Archives

Comunicati

Preview Aprile 2014: Tweet

Serie di rubinetteria da bagno della collezione ritmonio.BATH
design Lana + Savettiere.

La collezione ritmonio.BATH si arricchisce con una nuova serie, che diventa il protagonista di una storia da raccontare. Ritmonio presenta la serie Tweet, il suo stile e il suo carattere, espressione di un modo di vivere la quotidianità.

Carattere. DOCILE, NATURALE, CONFIDENZIALE. Tweet ha un atteggiamento amichevole e gentile, con una naturale propensione all’interazione con le persone e con l’ambiente, con cui dialoga spontaneamente.
La sua sensibilità green si manifesta da una parte con uno spirito di salvaguardia dell’ambiente, dall’altra con una scelta estetica ispirata ai colori della natura.

Descrizione. Tweet è un progetto dello studio torinese Lana + Savettiere, che nasce dal brief aziendale di semplificare il dialogo rubinetto-persona, di invogliare il contatto e stimolare ad un atteggiamento positivo.
Una collezione Natural Heart: non solo eco, ma I LOVE ECOplus, perchè, oltre alla portata limitata, quando il comando è sulla posizione centrale, viene erogata solamente acqua fredda e mai premiscelata, evitando così l’accensione della caldaia ogni volta che alziamo il comando, anche dove l’uso di acqua calda non è necessario. Questo permette un effettivo risparmio di energia.
Un gesto Eco Friendly che si traduce con un design Friendly Usability, perchè le azioni responsabili non devono rappresentare uno sforzo maggiore nella quotidianità: così una semplice piega sulla leva invita ad un comportamento responsabile.
La vocazione green della serie, inoltre è sottolineata dalle finiture dei comandi. Tweet è Natural Colours: la leva, oltre alle finiture cromo e IX, si declina in cinque diverse colorazioni ispirate alle mutevoli tonalità degli elementi naturali.
Una serie espressiva ed immediata da racchiudere in un Tweet.

Finiture disponibili:
cromo, nichel spazzolato; abbinabile a leva in versione cromo, nichel spazzolato, verniciato color talco, brina, tufo, agave o tabacco.

No Comments
Comunicati

Twitter come strumento strategico di mercato per la vostra azienda

Cos’è Twitter? Come si usa? È meglio di Facebook?

Queste solo le domande più frequenti tra coloro che entrano, magari per la prima volta, nel mondo del web e dei social network.

Twitter non è meglio di Facebook, nessun social è migliore di altri, l’importante è saperli “usare” e gestire nel modo corretto, seguendo le regole di base, avendo voglia e passione di conoscerne le caratteristiche principali per poter svolgere un buon lavoro e seguendo una strategia di web marketing corretta.

Ogni social ha in sé caratteristiche che lo contraddistinguono da altri, ed ognuno  è maggiormente portato a svolgere una propria influenza sul mondo di Internet.

Interazione, questo è un punto fondamentale.

Le connessioni le stabilisci tu, scegliendo su quale social vuoi ( o non vuoi ) che le informazioni arrivino, avendo così la possibilità di far conoscere la propria azienda ed i propri prodotti simultaneamente su più risorse sociali.

Ma torniamo a parlare di Twitter, cos’è?

È un servizio gratuito di social network e microblogging molto influente sul web, che ti fornisce una pagina aziendale nella quale “twittare” ( comunicare ) le proprie news rispettando il limite di 140 caratteri.

È proprio il limite di caratteri la caratteristica di Twitter. Questo “limite” porta l’utente ha linkare in modo “attraente” la propria notizia, in modo che i followers ( colore che seguono la nostra pagina) siano affascinati dalla notizia.

Rendere curiosi i nostri followers, questo è un  punto importante per farci conoscere.

Twitter, oltre ad essere usato per dare visibilità all’azienda e al proprio brand, è usato dalle PMI per assistere il cliente, assistenza estesa anche a coloro che non usano il social network, tramite l’invio di email contenenti la notizia che l’azienda ha linkato ( customer care ) .

Interagire con gli uenti, altro punto fondamentale di Twitter.

Vediamo, ora, le regole per avere una buona visibilità online.

  • Gestire la nostra pagina creando  un layout personalizzato, in modo da mostrare ai nostri followers la cura con cui svolgiamo la nostra attività anche attraverso la forma estetica;
  • Sintetizzare al meglio ( nel limite dei 140 caratteri ) la notizia; usare modo curioso e accattivante per non lasciare gli utenti indifferenti;
  • Seguire gli opinion leader, coloro che lavorano nel nostro settore e hanno una certa influenza sul web ( giornalisti, blogger, riviste di settore.. ) in modo da poter inviare i nostri tweet anche a loro e farci conoscere;
  • Creare post usando spesso una domanda, per coinvolgere gli utenti e creare un dialogo;
  • Partecipare ai FF ( Follow Friday ) : ogni venerdì indicate ai vostri followers gli utenti che, secondo voi, vale la pena seguire;
  • Mantenere una certa costanza nei vostri tweet, in modo che il vostro profilo sia sempre attivo ( non esagerate però, altrimenti rischiate di stancare gli utenti e perdere visibilità! );
  • Re-twittate i tweet dei followers che vi sembrano più interessanti;
  • Dare il benvenuto ai nuovi followers, ( ognuno merita importanza! );
  •  Partecipare ai TT ( Trend Topic) : argomenti di maggior interesse su Twitter. Partecipate inserendendo hashtags (#) , re-tweet o citando argomenti interessanti;
  • Creare liste di contatti in base agli argomenti di interesse, in modo da facilitare la lettura e semplificare la ricerca;
  • Condividere con i proprio utenti foto proprie (magari usando la condivisione con Instagram) , foto dei clienti utilizzando la mention, citando il nome utente a cui è riferita la foto usando (@) ;
  • Creare, condividere e partecipare ad eventi in stream, rendendoli noti sempre con l’uso degli hashtags (#) ;
  • Creare sempre possibilità di dialogo, menzionando altri utenti utilizzando (@) ;
  • Sincronizzare il vostro profilo twitter con altri social network per farsi conoscere maggiormente;

Sembrano troppe le regole? Bhè allora non aspettate altro tempo, mettetevi all’opera subito!

Twitter non è difficile, Twitter è un social network con le proprie caratteristiche e le proprie regole che, se usate correttamente, offrono infinite possibilità di business.

Per ulteriori aggiornamenti, seguiteci sulla nostra pagina Twitter e Facebook.

Creare, condividere e incuriosire gli utenti, questi sono i segreti per darsi visibilità online.

Imprenditore online

No Comments