Quale migliore regalo per il tuo partner che un orologio bering uomo? Elegante, pratico, comodo, perfetto per ogni situazione! Il marchio danese garantisce precisione, qualità e affidabilità! Dallo stile classico non delude proprio nessuno! Il design è minimale ed essenziale, colpisce immediatamente! Il marchio è danese, Bering produce orologi di qualità con prodotti di qualità! Soddisfa qualunque esigenza! Fa davvero un bell’effetto al polso! Avanguardia ed eleganza, stile e precisione, caratterizzano l’orologio Bering per uomo. Vediamo insieme le sue caratteristiche.
Il design è danese, la precisione è al quarzo!
Bering è un marchio danese, un’azienda recente che lavora nel settore orologeria e offre il meglio ai suoi clienti. Perché si chiama così? Bene il marchio deriva dal nome dell’ esploratore che per primo raggiunse l’Alaska. Lo stile classico si rispecchia anche nel suo funzionamento, infatti l’orologio Bering ha un movimento al quarzo, il quadrante Il funzionamento dell’orologio Bering è molto semplice e intuitivo. La sua tecnologia è affidabilissima! Sarai sempre puntualissimo ai tuoi appuntamenti o alle cene di lavoro sarai il primo ad arrivare! Spaccherai il secondo. La precisione di questo orologio deriva dal movimento al quarzo, che a differenza dell’orologio meccanico che può avere un’oscillazione di 6 secondi al giorno. L’oscillazione di errore per un orologio al movimento al quarzo può esse di 0,02 secondi il che è nulla paragonato alla differenza di quello meccanico. La qualità e la precisione lo caratterizzano. Il movimento quarzo, manca di molla è soggetto a meno usura dell’orologio automatico, il ruotismo va comunque lubrificato. Lo stile sobrio e classico, impossibile stancarsi! L’orologio Bering per uomo è un prodotto riconoscibile per due punti: la maglia milanese (stretta) elegantissima e pratica del bracciale e il vetro zaffiro del quadrante, materiale resistentissimo ai graffi. Eleganza e stile al tuo polso!
L’orologio Bering si presenta benissimo al polso! Non è troppo vistoso o eccentrico, lo stile classico e un design pulito e minimal lo caratterizzano. Il cinturino e il quadrante- materiali La cassa degli orologi bering per uomo, è elegantissima e il braccialetto in acciaio inossidabile lucente e luminoso lo renderà un accessorio più che un semplice orologio. Vari sono i modelli in commercio, che soddisfano qualunque tipo di esigenza. Bering utilizza la ceramica hi-tech, il carbonio e il titanio insieme, per creare un prodotto all’avanguardia e di altissimo design. La maglia del bracciale è la milanese, questo lo rende un prodotto Bering. Questa sua peculiarità ne identifica il marchio. La collezione in ceramica si presenta molto elegante, i toni sono quelli del grigio, il quadrante è in carbonio e la lunetta in ceramica. Nella lunetta si leggono chiaramente, data, giorno, 24 ore, multifunzione.
Avanguardia e precisione, eleganza e stile classico al polso! Dai un’occhiata alla collezione e scegli quello che più ti piace tra i diversi modelli! Lo stile è classico, ma le prestazione promettono avanguardia e tecnologia. Come i materiali con cui è prodotto cioè titanio o carbonio. L’estetica è promettente di un orologio di qualità e comodità. Di orologi Bering uomo ce n’è davvero per tutti i gusti! |
Camicia. Quel che non sapevi sul must dei must dell’abbigliamento uomo
Consigli di stile sull’indiscussa regina dell’armadio
Ha una storia secolare alle spalle che l’ha fatta giungere fino a noi come capo super cool.
Parliamo di camicie, oggi anche strumento di seduzione per cui bisogna stare attenti a come la si indossa. Prima di acquistarne una accertati della vestibilità: deve essere esattamente della tua taglia, non deve fare pieghe, il tessuto non deve essere troppo tirato ad altezza spalle. Memorizzati questi espedienti puoi acquistare la camicia in base alle tendenze e ai tuoi gusti.
Un’ampia scelta te la offre Clayton, brand di abbigliamento maschile. Puoi optare tra il classico collo all’italiana, dall’eleganza senza tempo, a quello button-down – molto più informale – o ancora ricorrere al fashion collo alla coreana.
Da Clayton avrai un’ampia scelta anche di modelli. Camicie in cotone, a tinta unita, in denim o a stampa saranno in grado di soddisfare il tuo animo fashion.
Scopri la collezione Clayton e approfitta dei saldi fino al 70%. Inoltre, hai la spedizione gratuita con un ordine superiore a € 49,00 e un ulteriore sconto del 10% sul tuo primo acquisto iscrivendoti alla newsletter.
Problemi di altezza? Slancia il tuo fisico con l’abbigliamento
Consigli di stile di abbigliamento maschile che ti aiuteranno a sembrare più alto.
“Altezza mezza bellezza”. Se la tua statura non è delle migliori puoi ricorrere a degli escamotage in fatto di abbigliamento uomo che aiuteranno il tuo fisico a sembrare più alto.
La parola d’ordine è Slim Fit! Elimina dal tuo armadio i capi oversize a favore di quelli strech e aderenti, non indossare pantaloni a vita bassa e fa’ attenzione alla lunghezza affinché non crei pieghe sulle caviglie. Prediligi le righe verticali perché allungano la silhouette. Se lavori in ufficio indossa abiti gessati, come quelli proposti da Clayton ma fa’ attenzione alla giacca: che non sia a doppiopetto e che abbia uno o due bottoni perché restringono il punto vita e creano un effetto ottico più alto. Per quanto riguarda gli accessori, usa la cintura dello stesso colore dei pantaloni per non spezzare l’armonia della silhouette e prediligi le cravatte slim ai papillon in quanto allungano il busto.
Per un abbigliamento casual indossa t-shirt dai toni chiari, a collo alto o con scollo a V, utilizza pantaloni a vita alta, modello skinny o a sigaretta. Consigli di stile anche per le calzature. Sono bandite le stringate: i lacci allargano il piede.
Per aiutare la tua statura a essere più alta collegati a Clayton per trovare l’outfit adatto a te approfittando dei saldi, della spedizione gratuita per ordini superiori ai € 49,00. Inoltre, iscrivendoti alla newsletter ricevi il 10% di sconto sul tuo primo ordine online.
