Archives

Comunicati

Acciaio: le operazioni di taglio più diffuse

Acciaio: facciamo chiarezza

Con il termine acciaio si identifica una lega tra due elementi, di cui uno metallico e uno no: ferro e carbonio.

L’acciaio è rinomato per essere un metallo resistente:

  • alla corrosione
  • alla trazione
  • all’usura
  • al calore

 

Taglio acciaio: le tipologie a disposizione

Sono diverse le tipologie di taglio dell’acciaio a disposizione dei professionisti. Tra le differenti tipologie, possiamo però individuare le principali in taglio al laser, taglio al plasma e ossitaglio.

  • Il taglio al laser consente di tagliare i materiali in base a tre diversi principi: vaporizzazione, fusione o combustione. Il taglio è conseguente alla concentrazione dell’energia in un unico punto e dalle dimensioni ridotte. Ecco perché permette tagli di precisione elevata, anche se parecchio costosi.
  • Il taglio al plasma utilizza un gas che, innescato con un arco elettrico, si trasforma in plasma e consente di tagliare lamiere con spessori che vanno da 2 a 22 mm. Il tutto con una buona qualità del taglio e una minore deformazione termica a differenza dell’ossitaglio.
  • L’ossitaglio è un processo che impiega la fiamma ossiacetilenica e consente di tagliare lamiere con spessori che vanno da 8 a 150 mm

Acciaio: le fasi del taglio

Tre sono le fasi principali in cui si articola l’operazione del taglio:

  • la progettazione
  • il taglio vero e proprio secondo le tecniche illustrate sopra
  • la lavorazione del particolare derivante dal taglio della lamiera per le attività di pulizia e levigazione del prodotto finito al fine di renderlo più resistente all’attacco di fattori esterni

 

Fertrans è leader nel trasporto acciaio a Piacenza grazie alla sua profonda conoscenza del mercato dei trasporti. La voglia di specializzarsi in un settore così importante ha rappresentato per l’azienda un impegno costante fino a raggiungere il 25% del fatturato totale.

No Comments
News

Acciaio: l’analisi del mercato 2020

Un report completo che analizza il settore in ogni sua componente senza tralasciare le attività correlate

 

Un’analisi completa al cuore del mercato

Precision Report ha pubblicato nelle ultime ore il report di analisi del mercato dell’acciaio per l’anno 2020.
Il report analizza in modo dettaglio qual è la crescita del mercato dell’acciaio, le sue dimensioni attuali e le sue opportunità di crescita nell’immediato futuro. In particolare, il report ha l’obiettivo di attrarre quanti più investitori nel mercato dell’acciaio offrendo loro un’analisi fatta di dati concreti, di costi e guadagni aggiornati all’ultimo anno.

L’analisi di mercato per il settore dell’acciaio presentata per il 2020 prende in considerazione in particolare alcune tipologie di acciaio:

  • Acciaio semilavorato
  • Acciaio piatto
  • Acciaio specifico

Da quanto si evince nel report i Paesi che più contribuiscono alla crescita del mercato dell’acciaio sono:

  • Europa
  • Cina
  • Asia
  • Nord America

Trasporto acciaio: affidati alla professionalità di Fertrans!

Il mercato dell’acciaio racchiude in sé alcune attività particolarmente fondamentali, come quella del trasporto.
Fertrans è un importante player del campo del trasporto dell’acciaio a Piacenza. Grazie a un impegno costante il duro lavoro di Fertrans nel corso degli anni è stato ripagato dalla fiducia dei propri clienti. A oggi il trasporto dell’acciaio rappresenta per l’azienda il 25% del fatturato.

No Comments