Archives

Comunicati

Santa Margherita Sales: vendita barche nuove

Santa Margherita Sales è la società che offre meravigliose barche nuove vendita e cantieri famosi a prezzi concorrenziali.

Dispone di barche che sono state selezionate accuratamente da professionisti del settore per soddisfare la variegata clientela. Il personale altamente specializzato segue passo per passo il cliente durante tutte le fasi di vendita: dalla scelta dell’imbarcazione ideale con il prezzo più conveniente all’acquisto.

Non è fondamentale avere le idee chiare su che tipologia di imbarcazione acquistare; grazie al fornito catalogo virtuale presente sul sito di Santa Margherita Sales, si potranno visionare tantissime imbarcazioni fornite di foto, dettagli e schede tecniche.

Per ricevere quindi tutte le risposte relative ai prodotti offerti da Santa Margherita Sales, basta contattare i responsabili di questa società; saranno lieti di mettere a disposizione del cliente esperienza, cortesia e preparazione. Compilando i brevi passaggi del semplice form presente nel sito web, si potranno ottenere tempestivamente tutti i chiarimenti desiderati.

No Comments
Comunicati

Barche in vendita: consigli per l’uso

Per coloro che sono alla ricerca di barche, sia nuove che usate, il web molto spesso può essere d’aiuto, almeno per capire come muoversi. Molti sono i siti web del settore che permettono una prima valutazione delle imbarcazioni nuove e usate presenti sul mercato. Una valutazione approfondita è un passo fondamentale per evitare di sprecare il proprio denaro in acquisti che si rivelano in un secondo tempo fallimentari. Occorre essere sempre attenti in fase di acquisto di imbarcazioni usate e nuove. Un consiglio è quello di richiedere qualche forma di garanzia a tutela del nostro investimento. Le forme di garanzia più comuni proteggono il potenziale acquirente che capitano piuttosto spesso quando si verifica l’acquisto di beni di valore così elevato. Comprare barche nuove riduce al minimo la possibilità di acquistare un prodotto scadente ma ha costi più elevati. La cosa da fare è quella di andare da più concessionari e paragonare i prezzi proposti così da scegliere, in una seconda fase, il prodotto al prezzo migliore. E’ necessario prestare attenzione anche alle formule di finanziamento proposte e valutarne attentamente i tassi di interesse al fine di evitare inutili perdite di denaro.

Coloro che desiderano risparmiare possono rivolgersi al mercato delle barche usate in vendita. Su internet sono molti i siti che si occupano di vendita barche usate e quasi tutti mostrano le barche in vendita con immagini, descrizioni dettagliate, info di contatto e prezzi. Così come per l’acquisto di una macchina usata, anche per le imbarcazioni valgono tutte quelle attenzioni utili a non incappare in qualche imbarcazione scadente pagata profumatamente. Il periodo migliore per acquistare barche usate è quello invernale perchè minori sono le attività marine e di conseguenza la domanda si contrae, con un notevole beneficio in termini di prezzo di vendita. Ciò che va considerato nell’acquisto di una barca sono le nostre reali esigenze. Le imbarcazioni in vendita sono di vario tipo: barche a motore, barche a vela, gommoni, cabinati con motori fuoribordo e entrobordo di diversa potenza a seconda delle necessità. Molte sono le persone che usano la barca per un periodo molto breve dell’anno coprendo distanze molto contenute, magari per un giro ogni tanto o per la pesca. Altri invece utilizzano molto più spesso la propria imbarcazione per delle vere e proprie vacanze sul mare. Per quest’ultimi l’esigenza è quella di un’imbarcazione completa di tutto, una specie di abitazione sull’acqua. E sì perchè oggi il mercato nautico offre motori nautici e imbarcazioni usate complete di ogni comfort oltre ai più avanzati sistemi di controllo. La sicurezza in mare è uno dei temi più attuali in considerazione del fatto che, soprattutto nel periodo estivo, l’affollamento delle coste provoca un aumento notevole degli incidenti tra imbarcazioni o tra barche e persone. I più avanzati sistemi di monitoraggio, gps e radar di bordo permettono un controllo a 360° dell’area tutt’intorno all’imbarcazione, utili soprattutto durante la navigazione notturna. Che dire dunque, le imbarcazioni sul mercato sono tante e per tutti i budget, a voi la scelta.