BUONE FESTE DA BIBIGI’
I SOGNI SI AVVERANO CON LE IDEE REGALO BIBIGÌ: dolci pensieri e imprevedibili emozioni da scoprire sotto un albero di Natale…. addobbato di brillanti!
Il fascino discreto e l’abbinamento di tendenze e tradizioni formano il connubio perfetto per nuove proporzioni, la collezione esclusiva chiamata Meraviglia è realizzata con questo concetto, stupire con design e colori inusuali che grazie a un melange raffinatissimo crea un’armonia di forme e di cromie assolutamente indimenticabili.
Oro rosa, brillanti, pietre color cipria , preziose ametiste e quarzi fumè in un gioco lussuoso creano ineguagliabili oggetti del desiderio.
Il piacere di indossare una classica riviere in brillanti che si appoggia con leggerezza sulle nostre dita e illumina di una luce speciale la nostra carnagione grazie a uno speciale brevetto internazionale firmato Bibigi’.
Diamanti sulla pelle è la versione più chic e il capriccio più insolito che potremmo desiderare, una fedina preziosissima da indossare con “nonchalance” e con grande amore.
Per sempre.
9VENTICINQUE BY BIBIGÌ: PICCOLI GRANDI PIACERI PER TUTTI
Demetra, una collezione di fedine da sovrapporre con grazia e la gradevole impressione di possedere oggetti incredibilmente preziosi.
Un gusto accessibile per coprirsi di gioielli senza timori. Oggetti essenziali da portare con se in ogni occasione.
Ecate: la tentazione di indossare in libertà un gioiello speciale, un gusto nuovo, incantevoli bagliori intrappolati in un mini pannello pavè
di luminosi zirconi, una collezione elegante e senza tempo.
Dettagli speciali per una donna speciale.
BIBIGI’ UOMO: UN “ALFABETO” CHE COMUNICA A CHIARE LETTERE CHE NATALE È VICINO
Il gusto individuale e gioioso di gioielli personalizzabili grazie all’abbinamento di materiali innovativi a idee classiche, dettagli e particolari che parlano a un uomo che sa quello che vuole, la distinzione discreta e un’impercettibile seduzione.
Scopri tutte le collezioni su www.bibigi.it
_________________________
Press Office Equent Communication
LE INFINITE SFUMATURE DEI NUOVI GIOIELLI BIBIGI’
Bibigì gioca con la fantasia e ci porta a sognare nuove dimensioni di stile e fascino.
GAIA, la collezione design della maison si arricchisce di proporzioni diverse, le forme allungate vengono rivisitate e diventano più corpose creando delle gocce in pietre preziose e diamanti, i nuovi colori ci trasmettono piacevoli “colpi di luce” su toni autunnali.
Le pietre naturali: aulite e giaietto contraddistinguono la particolarità di queste creazioni che una volta indossate sono capaci di regalare la forte emozione dell’unicità. Lo stile di Bibigì rimane inconfondibile.
La piacevolezza del classico: ELLE
Una connessione perpetua con la tradizione e il gioiello da possedere e indossare a ogni ora del giorno.
Solitari che emanano una luce ammagliante perché arricchiti di diamanti lungo tutto lo stelo dell’anello, un unico e affascinante bagliore che illumina i nostri volti e le nostre mani.
Gioielli da indossare con estrema spontaneità pur essendo di grande valore.
La collezione Elle risponde allo stile leggero ma prezioso di Bibigì.
9VENTICINQUE BY BIBIGÌ: FRIZZANTI SENSAZIONI DI LUSSO IN ARGENTO E ZIRCONI
9VENTICINQUE by Bibigì:
frizzanti sensazioni di lusso in argento e zirconi by Bibigì: argento e zirconi prendono spunto dalla mitologia, nasce NEMESI, la creatività riflette un design sofisticato e ripropone il pavè in uno stile contemporaneo.
Un ricamo sottile ricopre come una trama preziosa in tutta la parure creando un effetto estremamente evanescente.
Anche la collezione ATENA, ha come madrina una dea greca e come in una scenografia immaginaria suggerisce idee antiche come bracciali, anelli e orecchini a cerchio che sono leit-motiv della gioielleria più classica.
Attualità e tradizione si alternano piacevolmente e accompagnano i mood diversi delle nostre giornate.
BIBIGI’ UOMO, PAROLA D’ORDINE: PERSONALIZZARE
Distinzione e ricercatezza sono le tendenze assolute della prossima collezione di accessori uomo di Bibigì, l’argento viene abbinato a eleganti pietre nere spinello che disegnano le lettere dell’alfabeto su bracciali, polsini e portachiavi.
L’eleganza si sottolinea con la propria iniziale in un piacevole ed accattivante effetto visivo.
L’uomo Bibigì si veste di autenticità e di stile oltre che di creazioni che lo portano a essere sempre all’avanguardia nel tempo.
Scopri tutte le collezioni su www.bibigi.it
_________________________
Press Office Equent Communication
BIBIGI’, IL FASCINO DISCRETO DI GIOIELLI SENZA TEMPO
Un mondo di bellezza accarezza il nostro prossimo autunno, Bibigì presenta nuove proporzioni, e modi diversi di interpretare la luce dei brillanti, le collezioni firmano uno stile senza eccessi e sottolineano una particolarità unica ed esclusiva.
BIBIGI’, L’ESSENZA DEI DIAMANTI.
Diamanti sulla pelle, una collezione disegnata per esaltare il fascino ma soprattutto la luce dei diamanti.
E’ un nuovo concetto di montatura, molto più leggera e confortevole: indossando questa sorprendente “riviera” a giro, al dito si vedono solo i diamanti.
E’ un’innovazione di Bibigì e un brevetto mondiale ne protegge l’unicità. Anelli senza tempo per vestire di luce le nostre mani.
SNAKE, UNA GOCCIA CHE INCANTA.
La collezione Snake di Bibigì ci affascina nuovamente, lo spirito animalier riprende il serpente come simbolo mitologico e arricchisce la sua bellezza inconfondibile con un valore aggiunto, uno splendido diamante a goccia che termina il gioco di spirali preziose racchiuse in tutte le varianti di queste parure che firmano il gioiello “must have” delle collezioni Bibigì.
Innumerevoli varianti, giallo, rosa e bianco abbinati a diamanti bianchi, neri e brown.
Un intenso gioco d’intrecci che ci cattura l’attenzione tra le spire…
9VENTICINQUE BY BIBIGI’: LA FAVOLA CONTINUA… L’ARGENTO E GLI ZIRCONI NELLE NUOVE COLLEZIONI IRIS E AZALEA.
