore automotive oggi vogliono risparmio, efficienza e rispetto dell’ambiente e Nova Verta, grazie ad una straordinaria intuizione progettuale e a un qualificato staff di tecnici ed ingegneri, riesce ad unire queste peculiarità a materie prime eccellenti, un’assistenza e un supporto al cliente unici, perseguendo l’alta qualità italiana che influenza in modo determinante gli indici di affidabilità e produttività.
La fase di Flash off migliora il ciclo produttivo di una cabina di verniciatura
Il ciclo di verniciatura che si svolge all’interno di una cabina di verniciatura è composto da più fasi, ciascuna ha il suo specifico ruolo che contribuisce all’ottenimento di risultati impeccabili in termini di finitura. L’appassimento, o flash off, consente di migliorare le funzionalità degli impianti di verniciatura più moderni e tecnologicamente avanzati, come quelli prodotti da Nova Verta International.
Con la parola flash off viene indicata una fase molto importante nel ciclo di verniciatura che viene messo in atto in una cabina professionale: il cosiddetto appassimento. Ottimizzare questo momento contribuisce al raggiungimento di una migliore finitura, di superfici uniformi e perfette senza bolle di solvente, colature, insaccamenti o macchiature nelle vernici metallizzate. Flash off è una fase che viene messa in atto tra due applicazioni di vernice consecutive, o tra l’ultima applicazione e il ciclo di cottura (bake cycle).
Nelle cabine di verniciatura Nova Verta la sua gestione è ottimizzata dall’uso del Touch Screen, infatti sfiorando semplici ed intuitive icone poste sul quadro di comando sarà possibile reimpostare il passaggio automatico da una fase di verniciatura a quella di flash off, per poi tornare di nuovo alla verniciatura oppure procedere con la cottura. Inoltre l’operatore potrà variare singolarmente il susseguirsi delle fasi sulle basi delle necessità dei singoli interventi da realizzare.
Questo sistema di controllo consente di variare le impostazioni della fase di Flash Off come ad esempio tempi, temperature, velocità di mandata (solo con gli inverter) e attivare/disattivare i WIND se presenti. Il tasto Jump invece permette di saltare il processo di appassimento passando direttamente alla fase successiva.
Anche il Sistema Wind velocizza il tempo di Flash Off, aiutando a diminuire l’inquinamento atmosferico dovuto alle emissioni degli effluì gassosi e facendo risparmiare tempo produttivo ed energia. Inoltre ne migliora i risultati in quanto la cabina, in questa fase, deve operare con aria fresca al 100% in modo da ovviare un accumulo di solventi che possono infiammarsi o causare esplosioni al suo interno.
Nova Verta annuncia una nuova importante realizzazione nell’Europa dell’Est
Una nuova realizzazione per un’azienda dell’Est europeo trattata fino all’ultimo con la riservatezza che caratterizza Nova Verta International, senza clamori e assordanti proclami. Solo a lavori ultimati, quando gli impianti saranno già in funzione a pieno regime, l’azienda Toscana rivelerà maggiori dettagli inerenti la progettazione.
Nova Verta International continua incessantemente la sua azione di espansione internazionale affermandosi in modo sempre più deciso nei mercati che già la vedono protagonista e procedendo alla conquista di nuovi spazi commerciali. La sua spinta imprenditoriale non conosce battute di arresto, è di questi giorni la notizia della realizzazione di un impianto di verniciatura tecnologicamente all’avanguardia, appositamente progettato per un’importante azienda dell’Europa dell’Est produttrice di mezzi pesanti su ruote: camion, autoarticolati, autosnodati, gru, autobus, filobus, rimorchi e trattori stradali.
Il nuovo committente è leader, sin dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, nella produzione di carrelli porta missili anche se negli ultimi decenni si è maggiormente orientato al trasporto su gomma e al trasporto pubblico, come testimonia il successo della recente realizzazione di un autobus, che è divenuto protagonista indiscusso delle strade delle maggiori città di Ucraina, Russia, Estonia e Bielorussia.
Ancora poche le indiscrezioni inerenti questa grande cabina di verniciatura industriale, Nova Verta ha tuttavia dichiarato che l’introduzione di questo impianto, che vede associati una cabina di verniciatura e un impianto di asciugatura al top della tecnologia, consentirà all’azienda committente un grande risparmio. Si parla di un effetto economico pari a circa 400 milioni di rubli annui (circa 10 milioni di Euro), grazie all’immediato risparmio energetico, sia in termini di elettricità sia di gas naturale, e alla riduzione delle tasse ambientali. Oltre a quanto appena detto assicura un incremento della produttività con un minor consumo dei materiali e garantisce una qualità e una durata di verniciatura molto elevata.
Nova Verta presenta le personalizzazioni per gli impianti industriali di verniciatura
La flessibilità progettuale è uno dei maggiori pregi che caratterizzano tutta la produzione di Nova Verta a partire dalle cabine di verniciatura fino ad arrivare agli imponenti impianti per la verniciatura industriale, passando per le paint rooms, le zone di preparazione e molto altro ancora.
Nella realizzazione degli impianti di verniciatura industriale non sono solo le dimensioni a poter essere personalizzate sulla base delle richieste del cliente, infatti il comparto ingegneristico dell’azienda ha appositamente studiato tutta una serie di dotazioni opzionali che permettono di creare l’impianto su misura per ogni tipo di esigenza e lavorazione.
Il frontale, ad esempio, può essere caratterizzato dalla presenza di 4 ante di apertura con oblò, oppure da una serranda motorizzata con stecche in alluminio. Entrambe consentono un’apertura standard di mm 3600×4900 di altezza per l’accesso dei mezzi da verniciare, tuttavia la porta motorizzata, azionabile con un semplice pulsante è molto più pratica e fornisce un valore aggiunto all’intero impianto, inoltre può essere molto utile laddove ci siano spazi ridotti di movimentazione.
L’illuminazione è affidata a due file di luci per ogni lato una alta e una bassa, anche questo aspetto può essere ulteriormente implementato con l’aggiunta di due tre file di luci anche nel plenum o lungo le pareti. Si tratta di Plafoniere Smart con 4 tubi neon da 36 Watt l’uno dotate di reattori elettronici per una visibilità perfetta. Ovviamente la personalizzazione dipende dalle esigenze di lavorazione e dalle dimensioni dell’impianto, in ogni caso Nova Verta garantisce sempre i lux previsti dalla normativa.
Tra gli optional si trovano il sollevatore pneumatico con cestello per operatore mobile su tre assi che permette di lavorare con le pistole a spruzzo anche a notevoli altezze, il bruciatore Premix per un ottimale riscaldamento dell’aria associato al contenimento dei consumi e una porta motorizzata centrale che consente di suddividere l’impianto in due sezioni in caso di verniciature di mezzi più piccoli e meno ingombranti o per effettuare due lavorazioni in contemporanea. In questo caso il reparto ingegneristico di Nova Verta sconsiglia l’utilizzo di una porta ad ante perché oltre che essere ingombrante all’interno della cabina, potrebbe andare a danneggiare le fonti luminose.