Archives

Comunicati

Interior design: quando la differenza in casa la fanno i vasi

Per dare un tocco di originalità in casa basta anche un oggetto, un accessorio di design, come un vaso: ecco una serie di vasi che sembrano sculture futuristiche e che si adattano anche agli esterni.

 

Pensiamo sempre ai vasi come a complementi di arredo pensati per essere collocati su un tavolo o un comò. Se provassimo a concepirli invece come oggetti di design con una vita indipendente, una loro autonomia, capiremmo che un vaso, soprattutto se di grandi dimensioni, può veramente fare la differenza ed esaltare angoli della nostra casa che mai avremmo immaginato potessero essere valorizzati.

Se il vaso è realizzato con materiali inusuali, come l’acciaio o il ferro, l’effetto sulla persona che lo osserva è assicurato: siamo abituati a vedere vasi in terracotta, porcellana, vetro, di piccole dimensioni e atti a contenere fiori. Un vaso alto oltre 1 metro, in acciaio e con forme particolari lascia senza dubbio un gradevole effetto di sorpresa nello spettatore: ma d’altronde, l’intento dell’interior design è quello di stupire, sorprendere e cercare nuove forme di bellezza per la decorazione degli interni.

 

Vasi e interior design: la bellezza dell’acciaio

Poligoni Design, azienda artigiana in provincia di Parma, ha ideato una serie sorprendente di vasi che sono delle vere e proprie sculture. Ispirati alle forme della natura come onde, petali, fiamme e stelle, i vasi di Poligoni sono realizzati acciaio inox, naturale o a specchio, e si adattano perfettamente a ambienti interni o esterni. La tipologia di saldatura, a punti o continua, dona ai vasi un carattere particolare, rendendoli più o meno morbidi e sinuosi oppure più spartani e austeri.

 

 

 

La scelta di uno dei vasi scultura di Poligoni Design dipende dalla vostra personalità, o dalla personalità della vostra casa. Un ambiente classico, rustico, moderno o country richiedono un vaso che sappia esaltare in maniera efficace e discreta personalità e stile.

Poligoni Design non realizza soltanto vasi: date un’occhiata all’intero sito web per scoprire tutte le creazioni made in Italy dell’azienda: www.poligoni.eu.

No Comments
Comunicati

EG-Idea: passione per le cose belle. Online il nuovo sito web.

È possibile acquistare dipinti, lightbox, sculture, sedute, serigrafie e vasi dell’artista Luca Vinciguerra.

Da pochi giorni è online il nuovo sito web di EG-Idea dal quale è possibile ordinare ed acquistare le opere d’arte di Luca Vinciguerra: dipinti, lightbox, sculture, sedute, serigrafie e vasi.
Luca Vinciguerra è nato a Livorno nel 1966; il padre è il noto pittore e scultore livornese Antonio Vinciguerra. Dopo il Liceo Artistico a Lucca e l’iscrizione alla facoltà di Architettura di Firenze, si è messo in gioco frequentando corsi di designer, restauro, incisione ed aerografia, creando un’associazione culturale e aprendo uno studio nella sua città.

Grafico, scultore, pittore, musicista e cantante rock: Luca è tutto questo. Suona e canta in maniera scatenata in un gruppo rock psichedelico (The Incredible Lysergic Ants) nella veste del suo alter ego Steve Sperguenzie. Inoltre, fa parte di un’orchestra in cui suona un piccolo strumento, l’ukulele, da lui dipinto.

Nell’opera di Luca, musica ed arte visiva sono strettamente connesse in un linguaggio forte che, attraverso il fumetto, crea immagini audaci ed esplosive: cani senza testa, poltrone a forma di lingua, come la stoneschair, città giottesche fatte di pittura e scultura e cuori incatenati. Nelle sue realizzazioni è possibile trovare indicazioni e suggerimenti su disagi sociali e sulle inquietanti problematiche d’attualità.