Iris, una trama preziosa e sottile, come un delicato pizzo che avvolge le nostre mani e ci riporta con la memoria ad antichi gioielli ma si rinnova di un gusto fresco e retro allo stesso tempo.
Azalea, l’argento e gli zirconi sono sempre protagonisti nelle nuove collezioni di 9VENTICINQUE by Bibigì.
In questa collezione il simbolo dell’”infinito” è sinonimo di stile e semplicità, una linea minimale che regala un piacevole effetto ottico, un glamour giovane e accattivante che accompagna il nostro mood quotidiano.
STILE D’ANTAN PER I NUOVI BRACCIALI DI BIBIGI’ UOMO
Il fascino della tradizione si riflette nella nuova collezione di bracciali UOMO firmati Bibigì.
Gli oggetti vintage sono spesso spunti per progetti originali e i nuovi bracciali richiamano le vecchie catene da bicicletta ridisegnando uno stile contemporaneo legato al fascino di oggetti d’epoca.
Un abbinamento tra passato e futuro, vecchi ricordi e nuovi materiali, un connubio di idee che si sposa perfettamente con gli accessori dell’uomo che indossa Bibigì.
Scopri tutte le collezioni su www.bibigi.it
_________________________
Press Office Equent Communication
BIBIGI’, PIACEVOLI SENSAZIONI E COLLEZIONI PREZIOSE PER IL PROSSIMO AUTUNNO.
Innumerevoli sorprese ci attendono e la curiosità suscita benessere: scoprire, provare, indossare gioielli che si adattano alla nostra personalità con estrema duttilità.
I materiali preziosi come gli ori rodiati nelle loro tonalità più calde interpretano alla perfezione i nostri stati d’animo sfuggendo alle mode e agli stereotipi lasciando inalterata la nostra vera attitudine e i nostri gusti.
Un obiettivo raggiunto con talento, ingegno, unicità e qualità inequivocabili.
DIAMANTI SULLA PELLE: una collezione di anelli “girodito” rivoluzionaria coperta da Brevetto Mondiale. La montatura è incredibilmente leggera, quasi invisibile al tatto, l’oro bianco è “diamantato” ovvero trattato al fine di moltiplicare la luce e regalare al gioiello una lucentezza straordinaria. Gli anelli sono estremamente confortevoli, come se i diamanti si posassero con un tocco magico sulla pelle.
PARURE COLOR: un passo indietro nel tempo e un vago incontro con il gusto vintage per una collezione che riporta in auge i classici anelli, girocolli e orecchini in parure combinate, un fil rouge che abbina moda e gioielli in un unico percorso, come per il classico tubino nero, Bibigì propone classiche montature in oro bianco e affascinanti smeraldi, zaffiri e rubini. Un piacevole e prezioso souvenir del passato senza moda e senza tempo.
9VENTICINQUE by BIBIGI‘
L’argento di Bibigì in continua evoluzione, design sempre più ricercati e collezioni fashion che aggiungono glamour al nostro stile.
La collezione NINFEA con uno stile sobrio e lineare con un bracciale rigido, il cosiddetto “bangle”, un morbido intreccio di luce abbinato all’anello in parure.
Una forma semplice che si fonde perfettamente con la preziosità delle pietre zircone bianche.
9VENTICINQUE by BIBIGI’ propone l’evoluzione della collezione TAORMINA che diventa bicolore, un abbraccio di fili sottili e delicati nelle tonalità dell’oro giallo e dell’oro bianco mantenendo sempre l’argento come leit motiv delle collezioni.
Un gioco di volumi e proporzioni estremamente eleganti.
BIBIGI’ UOMO
Una ricerca continua e materiali innovativi firmano la nuova collezione di portachiavi in carbonio di Bibigì.
La fibra di carbonio, materiale ultraleggero utilizzato anche in Formula 1 offre l’opportunità di modellare forme insolite e moderne come questi cilindri sottili e funzionali che con inserti di colore diversi personalizzano il gusto dell’uomo che sceglie Bibigì.
Scopri tutte le collezioni su www.bibigi.it
_________________________
Press Office Equent Communication
BIBIGI’ INCANTA L’ESTATE CON IL CALORE DELL’ORO ROSA
BIBIGI’ INCANTA LA NOSTRA ESTATE CON IL CALORE DELL’ORO ROSA
Nubea, la percezione sottile di un ritorno a indossare l’oro rosa che illumina la nostra pelle dorata dal sole, un nome quasi mistico per questa collezione di Bibigì che attraverso sapienti giochi di luce e sfaccettature a forma di goccia crea dettagli particolari che rendono questa parure davvero unica. Un design morbido impreziosito dalla luce preziosa di brillanti che esaltano la creatività e il buon gusto.
Un’estate ricercata.
Gaia, il fascino discreto di un design puro e minimale, una collezione estremamente raffinata che utilizza il bianco e nero come colori primari e una sottile striscia di diamanti che evidenzia la naturalezza della forma e ne sottolinea la semplicità.
Una forma a fusoliera di onice nera e kogolong bianca che esalta la classicità di gioielli intramontabili.
9VENTICINQUE: IL LUSSO ACCESSIBILE FIRMATO BIBIGI’
IDRA, un nome mitologico per la collezione in argento e zirconi di 9VENTICINQUE by Bibigì.
Una parure creata per sottolineare la bellezza di gioielli essenziali, un bracciale “bangle” che con il suo gioco di intrecci di luminosi zirconi dona all’oggetto grande preziosità.
Completa la parure un sottile girocollo a catena con lo stesso motivo e gli immancabile orecchini pendenti.
EDERA: come in un gioco, immaginiamo di vedere arrampicare sottili fili di luce, forme tonde e ovali che disegnano con leggerezza delle trame brillanti che riportano alla mente un incantevole traliccio di foglie d’edera.
Girocolli e orecchini addobbano la nostra pelle con delicatezza.
La sottile intuizione di un lusso accessibile, 9VENTICINQUE by Bibigì ne firma lo stile e la qualità.
BIBIGI’ UOMO: l’origine e il fascino della croce nelle mille varianti di Bibigì
Il “must have” di questa prossima estate, un simbolo importante realizzato per soddisfare anche il gusto più particolare dell’uomo che indossa Bibigì.
La collezione “Croci” è realizzata in argento, bronzo, argento rosato, ceramica sfaccettata nera o bianca, microimpunture di pietre spinello nere che disegnano sottili sfumature, argento rodiato in tonalità atipiche, abbinamenti insoliti ai materiali più diversi e innovativi, nuovi spessori e continue evoluzioni per evidenziare lo stile la distinzione dell’uomo Bibigì.
