Archives

Comunicati

Nero a Colori

Twelve presenta
“Nero a Colori”
Mostra Fotografica di Lorenza Mondini
a cura di Indira Fassioni
Vernissage
Mercoledì 9 Novembre 2011, ore 19.00
Twelve,
via Sabotino 12
Milano
Si rinnova l’appuntamento d’arte del Twelve, locale nel cuore di Porta Romana contraddistinto dalle sue diverse anime.
Questo mese sarà Lorenza Mondini, fotografa esploratrice, ad accompagnarci nella scoperta del continente africano e dei suoi mille volti. Lorenza, che da diversi anni si muove a suo agio tra le antiche realtà tribali, esplora attraverso la sua macchina fotografica la sofferta e multiforme Africa. Niger, Mali, Sudan, Etiopia, Camerun sono solo alcuni degli scenari dove Lorenza ritrova quei volti autentici, di matrice arcaica dove ogni espressione è il frutto di un’emozione spontanea.
Il nero, colore per eccellenza dell’Africa, si mescola con i colori vibranti e tesi della terra, dei tatuaggi tribali e delle pitture facciali, ma anche con l’arcobaleno dei colori dell’anima, dei sentimenti che questi volti riescono a trasmettere, emozioni sincere, autentiche, senza sovrastrutture, colori ancestrali dell’anima dell’uomo. Ecco che bianco, giallo, rosso, verde diventano, in quelle popolazioni che sembrano così lontane da noi, il mezzo per esprimere riflessioni e spunti universali; guardando questi volti colorati ma allo stesso tempo nitidi, i loro gesti quotidiani, riusciamo quindi a scorgere qualcosa di noi, un sentimento, un impulso che rimandano a noi stessi, e, come dice Hugo von Hofmannsthal: “L’uomo scopre nel mondo solo quello che ha già dentro di sé; ma ha bisogno del mondo per scoprire quello che ha dentro di sé”.
Le foto di Lorenza mostrano così la cronaca dei suoi viaggi, ma anche un percorso di conoscenza della nostra viaggiatrice così come di noi stessi.

Ad allietare l’aperitivo la musica di Deejay Dave (Davide Monteverdi) dj, consulente musicale, giornalista musicale, ideatore della One Night Razzputin.

In Mostra fino a Martedì 29 Novembre

Vernissage
Mercoledì 9 Novembre 2011, ore 19.00

Numeri utili
Twelve
Viale Sabotino 12, Milano – Ingresso libero
tel. 02.89073876

Ufficio Stampa e Direzione Artistica Rosaspinto
Indira Fassioni
[email protected]; http://www.rosaspinto.it/www.rosaspinto.it
fb: fanpage rosaspinto http://www.facebook.com/pages/ROSASPINTO/107767055930798
+39/3338864490

No Comments
Comunicati

“Espressioni Di Luce”

Twelve presenta
“Espressioni Di Luce”
Mostra Fotografica di Carmine Arrivo
a cura di Indira Fassioni
Vernissage
Mercoledì 23 Marzo 2011, ore 19.00

Il chiaro e lo scuro. La luce ed il buio. Il Bianco ed il Nero.
Gli estremi che attraggono ma che al tempo stesso spiazzano sempre.
Le correnti di pensiero sono spesso tante, talvolta troppe cosi come sono troppe le voci in capitolo, cosi Carmine Arrivo inizia a parlare del suo progetto, partendo da un presupposto molto semplice che prende spunto da Talk un pezzo dei Coldplay:
Il linguaggio trasmesso negli scatti di Arrivo è diverso da quello che le persone si attendono; lo stesso vale per il suo concetto di controluce: va al di là di una definita metrica ed inquadrabile catalogazione.
Il progetto di raccogliere gli scatti nati in condizioni difficili, e forse proprio per questo più sofferti, è nato proprio grazie a determinate condizioni di poca luce, tuttavia l’artista è riuscito a creare momenti magici e unici.
Grazie all’ingegno, alla tecnica e alla passione l’artista riesce ad esprimere la propria idea come unico punto di vista, uno sguardo unico.

