Archives

Comunicati

Franco Chimenti: scegliete l’Italia per le vostre vacanze all’insegna del golf

  • By
  • 23 Luglio 2012

È di pochi giorni fa l’invito, da parte di Franco Chimenti, presidente della Federazione Italiana Golf, a trascorrere in Italia delle vacanze all’insegna del golf.

I centomila tesserati della FIG (Federazione Italiana Golf), nei giorni scorsi, hanno ricevuto l’invito-esortazione da parte del Presidente della Federazione, Franco Chimenti, a scegliere l’Italia come meta per le proprie vacanze estive. Che il turismo, in Italia, sia uno dei settori più redditizi del Belpaese, è risaputo, e il fattore golf potrebbe dare ulteriore linfa a questo importante settore, soprattutto in un momento non proprio facile per l’economia italiana. È su questo punto che si focalizza la lettera di Chimenti, che preme affinché si prediligano i campi da golf e i resort italiani anziché quelli esteri, per “contribuire a sostenere e favorire la nostra economia, con le sue prospettive di ripresa e di occupazione”.

L’iniziativa, che ha già ottenuto numerosi consensi, si basa sull’assunto per cui in Italia le alternative in fatto di vacanze all’insegna del golf non mancano di certo, e non hanno nulla da invidiare ad altre mete estere. Dai campi da golf in Piemonte a quelli della Sicilia, i golfisti hanno l’imbarazzo della scelta, potendo scegliere tra paesaggi suggestivi, campi da golf attrezzati e moderni e resort situati nelle vicinanze di luoghi d’interesse storico, artistico, culturale ed eno-gastronomico. Basta dare un’occhiata ad alcune foto campi da golf per capire la bellezza e la varietà dell’offerta golfistica in Italia.

Trascorrere una vacanza che permetta di ritemprarsi ma anche di godersi la propria attività sportiva preferita, sottolinea ancora Chimenti, è più che mai salutare, com’è salutare concedersi qualche giorno di attività all’aria aperta e in contatto con la natura. Ben vengano, quindi, delle vacanze sportive, in cui si abbia la possibilità di alternare momenti in cui ci si dedica alla propria attività sportiva preferita ad altri di completo relax, o di visite a delle città storiche, o all’assaggio di vini e cibi locali, o ancora a qualche ora sulla spiaggia e in riva al mare. Una vacanza completa e variegata, che permetta a tutti di godersi il meritato riposo, un tipo di vacanza che l’Italia è certamente in grado di offrire.

Qualche esempio? Scegliere un campo da golf in Piemonte significa anche trascorrere una vacanza ai piedi dei monti, location perfetta per chi ama trascorrere le ferie in montagna e a contatto con la natura, senza dimenticare l’immenso patrimonio eno-gastronomico che questa regione – così come tutte le altre regioni italiane – conserva: attorno, e in certi casi addirittura all’interno di alcuni campi da golf vengono prodotti vini pregiati, e in certi periodi dell’anno i premi messi in palio per i vincitori dei tornei sono dei prodotti tipici del luogo, come nel caso dei tartufi d’Alba, proposti come premio in occasione delle rinomata Fiera del Tartufo.

Ricchissima la scelta anche per quanti desiderano coniugare golf e vacanze al mare: dalla Versilia alla Sicilia, molte sono le mete predilette dagli amanti delle vacanze al mare che offrono anche dei bellissimi campi da golf, ben attrezzati e soprattutto non lontani dalle spiagge più belle.

Golf e benessere è un altro connubio particolarmente apprezzato, e varie sono le zone termali in Italia in cui si possono trovare anche dei campi da golf eccellenti, come nel caso di Saturnia o di Montecatini.

Le alternative, dunque, per chi decide di raccogliere l’invito lanciato da Franco Chimenti, sono davvero molte.

Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – web marketing agency

No Comments
Comunicati

Vacanze golf in Toscana: ecco le mete ideali

  • By
  • 20 Luglio 2012

Per quanti desiderando trascorrere una vacanza all’insegna del golf, ma lo vogliono fare in un luogo che possa offrire anche altre attrazioni, la Toscana potrebbe essere la scelta ideale.

La Toscana è sicuramente una regione che non ha bisogno di presentazioni, né in Italia né all’estero, e il suo patrimonio artistico e culturale, così come i meravigliosi paesaggi e le prelibatezze eno-gastronomiche che la contraddistinguono, sono conosciuti a tutti. Quello che forse non tutti sanno, però, è che la Toscana può essere considerata come una meta perfetta anche per gli amanti del golf: in tutta la regione si trovano infatti dei campi, alcuni dei quali situati in dei contesti molto suggestivi, che possono davvero soddisfare anche il golfista più esigente. Senza dimenticare che, in una regione così ricca di ogni tipo di attrazione, ad una vacanza all’insegna dello sport si possono aggiungere molte altre componenti, creando così la situazione ideale soprattutto se si viaggia in compagnia anche di persone che non sono così appassionate di golf, o se semplicemente da una vacanza ci si aspetta qualcosa di più.