Scopri tutte le collezioni su www.bibigi.it
_________________________
Press Office
Equent Communication
Slanci di creatività e memorie antiche convivono perfettamente nello stile Bibigì
BIBIGI’: ESSENZIALI GIOCHI DI LUCE E COLORE
Slanci di creatività e memorie antiche convivono perfettamente nello stile Bibigì.
Colour: un nome semplice per una collezione basica e tradizionale, ogni sfumatura riporta indietro nel tempo quando era sufficiente indossare un solo anello per appartenere al proprio mondo, la collezione Colour è questo, modelli rigorosi, pietre come zaffiri, rubini e smeraldi abbinati a diamanti in stile severo e un po’ austero che ricreano l’atmosfera di tempi ormai lontani dei quali talvolta abbiamo nostalgia e come per incanto, tutto torna.
Semplici girocolli in oro bianco con ciondoli a goccia incastonati e arricchiti di diamanti e pietre preziose, anelli in parure e l’effetto affascinate del “vintage” è ritrovato.
TRIFOGLIO, A VOLTE BASTANO TRE FOGLIE PER ESSERE FELICI
La leggerezza del colore per una collezione romantica di ametista rosa e brillanti che ricrea delicatamente l’effetto di un trifoglio prezioso, come in una serra; sembra di indossare un petalo profumato, un cocktail ring ideale per le nostre serate di festa, oggetti unici da vivere con pura semplicità e coordinati al più iconico del nostro look.
Una bellezza contemporanea che mostra la qualità unica e irripetibile dei gioielli firmati Bibigì.
9VENTICINQUE BY BIBIGI’: DETTAGLI RICERCATI E DESIGN CREATIVO
Anima, il ritorno delle perle, simbolo di purezza, il desiderio di creare oggetti di lusso accessibili a molti, il concetto di possedere oggetti preziosi insieme a “capricci” realizzabili.
Il design segue l’evoluzione della moda ma tende sempre un “fil rouge” con il valore del passato; 9VENTICINQUE ci propone quindi gioielli in argento, perle e zirconi dal gusto chic e bon ton.
Ambire al vertice dell’eleganza con gioielli spettacolari e unici nello stile.
BIBIGÌ UOMO: L’ACCESSORIO INCONFONDIBILE
Un uomo sempre più esigente, attento alle tendenze e con la voglia di possedere gioielli di stile.
Un universo di materiali, un movimento perpetuo di modelli differenti, contemporaneità, innovazione e tradizione per i nuovi girocolli in carbonio che ci offrono un’infinita varietà di ciondoli a forma di croce per accontentare molteplici personalità.
Un materiale indistruttibile e duraturo siglato come sempre dall’inconfondibile audace eleganza, segno distintivo del brand UOMO Bibigì.
Scopri tutte le collezioni su www.bibigi.it
_________________________
Press Office Equent Communication
CARBONIO, ARGENTO E ORO, BIBIGI’ GIOIELLI ARRICCHISCE OGNI STILE.
BIBIGI’: ELLE E LO STILE CLASSICO
ELLE: stile e qualità confermano il successo della Collezione Bibigì
Bibigì amplia la linea dei grandi classici abbinando alla collezione must di ELLE, un’intera gamma impreziosita da steli ricoperti di diamanti, un unico scintillio tra oro bianco e pavè di diamanti.
Una collezione che rispecchia lo stile classico e la raffinatezza di Bibigì, gioielli passepartout assolutamente indimenticabili.
9VENTICINQUE BY BIBIGÌ: IL GIARDINO INCANTATO
NINFEA: un amore di fiore…
Fluttuando in un giardino incantato non si può resistere al fascino particolare di questo fiore acquatico, profumato e pieno di significati: la collezione NINFEA esprime la stessa purezza e semplicità in questo abbinamento di bracciali in argento e zirconi a forma di “bangles” e anelli in parure che declinano uno stile puro e simbolico.
AZALEA: coltiviamo la nostra femminilità
Un nome che evoca positività, un fiore dedicato alle donne, un fiore che arriva dal lontano Oriente, e la voglia di appartenere a un mondo delicato come quello dei fiori che meglio ci rappresentano.
9VENTICINQUE by Bibigì ha creato una collezione che ricorda il ramage di una treccia, una parure che abbina un girocollo a una serie di anelli e ad eleganti orecchini.
Un fiume di luce che racchiude la nostra seduzione e il nostro temperamento.
LA NUOVA COLLEZIONE UOMO BIBIGI’ REALIZZATA IN CARBONIO
Un materiale innovativo nel mondo del gioiello maschile, una fibra alternativa all’acciaio, il bronzo, la ceramica e l’argento, per questa declinazione di nuovi bracciali che ci abbinano al mondo automobilistico con uno stile più grintoso e adatto all’uomo sportivo.
Nella collezione i nuovi BRACCIALI realizzati in carbonio: un materiale anti crisi che consente di possedere oggetti di design e di stile contemporaneo: il valore della bellezza rimane invariato.
Guarda tutta la collezione sul sito www.bibigi.com
Press office
VESTIRE UOMO – Nuovi corsi per la formazione e l’aggiornamento di professionisti e operatori del settore dell’abbigliamento
Vestire gli uomini richiede competenze profonde e articolate possedute oggi solo da pochi esperti. Con la serie di corsi “Vestire Uomo”, Fainomai e Camicia&Cravatta formeranno e aggiorneranno le competenze di operatori e professionisti italiani del settore.
Bergamo, 15 gennaio 2015. Fainomai, specialista nella formazione alla comunicazione visiva, in collaborazione con Camicia&Cravatta, blog leader nel settore dell’immagine&stile maschile, presenta “Vestire Uomo”, un ampio programma di corsi di consulenza per l’abbigliamento maschile.
I corsi, strutturati su due livelli e che copriranno tutto il territorio nazionale, sono rivolti a consulenti d’immagine, personal shopper, stylist, wedding planner, sale manager e sale assistant di negozi d’abbigliamento che desiderino espandere la loro conoscenza e aumentare la gamma e la qualità dei propri servizi. Potranno ovviamente partecipare anche a tutti gli interessati a intraprendere queste professioni in piena espansione, apprendendone i segreti da tutor e formatori specializzati nel curare l’immagine maschile e attivi in questo affascinante campo da quasi un decennio.
