Archives

Comunicati

Jacuzzi® e Daniel Libeskind insieme al Fuorisalone 2013

  • By
  • 24 Aprile 2013

Il Fuorisalone 2013 di Jacuzzi® è firmato Daniel Libeskind: una grande collaborazione che dà vita a un progetto di spazio benessere capace di trasformare un oggetto abitualmente considerato come puramente funzionale in un’esclusiva e lussuosa icona di design dotata dell’ineguagliabile tecnologia di vasca idromassaggio Jacuzzi®.

Nasce Flow che, partendo dall’innovativa City Spa Jacuzzi®, è il risultato dell’interazione tra due geometrie classiche, con una base circolare che torcendosi si trasforma progressivamente nel top deck quadrato. La sua forma ricorda le intricate terme romane e le eccentriche cisterne del barocco, oltre a richiamare il movimento rotatorio di un vortice marino.

Una profonda immersione nel mondo del benessere, quella di Libeskind con Flow, che porta la sua architettura a scorrere tra le venature di materiali pregiati in un progetto che riflette il suo approccio multidisciplinare alla visione dell’urban design, contestualizzato nella riscoperta di un luogo creato per evocare equilibrio e armonia con il proprio corpo e anima. Uno spazio che da sempre Jacuzzi® riempie di tecnologia d’avanguardia, prestazioni professionali e puro piacere sensoriale per soddisfare le esigenze e le aspettative di chi cerca la cura di sé in modo appagante e totalizzante.

Un prodotto iconico, Flow, che segna l’inizio di una interessante collaborazione tra Daniel Libeskind e Jacuzzi® che continuerà con la realizzazione di una linea di vasche e docce, frutto del profondo interesse del famoso architetto internazionale per il mondo degli oggetti quotidiani e per gli aspetti che essi rivelano degli ambienti e delle persone che li utilizzano, unitamente alla sapienza tecnologica e di esclusivo design del marchio leader e riconosciuto in tutto il mondo per la sua eccellente expertise nel mondo del benessere.

No Comments
Comunicati

Vasca idromassaggio. Montaggio e pulizia.

Come istallare una vasca idromassaggio

Prima di istallare unavasca da bagno idromassaggio”> vasca da bagno idromassaggio, cerchiamo di capire come funziona il suo meccanismo

Il meccanismo di idromassaggio consiste in getti d’aria e acqua diretti nelle varie zone del corpo tramite bocchette: spesso queste bocchette sono orientabili e in alcuni casi i getti emettono anche ozono.
Una vasca idromassaggio, rispetto ad una vasca tradizionale, ha un impianto con una pompa elettrica che produce una miscela di aria e acqua diretta poi verso le varie zone del corpo attraverso un certo numero di bocchette. Alcuni modelli utilizzano anche l’ozono, oppure hanno sia bocchette per il tradizionale idromassaggio abbinate a bocchette che emettono solo aria.

Come pulire la vasca idromassaggio

L’idromassaggio prevede delle bocchette in fondo alla vasca che nessuno guarda bene. Ecco, quando in famiglia usate la vasca non pensate che vi state facendo il bagno con . . . batteri, capelli, particelle epiteliali e materia fecale, non occorre che spieghi il perchè.
Si deve pulire internamente oltre che esternamente.
Prendi almeno 3 pastiglie per lavastoviglie, i comuni detergenti farebbero troppa schiuma. Scioglile in un secchio dove hai messo dell’acqua calda. Riempi la vasca per metà solo d’ acqua e versa il composto.
Accendi l’idromassaggio per 10 minuti, questo rimedio sturerà le bocchette, eliminerà tutte le impurità e pulirà l’intero impianto!
Le impurità saliranno a galla, spegni l’idromassaggio e con un setaccio a maglie strette raccogli tutto quello che trovi in superficie.
Stanca?! Adesso sei pronta per un bagno.

No Comments
Comunicati

Vasche idromassaggio da esterno, la spa nel giardino è possibile

Tutti coloro che hanno un giardino in casa hanno sempre desiderato di poter installare una piscina. Un’alternativa, sicuramente più economica e di più facile manutenzione, è la vasca idromassaggio da esterno.

È bello, durante l’estate, trascorrere momenti di relax, con la famiglia o con gli amici, all’interno della propria vasca idromassaggio da esterno, nel giardino di casa, sorseggiando magari un buon cocktail o il proprio vino preferito. Non c’è bisogno neanche di un weekend in spa o in un centro benessere, basta restare a casa, regolare secondo le proprie preferenze la potenza del getto dell’acqua e la temperatura e godersi un momento di totale relax nella vasca idromassaggio, nel proprio giardino o sul terrazzo di casa.

Rispetto alle piscine, più costose, che richiedono importanti lavori anche di muratura, l’installazione delle vasche idromassaggio da esterno è sicuramente più facile, perché sono autoportanti e monoblocco, possono essere montate in qualsiasi giardino anche senza lavori di muratura, inoltre, le vasche idromassaggio non richiedono manutenzione e pulizia come la tradizionale piscina che ha sicuramente bisogno di una maggiore cura sia in termini di tempo sia di materiali.

Installare la vasca idromassaggio nel proprio giardino è semplice e veloce che potrebbe non richiedere neanche l’intervento di un tecnico specializzato. Se invece la vostra scelta è stata (o sarà) quella di installare l’idromassaggio sul terrazzo in questo caso la consulenza di un tecnico specializzato è necessaria, non solo per l’installazione della vasca ma anche e soprattutto per avere la sicurezza che il carico sia sopportabile dalla struttura del terrazzo.

Il sogno di tutti è avere una spa nella propria casa, una vasca idromassaggio nel proprio giardino è sicuramente un buon punto d’inizio.

No Comments
Comunicati

Arredamento per il bagno: la vasca idromassaggio per avere la spa in casa

Se volete avere l’arredamento per il bagno della vostra casa simile a quello di una spa non dovete far altro che scegliere la vasca idromassaggio che più preferite. Sicuramente non è per tutti e non per tutti i bagni, serve infatti spazio per poter far entrare una vasca idromassaggio spa nel bagno e non in tutte le case c’è lo spazio per installare una vasca idromassaggio e godersi i piaceri di una spa nella propria abitazione.

Tuttavia non è detto che la vasca idromassaggio debba far parte dell’arredamento per il bagno, esistono vasche idromassaggio spa e minipiscine da esterno che, sempre se la casa (e il giardino) lo consentono, è possibile installare all’esterno per godersi il piacere dell’idromassaggio non solo in bagno ma avere la possibilità di potersi rilassare anche nel giardino della propria casa e in compagnia di ospiti e amici.

La vasca idromassaggio ha innumerevoli benefici dal punto di vista del benessere psicofisico. Se poi uniamo al bagno in vasca idromassaggio anche la giusta dose di oli aromatici ed essenziali avremo effetti positivi sul nostro umore, saremo più rilassati e miglioreremo il nostro riposo.

È importante sempre non esagerare, né con la temperatura dell’acqua, che non deve essere troppo calda, né con la pressione che genera il movimento dell’acqua per far sì che il bagno in vasca idromassaggio sia rilassante e salutare. Il modo ideale per avere il proprio momento di coccole e relax sempre a portata di mano, un bagno nella vasca idromassaggio è l’ideale dopo un’intensa giornata di lavoro e in periodi carichi di stress, avrete la possibilità di rilassarvi prendendovi cura del vostro corpo.

Avere una vasca idromassaggio nel proprio bagno è come avere una spa sempre a disposizione, uno stupendo momento per rilassarsi e curare il proprio spirito nel migliore dei modi.

No Comments