Archives

Comunicati

Nuovi buoni pasto, ora a prova di “falso”

Continua il rinnovamento di Day gruppo UP dopo la modifica del suo logo per avvicinarsi sempre più alla casa madre francese. Anche i buoni pasto cambiano aspetto e diventano più essenziali, implementando misure di sicurezza e antifalsificazione che li rendono all’avanguardia.

L’elemento più evidente è l’inserimento di uno scratch-off, un quadrato argentato che se grattato porta all’annullamento del buono. La misura consente al ristoratore affiliato che ritira quel buono di rendere veloce il lavoro con la dematerializzazione. Sarà lui quindi ad eliminare la banda argentata per leggere il codice relativo a quel titolo di credito.

Questa soluzione semplice ma importante si aggiunge alle altre implementate nel corso del tempo da Day Ristoservice per impedire che i falsari possano mettere in circolo ticket contraffatti che inquinano il mercato.
A completare la novità, è in corso la distribuzione agli esercizi affiliati della nuova vetrofania che renderà immediato e riconoscibile il locale convenzionato che ritira buoni pasto Day.

Ecco riassunte le misure di sicurezza che rendono il buono pasto tecnologicamente avanzato e sicuro.

Sul fronte del buono:

  • Nuovo logo Up Day
  • Scratch-off: Nuovo sistema di antifalsificazione adottato da Day per i suoi buoni
  • Calcografia: Stampa con incisione della carta con un effetto visivo molto particolare e non riproducibile. Percezione tattile effetto zigrinato
  • Codeline: univoca per la tracciabilità del buono

Sul retro del buono:

  • Numerazione univoca in negativo su microtrama
  • Inchiostro sanguinante, che se inumidito crea una macchia
  • Buono realizzato con carta FSC: realizzato con carta che proviene da foreste gestite in maniera responsabile. Impatto ambientale zero.
No Comments
Comunicati

UP: la computer board dalle dimensioni di una carta di credito

  • By
  • 24 Ottobre 2015

AAEON (parte del gruppo ASUS), Emutex e Intel hanno presentato durante la Maker Faire di Roma UP, la computer board dalle dimensioni di una carta di credito per il mercato dei maker professionisti. UP è una piattaforma progettata appositamente per i makers che accorcia il time to market dall’ideazione alla produzione in serie.

UP colma il divario tra il mondo dei prototipi e i sistemi embedded di serie di alta qualità, grazie all’utilizzo della più efficiente tecnologia presente sul mercato in un fattore di forma ultracompatto.

Up è alimentata dalla CPU Intel® Atom™ x5 Quad-Core 1.33/1.84Ghz 64 bit (formerly Cherry Trail), con 1GB/2GB RAM, espansione di 16GB/32GB eMMC, 40 GPIO, 4 @ USB 2.0, USB 3.0 OTG, Ethernet, HDMI, DSI e la funzionalità di sicurezza Intel su una sola scheda.

Progettata per accogliere il maggior numero possibile di comunità di sviluppatori di software, UP gira su Linux e presto funzionerà anche su Windows 10 e Android. Gli utenti di UP saranno supportati da una comunità online attraverso il sito www.up-board.org dove saranno disponibili tutorial e un forum di supporto. La comunità fornirà anche un servizio professionale dove potranno essere richieste e prodotte grandi quantità di board UP, inclusi i derivati personalizzati.

Carlo Parmeggiani, Retail Manager di Intel ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di sostenere il lancio di UP. L’introduzione di UP aggiunge flessibilità alla comunità dei maker. Dal punto di vista del processore si può dire che rappresenta la Ferrari delle soluzioni. Sono certo che il mercato apprezzerà questo progetto e che sarà un grande successo“.

Il fondatore del progetto UP e Managing Director di Aaeon Europe, Fabrizio Del Maffeo, afferma: “Siamo fermamente convinti che i makers scombussoleranno il mercato elettronico così come lo conosciamo oggi. Anche Bill Gates e Steve Jobs, che possiamo definire senz’altro dei maker, l’hanno fatto 35 anni fa; Elon Musk è probabilmente il maker più famoso e di successo del momento. Noi vogliamo mettere nelle mani dei maker di oggi un prodotto – UP – con cui possano liberare la propria creatività e fare in modo che le loro idee diventino realtà”

Emutex è lieta di essere coinvolta nella realizzazione e nel supporto di UP. A nostro parere, UP rappresenta la più potente e competitiva piattaforma basata su Intel Atom sul mercato.” Commenta John Twomey, Managing Director, Emutex “Si tratta di una piattaforma fantastica per innovatori e maker e in particolare per quelli che intendono riutilizzare la ricchezza della tecnologia basata sul software x86 disponibile oggigiorno. Aiuteremo gli utenti Linux fornendo loro una nuova versione della nostra distributzione ubilinux™ e li supporteremo attraverso la comunità proattiva di ubilinux. Per gli utenti che intendono utilizzare la loro piattaforma UP per le soluzioni di Internet of Things forniremo una versione gratuita della nostra piattaforma software ubiworx™ che consentirà loro di sviluppare rapidamente soluzioni di monitoraggio di sensori connesse al cloud.“

UP è disponibile su KICKSTARTER dalla presentazione tenutasi il 16 ottobre. I sostenitori possono ordinare già ora le schede in anteprima a un prezzo scontato. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.up-board.org.

No Comments