Organizzati con la tecnica del roadshow, i corsi copriranno tutta Italia con le tappe di Milano, Firenze, Roma e Lecce, per valicare infine il confine con la tappa conclusiva di Lugano, e saranno articolati in due week–end full immersion, nel corso dei quali i partecipanti impareranno i fondamenti e le tecniche per gestire al meglio l’immagine dell’uomo tramite la conoscenza di tutte le varie e complesse componenti che riguardano il suo abbigliamento.
In particolare, nel corso del primo week end (Modulo Base) verranno insegnate le tecniche necessarie per vestire l’uomo in maniera coerente e valorizzante mentre nel secondo weekend (Modulo Pro) verrà approfondita la conoscenza dei singoli capi di abbigliamento maschile insegnando ai partecipanti come compiere scelte di buon gusto ed eleganza in funzione di bisogni, desideri contesti e stili di vita. Il grado di dettaglio dei contenuti sarà estremamente marcato e per ogni capo esaminato verranno analizzati modelli, tessuti/materiali, colori, dettagli e il suo corretto utilizzo nei vari contesti.
“L’idea di questi corsi nasce dalla riflessione che la consulenza per l’abbigliamento maschile in passato era una professione che richiedeva profonde conoscenze e competenze di rilievo specifico. Poi il mondo della moda e dell’abbigliamento femminile hanno preso il sopravvento accentrando l’attenzione di tutti gli operatori e portando erroneamente a credere che quello fosse l’unico ambito con necessità di know how e competenze specifiche, e che chiunque fosse invece in grado di vestire gli uomini. In realtà questo è stato un grande equivoco, che ha generato gravissime lacune nella formazione degli addetti ai lavori, danneggiando per conseguenza l’intero comparto del business della moda maschile.” sottolineano la dottoressa Teresa Rota, presidente di Fainomai, azienda impegnata nel campo della consulenza d’immagine personale e aziendale, e Simonetta Zamperlini, che svolge con passione e profonda padronanza del mestiere l’attività di personal styling maschile, autrice di diversi manuali sull’argomento e fondatrice di “Camicia e Cravatta”, blog punto di riferimento per tutti gli uomini che, desiderano, per la vita sociale e professionale, migliorare la propria immagine in termini di comunicazione.
Vestire Uomo – Corso di abbigliamento maschile – Sedi e date
Milano 14 e 15 febbraio 28 febbraio e 1 marzo 2015
Firenze 14 e 15 marzo 28 e 29 marzo 2015
Roma 18 e 19 aprile 9 e 10 maggio 2015
Lecce 23 e 24 maggio 6 e 7 giugno 2015
Lugano 20 e 21 giugno 27 e 28 giugno 2015
FAINOMAI (www.fainomai.it), che deriva il suo nome dal greco antico “apparire, mostrarsi”, trova il proprio core business nella formazione professionale alla comunicazione non verbale attraverso il canale visivo. Insegnando le tecniche di valorizzazione dell’immagine in tutte le sue forme, Fainomai forma imprenditori, manager, professionisti e politici a porsi nel modo migliore in ogni contesto.
Immagine personale – Formazione al sapersi mostrare, per dare il meglio di sé in ogni contesto fin dalla prima impressione e sentirsi sempre in armonia con se stessi e con chi sta attorno
Immagine aziendale – Formazione all’arte di emergere, farsi notare e scegliere nel mondo del lavoro, attraverso un aspetto professionale distintivo e identificante
Seminari e workshop – Eventi per piccoli gruppi su argomenti legati all’immagine personale e al mondo del lavoro
CAMICIA&CRAVATTA (http://camiciaecravatta.com) Blog con la missione di “Aiutare gli uomini a vestire bene per diventare più sicuri di sé” e usare la propria immagine come spinta verso il successo personale e sociale. Fondato nel 2010, è stato il primo blog a trattare professionalmente l’abbigliamento classico maschile in modo divulgativo, semplice e accessibile a tutti e a istituire corsi online rivolti a uomini in cerca della soluzione più giusta per il proprio guardaroba.
Vanta migliaia di contatti quotidiani altamente profilati con uomini attenti a migliorare il proprio stile
Per maggiori informazioni
Fainomaihttp://www.fainomai.it
Via Pietro Ruggieri da Stabello, 26 24123 Bergamo Tel: +39 335 7898710 |
Camicia&Cravattahttp://camiciaecravatta.com/
Via Morona 6 20090 Trezzano S/N (Mi) Tel +39 335 1850726 |
Ufficio StampaRGR Comunicazione Marketing – Via del Tiglio 7 – 56012 Calcinaia (Pisa) Tel +39 0587 294350 Mob. +39 348 4768485 web: www.rgrcomunicazionemarketing.it email: [email protected] |
La Chiesa di Scientology di San Pietroburgo vince una causa importante davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Gli Scientologist di quel gruppo, guidati da Galina Shurinova, avevano presentato sei richieste di registrazione della Chiesa di Scientology tra marzo 1995 e agosto 2003.
Il Tribunale del Distretto di San Pietroburgo aveva considerato motivato il rifiuto di registrazione, considerando inattendibile il documento che confermava l’esistenza del gruppo da 15 anni.
Le ultime novità di Bibigì, 9Venticinque e Uomo
9VENTICINQUE BY BIBIGI’: IDRA, LA VOGLIA DI UN GIOIELLO SIMBOLICO
Nasce Idra, la nuova collezione di 9VENTICINQUE by Bibigì che rinnova senza sosta le proprie collezioni creando di volta in volta oggetti del desiderio sempre più raggiungibili.
Anche qui ritroviamo ispirazioni della mitologia greca, in questo intreccio di argento e zirconi visualizziamo un serpente con più teste che una volta tagliate ricrescevano a simboleggiare una forza di rigenerazione, tentacoli preziosi che ci avvolgono in modo inoffensivo, oppure se vogliamo interpretare il gioiello in modo poetico ispiriamoci a Idra femmina, come siamo tutte noi, costellazione del cielo boreale, un’immagine più romantica adatta a una donna che ha voglia di dolcezza.
TAORMINA: UNA VOGLIA DI VIAGGIO INFINITA
Abbiamo percorso con la mente i posti più belli del mondo ma Taormina rimane nel nostro cuore.
L’unicità e la bellezza di questa terra simboleggiano perfettamente la perfezione di questa collezione, i suoi cerchi concentrici in oro e zirconi racchiudono la bellezza di alcune piccole spiagge, il cerchio come simbolo di movimento senza tempo, come senza tempo sono i gioielli firmati 9VENTICINQUE by Bibigì.
