Archives

Comunicati

Tutela dell’ambiente, del territorio e delle risorse naturali grazie ai Green Meetings: convegni, meeting ed eventi più sostenibili

Le industrie stanno seguendo percorsi ecosostenibili e adottando misure per cercare di ridurre l’impatto sull’ambiente. A Varese, anche l’offerta per l’organizzazione di convegni, congressi e meeting punta sulla sostenibilità. La filiera integrata “Varese Congressi Total Green” si propone di ridurre l’impatto ambientale di convegni ed eventi post congress

La corrente ecosostenibile che sta investendo la nostra vita quotidiana, dalla raccolta differenziata ad un uso più consapevole degli elettrodomestici, sbarca anche nel mondo dell’industria. Sono sempre di più le aziende che preferiscono adottare la filosofia “green” per seguire un concreto percorso di sostenibilità.

Ne sono un esempio Barilla, Eni, Epson, Sanpellegrino, Philips e molte altre, tutte racchiuse nel volume “Green Brand” edito da B&P Communication che raccoglie casi aziendali e buone pratiche di marchi impegnati nel promuovere politiche aziendali eco-compatibili, attente alla tutela dell’ambiente, del territorio e delle risorse naturali.

Nel territorio varesino, creare una filiera turistica del tutto sostenibile è il proposito portato avanti da “Varese Congressi”, il Club di Prodotto dell’ente “Varese Convention & Visitors Bureau”, e promosso dalla Camera di Commercio.

Attraverso la filiera integrata “Varese Congressi Total Green” si intende creare una cultura di gestione responsabile ed ecosostenibile, ponendo soprattutto l’attenzione sull’organizzazione di convegni ed eventi post congress. Sono i green meetings, convegni che sin dalle prime fasi di progettazione fino agli eventi post congress cercano di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente.

Gli obiettivi comuni di sostenibilità vengono ovviamente perseguiti in fase di pianificazione, durante lo svolgimento e nella gestione successiva all’evento, così da poter preservare il patrimonio di ricchezza ambientale costituito da parchi, ville, giardini, laghi e altri corsi d’acqua tipico della provincia di Varese.

—————–

Varese Convention & Visitors Bureau è l’organismo preposto alla promozione e commercializzazione della provincia di Varese, quale destinazione per congressi, convention, viaggi incentive, turismo d’affari, turismo sportivo, naturalistico, vacanze culturali, viaggi individuali e di gruppo.

Nasce nel gennaio 2008, sostenuto da Camera di Commercio, Provincia di Varese e dalle diverse Associazioni di categorie del territorio.
VCVB è il frutto di una moderna sintesi tra commerciale ed istituzionale ed è l’espressione di oltre 130 aziende di qualità della filiera turistica Varesina.
Sostiene lo sviluppo della Destinazione Varese, quale eccellenza competitiva, per sicurezza, qualità della vita, professionalità, organizzazione e infrastrutture.
VCVB determina la Sua innovazione in particolare nel grado di interattività e relazione con l’ospite.

Obiettivo di VCVB è quello di dissolvere le barriere tra cliente e fornitore, creando i presupposti per essere il Vostro qualificato Partner sul territorio Varesino, un Project Manager a Vostra disposizione che gratuitamente realizza il progetto.

Per informazioni: http://www.vareseturismo.it

No Comments
Comunicati

Le cabine di verniciatura Nova Verta sono elementi di tecnologia avanzata tutto Made in Italy

Nova Verta International spa si presenta sul mercato come un’azienda estremamente competitiva per quanto concerne l’utilizzo di alta tecnologia nella realizzazione dei propri prodotti, consentendo un sviluppo e un’innovazione costante all’interno del settore dell’automotive delle cabine di verniciatura e degli impianti industriali.

Per molti anni l’Italia è risultata in grande svantaggio rispetto ad altri paesi, europei e non, per quanto riguarda l’utilizzo delle alte tecnologie nel settore industriale. Oggi questo gap si sta progressivamente riducendo, tanto che la propensione e l’inclinazione da parte di Enti di ricerca ed aziende private all’utilizzo della tecnologia sta crescendo sempre più marcatamente, dando degli ottimi risultati. Fra le imprese che traggono maggiori benefici in termini di produttività in questo nuovo corso di sviluppo industriale troviamo anche l’azienda toscana Nova Verta International spa.

Nella realizzazione dei suoi impianti di verniciatura Nova Verta riesce a coniugare il rispetto di un’etica professionale, che da sempre contraddistingue la sua mission, con la ricerca delle migliori e più avanzate soluzioni tecnologiche concepite nel massimo rispetto e tutela dell’ambiente. Un dato aggiuntivo, che da ancora maggior pregio ai prodotti dell’azienda, concerne il fatto che dalla progettazione alla realizzazione le cabine di verniciatura così come le zone di preparazione le paint rooms e gli impianti di grandi dimensioni sono rigorosamente Made in Italy.

Essere un’azienda flessibile, organizzata, avanzata sia dal punto di vista progettuale che tecnologico, focalizzata sulle esigenze lavorative e produttive dei clienti rende gli impianti Nova Verta estremamente appetibili sul mercato, a tutto questo si aggiunge quel tocco di distinzione, di accuratezza dei dettagli, di pregio e di design riconosciuto in tutto al mondo solo al Made in Italy.

No Comments