Archives

Comunicati

Sintel completa il proprio portafoglio con la security di NETASQ

netasq_baselineIl distributore a valore con sede a Roma integra nella propria offerta le soluzioni NETASQ per la gestione unificata delle minacce, scommettendo sulla qualità di soluzioni note per la massima affidabilità e protezione, parimenti apprezzate a livello globale da realtà industriali, finanziarie e governative.

Milano / Roma – NETASQ, un’azienda di Cassidian CyberSecurity (Gruppo EADS) e pioniere del mercato della sicurezza perimetrale e Sintel, azienda europea leader nella distribuzione di soluzioni di comunicazione e sicurezza, annunciano oggi di aver stipulato un accordo con validità immediata per la commercializzazione delle soluzioni NETASQ sul territorio nazionale.

Sintel_logo_webCon le soluzioni NETASQ per la gestione unificata delle minacce, il firewalling applicativo, la prevenzione contro le intrusioni e la rimozione delle vulnerabilità, il distributore a valore Sintel offre alla propria clientela appliance sia hardware sia virtualizzate che non hanno pari sul mercato in termini di rapporto prezzo/protezione. L’innovativo e pionieristico approccio alla sicurezza “al contrario” adottato da NETASQ ponendo il suo motore di prevenzione contro le intrusioni ed analisi comportamentale del traffico al centro del sistema operativo dei firewall, consente ad aziende di qualsiasi dimensione di avvalersi di un sistema di protezione allo stato dell’arte che non deteriora le prestazioni della rete in cui è inserito, di cui di norma possono dotarsi solo grandi data center o enti governativi / militari.

Alberto Brera
Alberto Brera, Country Manager di NETASQ per l’Italia
“La strategia di Sintel, da sempre, è stata incentrata sulla scelta di un numero ristretto di partner dagli standard qualitativi elevati ma, al tempo stesso, capaci di incontrare le esigenze di tutto il mercato, dalle piccole imprese alle grandi aziende, distribuendo prodotti di alto impatto tecnologico con un rapporto qualità/prezzo notevole. NETASQ aderisce perfettamente a questa filosofia ed i nostri clienti apprezzeranno sicuramente il carattere innovativo, la facilità di funzionamento e le economie dei prodotti NETASQ”, sostiene l’Ing. Giacomo Scotto di Vettimo, Sales Manager Italia di Sintel.

“Sono molti i punti che accumunano NETASQ e Sintel, oltre alla banale coincidenza geografica dei rispettivi Head Quarter, é infatti opinione condivisa che, per approcciarsi con successo alla clientela con soluzioni avanzate per la sicurezza informatica, sia necessario mettere in campo un perfetto connubio di competenze tecniche, presenza commerciale e prodotti che facciano la differenza nel mercato italiano”, afferma l’Ing. Alberto Brera, Country Manager di NETASQ Italia. “In Sintel abbiamo trovato un partner molto proattivo e competente, in grado di aggiungere valore alla nostra filiera.”

No Comments
Comunicati

Da NETASQ ben sei nuove appliance per la sicurezza IT

Con i nuovi dispositivi NETASQ estende la serie U dei propri firewall IPS per la gestione unificata delle minacce. Le nuove appliance della serie U “S” ispezionano il traffico ad una velocità di almeno due volte superiore rispetto ad altri prodotti della stessa categoria ed offrono massima affidabilità e protezione.

Parigi – NETASQ, pioniere ed innovatore del mercato della sicurezza perimetrale, annuncia la disponibilità immediata di sei nuovi dispositivi UTM (Unified Threat Management) che compongono la nuova serie U “S”. I nuovi modelli traggono beneficio dagli ultimissimi sviluppi delle tecnologie per la protezione degli asset informatici.

I nuovi prodotti, ossia U30S, U70S, U150S, U250S, U500S e U800S, sono stati sviluppati per rispondere in modo adeguato alle necessità attuali e future dei clienti NETASQ nel campo della sicurezza perimetrale.

La nuova serie U “S” dei firewall IPS NETASQ

Onde assicurare ad aziende di ogni dimensione la massima continuità del servizio a dispetto del crescente numero e della crescente sofisticazione delle minacce informatiche, NETASQ ha dedicato particolare attenzione a quegli aspetti dei modelli della serie U “S” che contribuiscono ad incrementare prestazioni, protezione e controllo, caratteristiche per cui le soluzioni NETASQ sono note in tutto il mondo.

Ne risultano firewall in grado di affrontare le sfide odierne e future della sicurezza informatica.