Ciò che caratterizza le sue creazioni sono la passione per le cose belle e la ricerca dell’armonia senza nessuna barriera e distinzione tra illustrazione, pittura, scultura e grafica, ma con un’immensa poesia tra le contaminazioni più disparate. Nei lavori di Luca, segni puramente grafici e decorativi rivelano un naturale ed affidabile piacere che incontra l’inconscio infantile presente in ognuno di noi lasciandoci di fronte un’inquietante verità, un forte dualismo e duri contrasti che, attraverso l’arte,  ci fanno riflettere sul genere umano e sugli enigmi che frantumano l’uomo fino alla sua morte.

No Comments
Comunicati

In regalo per te un vaso in cotto Il Ferrone con l’acquisto di un pavimento Artigiani a Mano

In questo inizio di 2012 Il Ferrone annuncia “La Primavera del Cotto”. Una promozione che vede protagonista Cotto Artigiani a Mano, nelle sue varianti di colorazione e stile: Terre Chiare, Recupero, Corte Antica e Spoleto. Un prodotto dalle caratteristiche eccellenti che regala al suo pubblico un’anteprima sulla Primavera imminente.

Il Cotto che fa conoscere il cotto. In questa frase la sintesi della promozione presentata da Il Ferrone in anteprima ai punti vendita proprio in questi giorni. La “Primavera del Cotto” ha come suoi indiscussi interpreti due prodotti eccellenti del noto marchio imprunetino il Cotto Artigiani a Mano, una collezione di pavimenti di grande prestigio e versatilità, e il famosissimo “lavor tondo” per un arredo del giardino di classe, distinzione e resistenza.

Il Ferrone quest’anno ha studiato una formula davvero imperdibile per i suoi clienti. Coloro che sceglieranno almeno 65mq di Cotto Artigiano a Mano per la propria abitazione riceveranno in regalo un pezzo della famosa collezione di vasi e orci in pregiata terracotta imprunetina, un dono prezioso per arricchire i nostri spazi all’aperto, terrazzi, porticati, balconi e giardini.

Un motivo in più, dunque, per scegliere Artigiani a Mano, un Cotto versatile che possiede tutte le caratteristiche per essere percepito come protagonista di nuove tendenze, e che comunica qualità, ricerca estetica e solidità raccontando tutto il fascino e l’unicità della tradizione della lavorazione manuale, supportata dalla più innovativa tecnologia.

Tutti i dettagli della promozione sono consultabili sul mini sito dedicato laprimaveradelcotto.ilferrone.it e sulla Fan Page di Facebook. Lasciamoci conquistare dalla Primavera con il Cotto firmato da Il Ferrone.

 

No Comments
Comunicati

Il giardino si arricchisce con il “Lavor Tondo” in cotto imprunetino di Il Palagio

Il Palagio

Vasi, orci, conche e ciotole in cotto imprunetino Il Palagio valorizzano la naturalità degli spazi verdi aggiungendo eleganza, pregio e fascino.

La lunga stagione invernale si è conclusa e l’arrivo di belle e tiepide giornate consente di godere degli spazi all’aria aperta offerti, anche in città, da terrazze e giardini. Le tendenze odierne li vedono assumere un ruolo di convivialità e relax sempre più marcato, quindi è importante progettarli in modo adeguato, ricordando che è la cura dei particolari a fare la differenza.

Il Palagio, con la sua lunga tradizione ed esperienza nella lavorazione della terracotta imprunetina, mette a disposizione del pubblico oggetti di grande pregio, orci, vasi, ciotole, conche, ideali per impreziosire e rifinire con eleganza i propri spazi verdi. Il Lavor Tondo di Il Palagio risale ad un’antica espressione Toscana che individua questo tipo di lavorazione. Il noto marchio imprunetino propone oggetti interamente fatti a amano da artigiani, che seguono ancora oggi, con uno stile fatto di rigore e fascino, i più antichi procedimenti di trasformazione della terracotta.