L’immutata bellezza della perfezione.
I DESIDERI PROIBITI DI BIBIGI’ HIGH JEWELLERY: SNAKE COLLECTION
Ad occhi chiusi immaginiamoci per un attimo nella piazza di Marrakech e lasciamoci incantare dai suoi profumi, suoni e dai colori, dove, nelle grosse giare di paglia intrecciata, come sinuosi serpenti, si fanno ammirare i gioielli Snake di Bibigì che elegantemente avvolgono la mano e il polso di chi li indossa.
Strategica questa collezione che ammalia per la movenza delle sue spire. Un prezioso gioiello “animalier” realizzato in oro rosa, oro bianco, diamanti bianchi e brown e la piacevole presenza di rubini e altre pietre preziose.
Le nostre mani e le nostre braccia ne saranno sedotte, la collezione Snake di Bibigì è in vendita a partire da 300 euro nelle migliori gioiellerie.
IL PARADISO E’ QUI, CEDI A TENTATION
L’unica cosa alla quale non resistere sono le tentazioni (citazione di Oscar Wilde), così nasce il concetto della nuova collezione di alta gioielleria firmata Bibigì.
L’effetto ottico è quello di guardare un’opera d’arte, un intreccio sottile di ramage in oro ricoperti di diamanti e altre pietre preziose abbinate con artigiana maestria. La tentazione è quella di possedere un gioiello di alta classe e forte personalità capace di rendere unici i momenti in cui lo si indossa…
“L’unico modo per liberarsi dalla tentazione è cedervi…” (Oscar Wilde).
Concedetevi Tentation di Bibigì High Jewellery.
UOMO BIBIGI’: i GEMELLI
Individuato l’uomo Bibigì, vediamo che rispecchia i gesti di un gentleman legato alla tradizione e in questo percorso ritrova lo stile più idoneo nei gioielli da uomo firmati Bibigì.
I gemelli, precursori dei bottoni, e addirittura nel passato delle spille da balia, danno un tocco personale inconfondibile e completano un look in modo elegante e unico.
I gemelli UOMO Bibigì, realizzati in materiali innovativi come il bronzo, il carbonio, l’argento, la ceramica con l’inserimento delle pietre “spinello” nere che ricordano il black diamond, sono ormai un accessorio quasi irrinunciabile per esprimere il proprio stile.
Scopri tutte le collezioni sul sito www.bibigi.com
Press office
Equent Communication
Idea regalo da uomo: e se fosse un orologio militare?
Un Orologio militare da uomo come idea regalo. L’orologio è un regalo personale decisamente importante, visto che, chi lo riceve lo indosserà al polso ogni giorno avendo così memoria e presenza di chi l’ha donato. Personale, importante ed impegnativa. Anche se, oggi, ci sono così tanti aziende produttrici di orologi che non è difficile trovarne di tutti i prezzi. Gli orologi militari, classici e preziosi, d’eccellenza e di lusso, di manifattura prestigiosa, con meccanismo di precisione tecnologico, cinturino in vera pelle, elegante, perfetti per un professionista ma anche per una donna in carriera, in ogni caso adatti ad uno stile distinto. Moderni ed informali, adatti ad uomini e donne più giovani, raffinati ma non troppo serio, automatizzati e sempre di grande qualità ma adatto alla vita frenetica di tutti i giorni. Fantasioso, con forme diverse da quelli più comunemente indossati al polso.
Un tempo si chiamavano “orologi da persona”, segna tempo da indossare intorno al collo, appesi alle collane, ad esempio, oppure legati al polso come braccialetti. Perfetti per le donne appassionate di gioielli vintage o di riproduzioni d’antiquariato orologiaio. Sportivo o tecnico, con funzioni specifiche per attività come l’immersione, il trekking, la corsa, il ciclismo. Con previsioni meteo, bussola digitale, altimetro, perfetti per le attività outdoor, con il monitoraggio in tempo reale di frequenza cardiaca e calorie consumate, per gli appassionati di fitness. Alla moda, per chi è al passo con le tendenze, magari con la firma di uno stilista famoso, coloratissimi, con i cinturini in gomma profumata oppure in velluto, con cristalli Swarovski, resistenti all’ acqua, con accostamenti di materiali inediti, silicone ed acciaio, ad esempio, oppure stoffa gommata nella versione tartan, pied de poule, animalier, camouflage, pizzo, millerighe. Un esclusivo processo produttivo che permette la fusione senza bisogno di collanti o sostanze dannose. Sono qualcosa di più di un orologio, sono veri e propri accessori moda con effetti inediti e che delineano immediatamente il mood del look.
Intervista al pittore Giorgio Pastorelli in occasione della mostra personale “Emozioni” alla “Milano Art Gallery” organizzata dal manager Salvo Nugnes
In occasione della mostra personale “Emozioni” di Giorgio Pastorelli presso la storica “Milano Art Gallery” l’artista cremonese viene intervistato e racconta la sua passione per l’arte e l’inizio della sua carriera. La mostra, organizzata dal manager Salvo Nugnes direttore di Agenzia Promoter, sarà aperta al pubblico dal 18 ottobre al 2 novembre.
1) DA COSA NASCE LA PASSIONE PER L’ARTE?
Innanzitutto, venendo da una famiglia di musicisti, ho iniziato a studiare musica fin da bambino e quindi per me la musica è stata la prima forma d’arte alla quale mi sono un appassionato, e l’ho studiata fino ai 9 anni, poi verso i 15 anni ho iniziato ad amare la pittura perché guardavo delle persone dipingere e rimanevo affascinato dalla facilità di esprimere delle cose molto belle attraverso le tele, e mi sono appassionato alla pittura, poi mi sono affezionato ad alcuni grandi artisti come Klimt, e ho iniziato a fare il liceo artistico, dopo di che è diventato il mio lavoro.
2)UN PENSIERO A COMMENTO SUL SIGNIFICATO DEL CONCETTO D’ARTE.
Beh l’arte è un modo di rendere visibile l’invisibile, quindi di rendere concreto per un attimo una sensazione, anche se pur soggettivamente parlando, è una forma di comunicazione. È l’utilizzare una tecnica, che sia la musica o che sia la pittura, che rende possibile la concretizzazione di una cosa che hai fatto.
3)QUANDO E COME HA INTRAPESO LA CARRIERA PITTORICA?