Tra le caratteristiche salienti si annoverano:

  • Scansione del traffico al doppio della velocità di altri prodotti della stessa categoria di prezzo attualmente sul mercato.
  • Porte da 1 Gigabit (U500S) e da 10 Gigabit (U800S) in fibra, a supporto di eventuali future installazioni FITO (fiber to the office)
  • Installazione sicura in meno di 15 minuti attraverso il nuovo wizard per la configurazione
  • Possibilità di impiegare dispositivi rimovibili per l’archiviazione dei log o di altri dati sensibili in linea con le esigenze di conformità alle normative
  • Protezione affidabile e scalabile, con un ciclo di vita stimato di oltre nove anni per il massimo ritorno sull’investimento

“Lo spettacolare successo della serie U di NETASQ negli scorsi quattro anni è da addursi alla eccellente combinazione di profonde competenze tecnologiche e hardware di qualità”, afferma François Lavaste, Presidente del CdA di NETASQ. “Con i nuovi modelli ‘S’ della serie U, presentiamo di nuovo alle aziende di qualsiasi dimensione una soluzione per la sicurezza informatica semplice e potente, in grado di anticipare le loro esigenze future. A parte completare la gamma con un dispositivo totalmente nuovo, lo U800S, siamo riusciti ad innovare e migliorare le nostre soluzioni in termini di connettività, prestazioni, affidabilità e capacità di archiviazione.”

No Comments
Comunicati

gateProtect riconfermata nel Magic Quadrant per l’UTM

Il produttore teutonico di Next Generation Firewalls figura per il secondo anno consecutivo nel „Magic Quadrant“ di Gartner per le soluzioni di sicurezza unificata. Secondo i ricercatori, il mercato UTM (Unified Threat Management) ha registrato nel 2011 una forte crescita, con un aumento globale del 19,5% rispetto all’anno precedente.

Amburgo– “Siamo ottimamente preparati alle sfide poste da questa crescita, che va di pari passo con l’aumento delle aziende di medie dimensioni sia nei Paesi emergenti sia sui mercati mondiali”, commenta Dr. Peter Smeets, Presidente del CdA di gateProtect. “In questa particolare fascia di mercato si affermano quei produttori che propongono soluzioni di sicurezza la cui configurazione e gestione risulta particolarmente rapida ed intuitiva”. Questo tipo di clientela adotta infatti ex novo soluzioni per la sicurezza informatica di nuova generazione o adegua la propria infrastruttura alle nuove minacce informatiche con soluzioni UTM avanzate, sebbene disponga di budget e risorse limitati. “Come azienda di medie dimensioni sappiamo quanto sia importante il tema della produttività e della semplicità di gestione delle soluzioni IT, in special modo delle soluzioni per la sicurezza informatica”.

gateProtect persegue un modello commerciale indiretto e negli scorsi anni ha fortemente consolidato la propria presenza internazionale. Proprio sui mercati in forte espansione, quali l’Asia, l’America Latina e il Medio Oriente, il produttore di soluzioni UTM di nuova generazione ha avviato rapporti commerciali con partner noti e competenti. L’argomento vincente per i partner gateProtect è da sempre la semplicità dell’interfaccia grafica eGUI, che presenta le regole di filtro del firewall in base ai processi operativi e non sotto forma di tabelle, spesso impiegate nelle soluzioni della concorrenza. Attraverso una rappresentazione grafica delle componenti di rete, l’amministratore imposta i diritti di accesso e le regole sui flussi di traffico aziendale in modalità “drag & drop”. Anche i sistemisti meno esperti possono configurare le soluzioni gateProtect in pochi minuti ed avvalersi da subito della massima protezione offerta dai dispositivi.

Focus sulle Medie Imprese
Gartner individua proprio nelle imprese di medie dimensioni (da 100 a 1.000 collaboratori per azienda) il mercato più promettente per le soluzioni UTM. “Con ‘medie imprese’ si definisce una fascia di mercato particolarmente ampia, che desidera avvalersi di soluzioni funzionali”, spiega il Dr. Smeets. „Proprio in occasione del CeBIT 2012 abbiamo presentato la versione 9.1 del nostro Next Generation UTM Firewall. Questo firmware integra la funzione di LAN accounting, particolarmente interessante in quei Paesi che non dispongono ancora di una infrastruttura internet ad alte prestazioni. Aziende, scuole, uffici della pubblica amministrazione potranno definire come impiegare la banda disponibile, impostando ad esempio limiti temporali per l’accesso ad internet o limiti quantitativi per il trasferimento di dati. In via generale possiamo dire che con le nostre soluzioni UTM di nuova generazione siamo in grado di affrontare in modo efficace le sfide imposte anche dal Cloud Computing e dalla mobilità – il tutto a prezzi assolutamente appetibili per questo mercato target.“

No Comments
Comunicati

gateProtect nel portafoglio Security di Alias

A partire dal mese di agosto, Alias distribuirà la linea completa di Appliances di Unified Threat Management (UTM) del noto produttore tedesco e completa così il proprio portafoglio di soluzioni per la sicurezza informatica.