No Comments
Comunicati

Internet: il “mercato globale”

  • By
  • 13 Settembre 2010
La nascita di Internet ha sancito davvero una svolta, modificando abitudini, stili di vita, modi di comunicare e di lavorare, fino a creare un vero e proprio mondo parallelo a quello reale.
Oggi in Rete si fa davvero di tutto: si trovano informazioni, ci si scambia notizie, si lavoro, si prenotano viaggi, si fanno acquisti il tutto grazie ad una connessione e un pc. Tra i settori che ha conosciuto il più ampio sviluppo c’è quello delle vendite.
Si perchè se un tempo per fare un acquisto, dalla semplice spesa quotidiana all’arredo nuovo di zecca per la nostra casa, era necessario uscire e girare di negozio in negozio, ora grazie ad semplice click del mouse è possibile trovare in tempi molto più brevi quello che si sta cercando. Un bel risparmio di tempo e molto spesso anche di denaro, per questo oggi sempre più consumatori preferiscono questa modalità, anche quando si tratta di fare degli “acquisti” importanti. Da parte loro i “commercianti” hanno dovuto adeguarsi, sbarcando in rete. Ogni attività possiede un portale e un sistema di rivendita online, ed anche settori che non avremmo mai pensato di vedere in Rete, come ad esempio quello della vendita barche, hanno deciso di fare il salto di qualità e di lanciarsi nel mercato “virtuale”.
Insomma pare che il futuro dei nostri acquisti sia davvero la Rete, un vero e proprio mercato globale!
No Comments
Comunicati

Trova in Rete la barca dei tuoi sogni

  • By
  • 6 Settembre 2010
L’acquisto di una barca è sempre impegnativo, poichè si tratta di una spesa “importante” che, quindi, deve essere fatta con cautela e lungimiranza così da non pentirsi dell’acquisto.
Un tempo per trovare la barca adatta alle proprie esigenze e alle proprie tasche era necessario girare per i saloni nautici, oppure “vagare” di porto in porto alla ricerca di una buona occasione.
L’evoluzione della Rete e soprattutto il grande sviluppo della vendita on-line è riuscita a sdoganare anche molti settori, un tempo strettamente ancorati ai vecchi metodi di vendita e acquisto.
Tra questi c’è senza dubbio quello della vendita barche che negli ultimi anni ha cominciato a proliferare in Rete grazie al “fiorire” di molti siti che operano proprio in questo settore.
Si tratta, chiaramente, di siti altamente specializzati dove, tanto gli intenditori quanto i “neofiti”, possono trovare assistenza, una guida qualificata, oltre ad occasioni e ad offerte irripetibili.
E cosa c’è di più sicuro che affidarsi a dei professionisti che sapranno guidarvi in ogni fase dell’acquisto, rendendovi così sicuri del vostro investimento.
Quindi se state pensando di inaugurare l’autunno regalandovi una barca nuova di zecca, vi consigliamo prima di navigare sul Web!
Solo in questo modo sarete sicuri di poter usufruire delle migliori offerte e di occasioni irripetibili, senza il timore di compromettere la qualità e la sicurezza del vostro acquisto!
No Comments
Comunicati

Stai per comprare una barca?Vela o motore?

Comprare una barca si sa è un acquisto molto impegnativo che non si fa tutti i giorni come la spesa al supermarket. Per questo nel momento in cui si decide di fare il grande passo è bene avere le idee chiare e questo per evitare brutte sorprese una volta effettuato l’acquisto.

Alcuni consigli potrebbero, pertanto, essere utili soprattutto a coloro che sono nuovi del settore, ma non voglio rinunciare a navigare.