Ho cominciato la mia carriera facendo delle copie di quadri antichi, dopo il liceo è diventato il mio lavoro. Pian piano i miei quadri sono diventati una riflessione della mia attività e c’è stato un avvicinamento al dipingere, non quello che mi commissionavano ma bensì quello che sentivo di voler esprimere attraverso i miei quadri. Questo passaggio nel mio percorso artistico è avvenuto verso i 18 – 19 anni.
4) QUALI SONO LE PRINCIPALI TECNICHE CHE UTILIZZA?
Io amo dipingere ad olio, dipingo su tele preparate ovviamente da me, non quelle industriali perché mi piace prepararmi quello che mi serve. Amo dipingere ad olio perché è la forma che più mi rispecchia, poi dipingo anche ad acquarello, però mi esprimo meglio con l’olio su tela.
5) QUALI TEMATICHE PREDILIGE NEI SUOI DIPINTI?
Solitamente io sono un paesaggista, amo dipingere paesaggi, perché mi danno modo di trasmettere molte tematiche. Ad esempio, una delle mie tematiche preferite è quella di bilanciare all’interno del quadro quello che l’uomo costruisce in rispetto alla natura: mi piace cogliere un caseggiato particolare, una strada curata in un certo modo, delle costruzioni umane che però hanno una sorta di bilanciamento con la natura. Quindi dipingo il racconto di un uomo che non è aggressivo e che costruisce la città rispettando l’ambiente naturale circostante, mi piace molto pensare a questa fusione tra uomo e natura. All’interno del quadro voglio esprimere quello che è l’aria, l’essenza volatile delle cose che viviamo. Io cerco di non definire nulla di quello che faccio, cerco di lasciarlo indefinito in una sorta di divenire. La mia è una pittura in divenire, non fissa, non fotografica, potrei descrivermi così.
6) ESSENDO ANCHE MUSICISTA, UNA RIFLESSIONE DI CONFRONTO IN PARALLELO TRA ARTE E MUSICA.
Fra arte pittorica e arte musicale. Ci sono tanti discorsi che si possono fare all’interno di queste due materie; non puoi andare a suonare davanti ad un pubblico senza aver studiato lo strumento perché tutti immediatamente capiscono che non sei preparato nella materia, è immediata questa cosa, l’orecchio ha delle precise esigenze. Mentre per quanto riguarda la pittura, l’occhio si lascia ingannare, nel senso che è più difficile accorgersi se uno ha fatto o meno un percorso tecnico. Comunque secondo me le due tecniche vanno approfondite molto: per arrivare ad eseguire quello che senti devi avere una tecnica che ti consente di farlo.
Ad esempio, molte volte ci si chiede perché in pittura le persone partano dallo studio delle copie dei grandi artisti, in realtà è lo stesso percorso fatto in musica dove si parte studiando Bach, Mozart, proponendo delle vere e proprie copie.
7) È COMPIACIUTO DI ESPORRE IN MOSTRA PERSONALE NELLO STORICO CONTESTO DELLA “MILANO ART GALLARY” CON L’ORGANIZZAZIONE DEL MANAGER SALVO NUGNES?
Sono molto contento di fare questa mostra, e soprattutto di portare quello che è il mio territorio, cioè quello che vivo e quello che faccio qui nella mia città, sono contento di esporlo di portare a Milano questi miei lavori.
8) E’ LA PRIMA VOLTA CHE ESPONE A MILANO?
A Milano si, ho esposto anche all’estero e in varie città della Lombardia ma a Milano non avevo ancora avuto la fortuna di portare le mie tele, grazie al manager Salvo Nugnes sono riuscito a realizzare questa personale.
9) QUALI QUADRI VERRANO ESPOSTI ALLA “MILANO ART GALLERY”?
Alla Milano Art Gallery porto la tematica di Cremona, cioè quello che è la città di Cremona vista con i tre temi principali che sono: in primis la piazza, quindi Piazza Duomo, che è una sorta di racconto fra quello che noi viviamo e lo sfondo che ci appartiene da sempre ed è una meraviglia del passato; la campagna intorno a Cremona, quello che è ancora, piccole stradine di campagna con in lontananza la città come profilo, e come terzo tema il fiume ovviamente, che accompagna la nostra città da sempre.
10) C’E’ UN ARTISTA PARTICOLARE O UNA CORRENTE/MOVIMENTO ARTISTICO CHE HA INFLUENZATO MAGGIORMENTE LA SUA RICERCA ED EVOLUZIONE STILISTICA?
Beh, amo tanti tipi di pittura molti sono diversi anche da quello che faccio intendo dire amo la pittura nelle sue diverse espressioni, mi piacciono molto Schiele, Klimt ma anche Michelangelo, Raffaello e Leonardo, tutti i pittori che in un certo senso portano avanti un loro ideale pittorico. Io mi rifaccio particolarmente alla pittura dell’800, con le sue pennellate vibranti con il modo romantico di esprimere la realtà, però mi piace anche la pittura moderna, la pittura astratta.
“IL FUTURO” Convegno multidisciplinare promosso da Sefir il 24-26 gennaio presso Auditorium Antonianum di Roma
IL FUTURO –
Convegno multidisciplinare (24-26 gennaio 2013 Auditorium Antonianum – Viale Manzoni 1, Roma)
organizzato da
SEFIR “Scienza e Fede sull’Interpretazione del Reale” Area di ricerca interdisciplinare
Perché i viventi invecchiano?
La percezione del futuro è soggettiva?
Perché la tecnologia decade?
Come vede il futuro il cinema?
Qual è l’immagine del futuro nell’architettura contemporanea?
Con il convegno multidisciplinare “IL FUTURO” SEFIR prova a rispondere a queste ed altre domande.
Si può uscire dalla crisi attuale, che non è solo economica, senza un’idea forte di futuro? SEFIR, in collaborazione con il Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI (Conferenza Episcopale Italiana), organizza un Convegno sul tema IL FUTURO, scelto per la sua attualità. Poiché SEFIR si occupa del rapporto tra scienze “dure”, filosofia e teologia, nel corso del Convegno sono previsti pertanto contributi più “scientifici” (futuro e morte del cosmo, futuro e morte degli organismi biologici, futuro e morte delle realtà tecnologiche) ed altri più filosofici o biblici. Tre relazioni sono dedicate alla percezione del futuro da parte delle persone e della società in prospettiva psicologica, cinematografica ed architettonica.