Tra i tanti campi da golf presenti nella regione, ne segnaliamo in particolare tre: il Golf Club Montecatini, il Golf Club Versilia e il Drago Golf Club di Castiglion del Bosco. Il primo, costruito nel 1987, si trova a Monsummano Terme, in provincia di Pistoia, e conta 9 buche. Situato in una posizione strategica per raggiungere senza troppe difficoltà le città di Firenze, Lucca e Pisa, questo golf club è immerso nella campagna toscana, non lontano dalla costa della Versilia. La zona di Montecatini è inoltre conosciuta per la stazione termale che ospita, e che attira ogni anno molti turisti alla ricerca di un’oasi di benessere e relax. Il Golf Club Montecatini potrebbe dunque essere la scelta migliore se desiderate alternare qualche tiro in buca con dei trattamenti benessere o di bellezza, e dedicarvi quindi alla salute e al benessere della vostra persona. Il tracciato del Golf Club Montecatini è stato costruito seguendo la conformazione collinare del luogo, e lungo il percorso si trovano de laghi, oltre che alcuni punti molto pregevoli non solo dal punto di vista tecnico, ma anche da quello paesaggistico.

Molto suggestivo è anche il Golf Club Versilia, situato a Pietrasanta, in provincia di Lucca. La posizione di questo Golf Club, un resort in cui si nota una certa attenzione ai dettagli, è davvero eccezionale: situato tra le Alpi Apuane e il Terreno, si trova a breve distanza dal mare, in una zona, quella della Versilia, universalmente conosciuta anche come meta turistica per vacanze al mare, oltre che per la sua vivace vita mondana. Gli appassionati di vacanze al mare, oltre che di golf, potrebbero quindi trovare in questo resort il proprio rifugio ideale. Entrando nel dettaglio del campo da golf, il percorso è stato disegnato da Marco Croze ed inaugurato nel 1990. Consta di 18 buche distribuite in un paesaggio caratterizzato da bunker di sabbia ed ostacoli d’acqua.

Ultimo, ma non meno importante, il Castiglion del Bosco Golf Club, in provincia di Siena. Progettato da Tom Weiskopf, già vincitore del British Open, il percorso consta di 18 buche, tra cui la buca più lunga d’Europa (la buca 13, di 685 yard). Da segnalare la particolarità delle bandiere sui green, dotate di un misuratore laser che permette di calcolare la distanza esatta della palla dalla bandiera. Immerso in un paesaggio di per sé affascinante, il percorso è stato costruito in armonia con la cornice che lo ospita, ed è perfetto anche per chi decide di godersi delle vacanze all’insegna della natura e a poca distanza dalla bellissima città di Siena, il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Umanita dell’UNESCO nel 1995.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – web marketing agency

No Comments
Comunicati

Golf e vacanze al mare: destinazione Sicilia

  • By
  • 17 Febbraio 2011

Il golf è uno sport che sta appassionando sempre più persone. Se volete unire golf e vacanze, la Sicilia potrebbe fare al caso vostro.

Anche se in molte regioni italiane l’inverno non sembra voler passare, è già quasi tempo di pensare alle vacanze estive e di prenotare l’albergo o il resort nella zona prescelta. Una delle mete più quotate in Italia, per quanto riguarda le vacanze al mare, è sicuramente la Sicilia, con i suoi alberghi spiaggia, i suoi paesaggi meravigliosi, il ricco patrimonio storico, artistico e culturale che conserva e il buon cibo. Molti sono gli italiani, ma non solo loro, che per le proprie vacanze estive scelgono le spiagge siciliane, che spesso non hanno niente da invidiare a mete ben più esotiche.

La Sicilia ha però altre frecce al proprio arco, e può offrire molto ai suoi turisti anche in termini di sport, in particolare di golf. Gli amanti di questo sport sono in aumento, complici anche le gesta, sportive e non, di campioni quali Tiger Wood, che indubbiamente negli ultimi anni ha fatto una grossa pubblicità allo sport nel quale eccelle e, in Italia, grazie anche alle imprese dei fratelli Molinari e di Matteo Manassero, che è diventato professionista a soli 17 anni, portando sui giornali uno sport che altrimenti non avrebbe molto seguito nel Belpaese, almeno per quanto riguarda il passaggio sui principali media nazionali.