La prima regola da seguire è quella del “portafogli”, ovvero si deve da subito stabilire la cifra che si intende spendere e capire che tipo di imbarcazione si cerca. Lo sviluppo del settore della vendita barche ci offre oggi molte possibilità, visto che alla vendita barche nuove si è aggiunta oggi anche quella delle barche usate, un “ramo” che sta prendendo sempre più piede, grazie anche alla creazione di una articolata rete di vendita online. Si perchè anche la vendita imbarcazioni è sbarcata sul web, promuovendo offerte prima difficili da scovare girando per cantieri, porti o rivenditori specializzati.

Detto questo altro punto da chiarire è quello relativo alla tipologia di barca che si intende acquistare. In questo caso ragioniamo per semplificazione e facciamo un unica importante distinzione, quella tra le barche a vela e le barche a motore. I puristi del mare avranno di certo una predilezione per la vela che tuttavia presenta alcuni inconvenienti come giornate di calma piatta o di poco vento. Le barche a motore non hanno queste piccole “pecche”, ma necessitano comunque di una accurata manutenzione.

Chiarito questo è bene ricordare che per navigare ad una certa distanza dalla costa o per condurre delle barche di una certa “cilindrata” si deve essere in possesso della patente nautica.
Comprare una barca si sa è un acquisto molto impegnativo che non si fa tutti i giorni come la spesa al supermarket. Per questo nel momento in cui si decide di fare il grande passo è bene avere le idee chiare e questo per evitare brutte sorprese una volta effettuato l’acquisto.

Alcuni consigli potrebbero, pertanto, essere utili soprattutto a coloro che sono nuovi del settore, ma non voglio rinunciare a navigare.

La prima regola da seguire è quella del “portafogli”, ovvero si deve da subito stabilire la cifra che si intende spendere e capire che tipo di imbarcazione si cerca. Lo sviluppo del settore della vendita barche ci offre oggi molte possibilità, visto che alla vendita barche nuove si è aggiunta oggi anche quella delle barche usate, un “ramo” che sta prendendo sempre più piede, grazie anche alla creazione di una articolata rete di vendita online. Si perchè anche la vendita imbarcazioni è sbarcata sul web, promuovendo offerte prima difficili da scovare girando per cantieri, porti o rivenditori specializzati.

Detto questo altro punto da chiarire è quello relativo alla tipologia di barca che si intende acquistare. In questo caso ragioniamo per semplificazione e facciamo un unica importante distinzione, quella tra le barche a vela e le barche a motore. I puristi del mare avranno di certo una predilezione per la vela che tuttavia presenta alcuni inconvenienti come giornate di calma piatta o di poco vento. Le barche a motore non hanno queste piccole “pecche”, ma necessitano comunque di una accurata manutenzione.

Chiarito questo è bene ricordare che per navigare ad una certa distanza dalla costa o per condurre delle barche di una certa “cilindrata” si deve essere in possesso della patente nautica.

No Comments
Comunicati

Una barca usata?Trovala sul Web

  • By
  • 21 Aprile 2010
Chiunque abbia avuto la possibilità di fare un giro in barca non lo scorda facilmente: la brezza fresca tra i capelli, la sensazione di libertà,la bellezza del mare sono solo alcune delle esperienze che si possono assaporare.

Alcune persone hanno la fortuna di vivere vicino al mare o ad un lago, avendo, quindi, sempre l’opportunità di poter fare un bel giro in barca, mentre ce ne sono altri che posseggono addirittura una barca personale.

Comunemente si pensa che solo i più facoltosi possano permettersi un’imbarcazione privata e non di rado si tende ad associare alla parola barca quella di “milionario”.

In realtà non è proprio così.

Se, infatti, è certamente vero che esistono delle imbarcazioni “faraoniche, come ad esempio gli yacth, che solo una ristretta cerchia di persone possono permettersi, è però altrettanto vero che il settore della vendita barche ha subito soprattutto negli ultimi anni una costante evoluzione, allargando notevolmente la propria fascia di clienti.

