Archives

Comunicati

La novità del mese di MagnaParma: il Culatello di Zibello

Nasce dalle brume della Bassa Parmense, negli inverni freddi e lunghi, e dalle estati assolate e umide. In questo spicchio di territorio compreso fra il Po e la grande città si trovano piccoli paesi, ognuno celebre per un prodotto tipico. A Zibello il Culatello è il re delle tavole almeno dal Settecento, secolo in cui lo troviamo citato per la prima volta in un documento. Ogni maggio il piccolo centro del Parmense dedica al Culatello una festa, un lungo weekend di degustazioni  e cene a base di questo pregiato prodotto della tradizione emiliana, ricavato dalla migliore carne suina – non per niente è incluso fra i presidi slow food dell’Emilia Romagna.

Il Culatello di Zibello è uno dei salumi protagonisti nella vetrina di MagnaParma, l’online shop dei prodotti tipici di Parma e delle migliori specialità regionali italiane. La parte piu pregiata della coscia di maiale, la stagionatura naturale nelle cantine, almeno 10 mesi, e la sola aggiunta di sale e pepe danno al Culatello quella fragranza inconfondibile che conquista ogni palato. Da oggi MagnaParma vende online il Culatello tradizionale di Zibello, lavorato e stagionato per 36 mesi da uno dei migliori produttori della provincia. Su MagnaParma il Culatello è disponibile anche nel taglio dimezzato, avvolto nella sua cotenna o affettato nella pratica vaschetta in atmosfera protetta.

La gamma di prodotti a base del pregiato salume comprende anche le novità assolute degli Strolghini di Culatello, piccole prelibatezze perfette per antipasti e snack, da accompagnare con qualche scaglia di Parmigiano Reggiano e da un buon bicchiere di Malvasia o di Lambrusco.

MagnaParma è sempre attenta alle nuove proposte dell’alta gastronomia. Questo mese ha scoperto una vera prelibatezza, il Culatello arrosto con erbe aromatiche, un’esclusiva dell’online shop. Somiglia al tradizionale prosciutto cotto, fuorché nel gusto tutto naturale, senza polifosfati aggiunti, né fonti di glutine, OGM o altri ingredienti di origine industriale.

Solo MagnaParma garantisce qualità dei prodotti, convenienza, sicurezza dei pagamenti e consegne rapide in Italia e in Europa.

No Comments
Comunicati

MagnaParma presenta il suo nuovo sito: i prodotti tipici di Parma e le specialità italiane in vendita online

I prodotti della tradizione enogastronomica italiana arrivano sulla tua tavola con MagnaParma. Il negozio online di specialità alimentari nasce nel cuore dell’Emilia, terra dalla grande vocazione alimentare, da un gruppo di persone appassionate e desiderose di diffondere la cultura del “mangiare bene”. Un’ampia scelta di prodotti tipici di Parma e le migliori specialità italiane, tutti ottenuti secondo metodi rigorosi e tradizionali, selezionati con cura e offerti insieme ad un ampio corredo di informazioni sulla loro storia, le origini e i suggerimenti per le ricette tradizionali.

MagnaParma ha rinnovato da poco il suo sito: è nata una grande vetrina di prodotti della tavola, un sorprendente itinerario del gusto fra le delizie del palato e i sapori da autentici gourmet. Il nuovo portale nasce all’interno di un progetto di Web marketing curato da KosmoSol: l’obiettivo è quello di valorizzare il marchio MagnaParma su Internet, ottenendo riscontri e visibilità internazionali. Per questo, MagnaParma arriva anche sui più noti social network, da Facebook a Twitter – con aggiornamenti costanti sui nuovi prodotti e tutte le ultime offerte speciali – fino ai video su YouTube.

Il negozio online porta sulle tavole di tutta Italia i veri prodotti tipici della tradizione locale e italiana: gli acquisti sono semplici, rapidi e sicuri, alla portata di tutti. Le specialità sono di qualità superiore, molte delle quali certificate D.O.C., D.O.C.G., D.O.P. e I.G.T., come il Parmigiano Reggiano stagionato 24, 26 o 36 mesi, o il Prosciutto Crudo di Parma, il re dei salumi, accompagnato dai prelibati funghi porcini di Borgotaro. I vini delle terre e delle cantine parmensi si sposano alla perfezione con gli affettati e le pietanze tipiche della città ducale: il delicato Rosè, o i decisi Lambrusco, Malvasia e Fortana. L’offerta di MagnaParma si spinge anche oltre i nobili confini della provincia parmense, proponendo paste, sughi, formaggi, salumi e condimenti per veri intenditori: l’Aceto balsamico tradizionale di Modena, il Grana Padano, il pregiato olio extravergine d’oliva delle terre toscane, tartufi, salumi, i grandi vini italiani D.OC. e tanto altro ancora. Tutti i prodotti sono sani, genuini e nutrienti, fatti con le sole materie prime italiane, lavorate secondo i metodi più tradizionali. MagnaParma è una moderna organizzazione al servizio dei prodotti artigianali; il suo staff è a disposizione di tutti i suoi clienti, per soddisfare le singole curiosità o le grandi richieste provenienti dalle attività di vendita e di ristorazione.

No Comments