I modelli variano e possono soddisfare molteplici esigenze di arredo giardino: linee dai decori classici e linee più essenziali e moderne, vasi di dimensioni e forme diverse ma aventi la stessa calda cromia, che rende lo spazio ancora più armonico e vivo.

La resistenza del materiale con cui sono realizzati, il cotto imprunetino, li rende prodotti unici ed ottimali per essere esposti alle intemperie e per resistere inalterati ai rigidi mesi invernali. Inoltre la loro naturalità, che mira al minor impatto ambientale possibile, offre una soluzione che consente di riappropriarsi, ancora più fortemente, di un rapporto davvero autentico con la natura.

No Comments
Comunicati

Nuovi vasi in vetro per decorazioni floreali

Se sei un professionista della decorazione floreale , hai certo già sperimentato la frustrazione della ricerca di vasi in vetri per il tuo allestimento floreale .

Tutte le volte è la stessa storia , non è vero ?

Presenti al tuo cliente un preventivo per un addobbo floreale con un vetro di una certa forma , il tuo cliente lo accetta e felice puoi iniziare a preparare l’ addobbo . Ma la felicità dura a breve . Sono sufficiente infatti un paio di telefonate ai grossisti di zona per renderti conto che il vaso che hai proposto è difficilissimo da trovare ( e dire che magari hai proposto un semplice cilindro o una banale coppa leggermente svasata ) , o dove è disponibile costa prezzi da capogiro , assolutamente incompatibili con il tuo budget .

La ragione di queste difficoltà è che sono pochi in Italia i distributori specializzati in vetri per la decorazione floreale . Questo perchè i vetri per fioristi hanno caratteristiche strutturalmente diverse dagli altri vetri che vengono ditribuiti nel settore dei casalinghi o dell’ arredo di interni ( anche se all’ esterno sembrano vasi in vetro identici ! ).

I vasi in vetro per decorazione floreale si contraddistinguono da queste qualità :

– lo spessore del vetro non è elevato ;

– il vetro non presenta cristalli al suo interno;

– il vetro può contenere anche vetro riciclato al suo interno.

Queste caratteristiche perchè il vetro in una composizione floreale viene usato semplicemente come base , e la sua superficie è nascosta ( velata ) da materiali posti all’ interno del vetro ( sabbie , sassolini , radici , foglie , paglietta colorata ) che nascondono le eventuali impurità della superficie . Questo è il segreto di composizioni floreali in vasi in vetro a prezzi molto contenuti ma di grande qualità ed effetto !

E’ necessario quindi , per un professionista dell’ addobbo floreale , trovare un fornitore di vetri specializzato in questo particolare tipo di vasi per fiori , in modo da avere  “a portata di mano”  diverse forma di vetri ( cilindri , cubi , sfere , ovali ) con un rapporto qualità/prezzo che permetta di usarli come basi di composizioni floreali.

Minerva PaoloRosa Rosae – 0331 422495 – Ingrosso Vasi in vetro per fioristi

No Comments
Comunicati

Nasce il nuovo sito di Donatella Nannipieri: sculture, vasi e bassorilievi

Donatella Nannipieri è lieta di presentare il nuovo sito Web dedicato al suo STUDIO LABORATORIO DI CERAMICA attivo a Cascina, in provincia di Pisa.
Il sito permette di entrare nel Laboratorio e venire a conoscenza delle attività svolte: realizzazione di sculture e bassorilievi in creta, vasi e ciotole in terracotta.
E’ visibile nella GALLERIA un’ampia selezione di sculture, bassorilievi e vasi che si trovano nello spazio del Laboratorio utilizzato come esposizione permanente.
Tramite la sezione CONTATTI è possibile contattare Donatella per appuntamenti e visite al laboratorio.

Entra nel laboratorio di Donatella:
vasi in ceramica
raku
sculture
vasi

No Comments