Udine, 19 luglio 2010– Alias srl distributore a valore aggiunto specializzato nei settori della Sicurezza, VoIP, Storage, Networking e Connectivity annuncia di aver stipulato un accordo di Master-Distributor con gateProtect AG, rinomato produttore tedesco di soluzioni per la gestione unificata delle minacce (Unified Threat Management  – UTM).
La partnership prevede l’esclusività su tutto il territorio nazionale ed una stretta collaborazione tra le due aziende, tale per cui gateProtect mette a disposizione di Alias due risorse umane tecnico/commerciali deputate ad ampliare il canale commerciale gateProtect esistente. Parte integrante dell’accordo è quindi il passaggio ad Alias degli attuali 200 rivenditori attivi ed un fatturato retail di oltre 1 Milione di Euro sul territorio nazionale. Il VAD è altresì autorizzato a sottoscrivere contratti di sub distribuzione, ma le attività commerciali verteranno in primis sull’acquisizione di nuovi VAR.
”Alias è uno dei più importanti distributori a valore aggiunto sul mercato italiano e gode di un’ottima reputazione presso i rivenditori. Siamo certi che accedendo alla clientela del noto VAD potremo, sotto la sua supervisione, consolidare con successo la nostra posizione sul mercato italiano.” afferma Dennis Monner, CEO di gateProtect.
“La scelta di ampliare il nostro portafoglio di soluzioni di IT-Security con la linea di prodotti xUTM di gateProtect deriva dalla convinzione che l’innovativa e pluripremiata eGUI® (ergonomic Graphic User Interface) realizzata dal produttore tedesco, semplifichi in modo drastico l’installazione e la gestione delle potenti Appliance UTM gateProtect e quindi consenta a nuove schiere di rivenditori di offrire soluzioni di sicurezza ai propri clienti. Inoltre, la strategia di fornire al distributore risorse tecnico-commerciali con una profonda conoscenza delle soluzioni gateProtect, ci consentirà di condurre immediatamente le attività di formazione e di test dei prodotti e garantire un supporto tecnico e commerciale di alto livello nell’agguerrito e competitivo mercato della Security” commenta Stefano Cucit, Responsabile del Business Development di Alias.

Informazioni su Alias (www.alias.it)

Fondata a Udine nel dicembre 1993 Alias srl è una società di distribuzione a valore aggiunto specializzata nei settori della Sicurezza, Wireless, VoIP, VideoSorveglianza, Storage, Networking, Connectivity e Internet. Il suo core-business è fornire soluzioni innovative alle aziende con l’obiettivo di permettere, attraverso l’uso dell’Information Technology, di trasformare l’informazione in conoscenza al fine di promuovere ed incrementare il loro business.
Alias distribuisce le proprie soluzioni attraverso una rete di oltre 1500 rivenditori e Internet Service Provider dislocati su tutto il territorio nazionale. Questa rete di rivenditori è supportata dalla sede di Udine, dalle filiali di Milano e Roma, dotate di aule corsi, da area manager qualificati e da un sito web, www.alias.it, fortemente orientato al supporto tecnologico del canale.

Info su gateProtect AG (www.gateprotect.de)

gateProtect, società leader nella produzione di appliance di sicurezza xUTM (Unified Threat Management) fondata nel 2001 ad Amburgo (Germania) e con sedi in oltre 20 Paesi del mondo, è presente in Italia dal 2005 con una propria filiale a Legnano (MI).
La gamma dei prodotti comprende appliance xUTM, firewall e sistemi di cifratura client. Le soluzioni di gateProtect ragruppano in un unico sistema funzioni di sicurezza all’avanguardia quali Firewall, Bridging, VLAN, Single Sign-On, Traffic-Shaping, QoS, IPSec/SSL (X.509), IDS/IPS, Webfilter, Virusfilter, Realtime Spam Detection e Proxy HTTPs. Il valore aggiunto di tutti dei prodotti gateProtect, oltre alle tecnologie allo stato dell’arte di cui sopra, risiede nella gestione ergonomica dei sistemi che è unica grazie alla Tecnologia  eGUI® (ergonomic Graphic User Interface).
Ad oggi sono 32.000 le installazioni presso clienti dislocati in tutta Europa, che ripongono la propria fiducia nel marchio gateProtect, tra cui aziende e istituzioni molto note come: TÜV Thüringen, E.ON  Energie, Mercedes Benz,  Gallileo Satellite System, Deutsche Bahn, Kneipp Werke, Constantin Film, Technische Universität Dresda e tanti altri.
Le soluzioni gateProtect sono state progettate e realizzate per soddisfare le necessità di piccole, medie e grandi aziende. Per ulteriori informazioni pregasi consultare www.gateProtect.de.

Contatti stampa:

Silvia Amelia Bianchi
SAB Communications
Agenzia Stampa di Alias srl
Tel: 031 4490610
Email: [email protected]

No Comments