Il programma:
Giovedì 24 gennaio
Ore 15.00 – Apertura lavori
Giandomenico BOFFI (LUSPIO, Roma)
Gennaro CICCHESE (Ecclesia Mater, Roma)
Antonio SABETTA (Ecclesia Mater, Roma)
Ore 15.30 – Il futuro del cosmo: tra scenari prevedibili e imprevedibili (Piero Benvenuti, docente di Astrofisica, Università di Padova)
Ore 17.15 – Dalla morte all’eternità: la morte cellulare come linfa vitale (Luciana Dini, docente di Biologia Cellulare, Università del Salento)
Venerdì 25 gennaio
Ore 9.30 – Spunti per un’interpretazione filosofica del futuro (Andrea Aguti, docente di Filosofia, Università di Urbino)
Ore 11.15 – Passato, prossimo. La prospettiva del soggetto al futuro anteriore (Maria Teresa Maiocchi, docente di Psicologia. Università Cattolica di Milano)
Ore 15.30 – Simmetrie tra ricordo e speranza, nell’abitare la terra (M. Antonietta Crippa, docente di Storia dell’Architettura, Politecnico di Milano)
Ore 17.15 – L’azienda del futuro e il futuro dell’azienda (Americo Cicchetti, docente di Organizzazione Aziendale, Università Cattolica, Roma)
Sabato 26 gennaio
Ore 9.30 – Accadde domani (Edoardo Viganò, docente di Scienze della Comunicazione Istituto Redemptor Hominis, Roma e direttore della “Rivista del Cinematografo”)
Ore 10.45 – La tradizione ebraico-cristiana sulle cose ultime (Giancarlo Biguzzi, docente di Nuovo Testamento, Università Urbaniana di Roma)
SEFIR Scienza e Fede sull’Interpretazione del Reale – Area di ricerca interdisciplinare
Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – 00184 ROMA Tel. 06.698-95537- 06.698.86298 fax 06.698.86280
mail: [email protected] http://www.ecclesiamater.org/ (voce Aree di Ricerca)
Rapporti con la stampa
BASICTERZOSETTORE
Paola Scarsi 347 3802307
Calzature Valentina: presenta il nuovo sito Magicomondo.eu
La web agency Dysotek è lieta di presentare il sito del negozio Calzature Valentina di Lacchiarella (MI): Magicomondo.eu.
Calzature Valentina è un negozio di abbigliamento, di Lacchiarella (MI), che offre una vasta gamma di articoli (maglie, intimo, scarpe, accessori, borse, etc.) per uomo, donna e bambino.
Il negozio espone gli articoli delle migliori marche presenti nel settore: Sergio Tacchini, Hello Kitty, Laura Biagiotti, Enrico Coveri e tante altre.
Il sito permette agli utenti di accedere al catalogo del negozio con gli articoli divisi per categoria.
E’ inoltre possibile utilizzare il motore di ricerca interno del sito per trovare degli articoli in base alle parole chiave.
I prezzi degli articoli possono essere visualizzati solo dagli utenti che si sono registrati gratuitamente sul sito.
Delle apposite sezioni permettono agli utenti di rimanere aggiornati sulle promozioni e offerte speciali lanciate dal negozio.
Una completa area di back-end permette al Cliente di gestire, in modo semplice e veloce, gli articoli, offerte speciali, banners e utenti del sito.
Il progetto è stato realizzato dalla nostra azienda con tecnologie XHTML, CSS, PHP e MySQL.
Abbiamo sviluppato un prodotto elegante, semplice da navigare e chiaro nei contenuti.
Il negozio Calzature Valentina ha quindi ora la possibilità di presentare su internet, in modo professionale, i propri articoli di abbigliamento.
Come sempre è disponibile nel nostro sito una pagina dedicata al Cliente con la case history del servizio.
————————————–
Dysotek – Software House
P.IVA: IT02049650696
Telefono: +39.050.984287
N. Verde (Italia): 800.135856
Fax (Italia): 178.4415041
Email: [email protected]
PEC (solo da PEC a PEC): [email protected]
Skype: dysotek
Sede: Via Salemi 33, 56121 Pisa (PI)
Web (Italia): dysotek.it – webmastercf.com
Web (Internazionale): dysotek.net
Web (Store): ecommerce.dysotek.eu
Il web store di cravatte più grande al mondo
eties è il primo progetto di Cravattificio Diana, azienda facente parte di un gruppo specializzato nella produzione e distribuzione della cravatta dal 1954. Da oltre mezzo secolo la garanzia di qualità è l’impronta dell’intera produzione e, ancora oggi, rappresenta pienamente lo stile eties.
eties è espressione di connubio tra stile e modernità: stile e cultura di creatori di Cravatte da oltre 50 anni e modernità nella ricerca di un prodotto sempre al passo con i tempi nei tessuti, nelle forme, nei disegni e nei colori.
Ogni Cravatta racconta qualcosa di chi la produce e la indossa, è un simbolo di carattere e la sua qualità permette di rappresentarne uno stile. eties si propone con l’affidabilità della sua esperienza, confermata dal continuo successo delle sue linee.
La fiducia del cliente fa parte della filosofia di eties: ogni cliente sa di poter contare, fra gli altri servizi, sull’assistenza post-vendita in grado di garantire la massima sicurezza nell’acquisto. Affidarsi ad eties, significa incontrare la tradizione e la modernità insieme, che ha un unico risultato finale: una Cravatta d’alta classe.
Qualità delle cravatte eties
eties significa stile in qualsiasi situazione: la particolarità della seta antipiega permette di indossare sempre un accessorio impeccabile con un risultato perfetto su qualsiasi tipologia di nodo.
Nelle collezioni eties si trova la cura dei dettagli esclusivi che solo un prodotto di alta sartoria può vantare. Tutte le Cravatte vengono realizzate con una confezione curata nei minimi dettagli ed utilizzando materie prime di estrema qualità.
Offrire un servizio di classe superiore è prerogativa di eties. Ogni Cravatta viene confezionata custodita all’interno di un raffinato ed elegante bauletto.
Shop
La collezione eties è in vendita in esclusiva online. Sito all’avanguardia sia nella navigazione ma soprattutto nella grafica. Nel 2007 è stato selezionato tra i migliori 200 siti in Europa.
La Collezione
La collezione è stile di moda. Si rinnova periodicamente nei toni e nelle forme. La serie eties spazia dalle classiche cravatte in pura seta con colori e fantasie alla moda, a quelle più particolari prodotte in Edizione Limitata. Anche le misure variano per far fronte alle più esigenti richieste: Little eties da 4,5cm. o 7 cm, e la extra long da 165 cm.