Archives

Comunicati

A NATALE TI REGALO IL MONDO!

Da due giorni a una settimana, mete esotiche di mare per una vacanza di benessere o grandi capitali europee per un itinerario artistico culturale; la varietà di scelte e di destinazioni resta una caratteristica importante del viaggio inteso come regalo di Natale.

 

Le persone che stanno pensando di donare un viaggio ai propri cari per le prossime Festività possono trovare su Travel Republic una gamma molto ampia di hotel di ogni fascia e tipologia in oltre 650 località nel mondo. E oltre alla ricchezza di scelta, il sito offre per tutte le opzioni prezzi eccezionalmente competitivi se non il miglior prezzo garantito.

 

Per quanto riguarda le ricerche in corso per il 2014, da parte di famiglie, coppie o singoli viaggiatori, stanno emergendo già le prime tendenze:

la maggior parte delle prenotazioni riguarda Capodanno e i giorni intorno a San Silvestro; le mete più gettonate, in ordine di ricerca, sono Salisburgo, Tenerife, Vienna, Copenaghen, Valencia, Budapest, Praga, Mar Rosso e Hotel Gran Canaria;

per il Natale, le ricerche sono prevalentemente per soggiorni “all inclusive” e per “family hotel”, verso – sempre in ordine di numero di prenotazioni – Costa Brava, Tunisia (Hammamet), Mar Rosso, Tenerife, Parigi.

 

Un voucher da usare come buono regalo. Uno dei motivi per cui gli utenti di Travel Republic molto spesso prenotano soggiorni con lo scopo di regalarli è l’opzione “pagamento anticipato” a 7 giorni prima della partenza, che permette di non fare pagare il beneficiario direttamente in hotel. Una volta effettuato il pagamento, il cliente riceve una conferma della prenotazione con i dettagli dell’hotel e del pagamento e in allegato un voucher da presentare al check-in che riporta solo le informazioni sull’hotel e può quindi essere utilizzato come buono regalo.

 

Per aiutare le persone nella scelta del regalo ideale, Travel Republic presenta spesso offerte speciali e sconti sugli hotel che incentivano a muoversi con i propri cari anche oltre il tipico periodo dedicato alle vacanze, l’estate.

Inoltre il blog curato dallo staff di Travel Republic pubblica notizie e approfondimenti su mete note e meno famose, offrendo anche curiosità, aneddoti, appunti di viaggio.

Per i più indecisi, possono essere preziose le recensioni redatte dagli utenti – tutte affidabili perché scritte solo da chi ha viaggiato con Travel Republic – che hanno reso disponibili a oggi oltre 1 milione di commenti, inclusi foto, indicazioni e consigli.

 

Natale 2013, viaggi d’amore.

 

Come sono state le vacanze natalizie lo scorso anno? Travel Republic, nel periodo compreso tra il 20 dicembre 2013 e il 06 gennaio 2014, ha registrato che le mete più visitate sono state: Malta, Roma, Londra, Parigi, Barcellona, Sharm el Sheikh, Budapest, Firenze, Valencia, Gran Canaria, Tenerife, Lisbona.

La media delle prenotazioni ha riguardato partenze per due persone, coppie. Il che fa pensare a una vacanza romantica sia per mete esotiche sia per quelle culturali.

Il prezzo medio della prenotazione sulle mete sopra citate è stato di 270 €.

No Comments
Comunicati

Estate: Prenotazioni last minute per un italiano su tre

Nei mesi estivi il 30 per cento degli italiani ha effettuato la prenotazione dell’hotel online solo pochi giorni prima di partire. E’ quanto emerge dai dati sugli acquisti effettuati con Travel Republic, una delle principali agenzie di viaggio online in Europa focalizzata in Italia nell’hotellerie, consultato da più di 2 milioni di italiani alla ricerca della località dove trascorrere l’estate.