Carmine Arrivo è nato a Pompei nell’agosto del 1978.
Da sempre appassionato di fotografia, si affaccia alla pratica dopo il diploma, districandosi tra le prime nozioni fondamentali: diaframma, otturatore, profondità di campo, studio della luce. Approda, senza tralasciare conoscenze e fascino dell’analogico, al digitale, apprezzandone versatilità ed immediatezza. Tra le numerose collaborazioni dell’artista ricordiamo il progetto “Roma EUR: non solo geometrie”, la partecipazione al lavoro collettivo “Tra utopia e realtà… Corviale” con una serie di scatti sul quartiere romano Corviale per il Municipio di Roma e Urban Lab. Per il terzo anno consecutivo è stato selezionato per Martlive e, nel giugno 2010 ha esposto il progetto”Dead Alone In The Park…” al FACTORY LOFT LA VETRERIA – LABORATORIO DIGIGRAPHIE CILAB.IT Epson – Milano. Nel 2010 ha lanciato “Emozioni Tanguere” la sua ricerca sul tango argentino successivamente pubblicata su repubblica.it, ed ospitata alla IV Edizione del Festival Internazionale “MujeresTangoFestival” di Napoli. Con “Dead Alone In The Park…” vince MArteLive 2010 ed ottiene la menzione speciale Massenzio Arte che gli permette di accedere alla finale del “XIV Premio Internazionale Massenzio Arte”. Ha partecipato al Think Tank Festival 2010 con il progetto “Irish Life No Classic Reportage” collaborazione di prospettive diverse. Dal 2011 entra nella rosa dei Fotografi Certificati DIGIGRAPHIE ® by Epson. A Marzo 2011 partecipa alla collettiva “Sospesa” dove presenta una personale interpretazione dell’esistenza femminile.

A sonorizzare l’aperitivo Deejay Dave (Davide Monteverdi) dj, consulente musicale, giornalista musicale, ideatore della One Night Razzputin.
Nel cuore di Porta Romana, aperto da mattina a sera Twelve il locale con “più anime” rinnova il suo amore per l’arte.
Ogni mese il locale offrirà una cornice artistica differente, nulla escluso: quadri, foto, oggetti di design, reading di poesia e tutto ciò che è amore per l’arte.
Ad ogni serata sarà abbinata una piccola degustazione eno-gastronomica.

Durante la serata Cerco di Volare.
L’evento è realizzato in collaborazione con Silk road Race.

Prenderà parte all’evento Cerco di Volare, azienda iscritta al Club Imprese per la Natura del WWF, creatrice di un crescente spazio web in cui si sviluppano tematiche di ecocultura, momenti di conoscenza e di riflessione (www.cercodivolare.com) . Cerco di Volare realizza anche proposte concrete, etiche e che abbracciano i valori di Responsabilità Sociale, impreziosite da numerose collaborazioni e partecipazioni di importanti realtà che vanno dalle scuole ai comuni, dalle associazioni ai penitenziari.
Durante la serata sarà possibile conoscere Lorenzo Zesi, fondatore di CdV e Marco Martucci, fotografo professionista per il Corso base di Fotografia 2011, che si terrà ad aprile a Cinisello Balsamo (MI), un progetto da scoprire e ricco di aspetti di crescita e punti di incontro con la Natura.

Silk road Race – Milano Dushanbe charity rally.
è una sfida benefica, un viaggio avventura lungo la Via della Seta.
Per partecipare è necessario un veicolo (un’auto, una moto, un furgone, un’ambulanza… o qualsiasi altro tipo di mezzo utile) e la voglia di concedersi all’immenso fascino di una vera, grande avventura. Nessuna strada è obbligata e nessuna assistenza meccanica è presente.
L’obiettivo e la sfida primaria di chi partecipa a Silk road Race è raggiungere Dushanbe, nel cuore dell’Asia Centrale, dove poter donare i mezzi utilizzati alla ONG CESVI e visitare i progetti che si vanno a sostenere grazie alla quota di iscrizione, alla raccolta fondi e al ricavato della vendita dei veicoli.
La seconda edizione di Silk road Race partirà il 30 Luglio 2011 da Milano e terminerà a Dushanbe (Tajikistan) il 19 Agosto 2011.

