Archives

Comunicati

Un buon ufficio stampa garantisce una comunicazione efficace

L’ufficio stampa dell’Agenzia di Comunicazione Atlantide Adv si fa strada sui media nazionali.

La redazione di notizie di qualità, comunicando le proprie attività, è diventata un’esigenza imprescindibile per le  aziende: affidandovi  ad un buon ufficio stampa la vostra comunicazione si aprirà ad un numero di contatti illimitato. E’ per questo che un’azienda come SA.PR.A. Sanità ha scelto Atlantide Adv per la redazione del suo ultimo articolo pubblicato su Il Sole 24 ORE dell’ 8 Giugno 2011.

“Il servizio completo di Sorveglianza Sanitaria per le aziende è attivo in tutta Italia
Alcool e droga i maggiori responsabili degli infortuni
Riscuote sempre più consensi l’unità mobile del Centro Sanitario Polispecialistico SA.PR.A.

I due fattori che mettono a rischio l’incolumità dei lavoratori sono, primi fra tutti, alcool e droga, in particolare nel settore edilizio e dei trasporti (due fra i settori più a rischio di incidenti), dove un semplice calo d’attenzione può rivelarsi fatale.Gli ultimi dati Inail evidenziano come gli incidenti sui luoghi di lavoro siano in diminuzione rispetto allo scorso anno, ma non a sufficienza.

Le fonti infatti evidenziano che il fenomeno dell`uso di sostanze psicoattive nei luoghi di lavoro risulta essere un problema spesso sottovalutato e sottostimato: una percentuale compresa tra il 4 e il 20% di tutti gli incidenti che capitano sui luoghi di lavoro (940.000 ogni anno secondo le denunce presentate all`INAIL) risulta alcool correlata.
Ciò significa che dei 940.000 infortuni segnalati, 37.000-188.000 trovano la loro causa nell`uso e abuso di alcol. Il 51 % del totale degli infortuni avviene con modalità, mentre l`11% è rappresentato da incidenti stradali. Da un`indagine dell`associazione nazionale dei medici del Lavoro emerge che su 16.358 lavoratori visitati l`1,3% è risultato positivo al test sulla droga, e il 63,7% fa uso di cannabis.
Per cercare di ridurre questi dati drammatici e il loro impatto sulla società e sull’economia aziendale, i test alcolimetrici e i test tossicologici sono ormai resi necessari e obbligatori: la norma che vieta espressamente l’assunzione di alcol in professioni a rischio esiste dal 2001, ma è stata via via aggiornata e il divieto è stato esteso agli stupefacenti, con la facoltà del medico competente di stabilire sulla base di controlli a sorpresa l’idoneità o meno del lavoratore a svolgere le proprie mansioni.

Al fine di prevenire malattie legate alla professione svolta ed incidenti sul luogo di lavoro, la figura del medico competente svolge un ruolo di primaria importanza nella gestione delle problematiche di salute e sicurezza nelle aziende.
La regressione degli infortuni in ambito lavorativo si deve alla capillarità delle campagne di sensibilizzazione intraprese da aziende come SA.PR.A. Sanità che stanno interessando il mondo del lavoro, e alle normative che regolano il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: la tredicesima edizione di Ambiente Lavoro, Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ha visto un’affluenza sopra ogni aspettativa, dimostrazione del fatto che le Aziende in Italia seguono con minuziosità le nuove normative ed i nuovi strumenti  per assicurare il miglior tenore qualitativo del lavoro. Grandi i nomi delle aziende che hanno inviato i loro responsabili alla sicurezza, migliaia di Rspp, quasi 14.000 presenze con 8.000 partecipanti ai convegni e seminari organizzati. Fiore all’occhiello della manifestazione si è rivelata l’unità mobile per la medicina del lavoro di Sa.Pr.a. Sanità, azienda tra le maggiori in Italia e sempre in crescita nell’ambito della sorveglianza sanitaria, che sta investendo risorse importanti nello sviluppo di questo settore.
L’Unità Mobile é un ambulatorio viaggiante a tutti gli effetti, costituito da due locali interni muniti di lettino al fine di eseguire visite, prelievi ematici ed accertamenti diagnostici. Il mezzo è equipaggiato inoltre di una cabina silente insonorizzata per lo svolgimento di esami audiometrici, e di un servizio igienico adibito a prelievi di campioni urinari e i doverosi accertamenti tossicologici prescritti dalle normative vigenti in materia. Grazie a questo nuovo strumento, il Centro Sanitario Polispecialistico SA.PR.A. mette a disposizione delle aziende un servizio completo di Sorveglianza Sanitaria in tutta Italia.

