L’amatriciana è uno dei piatti tipici della cucina romana. Ancora non si sa con precisione quale origine abbia avuto il suo nome. Alcuni sostengono che la sua antenata sia la gricia (o griscia), che alla fine sarebbe una versione della amatriciana senza pomodoro, il cui nome deriverebbe o dal gricio (il venditore di pane dell’ottocento) o da un paesino, a pochi chilometri da Amatrice, di nome Grisciano. Fatto sta che alla fine del diciottesimo secolo alla gricia venne aggiunto il pomodoro e venne creata l’amatriciana. Tutto questo discorso non è poi così distante dal vero fulcro di questo articolo. C’è una trattoria nel cuore di Roma, in via del Boschetto, dal nome Il Girasole, in cui avrete la possibilità di assaporare questo piatto tipico dell’antica tradizione romana, esattamente come veniva preparato all’epoca e sentendovi parte di quel periodo. La trattoria Il Girasole, infatti, ha una caratteristica unica, rappresentata dal suo ambiente. Sarete circondati da antiche mura settecentesche e da soffitti in travi di legno a vista, che ricreeranno l’atmosfera delle vecchie locande in cui l’amatriciana era la regina assoluta. Potrete ordinare anche un vinello della casa, bianco o rosso che sia, per aumentare ancora di più la sensazione di trovarvi in un’altra epoca, gustando gli antichi sapori della tradizione capitolina. Ovviamente la trattoria non offre solo l’amatriciana, ma quello è uno dei suoi piatti forti e una volta finita sarete molto dispiaciuti, tanto che sentirete il bisogno di tornare di nuovo a mangiarla. Se state passeggiando in centro, precisamente dalle parti del Rione Monti, non dovete perdervi un’esperienza come questa.
Trattoria Monti Il girasole
Nel cuore di Roma, esattamente nel Rione Monti, in via del Boschetto, 28, potrete trovare latrattoria Monti Il Girasole. Specializzata nella cucina romana vi offre piatti tipici a prezzi davvero contenuti in un ambiente unico che caratterizzerà ogni momento del vostro pasto. Le mura settecentesche, formate da antichi mattoncini ed i soffitti in travi di legno a vista, rendono infatti la trattoria Il Girasole, un luogo da non perdere o almeno da visitare, qualora doveste passare in zona. Tra i piatti più famosi che la trattoria può offrirvi, potrete trovare la Carbonara doc e la famosissima Amatriciana di tradizione romanesca; i Saltimbocca alla Romana e la Coda alla Vaccinara, fino ad arrivare ai buonissimi dolci rigorosamente fatti in casa dallo chef. La cantina dei vini è molto fornita, sia per i bianchi che per i rossi, ma se vorrete il tipico vinello della casa Il Girasole vi offrirà un gustosissimo Merlot o un Friulano classico. L’aspetto più interessante è comunque quello economico. Nonostante la posizione, l’ambiente e l’ottima qualità del cibo, rimarrete sicuramente soddisfatti di quanto avreto speso. La trattoria Monti Il Girasole è una delle meno costose del centro di Roma, offrendo un servizio impeccabile ed all’altezza. Per avere un’idea dei prezzi della trattoria, non dovrete fare altro che collegarvi al sito internet ufficiale e consultare la sezione del menù. Ve ne accorgerete da soli. Potrete così vedere nella gallery, anche le immagini degli interni.
Trattoria Monti Il Girasole, un luogo dove mangiare bene e sentirsi a casa.