In particolare lo sviluppo della vendita tramite web e l’affermarsi anche per quanto concerne questo ambito dei prodotti di “seconda mano”, ha reso l’acquisto di una barca alla portata dei più, sebbene si tratti sempre di un investimento importante che va ben ponderato.

Su internet esistono oggi tanti siti dedicati alla vendita barche usate, tra le quali è possibile trovare non solo barche di piccola e media taglia, ma anche imbarcazioni di una certa dimensione ed importanza.

La scelta è piuttosto vasta; si va dai cruiser usati ai galeon usati, dai goldestar usati ai bertram usati, con la certezza di imbattersi in prodotti di qualità e dalle ottime condizioni tecniche.

Per chi non è un esperto è bene, comunque, sempre farsi consigliare da un addetto al settore che saprà guidarvi nell’acquisto della barca giusta!
Chiunque abbia avuto la possibilità di fare un giro in barca non lo scorda facilmente: la brezza fresca tra i capelli, la sensazione di libertà,la bellezza del mare sono solo alcune delle esperienze che si possono assaporare.
Alcune persone hanno la fortuna di vivere vicino al mare o ad un lago, avendo, quindi, sempre l’opportunità di poter fare un bel giro in barca, mentre ce ne sono altri che posseggono addirittura una barca personale.
Comunemente si pensa che solo i più facoltosi possano permettersi un’imbarcazione privata e non di rado si tende ad associare alla parola barca quella di “milionario”.
In realtà non è proprio così.
Se, infatti, è certamente vero che esistono delle imbarcazioni “faraoniche, come ad esempio gli yacth, che solo una ristretta cerchia di persone possono permettersi, è però altrettanto vero che il settore della vendita barche ha subito soprattutto negli ultimi anni una costante evoluzione, allargando notevolmente la propria fascia di clienti.
In particolare lo sviluppo della vendita tramite web e l’affermarsi anche per quanto concerne questo ambito dei prodotti di “seconda mano”, ha reso l’acquisto di una barca alla portata dei più, sebbene si tratti sempre di un investimento importante che va ben ponderato.
Su internet esistono oggi tanti siti dedicati alla vendita barche usate, tra le quali è possibile trovare non solo barche di piccola e media taglia, ma anche imbarcazioni di una certa dimensione ed importanza.
La scelta è piuttosto vasta; si va dai cruiser usati ai galeon usati, dai goldestar usati ai bertram usati, con la certezza di imbattersi in prodotti di qualità e dalle ottime condizioni tecniche.
Per chi non è un esperto è bene, comunque, sempre farsi consigliare da un addetto al settore che saprà guidarvi nell’acquisto della barca giusta!

No Comments
Comunicati

Gli yacht?Non solo per i sultani!

  • By
  • 14 Aprile 2010
Solitamente quando si pensa ad uno yacht la prima cosa che salta alla mente è il lusso, un bene riservato a pochi che simboleggia uno stile di vita, uno status sociale desiderabile ma raggiungibile solo da pochi fortunati.

Le immagini evocate sono quelle di enormi imbarcazioni, lunghe dai 30 ai 50 metri sino ad arrivare a veri e propri mega-yacht di 100-120 metri.

Barche da sogno che sino a poco tempo fa erano prerogativa solo di ricchi sultani, di presidenti o di calciatori miliardari, gli unici a potersi permettere oggetti di tale lusso.

Oggi, se continua ad essere vero che gli yacht non sono un bene accessibile a tutti, c’è comunque da sottolineare che il mercato della vendita barche sta subendo dei mutamenti, cercando di allargare la propria fascia di clienti.

Si perchè se è vero che l’Italia è un paese di santi e di poeti è altrettanto vero che si tratta di un paese di navigatori, dove cioè la passione per la vela e per la nautica in generale è abbastanza radicata.

Ecco perchè, soprattutto sul web, è possibile imbattersi in una serie di siti che cercando di venire incontro anche alle esigenze di clienti meno facoltosi, con offerte che rendono le barche un bene più “accessibile”.