Per tutti gli appassionati, storici o dell’ultimo minuto, di questo sport, niente è meglio che passare qualche giorno in Sicilia, dove sorgono alcuni meravigliosi campi da golf e alberghi benessere, l’ideale per rilassarsi e ritemprarsi dopo una giornata passata sul green. La Sicilia ben si presta ad uno sport all’aperto come il golf anche in virtù del clima mite e delle condizioni climatiche favorevoli, che permettono di praticare questa attività anche in inverno. Nei mesi invernali, infatti, quando in altre regioni italiane si battono i denti e giocare a golf è quantomeno poco piacevole, se non impossibile, in Sicilia invece le temperature miti non frenano gli amanti di questo sport. Una marcia in più anche per il settore turistico della regione, che grazie anche al golf può essere destagionalizzato. E non c’è da temere nemmeno in estate per le alte temperature, che in Sicilia raggiungono sì dei livelli elevati, ma in molte zone dell’isola si tratta di un caldo secco e ventilato, quindi più facilmente sopportabile.

Molte sono le province siciliane che ospitano dei campi da golf. Nella zona di Catania, per esempio, ci sono dei campi che regalano ai giocatori una vista incomparabile sull’Etna, mentre in provincia di Trapani giocare a golf può significare immergersi nel fascino del Parco Naturale delle Madonie. Meritano una menzione speciale anche i campi da golf Ragusa, che si trovano a poca distanza dalle spiagge più frequentate della zona, e quello di Pantelleria, che permette di giocare letteralmente circondati dalle acque del Mediterraneo.

Se volete unire golf e vacanze al mare, o se siete alla ricerca di un campo da golf in cui poter giocare anche quando l’estate è ancora lontana, la Sicilia è il posto che state cercando.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – vendere su internet

No Comments
Comunicati

Vacanze all’insegna dello sport e del relax

  • By
  • 13 Settembre 2010

Se siete degli appassionati golfisti, e volete una vacanza che coniughi sport e relax, le offerte per voi sono davvero tante.

Se pensate che non sia possibile coniugare sport e vacanze rilassanti, attività fisica e divertimento, vi sbagliate: sempre di più sono i pacchetti, in Italia come all’estero, che offrono delle vacanze all’insegna dello sport e, allo stesso tempo, del relax. Gli appassionati di golf, per esempio, ormai possono passare con disinvoltura dal campo golf all’area relax di un resort esclusivo, coniugando tipi di attività diversi, ma complementari.

Il golf è una disciplina che evidentemente si presta a venir inserita in diversi programmi di viaggio, dato che non è difficile imbattersi in strutture e offerte vacanze concepite proprio per gli appassionati di questo sport, o per coloro che vogliono cimentarsi in questa disciplina in un contesto, quello vacanziero, in cui sicuramente si ha più tempo libero, o che ancora non vogliono rinunciare ad un po’ di sana attività fisica nemmeno durante le ferie.

Le proposte in cui ci si imbatte più di frequente sono quelle che uniscono golf e benessere: l’ideale per chi desidera passare molto tempo tra mazze e palline per poi riposarsi in un contesto che più rilassante non potrebbe essere, tra massaggi, cura del corpo e saune. D’altra parte completare il percorso di 18 buche può essere anche molto stancante, soprattutto se lo si fa in piena estate e col sole che batte sulla testa, ma lo sforzo si fa più volentieri se si sa che al rientro dai campi ci aspettano dei trattamenti speciali e super rilassanti. E i vantaggi offerti da questi tipi di vacanze non riguardano solo gli appassionati di golf, ma anche i loro compagni di viaggio, che magari a scendere in campo non ci pensano nemmeno, ma che possono aspettare il ritorno del golfista sottoponendosi ad una seduta di massaggio, o rilassandosi in un bagno turco e così via. Vacanze varie, dunque, per rispondere alle esigenze di tutti e per permettere anche a chi ha gusti e aspettative diverse di passare una piacevolissima vacanza insieme. Se volete provare anche voi una vacanza che unisca sport e benessere, golf e beauty farm, potete rimanere in Italia (dai campi golf Toscana a quelli della Puglia moltissime sono le strutture attrezzate in questo senso), ma anche decidere di uscire dai confini nazionali: ci sono delle ottime strutture, per esempio, in Croazia.

Ma beauty farm e golf non è il solo connubio a riscuotere un certo successo: un’altra opzione molto apprezzata dai vacanzieri è quella che unisce golf e crociera. Una crociera nel Mediterraneo, per esempio, è sempre una bellissima esperienza, che offre la possibilità di navigare e nuotare in mari meravigliosi, si sostare in città storiche e pittoresche, e di ammirare dei paesaggi strepitosi, ma alcuni pacchetti pensati per gli sportivi offrono ancora più vantaggi: potete navigare sul Mediterraneo e allenarvi a bordo di bellissime navi, dotate di simulatori che riproducono il gioco, e, una volta scesi a terra, recarvi nei campi da golf per giocare davvero. Le località in cui tali navi fanno tappa, infatti, non sono famose solo per i paesaggi o il patrimonio artistico, storico e culturale che racchiudono, ma anche per i loro progetti golf.

Coniugare sport e relax, crociere romantiche e golf è dunque possibile: basta scegliere l’opzione migliore e prepararsi a trascorrere una vacanza veramente unica e completa.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – vendere online

No Comments