 

“E’ cambiato il booking widow delle prenotazioni – dichiara Alexandra Koukoulian, E-commerce Director di Travel Republic – Rispetto al 2013 abbiamo registrato un incremento decisivo delle prenotazioni di hotel sotto la data di partenza, molte delle quali si sono concentrate in piena estate”. Secondo i dati diffusi dall’agenzia online, per entrare in dettaglio, a giugno 2014 il 40% delle prenotazioni riguardava partenze di luglio, a luglio il 50% era per luglio e il 50% per agosto, mentre molto oltre il 50% delle prenotazioni effettuate ad agosto prevedeva la partenza solo pochi giorni dopo, al massimo entro la settimana.

 

Un dato significativo anche se confrontato con quanto è avvenuto all’estero; per esempio, nel Regno Unito solo il 12% delle prenotazioni registrate da https://www.travelrepublic.it prevedeva la partenza nella settimana in corso, il 15% degli inglesi ha prenotato con almeno due settimane di anticipo mentre quasi il 40% delle prenotazioni sono arrivate con più di un mese di previsione. Numeri che rientrano nella tendenza tipica del Paese dove le vacanze vengono prenotate e confermate in modo stabile mesi prima della partenza effettiva.

 

“Le condizioni meteo variabili o non favorevoli quest’anno hanno influito molto sulla volontà di spostarsi per le ferie e hanno portato le persone a dover cambiare meta anche all’ultimo minuto con il rischio di non trovare più le alternative che desideravano o di trovarle a prezzi molto alti. Su Travel Republic non sono state penalizzate perché abbiamo assicurato sempre a tutti una possibilità di scelta molto ampia, il miglior prezzo garantito e la flessibilità che soddisfa anche i turisti più indecisi che possono scegliere le mete migliori a prezzi vantaggiosi senza il rischio di arrivare tardi”.

Tra le mete italiane più cliccate su TravelRepublic.it per l’estate 2014 ci sono le maggiori città d’arte, Roma e Milano soprattutto nella prima metà dell’estate, seguite dalle località balneari nella Riviera Adriatica e in Salento, Sorrento e Palermo. “La sorpresa del 2014 è Taormina – commenta Alexandra Koukoulian – fra le località più richieste in Italia, con una spesa media particolarmente elevata (circa 350 euro, ndr)”.

 

Resiste la Spagna come destinazione più ambita dagli italiani che scelgono di passare le vacanze all’estero: isole Baleari (Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera) e Barcellona sono le mete iberiche preferite. Tra i punti di forza all’estero per le prenotazioni effettuate su TravelRepublic.it anche Grecia e Malta.

 

Rimane invariata la spesa media rispetto al 2013, circa 170 euro per i soggiorni in Italia e 520 euro per i soggiorni all’estero. Quasi un italiano su due (48%) ha scelto un hotel quattro stelle.

 

“Nonostante la difficile congiuntura, Travel Republic ha registrato un forte aumento delle prenotazioni rispetto all’estate del 2013: circa il 200% anno su anno, un ulteriore segno che gli italiani che ci scelgono apprezzano la flessibilità quando si parla di vacanze”, conclude Alexandra Koukoulian.

 

 

 

Travel Republic è un’agenzia di viaggio online con siti web in Austria, Germania, Irlanda, Italia, Regno Unito, Spagna. Opera da oltre 10 anni e serve oltre 2 milioni di clienti l’anno verso oltre 650 destinazioni nel mondo. I suoi siti offrono oltre 300.000 hotel e presentano più di 1.000.000 di recensioni dei clienti. Travel Republic vanta rapporti consolidati con albergatori e catene alberghiere in tutto il mondo e, per questo, ha una vasta gamma di hotel a prezzi eccezionalmente competitivi. Una delle destinazioni in cui riesce a proporre prezzi estremamente vantaggiosi è proprio l’Italia. Questo è stato uno dei motivi per cui quando l’azienda si è estesa al di fuori del Regno Unito, di Irlanda e Spagna, ha puntato al mercato italiano, inaugurando nel novembre 2011 travelrepublic.it

No Comments