Una vera e propria rivoluzione, questa, che non sta interessando solo le barche di piccola e media dimensione, ma che riguarda anche imbarcazioni più lussuose, quali appunto gli yacht.

Così, navigando un pò in rete, è possibile trovare portali che si occupano della vendita yacht, nuovi ed usati, i quali propongono offerte ed occasioni imperdibili, sdoganando così l’idea che gli yacht siano un “prodotto” di elite.

Oltre alle offerte, questi siti offrono anche un assistenza, supporto ed informazione, guidando anche i neofiti all’acquisto della giusta imbarcazione. Comparare una barca, si sa, non è come comprare questo o quel tipo di pane, ed è per questo che l’assistenza di un esperto o di un addetto al settore è il requisito fondamentale per investire al meglio i propri risparmi!

Solitamente quando si pensa ad uno yacht la prima cosa che salta alla mente è il lusso, un bene riservato a pochi che simboleggia uno stile di vita, uno status sociale desiderabile ma raggiungibile solo da pochi fortunati.
Le immagini evocate sono quelle di enormi imbarcazioni, lunghe dai 30 ai 50 metri sino ad arrivare a veri e propri mega-yacht di 100-120 metri.
Barche da sogno che sino a poco tempo fa erano prerogativa solo di ricchi sultani, di presidenti o di calciatori miliardari, gli unici a potersi permettere oggetti di tale lusso.
Oggi, se continua ad essere vero che gli yacht non sono un bene accessibile a tutti, c’è comunque da sottolineare che il mercato della vendita barche sta subendo dei mutamenti, cercando di allargare la propria fascia di clienti.
Si perchè se è vero che l’Italia è un paese di santi e di poeti è altrettanto vero che si tratta di un paese di navigatori, dove cioè la passione per la vela e per la nautica in generale è abbastanza radicata.
Ecco perchè, soprattutto sul web, è possibile imbattersi in una serie di siti che cercando di venire incontro anche alle esigenze di clienti meno facoltosi, con offerte che rendono le barche un bene più “accessibile”.
Una vera e propria rivoluzione, questa, che non sta interessando solo le barche di piccola e media dimensione, ma che riguarda anche imbarcazioni più lussuose, quali appunto gli yacht.
Così, navigando un pò in rete, è possibile trovare portali che si occupano della vendita yacht, nuovi ed usati, i quali propongono offerte ed occasioni imperdibili, sdoganando così l’idea che gli yacht siano un “prodotto” di elite.
Oltre alle offerte, questi siti offrono anche un assistenza, supporto ed informazione, guidando anche i neofiti all’acquisto della giusta imbarcazione. Comparare una barca, si sa, non è come comprare questo o quel tipo di pane, ed è per questo che l’assistenza di un esperto o di un addetto al settore è il requisito fondamentale per investire al meglio i propri risparmi!

No Comments
Comunicati

Quando e come acquistare una barca

Se state pensando di coronare il vostro sogno e di acquistare finalmente una barca, allora dovete sapere che il mese più giusto per procedere all’acquisto è ottobre.

Come mai?

Semplice perchè proprio in questo mese hanno luogo due delle più importanti manifestazioni dedicate al settore, vale a dire il Salone Nautico Internazionale di Genova e Nautilia ad Aprilia Marittima.

Questi due eventi sono di fondamentale importanza, in quanto è possibile conoscere tutte le novità del mercato, tanto in termine di tecnologia quanto di design.

E l’informazione, soprattutto quando di decide di fare un acquisto importante come quello di una barca, è di primaria importanza, sia per non incorrere in brutte sorprese, sia per scegliere effettivamente la barca che più fa al caso nostro.

Il settore della vendita barche è infatti molto particolare e non proprio alla portata di tutti. Per evitare brutte sorprese bisogna, quindi, o essere un esperto oppure affidarsi ad un professionista che sappia consigliarci ed aiutarci a scegliere il modello più giusto.