In Mostra fino a lunedì 11 aprile 2011.
Vernissage Mercoledì 23 Marzo 2011, ore 19.00

Twelve
Viale Sabotino 12, Milano – Ingresso libero tel. 02.89073876

Rosaspinto Direzione Artistica e Ufficio Stampa
 tel: 333 8864490 – [email protected] – www.rosaspinto.it

Cerco di Volare
www.cercodivolare.com/corso-fotografia

Silk road Race
www.silkroadrace.com
[email protected]
+39.346.8873974

No Comments
Comunicati

“SILK ROAD RACE”

Twelve
presenta:
“SILK ROAD RACE”
un’esperienza on the road sulla Via della Seta
raccontata dall’obiettivo di Denise Puglia

a cura dell’Associazione Partenza Intelligente e di Indira Fassioni

Vernissage con Dj Set
Mercoledì 9 Marzo 2011, ore 19.00
Twelve è lieto di ospitare la mostra fotografica “Silk road Race un’esperienza on the road sulla Via della Seta raccontata dall’obiettivo di Denise Puglia”, che illustra il rally benefico Silk road Race: una sfida solidale lungo la Via della Seta, da Milano a Dushanbe (Tajikistan).
Le fotografie scattate e selezionate da Denise Puglia, fotografa e pilota del team 34East, raccolte nel progetto Linea di confine, affiancano gli scatti On the road realizzati dagli altri partecipanti al rally.
Nel progetto Linea di confine, la fotografa riunisce ritratti di persone di cui ha incrociato lo sguardo, anche solo per pochi istanti. Tra lei e loro solo il margine della strada. Vere e proprie foto On the road, sono invece le foto scattate dai ralliers durante la prima edizione del charity rally Silk road Race, tra il 31 Luglio e il 20 Agosto 2010. Nel progetto On the road i ralliers diventano testimoni dei luoghi attraversati.
Le foto presentate sono in vendita per beneficenza, con quotazione su richiesta. I fondi saranno devoluti al Progetto di solidarietà “Silk road Race Milano-Dushanbe Charity Rally” realizzato a supporto della ONG CESVI.

Silk road Race – Milano Dushanbe charity rally
è una sfida benefica, un viaggio avventura lungo la Via della Seta.
Per partecipare è necessario un veicolo (un’auto, una moto, un furgone, un’ambulanza… o qualsiasi altro tipo di mezzo utile) e la voglia di concedersi all’immenso fascino di una vera, grande avventura. Nessuna strada è obbligata e nessuna assistenza meccanica è presente.
L’obiettivo e la sfida primaria di chi partecipa a Silk road Race è raggiungere Dushanbe, nel cuore dell’Asia Centrale, dove poter donare i mezzi utilizzati alla ONG CESVI e visitare i progetti che si vanno a sostenere grazie alla quota di iscrizione, alla raccolta fondi e al ricavato della vendita dei veicoli.

La seconda edizione di Silk road Race partirà il 30 Luglio 2011 da Milano e terminerà a Dushanbe (Tajikistan) il 19 Agosto 2011.

Per ulteriori informazioni a proposito di Silk road Race
www.silkroadrace.com
[email protected]
+39.346.8873974

In Mostra fino al 22 Marzo 2011
Vernissage Mercoledì 9 Marzo 2011, ore 19.00

Twelve
Viale Sabotino 12, Milano
Ingresso libero
Tel. 02.89073876

Rosaspinto
Ufficio Stampa e Direzione Artistica
Indira Fassioni
[email protected] [email protected]
+39/3338864490

No Comments