«A seguito del successo della manifestazione», dichiara il Dott. Gabriele Tenti direttore della società, «stiamo già pensando di aumentare la flotta con nuove unità mobili: è fondamentale disporre dei mezzi più tecnologicamente avanzati accompagnati da personale specializzato e competente per soddisfare al meglio la grande richiesta di questo mercato».”

No Comments
Comunicati

L’unità mobile per la medicina del lavoro protagonista ad Ambiente e Lavoro 2011.

Si è chiuso la scorsa settimana l’evento che ha trasformato Bologna nella capitale nazionale della sicurezza sul lavoro. Affluenza sopra ogni aspettativa per l’edizione 2011 della fiera dedicata alla sorveglianza sanitaria e sicurezza sui luoghi di lavoro, dimostrazione del fatto che le Aziende in Italia seguono con minuziosità le nuove normative ed i nuovi strumenti  per assicurare il miglior tenore qualitativo del lavoro.

Grandi i nomi delle aziende che hanno inviato i loro responsabili alla sicurezza, migliaia di RSPP quasi 14.000 presenze con 8.000 partecipanti ai convegni e seminari organizzati.

Fiore all’occhiello della manifestazione si è rivelata l’unità mobile per la medicina del lavoro di Sa.Pr.a. Sanità, azienda tra le maggiori in Italia e sempre in crescita nell’ambito della sorveglianza sanitaria, che sta investendo risorse importanti nello sviluppo di questo settore. ” A seguito del successo della manifestazione”, dichiara il Dott. Gabriele Tenti direttore della società, “stiamo già pensando di aumentare la flotta con nuove unità mobili: è fondamentale disporre dei mezzi più tecnologicamente avanzati accompagnati da personale specializzato e competente per soddisfare al meglio la grande richiesta di questo mercato”.

La nascita di Sa.pr.a. risale al 1993 dall’idea e dall’esperienza del suo creatore Stefano Tenti, Chirurgo ed Imprenditore affermato nel territorio Toscano, che grazie anche alla spinta e all’appoggio dei vertici delle Associazioni degli Artigiani, dei Commercianti e degli Industriali della Provincia di Arezzo, diede vita ad una Cooperativa, costituita con il fine di garantire, agli Associati delle suddette Associazioni, prestazioni sanitarie di qualità al minor costo possibile, evitando lungaggini e burocrazie nella prenotazione di visite ed esami.

No Comments
Comunicati

L’unità mobile di Sapra Sanità presenta il progetto di medicina del lavoro in viaggio per l’Italia

Tra le innumerevoli iniziative che Sapra Sanità, centro polispecialistico Toscano, ha attivato in materia di Medicina del lavoro per incontrare le esigenze delle aziende, l’unità mobile rappresenta di sicuro uno degli strumenti più apprezzati.

L’attività svolta da Sapra Sanità in Medicina del lavoro, nel supportare le aziende nelle valutazioni e adeguamenti, sta riscuotendo sempre maggiore successo e non solo a livello locale, dove ovviamente il centro sanitario offre il più valido supporto per l’effettuazione di visite di controllo, ma anche in ambito nazionale grazie al servizio di unità mobile: un vero e proprio ambulatorio su quattro ruote che consente l’esecuzione degli accertamenti direttamente in loco.

La possibilità di raggiungere l’azienda in qualunque parte d’Italia e l’autonomia, che l’attrezzatura di questo camper dà ai medici competenti, hanno fatto si che la medicina del lavoro di Sapra implementasse ancora di più le sue prestazioni in tutto il Paese. Sono stati sufficienti 4 mesi per decretare il successo di questo progetto pensato e realizzato per soddisfare le richieste di aziende e datori di lavoro.

Gli accertamenti periodici, ordinari e straordinari rappresentano gli elementi fondamentali nell’espletamento delle pratiche relative alla medicina del lavoro e alla sorveglianza sanitaria. La possibilità di avere a propria disposizione un’unità mobile perfettamente attrezzata consente a Sapra di offrire il migliore dei servizi anche a quelle aziende che non hanno locali idonei  all’effettuazione di queste visite. Così si ovvia al problema degli spostamenti dei lavoratori che risulterebbe doppiamente oneroso per le aziende sia per i costi dei viaggi che per il tempo perso a livello produttivo: infatti in questo modo i lavoratori sospenderanno la loro attività per il tempo strettamente necessario all’effettuazione della visita.

Ogni giorno lo staff di Sapra è dunque pronto per raggiungere qualunque parte d’Italia, dalla più vicina alla più lontana intervenendo prontamente e in modo professionale laddove se ne presenti la necessità.

No Comments