Queste “accortezze” valgono sia per il settore della vendita barche nuove, sia per quello delle barche usate. Anzi per quanto concerne questo ultimo ambito, bisogna stare ancora più attenti e valutare attentamente, o far valutare da un esperto, le condizioni della barca che si è deciso di acquistare.

Una prima e buona pratica potrebbe essere quella di informarsi su Internet, navigando siti tematici oppure visitando i tanti portali sparsi per la Rete che si occupano della vendita barche.

L’importante è non rinunciare mai ad una consulenza specialistica, a meno che non siate degli skipper esperti!
Se state pensando di coronare il vostro sogno e di acquistare finalmente una barca, allora dovete sapere che il mese più giusto per procedere all’acquisto è ottobre.
Come mai?
Semplice perchè proprio in questo mese hanno luogo due delle più importanti manifestazioni dedicate al settore, vale a dire il Salone Nautico Internazionale di Genova e Nautilia ad Aprilia Marittima.
Questi due eventi sono di fondamentale importanza, in quanto è possibile conoscere tutte le novità del mercato, tanto in termine di tecnologia quanto di design.
E l’informazione, soprattutto quando di decide di fare un acquisto importante come quello di una barca, è di primaria importanza, sia per non incorrere in brutte sorprese, sia per scegliere effettivamente la barca che più fa al caso nostro.
Il settore della vendita barche è infatti molto particolare e non proprio alla portata di tutti. Per evitare brutte sorprese bisogna, quindi, o essere un esperto oppure affidarsi ad un professionista che sappia consigliarci ed aiutarci a scegliere il modello più giusto.
Queste “accortezze” valgono sia per il settore della vendita barche nuove, sia per quello delle barche usate. Anzi per quanto concerne questo ultimo ambito, bisogna stare ancora più attenti e valutare attentamente, o far valutare da un esperto, le condizioni della barca che si è deciso di acquistare.
Una prima e buona pratica potrebbe essere quella di informarsi su Internet, navigando siti tematici oppure visitando i tanti portali sparsi per la Rete che si occupano della vendita barche.
L’importante è non rinunciare mai ad una consulenza specialistica, a meno che non siate degli skipper esperti!

No Comments
Comunicati

Vuoi comprare una barca?Naviga in Rete!

Se il vostro sogno è sempre stato quello di acquistare una barca, ma magari non siete degli esperti del settore, dal Web arriva la soluzione a tutti i vostri problemi.
La Rete ha sempre avuto come pregio quello di fornire informazioni e servizi in maniera immediata, permettendo a chiunque di trovare in qualsiasi momento, consigli, suggerimenti e prodotti.
La pratica della vendita on-line si è notevolmente incrementata ed interessa oggi anche settori piuttosto particolari, come appunto quello delle imbarcazioni.
Un tempo quando si prendeva la decisione di comparare una barca il primo passo da fare era quello di recarsi in un centro specializzato, in un porto o in un salone nautico, luoghi dove reperire informazioni indispensabili per l’acquisto della giusta imbarcazione.
Ma non sempre si ha il tempo e la voglia di lanciarsi in questo “tour”, mentre si preferirebbe trovare in maniera molto più semplice e veloce quello che realmente si sta cercando. Ed ecco spuntare Internet e la miriade di siti dedicati oggi alla vendita imbarcazioni, grazie ai quali si possono trovare in pochissimi click tutte le notizie e le informazioni relative non solo alle ultime novità del mercato, ma anche alle occasioni da non perdere, alle tecniche per mantenere sempre in ottimo stato la nostra barca, ai consigli degli esperti, utilissimi per gestire e curare al meglio la nostra imbarcazione.
Il settore della vendita barca è piuttosto “particolare”, per questo è sempre necessario affidarsi a persone competenti, capaci di guidare anche i “neofiti” in un mondo non a tutti accessibile e di certo non alla portata quotidiana.
Quindi per chiunque avesse intenzione di comprare una barca è consigliabile, prima di navigare in mare, di lanciarsi in una navigazione nel Web

No Comments